La manifestazione organizzata dalla Rapallo Nuoto – Le Tre Prie – 6ª Coppa Head  chiude come di consueto la stagione in acque libere del circuito di mezzofondo Master FIN con la sua 3 km che si disputerà nel pomeriggio di sabato 23 settembre.

Il ritrovo per gli atleti sarà la spiaggia San Michele di Pagana frazione del comune di Rapallo e il percorso si snoderà nella baia di San Michele adiacente all’area marittima protetta del Monte di Portofino.

La mattina, inoltre il programma prevede le due prove amatoriali open sui 1000 e 1500 metri.

Regolamento e programma gare

La gara sui 3 km è riservata a tutti gli atleti tesserati FIN agonisti, master, U25 e propaganda, mentre la 1000m e 1500m sono aperte anche agli amatori e altri tesserati.

Gli atleti dovranno esibire tesserino federale valido. Per le gare amatoriali certificato medico in corso di validità o manleva.

La sicurezza sarà garantita da imbarcazioni fisse e mobili lungo il percorso e da servizio ambulanza.

Quest’anno a sorvegliare sugli atleti ci saranno anche gli amici a quattro zampe dell’ Associazione Dei Dell’acqua.

Sabato 23 settembre

Ore 08:00: apertura iscrizioni e punzonatura atleti 1000m e 1500m (Spiaggia di San Michele di Pagana)
Ore 09:30: riunione tecnica gara 1000m
Ore 10:00: partenza gara 1000m
Ore 11:00: rinfresco e premiazioni gara 1000m
Ore 12:00: riunione tecnica gara 1500m
Ore 12:30: partenza gara 1500 metri

Ore 13:00: ritrovo e punzonatura atleti 3 km sulla spiaggia di San Michele di Pagana – Rapallo (GE)
Ore 14:30: riunione tecnica
Ore 15:00: partenza gara 3 km
Ore 16:30: rinfresco
Ore 17:30: premiazioni

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Classifiche e premi

A tutti i partecipanti maglietta celebrativa CULT “LE TRE PRIE” EDITION 2017

3 km FIN:

  • Il vincitore e la vincitrice assoluti verrà premiato con la COPPA HEAD 2017
  • La società più numerosa con un premio speciale
  • I primi tre classificati maschi e femmine di TUTTE le categorie Master (medaglia più gadget dello sponsor tecnico)
  • I primi tre classificati maschi e femmine agonisti (medaglia più gadget dello sponsor tecnico)

Amatoriali open:

  • I primi tre classificati maschi e femmine amatori
  • I primi tre classificati tesserati FIN, FITRI, ecc.
  • I primi tre classificati esordienti B gara 1000m
  • I primi tre classificati esordienti A gara 1500m

Percorso gara

Il nome della manifestazione “Le tre prie”, in genovese “le tre pietre”, è dovuto ai tre scoglietti affioranti in corrispondenza della Boa 1 del percorso.

Nell’immagine sottostante il percorso della 3 km (2 giri di circuito), nella gara di 1500m si effettuerà un unico giro, mentre in quella da 1000m il percorso esclude la Boa2.

Le Tre Prie 2017

Chiusura iscrizioni: martedì 16 settembre 2017 (solo 3 km)

Non sono ammesse iscrizioni, inserimenti e variazioni sul campo gara

La quota di iscrizione e fissata in € 20,00 (3km) e 15,00€ per 1000m e 1500m AMATORI

Video Promo Le Tre Prie 2016

Foto: Rapallo Nuoto