Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#1 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 24-08-2025 22:37:46

Ce ne sono stati molti altri di 1.57.00 in questi anni ma io il primo in assoluto che ricordo è quello di Lisbeth Lenton nella prima frazione della 4x200 ai mondiali di Montreal del 2005.

Quel tempo fece scalpore perché a parte i due record del mondo della Van Alsmick a 1.56, in quegli anni i 200 sl erano in stagnazione con europei, mondiali e olimpiadi che si vincevano costantemente sopra l'1.58.

La Lenton fu la prima a dimostrare che si potevano avvicinare i WR della tedesca e diede le giuste motivazioni a Lieb, Manaudou e la stessa Pellegrini per spostare finalmente a 1.56 e anche sotto, i parametri cronometrici dei 200 stile libero. Chissà magari la cabala e la numerologia vogliono dirci qualcosa...Io metteri pure la firma per una carriera alla Lenton

P.S. : ora sto per dire una castroneria e  Nuoto non mi parlerà mai più ma vedendo la gara e in particolare la sua bracciata, mi sembra di rivedere lo stesso stile di Phelps nei 200 stile libero.

P.S. 2: ho controllato, in realtà il tempo della Lenton fu di 1.57.06 ma poco cambia

#2 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 24-08-2025 20:45:15

Non ho potuto vedere la gara in diretta e mi sono appena recuperato la gara


https://www.youtube.com/watch?v=k4mrkP3xgdc


Nuovo inno ufficiale

#4 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 24-08-2025 17:49:31

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

Trovata... 58.66 Di Pietro, però gommata

Che mi dici del programma, Johnny, con 50 e 200 sl femminili nella stessa sessione e piuttosto vicini?
Vediamo se la Erisman riesce nella doppietta anche senza un costume gommato lol

Mah... Programma completo, 6 giorni di gare, difficile equilibrare tutto. È vero che i 200 non prevedono le semifinali però per un campionato juniores possiamo perdorare qualche sovrapposizione. Ciò che non capisco è però perché non hanno messo i 1500 sl come ultima gara individuale in modo da lasciare una mezzoretta di riposo (tra una premiazione pre 1500, i 1500 e poi un'altra premiazione post 1500) a chi dovrà fare anche le staffette.

La Erisman oltretutto dovrà pure trascinare la staffetta USA, quindi sono tre gare che la costringeranno al massimo impegno

#7 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 24-08-2025 17:22:16

1.57.99 e argento per DDS nei 200 con una gara molto equilibrata

#8 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 24-08-2025 17:10:34

Finale carica di tensione; comunque D'Ambrosio come un martello sempre sotto i 48

Forse è anche un bene che non abbia già fatto l'RI, così magari Miressi ha motivazioni in più per tornare sui suoi tempi. Io la sogno una staffetta 4x100 con Ceccon, D'Ambrosio e Miressi al massimo delle loro capacità

#9 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 22-08-2025 17:27:24

24.91 Del Signore. Campione mondiale Juniores. Adesso sono curioso di vederlo sui 200

#11 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 21-08-2025 18:33:30

nuotofan ha scritto:

Johnny, dai qualche consiglio a chi ha steso questo programma che vede la finale dei 100 stile libero femminili molto vicina alla 4x100 sl mixed.


Pessimi, pessimi... Veramente pessimi

Mao comunque 54.69

#12 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 21-08-2025 18:10:02

EdmondDantes ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

Mi spiegate come è possibile che un dorsista che nuota 25.02 nei 50 e 1.57 nei 200, non riesce a nuotare almeno 54.0 nei 100?

Infatti non riesco a capirlo, Ceccon nel 2019 nuotò 53.37 nel 100, con un 50 leggermente più lento di Del Signore, e per quanto non nuotasse i 200 sono piuttosto convinto non avrebbe fatto meglio di 1.57


È vero però che Ceccon non nuota i 50 come si dovrebbero nuotare i 50. Parlo di ritmo di bracciata, dunque il suo tempo sul 50 non è indicativo.

Per se fai 25.0 e 1.57 nei 200, il 54.0/53 alto dovrebbe arrivare di default

#13 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 21-08-2025 18:02:45

52.79... Mi pare sarebbe andata a podio a Singapore.

La bimba (oddio, non che le altre che hanno affrontato la gara, siano donne adulte) a 54.8. Ottimo

#14 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 21-08-2025 17:53:40

Mi spiegate come è possibile che un dorsista che nuota 25.02 nei 50 e 1.57 nei 200, non riesce a nuotare almeno 54.0 nei 100?

