Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#1 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » Oggi 15:16:57

pot ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

Probabilmente bastava invertire le prime 2 frazioni ( non c'era bisogno di testare D'Ambrosio in frazione lanciata...il ragazzo va forte ovunque lo si  metta e si sapeva!), mentre Frigo, da lanciato, sa tirare fuori frazioni migliori che da fermo e questo un dato consolidato.
AI ragazzi niente da dire, la Curtis poi ha tirato fuori la prestazione migliore al mondiale.


Infatti non ce l'ho con i ragazzi che sono stati bravissimi e nemmeno ovviamente ce l'ho con Ceccon.

Ce l'ho semmai con un certo tipo di mentalità di cui ho già specificato la natura. E non vale solo per il nuoto ma per quasi tutti gli ambiti, anche più seri e importanti dello sport.

#2 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » Oggi 15:10:34

Ottima la Curtis; 52.40 staccando a 0.27. E anche D'Ambrosio, mica male. 47.34 staccando a 0.17 in mezzo alle onde di USA e RUSSIA alla fine di un mondiale che lo ha visto scendere in acqua tantissime volte, nuotando sempre al massimo dei suoi limiti... Non aggiungo altro.

#3 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » Oggi 15:00:48

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

#4 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » Ieri 17:32:37

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

La risposta che attendevo da campione con la C maiuscola c'è stata. Domani stessa garra (termine forse più corretto che cazzimma) e ciò che viene, viene. E siete così sicuri che il bronzo nei 200 dorso era così improbabile?

Comunque, rimane la sensazione di un talento come pochi che però non è sfruttato a fondo. Credo nuoti principalmente 50 fa e 100 do perché sono le gare che gli riescono più naturali, senza la volontà di esplorare quali siano realmente i suoi limiti.

E fa rabbia perché dall'altra parte delle alpi c'è uno che non dico che abbia meno talento di Ceccon ma non ne ha nemmeno in tale abbondanza da giustificare una differenza di palamers così marcata, però è uno che sa mettersi in gioco, sa esplorare i suoi limiti, vuole raggiungere limiti mai raggiunti prima da nessuno e ha una grande capacità di imparare e di soffrire. Cose che purtroppo io credo manchino a Thomas.

Dalla sua parte sempre e comunque ma qualcuno glielo deve dire, in primis i due massimi vertici (agonistici e dirigenziali) del nuoto italiano: " caro Thomas, sei adulto e poi vivere la tua vita e carriera come vuoi, ma stai ottenendo molto meno rispetto al tuo talento, dunque lo stai un po' sprecando".

E' un discorso che abbiamo già fatto tante volte ma può valere la pena riprenderlo.

Posto che quello del talento è un concetto non facilmente definibile, Nuotatore ne diede una definizione che per il nuoto mi è sembrata molto azzeccata, dicendo che il talento dipendeva in primo luogo dalla struttura fisica (lo scafo), poi dalla sensibilità acquatica e quindi dalla tecnica (solo in terza posizione).

Qualsiasi definizione si dia, non c'è dubbio che Ceccon abbia molto talento (inteso genericamente come predisposizione per il nuoto), forse anche più di Marchand (chissà), ma poi entrano in gioco tanti altri fattori: la determinazione, le qualità agonistiche, la forza mentale, le capacità aerobiche (anche queste migliorabili, ma non tutti i ciclisti diventano Pogacar, per dire), la perseveranza negli allenamenti, l'avere un fisico poco incline agli infortuni etc etc; insomma, c'è tantissimo altro oltre al talento che determina i risultati finali, come ad esempio ha dimostrato nel tennis quel Djokovic che mi sembra di ricordare tu hai (giustamente) ammirato molto.

Marchand ha sicuramente un ottimo talento natatorio, ma ha dimostrato soprattutto di avere una capacità di lavoro e di recupero fisico, oltre che una voglia di migliorarsi uniche.

Ceccon ha sempre sostenuto di essersi allenato duramente nella sua carriera e io gli credo; poi che ci si possa sempre migliorare è vero, ma prendere Marchand come riferimento mi sembra ingeneroso, per tutti i motivi esposti sopra.


Sono perfettamente d'accordo sulla definizione di talento. E Djokovic è proprio l'esempio che avevo in mento: probabilmente aveva meno talento di Federer e Nadal ma ha saputo sopprerire con il lavoro in tanti altri aspetti e alla fine è quello che ha vinto di più

E sono anche d'accordo con te sui sacrifici e sui duri allenamenti che ha fatto e fa tuttora Ceccon: anche io gli credo assolutamente. Ma io nel mio discorso non alludevo ad una sua presunta scarsa attitudine ad allenarsi. Quello che volevo dire è che secondo me punta principalmente su 50 fa e 100 do perché sono le gare che gli vengono più naturali e quindi sono più facili da allenare. Ma con più facili non intendo che le allena o si allena poco ma che magari sono quelle che gli richiedono meno sforzo appunto da allenare. Mentre ad esempio,  allungare sui 200 (che certamente non gli vengono così naturali) richiederebbe uscire da una "comfort zone" da cui probabilmente non ha intenzione di uscire.

