Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#51 Ieri 01:40:45

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 284

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Caspita: sono anni che sognavo e chiamavo questo benedetto 3.09.5 e quando arriva e riusciamo pure a battere gli USA, spunta fuori un'Australia perfetta. Veramente peccato; però insomma, credo proprio che questa staffetta sia tutt'altro che ai titoli di coda. Occorre recuperare (penso più psicologicamente  che fisicamente) Miressi. Insomma potenzialemente tra tre anni potremmo avere 3 atleti da 47.5 dal blocco. NOn dico che si possa vincere l'oro però saremmo a tutti gli effetti dei contender molto seri agli yankee in casa loro.

Estatina sta rivendendo, anzi stravolgendo, il concetto di resistenza alla velocità. Il suo programma gare però è veramente devastante. Fa bene a battere il ferro finché è caldo, visto che non ha nemmeno 19 anni  e il fisico le può permettere recuperi e carichi importanti però per quanto tempo può continuare a portare un simile programma di gare così devastante?

Ultima modifica di Johnny Utah (Ieri 01:41:44)

Non in linea

#52 Ieri 06:06:22

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

In un Mondiale con diverse sorprese negative legate ai problemi di salute che hanno colpito in particolare la squadra Usa, i 100 dorso maschili confermano il livello elevato visto in stagione, e c'è da registrare la new-entry di Christian Bacico nel territorio dei sub53" in virtù del 52.72 (25.56-27.16) che gli ha permesso di arrivare secondo nella prima batteria delle teste di serie, quella vinta da Kos in 52.60.
Grande progresso personale per Bacico, circa 7 decimi, come confermato da lui stesso nell'intervista post-gara, con colorita espressione annessa che attestava la sua felicità dopo un simile miglioramento.

Bacico ha dato spettacolo in acqua, Ceccon in parte sì (per gli intenditori è sempre spettacolare il suo dorso commisurato al ridotto sforzo che si intravede), ma poi soprattutto nel post-gara con una sorta di autoanalisi, un Ceccon vs Ceccon, con il Ceccon che guardava con preoccupazione i soli 14 centesimi che gli hanno dato la qualifica ("pensa cosa avrebbero detto se Ceccon restava fuori, e poteva capitare.."; "potevo nuotare un secondo in meno senza tanto sforzo in più") e rimproverava l'altro Ceccon, quello che "non avrebbe mai imparato" e che "ha controllato l'atleta sbagliato".
In effetti Ceccon (53.65 il suo crono) ha preceduto Xu Jiayu (53.72), suo vicino di corsia, che è entrato in semifinale con ancor minor margine, dato che il primo escluso è stato il coreano Lee Juho con 53.79.
L'altro vicino di corsia di Ceccon, Lifintsev, ha invece aperto fin troppo forte (ai 50m era sotto il passaggio del WR) e poi ha concluso in 52.77 mentre Ndoye Brouard si scatenava fino a 52.30 (eccesso di impegno in batteria).

Resta da descrivere la penultima batteria dove Kolesnikov è stato molto convincente ribaltando, nel suo dorso, i segnali negativi dati finora: 52.57 con apparente agio per KK davanti ad un ottimo Christou (52.61).

In definitiva, nove atleti sotto i 53" già in batteria (nono crono il 52.93 di Morgan) tra cui il fenomenale Bacico, che proverà a raggiungere una difficilissima finale, in un giorno che giustamente Ceccon (su questo sono d'accordo entrambe le versioni) ha definito il più difficile della settimana, con la semifinale dei 100 dorso poco prima della finale dei 50 farfalla, e quindi l'esigenza di centellinare, ancora una volta, le energie nei 100 dorso per cercare il massimo risultato nei 50 farfalla.

Crono dispari (13°) e quindi seconda semifinale per Ceccon, cioè qualche minuto in meno di recupero verso quei 50 farfalla in cui ha grandi ambizioni.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 06:15:14)

Non in linea

#53 Ieri 06:14:42

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

A proposito dei problemi di salute Usa, di sicuro va aggiunto Aikins (56.54 nella batteria dei 100 dorso), mentre il 53.87 di Janton può avere una lettura diversa, ma resta il fatto che non ci saranno dorsisti Usa nelle semifinali dei 100 dorso, gara che storicamente hanno dominato.
Sembrano invece in buone condizioni le dorsiste Smith e Berkoff, ma lo è di sicuro anche la McKeown che quindi ha dissipato i dubbi sorti dopo la sua rinuncia ai 50 dorso, e nei 100 dorso femminili c'è stata l'unica eliminazione di giornata per l'Italia, con Anita Gastaldi autrice di un 1.01.20 insufficiente per la semifinale: ultimo crono utile l'1.00.56 della Gaifutdinova.