#15 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 21-08-2025 00:41:52

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

A tal proposito, io non so se è giù stato reso noto il programma gare dei Los Angeles 28. Ho seguito poco il nuoto ma sono venuto a conoscenza della saggia decisione di inserire anche il resto dei 50. E visto che so che la FINA ci legge (anche se non sono sicuro che sia lei a fare il programma gare di una olimpiade ma può quanto meno portare il messaggio a chi di dovere), mi permetto di suggerirle un ottimo programma gare per le olimpiadi:

DAY 1
Mattina: 400 sl UOMINI (Batterie) – 100 fa DONNE (Batterie) – 100 ra UOMINI (Batterie) – 400 mx DONNE (Batterie) – 4x100 sl UOMINI (Batterie)
Pomeriggio: 400 sl UOMINI (Finale) – 400 mx DONNE (Finale) – 100 ra UOMINI (Semifinali) – Premiazione 400 sl uomini – 100 fa DONNE (semifinali) – Premiazione 400 mx donne – 4x100 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 4x100 sl uomini

DAY II
Mattina: 100 do DONNE (Batterie) – 200 sl UOMINI (Batterie) – 400 sl DONNE (Batterie) – 400 mx UOMINI (Batterie) – 4x100 sl DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 100 fa DONNE (Finale) – 200 sl UOMINI (Semifinali) – 400 sl DONNE (Finale) – Premiazione 100 fa donne - 100 ra UOMINI (Finale) – 100 do DONNE (Semifinali) – Premiazione 400 sl donne – 400 mx UOMINI (Finale) – Premiazione 100 ra uomini – Premiazione 400 mx uomini - 4x100 sl DONNE (Finale) – Premiazione 4x100 sl donne

DAY III
Mattina: 100 do UOMINI (Batterie) – 200 sl DONNE (Batterie) – 200 fa UOMINI (Batterie) – 100 ra DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 200 sl UOMINI (Finale) – 100 do DONNE (Finale) – 100 do UOMINI (Semifinali) – Premiazione 200 sl uomini – 100 ra DONNE (Semifinali) – Premiazione 100 do donne – 200 fa UOMINI (Semifinali) – 200 sl DONNE (Semifinali)

DAY IV
Mattina: 50 sl UOMINI (Batterie) - 50 fa DONNE (Batterie) - 200 ra UOMINI (Batterie) - 200 do DONNE (Batterie) - 4x200 sl UOMINI (Batterie) - 1500 sl DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 200 fa UOMINI (Finale) – 200 sl DONNE (Finale) – 100 do UOMINI (Finale) – Premiazione 200 fa uomini - 50 fa DONNE (Semifinali) –50 sl UOMINI (Semifinali) – Premiazione 200 sl donne – 100 ra DONNE (Finale) – 200 ra UOMINI (Semifinali) – Premiazione 100 do uomini – 200 do DONNE (Semifinali) – Premiazione 100 ra donne - 4x200 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 4x200 sl uomini


DAY V
Mattina: 50 do UOMINI (Batterie) – 200 mx DONNE (Batterie) – 100 fa UOMINI (Batterie) – 50 ra DONNE (Batterie) – 800 Stile libero UOMINI (Batterie)
Pomeriggio: 200 do DONNE (Finale) – 100 fa UOMINI (Semifinali) – 1500 sl DONNE (Finale) – Premiazione 200 do donne – 50 do UOMINI (Semifinali) – 50 fa DONNE (Finale) – Premiazione 1500 sl donne – 200 ra UOMINI (Finale) – Premiazione 50 fa donne – 50 ra DONNE (Semifinali) – Premiazione 200 ra uomini – 50 sl UOMINI (Finale) – 200 mx DONNE (Semifinali) – Premiazione 50 sl uomini

DAY VI
Mattina: 100 sl DONNE (Batterie) – 50 ra UOMINI (Batterie) – 200 fa DONNE (Batterie) – 200 mx UOMINI (Batterie) – 4x200 sl DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 100 fa UOMINI (Finale) - 100 sl DONNE (Semifinali) – 800 sl UOMINI (Finale) – 200 mx DONNE (Finale) – 50 do UOMINI (Finale) – Premiazione 100 fa uomini – Premiazione 800 sl uomini - 200 fa DONNE (Semifinali) – Premiazione 200 misti donne – 50 ra UOMINI (Semifinali) – Premiazione 50 do uomini – 50 ra DONNE (Finale) – 200 mx UOMINI (Semifinali) –4x200 sl DONNE (Finale) – Premiazione 50 ra donne – Premiazione 4x200 sl donne

DAY VII
Mattina: 50 do DONNE (Batterie) – 100 sl UOMINI (Batterie) – 200 ra DONNE (Batterie) – 200 do UOMINI (Batterie) – 4x100 mx DI GENERE (Batterie)
Pomeriggio: 100 sl DONNE (Finale) – 100 sl UOMINI (Semifinali) – 200 ra DONNE (Semifinali) – 200 do UOMINI (Semifinali) – Premiazione 100 Stile libero donne - 50 do DONNE (Semifinali) – 50 ra UOMINI (Finale) – 200 fa DONNE (Finale) – 200 mx UOMINI (Finale) – Premiazione 50 ra uomini – Premiazione 200 fa donne – Premiazione 200 mx uomini - 4x100 mx DI GENERE (Finale) – Premiazione 4x100 mx di genere

