Roma riscopre il suo lago!

Roma una città ricca di storia e cultura, ma anche di potenziale inespresso e di luoghi da restituire ai cittadini. Per questo, per la prima volta, Dominate the Water arriva al Laghetto dell’EUR, un luogo simbolo della rigenerazione urbana, per un evento che rappresenta molto di più di una semplice gara di nuoto.

Non siamo qui solo per gareggiare. Siamo qui per lanciare un messaggio forte e chiaro: la città è viva e deve tornare a regalare nuovi vecchi spazi vitali per la comunità.

A causa del peggioramento delle condizioni meteo previste per la giornata di Sabato 19, la gara è stata rinviata al DTW Tour 2025

Con questa gara, accendiamo i riflettori su un progetto ambizioso: ridare il Laghetto dell’EUR ai cittadini, un luogo che può diventare la bandiera della riqualificazione per Roma e per i suoi abitanti.

“L’amministrazione della città ha dichiarato la forte intenzione di riconsegnare un Laghetto balneabile ai romani, e questa giornata rappresenta il primo passo di un percorso che vogliamo intraprendere insieme alle istituzioni e alla cittadinanza.” Attraverso eventi come questo, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di sfruttare e rigenerare gli spazi urbani, in particolare i bacini idrici, trasformandoli in risorse per il benessere della comunità e in simboli di sostenibilità.

Non è solo una gara. È un movimento, un impegno concreto per un futuro più sostenibile, dove sport, natura e comunità si incontrano per fare la differenza. La Regione Lazio, Roma, EUR spa e Dominate the Water si uniscono per una nuova sfida.

Non è il punto d’arrivo, ma solo l’inizio: con il miglio nel Laghetto dell’EUR, celebriamo non solo lo sport, ma anche un nuovo modo di vivere la città.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Programma 

Sabato 19 ottobre

8.30 Ritrovo atleti
8.45 Accredito e punzonatura

10.30 Partenza
Premiazioni al termine della gara

Per poter partecipare alla gara gli atleti devono essere regolarmente tesserati, per il fondo FIN, per la stagione 2024/25.

La gara è svolta secondo il regolamento federale FIN 2023/24.

Le iscrizioni si effettuano sia dal sito Dominate the water che sul portale Federale FIN, compilando tutti i dati richiesti nel form e accettando tutte le condizioni ivi richieste compreso il Regolamento DTW nonché allegando le dichiarazioni firmate nei casi richiesti.

Benvenuti a Roma, benvenuti a Dominate the Water!

 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4