Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere.

Com’è andata? Ecco il nostro consueto recap.

100 farfalla uomini

Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con un bel 51.83, battendo Alberto Razzetti di 11 centesimi. Il pass non è così lontano, 51.2. Completa il podio Gianmarco Sansone.

Podio: Federico Burdisso 51.83 – Alberto Razzetti 51.94 – Gianmarco Sansone 52.05


100 dorso donne

Anita Gastaldi è la più veloce al tocco, e con 1.00.46 mette in fila Toma e Pasquino in una gara intensa ma non di altissimo livello. Per il pass staffetta bisognava scendere sotto il minuto.

Podio: Anita Gastaldi 1.00.46 – Federica Toma 1.00.58 – Francesca Pasquino 1.00.70

200 dorso uomini

Tripletta di Christian Bacico, che completa le vittorie nel dorso con il 200 in 1.57.70. Grande gara di Ubertalli, 1.58.38, mentre il bronzo va a Daniele Del Signore.

Podio: Christian Bacico 1.57.70 – Pietro Ubertalli 1.58.38 – Daniele Del Signore 1.59.32


200 farfalla donne

Paola Borrelli prosegue il suo regno nella distanza e si migliora fino a 2.08.94, avvicinando il limite per Singapore (2.08.1). Seguono, entrambe a 2.10, Antonella Crispino e Giulia Caprai.

Podio: Paola Borrelli 2.08.94 – Antonella Crispino 2.10.20 – Giulia Caprai 2.10.78

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

200 rana uomini

Christian Mantegazza non si fa fregare dalla fuga di Alessandro Pinzuti e vince il suo primo titolo assoluto con un bel miglioramento, 2.10.68 (pass a 2.08.1). Completano il podio Alesandro Fusco e l’eterno Edoardo Giorgetti.

Podio: Christian Mantegazza 2.10.68 – Alessandro Fusco 2.11.47 – Edoardo Giorgetti 2.11.59


50 stile libero donne

Sara Curtis concede il bis, e ritocca di nuovo il suo record sulla vasca secca, nuotando un 24.43 che (se possibile) aumenta ancora le aspettative su di lei. Bene anche Cocconcelli, 24.98, e l’eterna Silvia Di Pietro, 25.25

Podio: Sara Curtis 24.43 – Costanza Cocconcelli 24.98 – Silvia Di Pietro 25.25

200 stile libero uomini

Vince Carlos D’Ambrosio, col personale in 1.46.32 che vale il pass per la staffetta (non individuale, individuale 1.45.7). Secondo è Filippo Megli, terzo Marco De Tullio.

Podio: Carlos D’Ambrosio 1.46.32 – Filippo Megli 1.46.82 – Marco De Tullio 1.47.31


4×200 stile libero donne

In una gara molto intensa e tirata, la spunta il CS Esercito (Ramatelli 2.00.36, Morini 2.01.55, Menicucci 2.00.00, Verona 2.01.55), che vince su CS Carabinieri (Mascolo, Caponi, Toma, Gastaldi) e sulla RN Florentia (Nannucci, Giannelli, Pascareanu, Sbaragli), seconde parimerito.

Podio: CS Esercito 8.03.46 – RN Florentia 8.04.77 – CS Carabinieri 8.04.77

Foto: Fabio Cetti | Corsia4