DAY VIII
Mattina: 50 sl DONNE (Batterie) – 50 fa UOMINI (Batterie) – 800 sl DONNE (Batterie) – 1500 sl UOMINI (Batterie) – 4x100 mx DONNE (Batterie) – 4x100 mx UOMINI (Batterie)
Pomeriggio: 50 do DONNE (Finale) – 50 fa UOMINI (Semifinali) – 200 ra DONNE (Finale) – Premiazione 50 do donne – 200 do UOMINI (Finale) – Premiazione 200 ra donne – 50 sl DONNE (Semifinali) – 100 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 200 do uomini – Premiazione 100 sl uomini

DAY IX
Pomeriggio: 50 sl DONNE (Finale) – 50 fa UOMINI (Finale) – 800 sl DONNE (Finale) – Premiazione 50 sl donne – 1500 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 50 fa uomini – 4x100 mx DONNE (Finale) – Premiazione 800 sl donne – 4x100 mx UOMINI (Finale) – Premiazione 1500 sl uomini – Premiazione 4x100 mx donne – Premiazione 4x100 mx uomini

Complimenti per il programma gare, Johnny; ad una prima lettura mi sembra molto ben fatto.
Interessante il distacco temporale tra 200 stile libero e 100 stile libero, con inserimento dei 50 sl maschili tra 200 e 100 stile libero, e - in generale - mi  sembra che tu sia riuscito ad evitare incroci fastidiosi.
Non ho visto nessun programma dettagliato: ho letto solo della decisione, a suo modo storica, che a Los Angeles 2028 il nuoto seguirà l'atletica leggera, terminando il suo programma gare nell'ultimo giorno delle Olimpiadi.

Ah.., non so dove tu tragga la convinzione che la Fina (forse intendevi la Fin?) legga questo forum; per i forum di tanti anni fa (dove tra l'altro era moderatore un atleta di primo piano come Colbertaldo) potevi avere ragione, ma adesso non credo proprio.

Vista la tardiva crescita di visualizzazioni dei topiconi relativi al 2023 ed al 2024, immagino che qualcuno li utilizzi come data-base, ma non penso che i nostri commenti interessino al di fuori di una ristretta cerchia di appassionati.


Si ho cercato di non mettere gare compatibili troppo ravvicinate. E quando per forza di cose, ho dovuto farlo, ho cercato di mettere ampi tempi di recupero durante la sessione.

La scelta dei 100 sl il penultimo giorno ha due scopi: il primo appunto è quello di separarli dai 200 sl. Solitamente 200 sl e 100 sl sono uno appresso all'altro e mi pare più giusto separarli con due giorni di riposo. La  seconda motivazione è la seguente: solitamente in un'olimpiade nel secondo weekend di gare, di domenica abbiamo la finale di una delle gare più attese, 100 metri piani. L'equivalente nel nuoto dei 100 metri piani sono proprio i 100 sl. L'idea è proprio riempire quel weekend con queste due gare simbolo, in prime time. Il venerdì ci sarà la finale dei 100 sl femminili, il sabato la finale dei 100 sl maschili e la domenica la finale dei 100 metri piani maschili. Ripeto, tutto in prime time sarebbe un bello spot. Non ricordo quando siano i 100 metri piani femminili, forse il lunedì dopo i 100 metri piani maschili?

Ovviamente ciò non accadrà a LOS ANGELES per l'inversione nuoto-atletica ma dal 2032... chissà. Per questo spero che la FINA (no non ho sbagliato) o il CIO leggano, magari riusciamo a dargli una buona idea. So ovviamente che non ci leggono ma magari qualcuno della FIN sì e poi loro possono sposare la mia proposta e portarla nelle riunioni che contano. Non so nemmeno se quelli della FIN ci leggono... Un tempo lo facevano e lo facevano pure tanti atleti.

Comunque, ho visto che hai parlato del programma gare degli europei 2026. Io ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla, mi passeresti il link?

#16 Re: Eventi » Campionati Mondiali Juniores 2025 - Otopeni 19-24 agosto » 20-08-2025 23:58:14

In questi ultimi anni non ho seguito praticamente nulla del nuoto juniores italiano, europeo o mondiale ma ora che finalmente ho un po' più di tempo, vorrei riprendere. Non conosco però praticamente nessun nome né italiano né straniero tranne qualcuno che si è già messo in mostra tra i grandi come ad esempio la MAO che ho visto la prima volta questa primavera agli assoluti con il titolo nei 200 sl. Sono andato a riprendermi i vostri post con i risultati dei vari eurojunior e EYOF. Dal mio punto di vista sono crono interessantissimi per lei, perché sta confermando in estate ciò che aveva fatto in primavera. Aspettiamo la sua prova nei 200 sl individuali ma anche non dovesse arrivare l'1.58 dei primaverili, mi pare ormai assodato che tempi intorno all'1.59/2 minuti netti, siano ormai consolidati e per una 14enne solo da 5 mesi, mi pare ottimo.

Ma la vera domanda che bisogna porsi sulle potenzialità future della bimba è: avrà scelto il LICEO CLASSICO come scuola secondaria di secondo grado? Spero per lei di sì.