Non so, forse è una mia impressione però io sono convinto che i suoi limiti siano ben più in là di ciò che sta mostrando.

E il paragone con Marchand era proprio su questo, non certamente sul computo delle medaglie vinte, ci mancherebbe. Però qualche oro in più, a questo punto della sua carriera, forse avrebbe potuto vincerlo.


Tornando a domani, ho provato a fare una somma tempi in vista della 4x100 sl di genere di domani. Non facile perché ad alcune atlete ho dovuto ipotizzare un crono lanciato. A me esce:


USA 3.18.05
AUS 3.18.08
RUS 3.20.79
CHN 3.20.81
FRA 3.21.03
ITA 3.21.51
GB 3.22.17
CAN 3.22.65

Innanzitutto peccato per gli olandesi non avere due maschi decenti.

Comunque: AUS e USA in solitaria per l'oro. Per il bronzo abbiamo un duello serrato tra CINA e RUS con la FRANCIA a 2-3 decimi e l'italia a 7 decimi.

Partiamo come sesta forza ma non siamo lontanissimi dal bronzo.

#5 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » Ieri 16:09:53

La risposta che attendevo da campione con la C maiuscola c'è stata. Domani stessa garra (termine forse più corretto che cazzimma) e ciò che viene, viene. E siete così sicuri che il bronzo nei 200 dorso era così improbabile?

Comunque, rimane la sensazione di un talento come pochi che però non è sfruttato a fondo. Credo nuoti principalmente 50 fa e 100 do perché sono le gare che gli riescono più naturali, senza la volontà di esplorare quali siano realmente i suoi limiti.

E fa rabbia perché dall'altra parte delle alpi c'è uno che non dico che abbia meno talento di Ceccon ma non ne ha nemmeno in tale abbondanza da giustificare una differenza di palamers così marcata, però è uno che sa mettersi in gioco, sa esplorare i suoi limiti, vuole raggiungere limiti mai raggiunti prima da nessuno e ha una grande capacità di imparare e di soffrire. Cose che purtroppo io credo manchino a Thomas.

Dalla sua parte sempre e comunque ma qualcuno glielo deve dire, in primis i due massimi vertici (agonistici e dirigenziali) del nuoto italiano: " caro Thomas, sei adulto e poi vivere la tua vita e carriera come vuoi, ma stai ottenendo molto meno rispetto al tuo talento, dunque lo stai un po' sprecando".


Domani si ritorna a puntare le medaglie: 5 finali ( ci aggiungo già la 4x100 sl di genere) in cui partiamo outsiders ma chissà...

#6 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » Ieri 02:10:09

pot ha scritto:

comunque anche Coetze, come confermato in semifinale, in mattinata è andata al risparmio...poi bastano un paio di centesimi e uno fa la figura del pollo e dell'altro ci si dimentica, magari con una medaglia al collo.
Lo sport è  anche questo. Poi certo, che a Ceccon abbia un gusto perverso sulle qualificazioni col brivido per risparmiare qualcosa  é  un dato di fatto.
Mi allineo poi ai complimenti a Bacico, veramente bravo!!
La sua crescita credo faccia felice anche i componenti della mista che hanno un frazionista solidissimo per la batteria...abbiamo già pagato sulla nostra pelle cosa vuol dire avere o non avere un Bacico.


Con la differenza che Coetze è più giovane di Ceccon, è la prima volta che si trova in una situazione del genere e ci sta che prenda troppo sottogamba una batteria rischiando di uscire. Ceccon invece dovrebbe essere un atleta più maturo che ha già commesso determinati errori in passato ma da cui non ha imparato nulla.

Mi sono ripromesso di parlare di Ceccon a fine mondiale, perché comunque un errore di calcolo ci può stare e probabilmente oggi è stato pure sfortunato, quindi voglio "perdonarlo" per l'ennesima volta.

Però una cosa è certa: se da qui alla fine del mondiale farà solo la finale (sempre che ci si qualifichi) della mista, non ci sono dubbi che bisogna valutare la cosa in maniera estremamente negativa. Perché dopo oggi un campione con la C maiuscola, si iscriverebbe pure al torneo di briscola della piscina per dimostrare il suo valore. Non importa se ha pochissime chance di medaglia nei 100 fa o nei 50 do; li farebbe solo per nuotare i suoi best, di pura cazzimma.

