Ranghi ridotti per la settima tappa della FINA Marathon Swim World Series che dopo le due tappe canadesi post-mondiale si sposta in Macedonia nel lago Ohrid, uno dei maggiori della penisola balcanica.
Solo 16 atleti partecipanti – 10 uomini e 6 donne – con l’Italia protagonista sia al femminile col doppio podio di Rachele Bruni argento e Arianna Bridi bronzo che al maschile con Matteo Furlan terzo.
Fra le donne vince la fuoriclasse brasiliana Ana Marcela Cunha mentre fra gli uomini è il russo Kirill Abrosimov a prendersi la vittoria con Kristóf Rasovszky a sopresa fuori dal podio.
Solo sei partecipanti nella prova femminile che vede la quarta vittoria di coppa per la brasiliana Cunha dopo Doha, Setubal e Balaton (non ha partecipato alle tappe canadesi perchè impegnata ai Giochi Panamericani di Lima).
Non molto soddisfatta della sua prova la vicnitrice: “Mi piace vincere, ma non sono soddisfatta per come è andata. Soprattutto il ritmo iniziale era troppo lento. Non sono riuscita a trovare il ritmo giusto”.
Gara a quattro che ha visto le tre medagliate insieme all’ungherese Anna Olasz presentarsi insieme all’ultima boa, nello sprint finale la Cunha precede tutte mentre la Bridi lascia fuori dal podio l’ungherese (+4″4).
1. Ana Marcela Cunha BRA 2h11’38″4
2. Rachele Bruni ITA +2″5
3. Arianna Bridi ITA +2″9
Rachele Bruni si conferma al comando della classifica con 4450 punti a due prove dal termine, Ana Marcela Cunha sale al secondo posto con 3900 scavalcando la Bridi ora terza con 3800 punti.
Nella gara maschile vittoria per il russo Kirill Ambrosimov che precede per un solo decimo il francese campione del mondo della 25 km a Gwangju Axel Reymond. Il favorito Kristóf Rasovszky nuota per buona parte della gara in seconda posizione ma nel finale viene superato anche dall’azzurro Matteo Furlan che lo fa scivolare fuori dal podio.
Gara deludente anche per l’atleta di casa Evgenji Pop Acev vincitore della tappa in coppa LEN della scorsa settimana che rimane fuori dalla testa della gara e chiude a oltre 10 minuti dalla testa.
1. Kirill Ambrosimov RUS 2h00’21″8
2. Axel Reymond FRA +0″1
3. Matteo Furlan ITA +1″5
5. Andrea Bianchi ITA +7″5
7. Dario Verani ITA + 20″1
Nella classifica generale rimane saldamente al comando Rasovszky, (4250 pti), mentre sale al secondo posto il nostro Furlan (2210 pti) che scavalca il tedesco Waschburger (2170 pti).
Le sedi delle nove tappe previste per le World Series 2019:
16.02 #1 Doha (QAT) – leggi il REPORT
12.05 #2 Seychelles (SEY) – leggi il REPORT
08.06 #3 Setubal (POR) – leggi il REPORT
15.06 #4 Balatonfured (HUN) – leggi il REPORT
21.07 #5 Lac St. Jean (CAN) – leggi il REPORT
03.08 #6 Lac Mégantic (CAN)
07.09 #7 Chinese Taipei (TPE)
28.08 #8 Ohrid (MKD)
29.09 #9 Chun’An (CHN)
Foto: C. Hill | Facebook