#17 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 08-08-2025 18:03:23

Dopo qualche giorno di mare, ritorno a commentare il mondiale appena conlcuso. In realtà non ho molto da aggiungere a quanto avete detto voi.
Sono d'accordo con XMAN; questo mondiale (secondo me andato meglio del previsto) ha confermato un buon stato di forma del nostro nuoto e un buon livello della nostra nazionale.
Ma sono anche d'accordo con Nuotofan che sono gli ori quelli che ti fanno scalare i medaglieri che è quello che rimane impresso agli occhi dello spettattore profano e gli ori te li portano i campioni assoluti.

Tuttavia preferisco una nazionale con pochi picchi ma profonda come la nostra ripsetto a una nazionale che si poggia su un unico atleta anche se fuoriclasse. Jaouadi è stato uno dei grandi protagonisti di questo mondiale ma è molto meglio avere una nazionale come la nostra piuttosto che quella tunisina, con tutto il rispetto ovviamente. Oltretutto ritengo che è solo con la profondità del movimento che si possa provare, se non a colmare, almeno a diminuire il gap con le tre superpotenze citate.

Però sono ancora convinto che subiamo ancora un po' di sudditanza psicologica e di provincialismo, un male che attanaglia sin dalla sua nascita questa nazione: "lasciamo perdere certe cose. Sono cose da cinesi da ambericani da australiani..."

Capitolo Ceccon; sì deve ancora capire cosa vuole fare da grande. Solo che mica è un 18enne. Dice che vuole essere il primo italiano a vincere 4 medaglie al mondiale. Eh quello lo puoi fare solo con 4 gare individuali, preparate bene, non scegliendo quelle che "gli riescono naturali". O meglio, ovvio che è meglio scegliere quelle che ti riescono naturali ma preparandole nei minimi dettagli e finalizzandole al massimo, non solo affidandosi al proprio talento. Oppure si possono vincere 4 medaglie con 2-3 gare individuali e un paio di staffette. Solo che anche in questo caso sarebbe meglio preparale tutte le staffette, visto che non dipendono solo da te. In questo senso io non abbandonerei del tutto i 100 farfalla perché potrebbero ritornare molto utili a Los Angeles in staffetta.

La verità è che Ceccon potrebbe fare un po' quello che vuole: ha 6-7 gare in cui potrebbe disimpegnarsi in maniera eccellente. Ovvio che non possa farle tutte ma ciò che voglio dire è che ha un bel mazzo di carte da cui pescare le 2-3-4 gare individuali che potrebbe fare. Quello che deve fare al ritorno dalle vacanze è prendere il programma gare dell'olimpiade e scegliere bene le gare individuali da fare, quelle che si sposano bene senza faticosi accavallamenti.

LA vuole una vera sfida il buon THOMASINO? Nessun italiano ha mai vinto 3 medaglie d'oro nella stessa olimpiade, non solo nel nuoto. Ecco la sfida per lui. Provaci, Thomas; se c'è uno che ci può riuscire sei proprio tu. Magari non ce la farai a vincere 3 ori ma provandoci probabilmente riuscirai a portare a casa quelle 4 medaglie di cui hai parlato.

A tal proposito, io non so se è giù stato reso noto il programma gare dei Los Angeles 28. Ho seguito poco il nuoto ma sono venuto a conoscenza della saggia decisione di inserire anche il resto dei 50. E visto che so che la FINA ci legge (anche se non sono sicuro che sia lei a fare il programma gare di una olimpiade ma può quanto meno portare il messaggio a chi di dovere), mi permetto di suggerirle un ottimo programma gare per le olimpiadi:


DAY 1
Mattina: 400 sl UOMINI (Batterie) – 100 fa DONNE (Batterie) – 100 ra UOMINI (Batterie) – 400 mx DONNE (Batterie) – 4x100 sl UOMINI (Batterie)
Pomeriggio: 400 sl UOMINI (Finale) – 400 mx DONNE (Finale) – 100 ra UOMINI (Semifinali) – Premiazione 400 sl uomini – 100 fa DONNE (semifinali) – Premiazione 400 mx donne – 4x100 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 4x100 sl uomini

DAY II
Mattina: 100 do DONNE (Batterie) – 200 sl UOMINI (Batterie) – 400 sl DONNE (Batterie) – 400 mx UOMINI (Batterie) – 4x100 sl DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 100 fa DONNE (Finale) – 200 sl UOMINI (Semifinali) – 400 sl DONNE (Finale) – Premiazione 100 fa donne - 100 ra UOMINI (Finale) – 100 do DONNE (Semifinali) – Premiazione 400 sl donne – 400 mx UOMINI (Finale) – Premiazione 100 ra uomini – Premiazione 400 mx uomini - 4x100 sl DONNE (Finale) – Premiazione 4x100 sl donne

DAY III
Mattina: 100 do UOMINI (Batterie) – 200 sl DONNE (Batterie) – 200 fa UOMINI (Batterie) – 100 ra DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 200 sl UOMINI (Finale) – 100 do DONNE (Finale) – 100 do UOMINI (Semifinali) – Premiazione 200 sl uomini – 100 ra DONNE (Semifinali) – Premiazione 100 do donne – 200 fa UOMINI (Semifinali) – 200 sl DONNE (Semifinali)