Se dovesse mestamente e stancamente aspettare la fine del mondiale sarebbe, ripeto, un segnale ESTREMAMENTE NEGATIVO.

L'ho sostenuto e lo sostengo ancora, pure sulla diatriba con la Pellegrini, però poi dopo le polemiche, le proprie ragioni vanno dimostrate in piscina, altre che "tanto tra una settimana nessuno si ricorderà che hai vinto un oro". Queste sono scuse. E non voglio nemmeno sentire che Ceccon non riesce a recuperare da un giorno all'altro. Per favore...

#7 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 31-07-2025 12:08:06

Johnny Utah ha scritto:

Ci voleva comunque un Ceccon da WR o quasi per prendere l'oro. Dunque alla fine è stato giusto farlo riposare. Martinenghi e Cocconcelli hanno nuotato i loro tempi dal blocco, soprattutto Nicolò si è visto come abbia sofferto parecchio negli ultimi 15 metri,


Ovviamente volevo scrivere "per prendere la medaglia".



Un peccato secondo me vedere le batterie della 4x200 con solo 10 nazioni iscritte. Non so se la FINA abbia imposto TL severi però i nsomma, è un po' un pena vedere una sola batteria.

Martinenghi si è tolto dalle batterie dei 200 rana in cui valeva comodamente la semifinale. Evidentemente non sta benissimo e si vuole risparmiare per la mista ma a questo punto l'ipotesi di schierare Viberti è da prendere in considerazione

Tra le gare che mi paiono molto sottotono in questo mondiale ci sono i 100 stile donne: per la Curtis dei primaverili, andare a prendere una medaglia non sarebbe stata utopia però questa Curtis mi sembra un po' meno brillante (ha dovuto affrontare anche la maturità) rispetto a quella però... Aspettiamo le semifinali e vediamo se si può aprire qualche spiraglio

#8 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 30-07-2025 15:04:56

Ci voleva comunque un Ceccon da WR o quasi per prendere l'oro. Dunque alla fine è stato giusto farlo riposare. Martinenghi e Cocconcelli hanno nuotato i loro tempi dal blocco, soprattutto Nicolò si è visto come abbia sofferto parecchio negli ultimi 15 metri,

#9 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 30-07-2025 12:22:29

Condivido l'analisi di Nuoto... SUlla rana potremmo anche riproporre Viberti che se lo meriterebbe visto che con il miglior crono nei 50 rana non ha potuto gareggiare in gara individuale. Tutto sta nel valutare correttamente le condizioni di Martinenghi. PErò la squalifica USA apre scenari interessanti da podio e secondo me non è poi così peregrino sognare addirittura l'oro; abbiamo le migliori due frazioni iniziali visto le condizioni non ottimali di Zhu e lo sarebbero state anche con gli USA dentro. Solo che gli americani in terza Frazione avrebbero avuto la Walsh e il suo differenziale di oltre 3 secondi sulla Cocconcelli, che ci avrebbero ripreso e staccato ma visto che non ci sono... La Zhang è sì più prestativa della Cocconcelli ma è lontana dai suoi tempi migliori e in questi mondiali ha 1,5 secondi di vantaggio su Costanza: diciamo che la sfida con la Cina dipenderà molto da Ceccon che potrebbe anche dare 1,5 secondi a Xu che i cinesi recupererebbero tra rana (ma occhio che QIN avrà pure una finale questo pomeriggio) e soprattutto farfalla per poi partire pari nello stile libero dove le cinesi nella 4x100 stile hanno dimostrato di essere molto compatte ma senza un acuto da 52 e mezzo o basso, dunque in linea con la Curtis.

Le altre due nazioni che vedo bene sono Australia e Olanda ma loro non andranno con lo schema MMFF.

In realtà con la eliminazione degli USA non c'è una chiara favorita; direi favorite Australia e Cina proprio perché abituate a vincere staffetta ma non c'è tutto quel margine con le altre. Pure il Canada ci metto dentro...

#10 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 29-07-2025 12:09:14

Sbaglio o in telecronaca il duo Saccarozzi ( Se esiste il Sinneraz, esiste anche il Saccarozzi) hanno parlato degli ultimi WR gommati rimasti?

Però stavano parlando solo di 200 sl e 800 sl e non ho capito se abbiano detto che sono gli ultimi due al maschile rimasti...

Ribadisco che ho seguito pochissimo nuoto quest'anno ma ero rimasto che gommati, alla fine della scorsa estate, lo erano ancora pure i 200 dorso e i 50 stile. Sono per caso stati battuti durante l'anno?

