La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor per gli Assoluti e Junior e la 3 km per la categoria Ragazzi. Arriva anche il primo record italiano di categoria della manifestazione, lo stabilisce Pasquale Giordano (CC Napoli) che vince i 5 km Junior con il crono di 53’07″86 che cancella il precedente 53’26″76 di Giulio Iaccarino del 2018.

La classifica di Società Assoluti vede in vetta il GS Fiamme Oro sia in campo maschile che femminile, seguito dal Circolo Canottieri Napoli e Leosport fra i maschi e Circolo Canottieri Aniene e Team Nuoto Trento fra le femmine.

Domani scendereanno in vasca i nuotatori per cinque giorni di gare intense con 166 società per 685 atleti – 361 maschi e 327 femmine – e oltre 1500 presenze gara con il gradito ritorno delle staffette (89 formazioni iscirtte).

Sabato 9 e domenica 10 aprile batterie alle 10 mentre le finali alle 16.30; da lunedì 11 a mercoledì 13 aprile batterie sempre alle 10 mentre finali alle 17 (diretta su Rai Sport HD).

Assoluti

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci si conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nelle ultime due edizioni del 2019 e 2021. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli ha chiuso la prova in 55’44″73, a podio anche Giulia Gabbrielleschi (GS Fiamme Oro – N Pistoiesi) seconda in 55’54″83 e Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’28″36, rimane ai  piedi del podio Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 56’33″77.

Nel settore maschile domina la prova Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) con in 51’48″63, argento per Andrea Filadelli (RN Spezia) in 53’10″13 e Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) bronzo in 53’45″81.

Junior

Come anticipato il titolo maschile è stato vinto da Pasquale Giordano (CC Napoli) con il nuovo record italiano di categoria in 53’07″86, argento per Tommaso Griffante (Leosport) 54’03″41, a completare il podio Vincenzo Caso (Fiamme Oro) in 54’50″29.

Vittoria femminile per Sofia Dandrea (Team Nuoto Trento) in 58″55″40 che precede Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) in 59’05″30 ed Eva Lenzi (H Sport Firenze) 59’36″00.

 

Il progetto QSwim: presente e futuro

Tutto è partito da una foto, questa sotto per la precisione. Uno scatto del nostro Fabio Cetti che ritrae perfettamente lo spirito dei Criteria ma, ovviamente, ritrae anche una squadra. Quella squadra è la QSwim di Cusago, una cittadina alle porte di Milano nella...

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

Il nuoto di Arianna | OW World Cup, azzurri protagonisti a Setúbal

In scena a Setúbal la terza tappa della Open Water World Cup 2023. Setúbal è da sempre un campo gara molto difficile per via delle forti correnti che cambiano spesso e la temperatura dell’acqua bassa. Per chi ha deciso di partecipare a tutte le gare di livello...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Ragazze

Fra le nate 2009 Ginevra Bagaglini (Meeting Club Genzano) con 36’35″30 vince allo sprint per un solo decimo su Sofia Fiumara (Team Veneto), bronzo conquistato per Ginevra Batti (Aurelia Nuoto) con 36’44″90.

Silvia De Santis (Matrix Roma) si aggiudica il titolo fra le 2008 in 36’24″30, piazza d’onore per Matilde Varengo (Team Dimensione Nuoto) in 36’25″20 a chiudere il podio Miriam Gnecco (Lavagna 90) in 36’50″20.

Ragazzi

Fra i nati 2007 e 2008 vittoria per Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) con il tempo di 33’25″50 argento per Guglielmo Lombardo (CC Napoli) terzo posto per il 2008 Kirill Braila (Olgiata 20.12) in 34’23″80.

Giovanni Filippini (Vis Sauro Nuoto Team) si prende il titolo nei 2006 in 33’05″50, argento per Erasmo Valerio (Matrix Roma) in 33’34″20 e bronzo per Florian Rossi (Asola Nuoto) in 33’42″00.

Share and Enjoy !

Shares