DAY IV
Mattina: 50 sl UOMINI (Batterie) - 50 fa DONNE (Batterie) - 200 ra UOMINI (Batterie) - 200 do DONNE (Batterie) - 4x200 sl UOMINI (Batterie) - 1500 sl DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 200 fa UOMINI (Finale) – 200 sl DONNE (Finale) – 100 do UOMINI (Finale) – Premiazione 200 fa uomini - 50 fa DONNE (Semifinali) –50 sl UOMINI (Semifinali) – Premiazione 200 sl donne – 100 ra DONNE (Finale) – 200 ra UOMINI (Semifinali) – Premiazione 100 do uomini – 200 do DONNE (Semifinali) – Premiazione 100 ra donne - 4x200 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 4x200 sl uomini





DAY V
Mattina: 50 do UOMINI (Batterie) – 200 mx DONNE (Batterie) – 100 fa UOMINI (Batterie) – 50 ra DONNE (Batterie) – 800 Stile libero UOMINI (Batterie)
Pomeriggio: 200 do DONNE (Finale) – 100 fa UOMINI (Semifinali) – 1500 sl DONNE (Finale) – Premiazione 200 do donne – 50 do UOMINI (Semifinali) – 50 fa DONNE (Finale) – Premiazione 1500 sl donne – 200 ra UOMINI (Finale) – Premiazione 50 fa donne – 50 ra DONNE (Semifinali) – Premiazione 200 ra uomini – 50 sl UOMINI (Finale) – 200 mx DONNE (Semifinali) – Premiazione 50 sl uomini

DAY VI
Mattina: 100 sl DONNE (Batterie) – 50 ra UOMINI (Batterie) – 200 fa DONNE (Batterie) – 200 mx UOMINI (Batterie) – 4x200 sl DONNE (Batterie)
Pomeriggio: 100 fa UOMINI (Finale) - 100 sl DONNE (Semifinali) – 800 sl UOMINI (Finale) – 200 mx DONNE (Finale) – 50 do UOMINI (Finale) – Premiazione 100 fa uomini – Premiazione 800 sl uomini - 200 fa DONNE (Semifinali) – Premiazione 200 misti donne – 50 ra UOMINI (Semifinali) – Premiazione 50 do uomini – 50 ra DONNE (Finale) – 200 mx UOMINI (Semifinali) –4x200 sl DONNE (Finale) – Premiazione 50 ra donne – Premiazione 4x200 sl donne

DAY VII
Mattina: 50 do DONNE (Batterie) – 100 sl UOMINI (Batterie) – 200 ra DONNE (Batterie) – 200 do UOMINI (Batterie) – 4x100 mx DI GENERE (Batterie)
Pomeriggio: 100 sl DONNE (Finale) – 100 sl UOMINI (Semifinali) – 200 ra DONNE (Semifinali) – 200 do UOMINI (Semifinali) – Premiazione 100 Stile libero donne - 50 do DONNE (Semifinali) – 50 ra UOMINI (Finale) – 200 fa DONNE (Finale) – 200 mx UOMINI (Finale) – Premiazione 50 ra uomini – Premiazione 200 fa donne – Premiazione 200 mx uomini - 4x100 mx DI GENERE (Finale) – Premiazione 4x100 mx di genere

DAY VIII
Mattina: 50 sl DONNE (Batterie) – 50 fa UOMINI (Batterie) – 800 sl DONNE (Batterie) – 1500 sl UOMINI (Batterie) – 4x100 mx DONNE (Batterie) – 4x100 mx UOMINI (Batterie)
Pomeriggio: 50 do DONNE (Finale) – 50 fa UOMINI (Semifinali) – 200 ra DONNE (Finale) – Premiazione 50 do donne – 200 do UOMINI (Finale) – Premiazione 200 ra donne – 50 sl DONNE (Semifinali) – 100 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 200 do uomini – Premiazione 100 sl uomini

DAY IX
Pomeriggio: 50 sl DONNE (Finale) – 50 fa UOMINI (Finale) – 800 sl DONNE (Finale) – Premiazione 50 sl donne – 1500 sl UOMINI (Finale) – Premiazione 50 fa uomini – 4x100 mx DONNE (Finale) – Premiazione 800 sl donne – 4x100 mx UOMINI (Finale) – Premiazione 1500 sl uomini – Premiazione 4x100 mx donne – Premiazione 4x100 mx uomini

#18 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 02-08-2025 17:56:55

nuotofan ha scritto:

Riprendo brevemente il discorso di Johnny sviluppandolo in una direzione diversa.
Quello che a me urta (ma poi lo accetto con filosofico distacco e guardo le gare) è il fatto che, per attirare l'attenzione di un pubblico che di nuoto mediamente sa assai poco, i media esagerano gonfiando le aspettative di medaglia degli atleti italiani.
Da qui nascono le inevitabili delusioni ed i contraccolpi di polemiche sui social, mentre basterebbe guardare i primati personali degli atleti per capire che non si tratta di prove negative.
La stessa medaglia non dice tutto: ci sono quarti posti (come quello della Quadarella oggi) che valgono più di medaglie se il valore tecnico della prestazione è di un certo tipo, ma questo deriva dalla conoscenza dello sport in questione, e sarebbe compito dei media aumentare la conoscenza informando in modo corretto, non creando illusioni e false aspettative.