In realtà ho appena controllato e no, stanno ancora lì. Allora forse stavano parlando solo di quei due nello specifico. In linea generale sono d'accorso, sto ancora con gli 800 stile come ultimo WR gommato a cadere, però insomma più passa il tempo e più mi rendo conto che anche l'1.42 netto di Biedermann è duro da battere: se non ci riesce uno come Popovici, chi ci può riuscire?
Però devo dire che anche quello di Peirsol: per il momento è stato letteralmente inavvicinabile. Non ricordo tutte le gare degli ultimi anni ma onestamente mi viene difficile ricordare anche un solo 1.52 nei 200 dorso e il suo WR ci va addirittura sotto.

E anche quello di Cielo non è così banale; è vero, Dressel ci è andato vicino anche se 13 cents sembrano pochi ma non sono pochi in un 50 stile però appunto, se nemmeno uno come Dressel lo ha battuto, andare sotto il 20.91 non sarà affatto facile.

#11 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 28-07-2025 22:45:29

nuotofan ha scritto:

Ritorno sulle semifinali dei 200 stile libero maschili perché si sono molto ben comportati i quattro 2007 presenti, tutti al PB.
Questa competizione tra junior è stata vinta da D'Ambrosio (1.45.23) davanti al giapponese Murasa (1.45.39), al norvegese Sorensen (1.45.78) ed al cinese Zhang Zhanshuo (1.45.84).
Molto bravo Sorensen, che aveva disputato gli Eurojunior ad inizio luglio finendo terzo dopo Giefing e Juska, e ha dimostrato di avere ben finalizzato questi Mondiali.
Anche Zhang Zhanshuo, pur non con il ritmo atteso dopo il suo grande esordio ai Mondiali Juniores 2023, continua a progredire nelle tante prove che disputa (avrà ancora sia gli 800sl che i 400 misti).
Infine Murasa, esponente di quella new wave giapponese di cui abbiamo già parlato molto, e che sarà protagonista (senza Murasa) ai Mondiali Juniores di Otopeni di agosto.
Di re Carlos d'Italia abbiamo già parlato tanto ma forse non abbastanza, perché non abbiamo mai avuto (ed anche a livello internazionale è un caso rarissimo), una tipologia di atleta così forte sia sui 100 che sui 200 sl in vasca lunga (Magnini era assai affidabile in staffetta, ma in gara individuale, con i tre turni del 200 stile libero, non si è mai adattato bene alla vasca lunga).
Non scomodiamo ancora i paragoni con il Van den Hoogenband del passato o il Popovici del presente, ma speriamo di poterlo fare presto.


Beh, Lamberti ha vinto medaglie internazionali importani anche nei 100 stile. Forse all'epoca non c'erano le semifinali dei 200 sl per le gare sono quelle di D'Ambrosio

#12 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 28-07-2025 15:29:13

Il terrorista Carlos: che bello riavere un 200ista di respiro internazionale. A questo punto vi chiedo: non è che inseriremo Ceccon anche in una ipotetica finale della 4x200.

Ieri parlavo di una ipotetica 4x100 sl a Los Angeles 2028 con uno scheletro composto da Miressi, D'Ambrosio, Ceccon. A questo punto anche una 4x200 composta da D'Ambrosio, Ragaini, Ceccon sarebbe molto interessante. Chissà...

L'esistenzialista Thomas: il riassunto della sua intervista finale è questo " chi siamo? da dove veniamo? Perché siamo vivi? Chi si ricorderà di noi? E tutti questi momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia"

Non si è capito bene cosa volesse dire o almeno io non l'ho capito. Sempre indecifrabile.

#13 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 28-07-2025 01:40:45

Caspita: sono anni che sognavo e chiamavo questo benedetto 3.09.5 e quando arriva e riusciamo pure a battere gli USA, spunta fuori un'Australia perfetta. Veramente peccato; però insomma, credo proprio che questa staffetta sia tutt'altro che ai titoli di coda. Occorre recuperare (penso più psicologicamente  che fisicamente) Miressi. Insomma potenzialemente tra tre anni potremmo avere 3 atleti da 47.5 dal blocco. NOn dico che si possa vincere l'oro però saremmo a tutti gli effetti dei contender molto seri agli yankee in casa loro.

Estatina sta rivendendo, anzi stravolgendo, il concetto di resistenza alla velocità. Il suo programma gare però è veramente devastante. Fa bene a battere il ferro finché è caldo, visto che non ha nemmeno 19 anni  e il fisico le può permettere recuperi e carichi importanti però per quanto tempo può continuare a portare un simile programma di gare così devastante?

#14 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 27-07-2025 12:17:05

Forse sono stato troppo pessimista; la 4x100 può vincere una medaglia, non solo per le defezioni di russia e francia. O comunque se la gioca; margine non ce n'è e quindi non ci dovrà essere alcun tipo di controprestazione. Però almeno ce la si può giocare, io pensavo proprio che fossimo fuori dal gioco delle medaglie.

