Si riapre con l’ormai tradizionale tappa di Doha, in Qatar, la stagione della FINA / CNSG Marathon Swim World Series 2020 che per quest’anno prevede 10 appuntamenti, uno più rispetto al 2019, con l’aggiunta in coda di calendario della tappa di Hong Kong.
Nella scorsa stagione la classifica generale ha visto primeggiare Rachele Bruni alla terza vittoria di Coppa dopo il 2015 e 2016 con 5600 punti, davanti alla brasiliana Ana Marcela Cunha (5400 pti) e l’altra azzurra Arianna Bridi (5300 pti).
In campo mascile vittoria per l’ungherese Kristóf Rasovszky (4750 punti), con l’azzurro Matteo Furlan secondo nel ranking finale (3510 pti) davanti all’olandese Marcel Shouten (2934 pti).
Gli atleti gareggeranno percorrendo per cinque giri un circuito di 2 km nei pressi del Katara Beach e del Katara Cultural Village; il quartiere centrale degli affari di Doha e le forme del Museo di Arte Islamica saranno lo scenario straordinario di questa gara.
Le condizioni climatiche della media stagionale degli ultimi 8 anni riportano una temperatura media dell’aria compresa tra 15 e 24 °C e una temperatura dell’acqua variabile tra 18 e 21 °C.
La gara femminile inizierà alle 9.00, mentre gli uomini scenderanno in acqua alle 13:00 ora locale (due ore avanti rispetto all’Italia).
Tre gli azzurri convocati (fonte Federnuoto): Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) e la detentrice del trofeo Rachele Bruni (Esercito/Aurelia Nuoto).
Nello staff il direttore tecnico Massimo Giuliani, il coordinatore tecnico Stefano Rubaudo e i tecnici federale Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi.
Non ci saranno solo i tre qualificati in chiave olimpica al via, ma altri azzurri che gareggeranno con la prospettiva europea: Arianna Bridi, Silvia Ciccarella, Barbara Pozzobon, Matteo Furlan, Francesco Ghettini, Marcello Guidi, Andrea Manzi, Alessio Occhipinti, Pasquale Sanzullo, Simone Ruffini e Dario Verani.
Fra i protagonisti delle acque libere annunciati dalla FINA vedremo gareggiare i campioni dei recenti Mondiali di Gwangju 2019: la cinese Xin Xin e il tedesco Florian Wellbrock al primo confronto diretto del 2020 con il nostro Paltrinieri, oltre al campione olimpico di Rio 2016 Ferry Weertman e all’argento di Londra 2012 Haley Anderson.
Foto: FINA