Specifico che prima intendevo un oro olimpico in staffetta, cosa che i francesi hanno vinto, mentre noi no.


Sono d'accordissimo con questo messaggio postato da te Nuoto, però posso dire che appunto, il concentrarsi solo in un unica gara non sfruttando a pieno il proprio potenziale, va proprio nella direzione del meglio una medaglietta che la prestazione in sé.
Ed è un discorso che porta avanti tutto il nostro sport, non solo il nuoto. Per carità la medaglia da prestigio, però non sfruttare appieno tutto il potenziale degli atleti per me è un peccato.

Rispondo io a CECCON; no, nessun nuotatore o nuotatrice italiano ha mai vinto 4 medaglie nella stessa edizione di un mondiale o olimpiade. E mi fa piacere che Thomas si ponga come obiettivo quello di stabilire nuovi primati non solo cronometrici. Però, tornando al discorso precedente, vorrei che si ponesse obiettivi più alti dell'essere il primo italiano a fare qualcosa... Vorrei che si ponesse l'obiettivo di essere il primo europeo a fare qualcosa o il primo al mondo a fare qualcosa. Vorrei che andasse oltre nel superare i pur grandi Rosolino, Fioravanti o Pellegrini.


Comunque arriviamo a domani. Ho fatto un po' di calcoli per le staffette miste. SE non ho sbagliato i calcoli a me risulta questo:

USA: 3.31.6 (tutti tempi dal blocco)
AUS: 3.32.81 (con rana lanciata)
CHN: 3.31.08 (tutti tempi dal blocco)
GB: 3.30.85 (tutti tempi dal blocco)
FRA: 3.28.09 (ipotizzanto un Marchand da 59.0 dal blocco e con lo stile libero lanciato)
RUS: 3.28.47
ITA: 3.29.85 (con Ceccon a Dorso) 3.29.48 (con Ceccon a Farfalla) (tutti tempi dal blocco)

Allora la cosa che salta agli occhi è che le squadre storicamente dominanti in questa staffetta sono in estrema difficoltà. Rischiano di non andare proprio a podio.

Le uniche tempi alla mano, con tempi dal blocco, che vanno sotto il 3.30 sono Francia Russia e Italia.

Dovesse essere questo il podio credo sarebbe la prima volta di un podio della mista tutto europeo, dovrei controllare il podio di Mosca '80

La Francia sembra la grande favorita ma c'è la grossa incognita rana a cui io ho attribuito loro un 59.0 di Marchand dal blocco che comunque avrà anche i 400 misti nello stesso pomeriggio. Inoltre ho considerato il 47.5 di Le Goff lanciato visto che in questo mondiale non ha crono dal blocco

Alla russia ho considerato il 51.78 di Lifinstev ma occhio che è stato ottenuto con mezza vasca al femminile e dunque con la metà delle onde che si hanno in una finale tutta maschile.

Noi saremmo meglio con Ceccon a farfalla ma ci sono delle incognite: la prima è se Ceccon possa ripetere domani la prestazione della semifinale di ieri, cosa tutt'altro che scontata, vedendo la finale di oggi. La seconda è ovviamente Martinenghi e il suo stato di forma. Con Viberti dentro dobbiamo aggiunre 3 decimi ai tempi indicati.

Io comunque andrei ancora con Ceccon a dorso: sarebbe auspicabile staccarsi subito nelle prime due frazioni. Teoricamente abbiamo il duo dorsista-ranista più forte e spero che Ceccon, che oggi ha dichiarato che gli interessava il passaggio veloce, voglia dimostrare di essere il dorsista più forte, se non con l'oro, almeno con il miglior crono di questo mondiale.

#19 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 02-08-2025 15:16:57

pot ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

Probabilmente bastava invertire le prime 2 frazioni ( non c'era bisogno di testare D'Ambrosio in frazione lanciata...il ragazzo va forte ovunque lo si  metta e si sapeva!), mentre Frigo, da lanciato, sa tirare fuori frazioni migliori che da fermo e questo un dato consolidato.
AI ragazzi niente da dire, la Curtis poi ha tirato fuori la prestazione migliore al mondiale.


Infatti non ce l'ho con i ragazzi che sono stati bravissimi e nemmeno ovviamente ce l'ho con Ceccon.

Ce l'ho semmai con un certo tipo di mentalità di cui ho già specificato la natura. E non vale solo per il nuoto ma per quasi tutti gli ambiti, anche più seri e importanti dello sport.

#20 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 02-08-2025 15:10:34

Ottima la Curtis; 52.40 staccando a 0.27. E anche D'Ambrosio, mica male. 47.34 staccando a 0.17 in mezzo alle onde di USA e RUSSIA alla fine di un mondiale che lo ha visto scendere in acqua tantissime volte, nuotando sempre al massimo dei suoi limiti... Non aggiungo altro.