E forse sono stato troppo pessimista anche su Ceccon; la sua sicurezza mi rincuora.

Quello che non capisco di questo mondiale sono le 3 settimane ma concomitanza tra tuffi e nuoto in corsia. Vuoi farlo di 3 settimane? ok fai una settimana nuoto di fondo e sincronizzato, una settimana tuffi e una settimana nuoto in corsia con la pallanuoto che magari abbraccia 2 di queste 3 settimane. Ma la sovrapposizione tra tuffi e nuoto proprio non la capisco. Già oggi ci siamo persi le batterie dei 400 sl femminili per la concomitanza con i tuffi dalle grandi altezze.

So che probabilmente saranno poche le concomitanze, soprattutto con le finali però il bello dei mondiali rispetto alle olimpiadi è che si possono seguire le batterie e i preliminari dei tuffi al completo senza sovrapposizioni con altre discipline, cosa che non può avvenire ovviamente alle olimpiadi

#15 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 26-07-2025 22:06:39

Ciao a tutti!! Qui con voi per seguire questo mondiale. Devo ammettere che ho seguito pochissimo nuoto quest'anno, tranne le notizie sui vari WR quindi non so bene cosa aspettarmi.

Una cosa però sulla nazionale azzurra mi sento di dirla: solitamente negli ultimi 25 anni abbiamo molto preso in considerazione il mondiale post olimpico, un mondiale solitamente sottotono dopo le grandi fatiche dell'anno olimpico, per vincere qualche medaglia in più e per ottenere qualche buon piazzamento in più. Quest'anno invece mi pare che ci siamo un po' adeguati al resto del mondo... Francamente non so cosa aspettarmi. Sicuramente siamo anche una nazionale work in progress con un forte ricambio generazionale, certamente tra le ragazze ma credo anche tra i ragazzi. Forse per la prima volta dagli anni '90 non partiamo favoriti per una medaglia in nessuna delle staffette e credo proprio non ne vinceremo nessuno a meno di un miracolo della 4x100 sl. E anche sulla nostra stella non so cosa aspettarmi. L'ho visto nuotare solo al 7colli e francamente non è che abbia impressionato...

Comunque come sempre sarà un mondiale interessantissimo e non vedo l'ora che inizi.

Mi confermate che le finali inizieranno dalle 13? Le batterie ho capito che saranno dalle 4 del mattino ma non mi sogno nemmeno di alzarmi così presto per le batterie.

#17 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 09-08-2024 19:19:51

QUESTE SONO LE PRESTAZIONI DELLA NAZIONALE DI NUOTO ITALIANA NELLE 2 OLIMPIADI MIGLIORI PER IL NOSTRO MOVIMENTO.

Erano dati che avevo già postato qualche settimana fa


SYDNEY 2000

N° di gare totali con almeno un italiano al pomeriggio: 14 - 3 donne (4x100 sl, 4x200 sl, 200 mx) 11 uomini (4x100 sl, 4x200 sl, 50 sl, 100 ra, 100 sl, 200 do, 200 mx, 200 ra, 200 sl, 400 mx, 400 sl)

N° finali con almeno un azzurro: 12 - 2 donne (4x100 sl, 4x200 sl) 10 uomini (4x100 sl, 4x200 sl, 50 sl, 100 ra, 200 do, 200 mx, 200 ra, 200 sl, 400 mx, 400 sl)

N° medaglie: 6 - 0 donne, 6 uomini (100 ra, 200 mx, 200 ra, 200 ra, 200 sl, 400 sl)

N° atleti qualificati al pomeriggio: 9 - 2 donne (Biscia, Parise) 7 uomini (Vismara, Fioravanti, Merisi, Rosolino, Rummolo, Boggiatto, Brembilla)

N° atleti in finale: 7 - 0 donne, 7 uomini (Vismara, Fioravanti, Merisi, Rosolino, Rummolo, Boggiatto, Brembilla)

N° atleti a medaglia: 3 - 0 donne, 3 uomini (Fioravanti, Rosolino, Rummolo)

Posizioni finali tra le prime 5: 12 - 0 donne, 12 uomini. 3 primi posti (100 ra, 200 ra, 200 mx) 1 secondo posto (400 sl) 2 terzi posti (200 sl, 200 ra) 4 quarti posti (4x200 sl, 50 sl, 400 mx, 400 sl) 2 quinti posti (4x100 sl, 200 do)


TOKYO 2021

N° di gare totali con almeno un italiano al pomeriggio: 26 - 11 donne (4x100 mx, 100 do, 100 fa, 100 ra, 200 do, 200 mx, 200 ra, 200 sl, 400 mx, 800 sl, 1500 sl) 14 uomini (4x100 mx, 4x100 sl, 4x200 sl, 50 sl, 100 do, 100 ra, 100 sl, 200 fa, 200 mx, 200 sl, 400 mx, 400 sl, 800 sl, 1500 sl) 1 di genere (4x100 mx)

N° finali con almeno un azzurro: 19 - 6 donne (4x100 mx, 100 ra, 200 sl, 400 mx, 800 sl, 1500 sl) 12 uomini (4x100 mx, 4x100 sl, 4x200 sl, 50 sl, 100 do, 100 ra, 100 sl, 200 fa, 400 mx, 400 sl, 800 sl, 1500 sl) 1 di genere (4x100 mx)

N° medaglie: 6 - 1 donne (800 sl) 5 uomini (4x100 mx, 4x100 sl, 100 ra, 200 fa, 800 sl)

N° atleti qualificati al pomeriggio: 21 - 9 donne (Panziera, Di Liddo, Bianchi, Carraro, Franceschi, Cusinato, Fangio, Pellegrini, Quadarella) 12 uomini (Zazzeri, Ceccon, Poggio, Martinenghi, Miressi, Carini, Burdisso, Razzetti, Ballo, Di Cola, Detti, Paltrinieri)

N° atleti in finale: 12 - 4 donne (Carraro, Pellegrini, Cusinato, Quadarella) 8 uomini (Zazzeri, Ceccon, Martinenghi, Miressi, Burdisso, Razzetti, Detti, Paltrinieri)

N° atleti a medaglia: 4 - 1 donne (Quadarella) 3 uomini (Martinenghi, Burdisso, Paltrinieri)

Posizioni finali tra le prime 5: 11 - 2 donne; 1 terzo posto (800 sl) 1 quinto posto (1500 sl) - 8 uomini; 2 secondi posti (4x100 sl, 800 sl) 3 terzi posti (4x100 mx, 100 ra, 200 fa) 2 quarti posti (100 do, 1500 sl) 1 quinto posto (4x200 sl) - 1 di genere; 1 quarto posto (4x100 mx)



Vediamo ora un raffronto con PARIGI 2024


N° di gare totali con almeno un italiano al pomeriggio: 18 - 6 donne (4x100 sl, 50 sl, 100 ra, 200 ra, 800 sl, 1500 sl) 12 uomini (4x100 sl, 50 sl, 100 do, 100 ra, 100 sl, 200 do, 200 fa, 200 mx, 200 sl, 400 mx, 800 sl, 1500 sl)

N° finali con almeno un azzurro: 13 - 4 donne (100 ra, 4x100 sl, 800 sl, 1500 sl) 9 uomini (4x100 sl, 50 sl, 100 do, 100 ra, 200 fa, 200 mx, 400 mx, 800 sl, 1500 sl)

N° medaglie: 5 - 0 donne 5 uomini (4x100 sl, 100 do, 100 ra, 800 sl, 1500 sl)

N° atleti qualificati al pomeriggio: 17 - 5 donne (Curtis, Pilato, Angiolini, Fangio, Quadarella) 12 uomini (Zazzeri, Deplano, Ceccon, Martinenghi, Viberti, Miressi, Carini, Razzetti, Megli, Ragaini, Paltrinieri, De Tullio)

N° atleti in finale: 8 - 2 donne (Pilato, Quadarella) 6 uomini (Deplano, Ceccon, Martinenghi, Razzetti, De Tullio, Paltrinieri)

N° atleti a medaglia: 3 - 0 donne 3 uomini (Ceccon, Martinenghi, Paltrinieri)

Posizioni finali tra le prime 5: 9  - 3 donne; 3 quarti posti (100 ra, 800 sl, 1500 sl) 6 uomini; 2 primi posti (100 ra, 100 do) 1 secondo posto (1500 sl) 2 terzi posti (800 sl, 4x100 sl) 1 quinto posto (400 mx)


A voi le considerazioni:

le mie sono che questa è stata una buona olimpiade. La seconda miglior olimpiade della storia per medagliere (dietro a sydeny 2000) la seconda miglior  olimpiade come piazzamenti; come numero di gare al pomeriggio siamo 8 in meno di Tokyo ma 4 in più rispetto a Sydney. Come numero di finali siamo 6 in meno rispetto a Tokyo ma una in più rispetto a Sydney. Come numero di atleti piazzati al pomeriggio ne abbiamo 4 in meno rispetto a Tokyo ma 8 in più rispetto a Sydney. Come numero di atleti in finale ne abbiamo 4 in meno rispetto a Tokyo e 1 in più rispetto a Sydney
Come piazzamenti tra i top 5 invece ne abbiamo 3 in meno rispetto a Sydney e 2 in meno rispetto a Tokyo