#21 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 02-08-2025 15:00:48

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

#22 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 01-08-2025 17:32:37

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

La risposta che attendevo da campione con la C maiuscola c'è stata. Domani stessa garra (termine forse più corretto che cazzimma) e ciò che viene, viene. E siete così sicuri che il bronzo nei 200 dorso era così improbabile?

Comunque, rimane la sensazione di un talento come pochi che però non è sfruttato a fondo. Credo nuoti principalmente 50 fa e 100 do perché sono le gare che gli riescono più naturali, senza la volontà di esplorare quali siano realmente i suoi limiti.

E fa rabbia perché dall'altra parte delle alpi c'è uno che non dico che abbia meno talento di Ceccon ma non ne ha nemmeno in tale abbondanza da giustificare una differenza di palamers così marcata, però è uno che sa mettersi in gioco, sa esplorare i suoi limiti, vuole raggiungere limiti mai raggiunti prima da nessuno e ha una grande capacità di imparare e di soffrire. Cose che purtroppo io credo manchino a Thomas.

Dalla sua parte sempre e comunque ma qualcuno glielo deve dire, in primis i due massimi vertici (agonistici e dirigenziali) del nuoto italiano: " caro Thomas, sei adulto e poi vivere la tua vita e carriera come vuoi, ma stai ottenendo molto meno rispetto al tuo talento, dunque lo stai un po' sprecando".

E' un discorso che abbiamo già fatto tante volte ma può valere la pena riprenderlo.

Posto che quello del talento è un concetto non facilmente definibile, Nuotatore ne diede una definizione che per il nuoto mi è sembrata molto azzeccata, dicendo che il talento dipendeva in primo luogo dalla struttura fisica (lo scafo), poi dalla sensibilità acquatica e quindi dalla tecnica (solo in terza posizione).

Qualsiasi definizione si dia, non c'è dubbio che Ceccon abbia molto talento (inteso genericamente come predisposizione per il nuoto), forse anche più di Marchand (chissà), ma poi entrano in gioco tanti altri fattori: la determinazione, le qualità agonistiche, la forza mentale, le capacità aerobiche (anche queste migliorabili, ma non tutti i ciclisti diventano Pogacar, per dire), la perseveranza negli allenamenti, l'avere un fisico poco incline agli infortuni etc etc; insomma, c'è tantissimo altro oltre al talento che determina i risultati finali, come ad esempio ha dimostrato nel tennis quel Djokovic che mi sembra di ricordare tu hai (giustamente) ammirato molto.

Marchand ha sicuramente un ottimo talento natatorio, ma ha dimostrato soprattutto di avere una capacità di lavoro e di recupero fisico, oltre che una voglia di migliorarsi uniche.

Ceccon ha sempre sostenuto di essersi allenato duramente nella sua carriera e io gli credo; poi che ci si possa sempre migliorare è vero, ma prendere Marchand come riferimento mi sembra ingeneroso, per tutti i motivi esposti sopra.


Sono perfettamente d'accordo sulla definizione di talento. E Djokovic è proprio l'esempio che avevo in mento: probabilmente aveva meno talento di Federer e Nadal ma ha saputo sopprerire con il lavoro in tanti altri aspetti e alla fine è quello che ha vinto di più

E sono anche d'accordo con te sui sacrifici e sui duri allenamenti che ha fatto e fa tuttora Ceccon: anche io gli credo assolutamente. Ma io nel mio discorso non alludevo ad una sua presunta scarsa attitudine ad allenarsi. Quello che volevo dire è che secondo me punta principalmente su 50 fa e 100 do perché sono le gare che gli vengono più naturali e quindi sono più facili da allenare. Ma con più facili non intendo che le allena o si allena poco ma che magari sono quelle che gli richiedono meno sforzo appunto da allenare. Mentre ad esempio,  allungare sui 200 (che certamente non gli vengono così naturali) richiederebbe uscire da una "comfort zone" da cui probabilmente non ha intenzione di uscire.

Non so, forse è una mia impressione però io sono convinto che i suoi limiti siano ben più in là di ciò che sta mostrando.

E il paragone con Marchand era proprio su questo, non certamente sul computo delle medaglie vinte, ci mancherebbe. Però qualche oro in più, a questo punto della sua carriera, forse avrebbe potuto vincerlo.


Tornando a domani, ho provato a fare una somma tempi in vista della 4x100 sl di genere di domani. Non facile perché ad alcune atlete ho dovuto ipotizzare un crono lanciato. A me esce:


USA 3.18.05
AUS 3.18.08
RUS 3.20.79
CHN 3.20.81
FRA 3.21.03
ITA 3.21.51
GB 3.22.17
CAN 3.22.65

Innanzitutto peccato per gli olandesi non avere due maschi decenti.

Comunque: AUS e USA in solitaria per l'oro. Per il bronzo abbiamo un duello serrato tra CINA e RUS con la FRANCIA a 2-3 decimi e l'italia a 7 decimi.

Partiamo come sesta forza ma non siamo lontanissimi dal bronzo.