Secondo me i numeri dicono che in questa olimpiade abbiamo confermato che la base è cresciuta rispetto a Sydney anche se in flessione rispetto a Tokyo. Il vertice però è stato migliore rispetto a Tokyo.
Questa è una buona olimpiade, accettabile. La seconda di seguito con buoni numeri, fatto non banale.  Le olimpiadi di Los Angeles e Brisbane saranno determinanti per stabilire se è solo un caso o se siamo veramente diventati un movimento da una decina di top 5 alle olimpiadi con una media di 4-5 medaglie. Così fosse, dopo Brisbane si potrebbe pensare di fare un ulteriore step in avanti..

Concludo così; ho letto della decisione di Nuotofan di non scrivere più. Me ne dispiace molto, difficilmente troverò in altri forum o blog o social, persone con il suo livello di competenza. È un grande peccato; c'è da ringraziarlo perché lo ha tenuto in vita lui il forum in questi anni, scrivendo sempre assiduamente durante i periodi intermedi della stagione. E ho paura che della sua assenza ne possa risentire proprio "la vita" di questo bellissimo forum che secondo me è il miglior luogo dell'internet per scrivere di nuoto.
Spero almeno che ci si possa ritrovare tutti qua dentro almeno quelle 5-6 volte l'anno per commentare e seguire insieme le principali manifestazioni nazionali (criteria, primaverili, 7colli) e internazionali (trials aussie, americani, europei e olimpiadi) in maniera amichevole e passionale.

#18 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 05-08-2024 00:13:46

Non ho capito... Ceccon è andato a dormire fuori perché glielo ha detto la Meloni?

Io non credo ci siano strategie politiche (non credo che Ceccon sia interessato alla politica). Io credo solo che Ceccon debba fare un altro step; non solo come atleta ma anche come persona. Deve crescere; il ragazzino che sognava l'oro olimpico ha realizzato il suo sogno. Ora deve andare in vacanza e poi da settembre DEVE partire l'uomo che prima di tutto deve prendersi le proprie responsabilità e in secondo luogo deve sfogare tutto il suo debordante talento in vasca.

Paltrinieri; ritengo sia una grossa ingiustizia quella che sia accaduta oggi. Se lo meritava più lui il doppio oro più WR. Sapevo che bisognava scendere sotto il muro dei 14.30, anche se pensavo che l'uomo da battere al fotofinish sarebbe stato Wiffen e non Finke.

La sliding door per il doppio oro è stata quella maledetta mononucleosi a Tokyo (e forse anche il COVID, con lo slittamento di un anno delle olimpiadi). Per il WR invece un po' è anche colpa sua che comunque non ha saputo mai migliorare quei difetti in virata e subacqua che gli avrebbero permesso di limare quei pochi preziossimi centesimi per ogni vasca che per 30 fanno secondi.

Ora vado a letto; a domani una mia analisi su questa spedizione olimpica azzurra.

#19 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 03-08-2024 13:05:28

pot ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

Male, male, anzi malissimo...

Veramente atteggiamento PROVINCIALE. Ecco perché la francia ha vinto staffette olimpiche e ha fenomeni come MARCJHAND. Ma è possibile?

Hai 2 campioni olimpici e stai fuori? Questo è PROVINCIALISMO e SUPERCIFIALITÀ e se non si CAMBIA questa mentalità non si andrà MAI da nessuna PARTE.

tanto al prossimo giro sarà  la stessa cosa...atteggiamento veramente superficiale. Burini deve metterci la faccia...


Anche BARELLI però si deve far sentire. E che cavolo!! Qua ci vuole una bella ramanzina; siamo alle olimpiadi, non ai categoria

#20 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 03-08-2024 12:57:57

Male, male, anzi malissimo...

Veramente atteggiamento PROVINCIALE. Ecco perché la francia ha vinto staffette olimpiche e ha fenomeni come MARCHAND. Ma è possibile?

Hai 2 campioni olimpici e stai fuori? Questo è PROVINCIALISMO e SUPERCIFIALITÀ e se non si CAMBIA questa mentalità non si andrà MAI da nessuna PARTE.

#21 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 02-08-2024 22:06:02

Oltretutto consideriamo che il nuoto nelle prime olimpiadi non si faceva in piscina ma in acque libere; nel 1900 le gare di nuoto si svolgevano nella Senna... senza escherichia coli evidentemente

Quindi possiamo dire che NON È MAI SUCCESSO che gli USA non vincessero un oro individuale nel nuoto al maschile in piscina, boicottaggi esclusi.

#22 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 02-08-2024 21:55:49

Ho controllato: l'ultima volta che la nazionale di nuoto maschile americana non ha vinto nemmeno un titolo individuale alle olimpiadi è stata Parigi 1900, la seconda olimpiade moderna della storia.

Da Parigi a Parigi? Ormai gli sono solo rimasti i 1500 stile libero.

Discorso mista mista: si era capito che ci abbiamo rinunciato quando Ceccon dalla Caporale ha detto che l'ultima gara che gli era rimasta da fare era la mista maschile. Con questi USA è giusto provarci alla grande. Martinenghi credo abbia gareggiato stamattina perché comunque era dal secondo giorno di gare che non entrava in acqua; solitamente ai mondiali ha i 50 rana per tenere alta la concentrazione e la forma, qua invece no e dunque aveva senso schierarlo in una staffetta a cui "abbiamo rinunciato".


P.S. ovviamente escludendo Mosca 1980 dove proprio gli americani non c'erano.

#23 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 02-08-2024 12:21:55

Simona in finale, mista mista fuori. Non abbiamo presentato la miglior formazione e siamo rimasti fuori. 59.0 di Martinenghi lanciato preoccupa un po'

#24 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 02-08-2024 11:18:31

Buone notizie dai 100 farfalla; miglior cinese a 51.85, niente di che


il secondo francese però è a 51.62; a questo punto potrebbe gareggiare lui e grousset a stile libero anche se onestamente ha deluso in questa distanza

#25 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 01-08-2024 23:01:05

Vorrei soffermarmi sul bronzo di Christou;

sono veramente felice per il suo argento (spero non me ne voglia Ceccon)!

Per i seguenti motivi;

1-a me sembra un bravo ragazzo

2-ha dato una medaglia alla grecia che non so da quanto mancasse... sempre che l'avessero mai vinta una nel nuoto, dovrei controllare. E io ritengo importante che più nazioni possibile vincano medaglie nel nuoto, proprio per il bene stesso di questo sport (molto più di piscine veloci e numero di iscrizioni)

3-magari questo Argento rappresenta uno stimolo per Ceccon che vede sul podio "l'odiato" rivale, dove poteva esserci tranquillamente lui


Sapete che penso? Possiamo discutere sulla velocità della vasca, possiamo essere delusi dal livello prestativo della nostra nazionale o del livello in generale delle gare, però le cose che mi fanno amare lo sport, le olimpiadi, e in particolare il nuoto è la commozione di un nuotatore sul podio, che si rende conto di essersi caricato sulle spalle tutta la sua piccola nazione. La storia di Christou se si pensa è incredibile e paradossale; non un talento cristallino ma un forte 50ista. Cerca di allungare ai 100 per ricercare una gara olimpica in cui essere competitivo. Diventa competitivo nei 100 ma viene sistematicamente rimbalzato nelle occasioni che contano facendolo diventare il più classico dei perdenti. E cosa succede? Si toglie la più grande soddisfazione della carriera addirittura negli improbabili 200 dorso per uno che sostanzialmente è un 50ista e che nei 100 soffre la vasca di ritorno. Oltretutto con un ottimo crono perché 1.54.8 per andare a podio ci sta alla grande.
Gli sport, secondo me per fortuna, non sono sempre in progresso e soprattutto può capitare di avere periodi di splendore e periodi di stanca. Capita in tutti gli sport; io ne seguo tanti e ad esempio nel calcio quest'anno abbiamo avuto una edizione degli europei tecnicamente sottotono. Capita nel ciclismo, perché a parte Pogi, quest'anno abbiamo avuto un giro d'italia veramente di livello modesto. Io sono appassionato di sport invernali e non vi dico in che condizioni versa uno sport nobile e antico come lo sci di fondo.
Però alla fine sono le STORIE quelle che mi fanno emozionare; come la grecia campione d'europa nel 2004 (rimanendo in zona Christou) o la Croazia vice campione del mondo nel 2018 o come ad esempio Pan che viene guardato con sospetto e indifferenza da tutti e da li prende la carica per nuotare 46.40. Io non sono un suo estimatore ma dopo aver letto questa cosa non posso che dire GRANDE PANDA!!

Quindi anche se non è stata una edizione memorabile per il nuoto ai giochi olimpici non posso non amare questo sport per le storie che ha saputo raccontare anche questa volta.


P.S. ho controllato le medaglie greche nel nuoto in piscina alla olimpiadi. Non ne aveva mai vinte. Risultano 7 medaglie nel 1896 e un argento recente di Gianniotis a Rio. Ma stiamo parlando di gare in acque libere, dunque Christou ha vinto la prima medaglia per la grecia nel nuoto in piscina.
Ecco un altro tassello alla storia, oggi Christou ha fatto la storia del suo paese.

Piè di pagina

Powered by FluxBB