#23 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 01-08-2025 16:09:53

La risposta che attendevo da campione con la C maiuscola c'è stata. Domani stessa garra (termine forse più corretto che cazzimma) e ciò che viene, viene. E siete così sicuri che il bronzo nei 200 dorso era così improbabile?

Comunque, rimane la sensazione di un talento come pochi che però non è sfruttato a fondo. Credo nuoti principalmente 50 fa e 100 do perché sono le gare che gli riescono più naturali, senza la volontà di esplorare quali siano realmente i suoi limiti.

E fa rabbia perché dall'altra parte delle alpi c'è uno che non dico che abbia meno talento di Ceccon ma non ne ha nemmeno in tale abbondanza da giustificare una differenza di palamers così marcata, però è uno che sa mettersi in gioco, sa esplorare i suoi limiti, vuole raggiungere limiti mai raggiunti prima da nessuno e ha una grande capacità di imparare e di soffrire. Cose che purtroppo io credo manchino a Thomas.

Dalla sua parte sempre e comunque ma qualcuno glielo deve dire, in primis i due massimi vertici (agonistici e dirigenziali) del nuoto italiano: " caro Thomas, sei adulto e poi vivere la tua vita e carriera come vuoi, ma stai ottenendo molto meno rispetto al tuo talento, dunque lo stai un po' sprecando".


Domani si ritorna a puntare le medaglie: 5 finali ( ci aggiungo già la 4x100 sl di genere) in cui partiamo outsiders ma chissà...

#24 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 01-08-2025 02:10:09

pot ha scritto:

comunque anche Coetze, come confermato in semifinale, in mattinata è andata al risparmio...poi bastano un paio di centesimi e uno fa la figura del pollo e dell'altro ci si dimentica, magari con una medaglia al collo.
Lo sport è  anche questo. Poi certo, che a Ceccon abbia un gusto perverso sulle qualificazioni col brivido per risparmiare qualcosa  é  un dato di fatto.
Mi allineo poi ai complimenti a Bacico, veramente bravo!!
La sua crescita credo faccia felice anche i componenti della mista che hanno un frazionista solidissimo per la batteria...abbiamo già pagato sulla nostra pelle cosa vuol dire avere o non avere un Bacico.


Con la differenza che Coetze è più giovane di Ceccon, è la prima volta che si trova in una situazione del genere e ci sta che prenda troppo sottogamba una batteria rischiando di uscire. Ceccon invece dovrebbe essere un atleta più maturo che ha già commesso determinati errori in passato ma da cui non ha imparato nulla.

Mi sono ripromesso di parlare di Ceccon a fine mondiale, perché comunque un errore di calcolo ci può stare e probabilmente oggi è stato pure sfortunato, quindi voglio "perdonarlo" per l'ennesima volta.

Però una cosa è certa: se da qui alla fine del mondiale farà solo la finale (sempre che ci si qualifichi) della mista, non ci sono dubbi che bisogna valutare la cosa in maniera estremamente negativa. Perché dopo oggi un campione con la C maiuscola, si iscriverebbe pure al torneo di briscola della piscina per dimostrare il suo valore. Non importa se ha pochissime chance di medaglia nei 100 fa o nei 50 do; li farebbe solo per nuotare i suoi best, di pura cazzimma.

Se dovesse mestamente e stancamente aspettare la fine del mondiale sarebbe, ripeto, un segnale ESTREMAMENTE NEGATIVO.

L'ho sostenuto e lo sostengo ancora, pure sulla diatriba con la Pellegrini, però poi dopo le polemiche, le proprie ragioni vanno dimostrate in piscina, altre che "tanto tra una settimana nessuno si ricorderà che hai vinto un oro". Queste sono scuse. E non voglio nemmeno sentire che Ceccon non riesce a recuperare da un giorno all'altro. Per favore...

#25 Re: Eventi » Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto » 31-07-2025 12:08:06

Johnny Utah ha scritto:

Ci voleva comunque un Ceccon da WR o quasi per prendere l'oro. Dunque alla fine è stato giusto farlo riposare. Martinenghi e Cocconcelli hanno nuotato i loro tempi dal blocco, soprattutto Nicolò si è visto come abbia sofferto parecchio negli ultimi 15 metri,


Ovviamente volevo scrivere "per prendere la medaglia".



Un peccato secondo me vedere le batterie della 4x200 con solo 10 nazioni iscritte. Non so se la FINA abbia imposto TL severi però i nsomma, è un po' un pena vedere una sola batteria.

Martinenghi si è tolto dalle batterie dei 200 rana in cui valeva comodamente la semifinale. Evidentemente non sta benissimo e si vuole risparmiare per la mista ma a questo punto l'ipotesi di schierare Viberti è da prendere in considerazione

Tra le gare che mi paiono molto sottotono in questo mondiale ci sono i 100 stile donne: per la Curtis dei primaverili, andare a prendere una medaglia non sarebbe stata utopia però questa Curtis mi sembra un po' meno brillante (ha dovuto affrontare anche la maturità) rispetto a quella però... Aspettiamo le semifinali e vediamo se si può aprire qualche spiraglio

Piè di pagina

Powered by FluxBB