Non in linea

#54 Ieri 07:13:14

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Se Qin Haiyang è parso in ripresa rispetto al 2024 e sarà in corsia4 nella finale di oggi, Tang Qianting (1.06.45) non ha dato segnali di buona efficienza nella batteria dei 100 rana femminili, che appaiono estremamente incerti con le 16 qualificate racchiuse in un secondo, tra l'1.05.99 della McSharry e l'1.06.96 della Zmushka. Tra di loro anche Lisa Angiolini (1.06.59) ed Anita Bottazzo (1.06.83). Eliminata a sorpresa la britannica Angharad Evans (1.07.04) che aveva nuotato ottimi crono in tutta la stagione; le due Usa sono entrate in semifinale, anche se la King con un 1.06.93 per nulla rassicurante, mentre la Douglass per tipo di nuotata resta una specialista della doppia distanza.

La buona stella che sembra accompagnare il nuoto italiano in questi Mondiali di Singapore si è riaffacciata nella batterie dei 200 stile libero maschili in cui dopo un buon Megli, terzo nella sua batteria in 1.46.39, Carlos D'Ambrosio ha controllato un po' troppo, come confermato da lui stesso nel post-gara, anche perché aveva vicino di corsia quel Pan Zhanle che nei 200 sl non andrebbe mai considerato.
Il finale vivace di D'Ambrosio gli ha comunque consentito di avere il 16° crono (1.46.67) escludendo quel Sommerville (1.46.72) che nella batteria precedente aveva fatto gara opposta, con un passaggio in testa ai 100m in 50.74.
I tre favoriti paiono essere Popovici, Hobson e Richards ed anche l'altro Usa, Gabriel Jett, si è ben qualificato.

Infine ottime notizie anche dalle batterie dei 1500 stile libero femminili dove Simona Quadarella ha nuotato un eccellente 15.47.43, crono più veloce del 15.51.59 della batteria di Gwangju2019 quando poi stabilì il suo PB. Come detto più volte fu ai mondiali Juniores di Singapore 2015 che la Quadarella si è rivelata conquistando il suo primo titolo mondiale, e le premesse (quasi certezze) per un altro podio mondiale sembrano solide dato che dopo la solita Ledecky (15.36.68) e la Pallister (15.46.95) le uniche insedie per il podio arrivano da Li Bingjie, che però non ha mai trovato nei 1500sl un passo-gara stabile ed in più risulta iscritta anche ai 200 sl che partono domani.
Con la Gose eliminata e la Kirpichnikova dentro a fatica, da rilevare la bella soddisfazione per l'atleta di casa Gan (16.01.29, netto PB).

Non in linea

#55 Ieri 07:39:46

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 549

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Squadra USA troppo condizionata dal virus...un vero peccato.
Altra buona mattinata in casa Italia in cui spicca il grande crono di Bacico.
Per Ceccon sessione pomeridiana difficile da gestire...seconda semi che, se da un lato toglie altri minuti, dall'altro potrebbe favorire la "gestione" del crono conoscendo i tempi della prima semi, ma c'è  veramente poco da gestire e il margine di Ceccon è praticamente nullo visto il livello medio dei 100 dorso.

In linea

#56 Ieri 09:37:35

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:

Squadra USA troppo condizionata dal virus...un vero peccato.
Altra buona mattinata in casa Italia in cui spicca il grande crono di Bacico.
Per Ceccon sessione pomeridiana difficile da gestire...seconda semi che, se da un lato toglie altri minuti, dall'altro potrebbe favorire la "gestione" del crono conoscendo i tempi della prima semi, ma c'è  veramente poco da gestire e il margine di Ceccon è praticamente nullo visto il livello medio dei 100 dorso.

Sì, e d'altra parte anche nei Mondiali precedenti Ceccon ha nuotato sul serio la semifinale dei 100 dorso.

Budapest 2022: nella batteria dei 100 dorso Ceccon nuota 53.70 (quindi 5 centesimi in più di oggi) e poi scende a 52.12 in semifinale, secondo crono dopo il 52.09 di Christou. E ricordiamo che, come visto già live, confermò nella brevissima intervista che aveva ancora margine, tanto che il giorno dopo in finale nuotò 51.60, l'attuale WR. Nei 50 farfalla arrivò quinto in 22.86 (finale vinta da Dressel, ultimo oro individuale della star americana prima del clamoroso ritiro durante i 100 sl), peggiorando di 7 centesimi il 22.79 della semifinale.

Fukuoka 2023: nella batteria dei 100 dorso Ceccon nuota addirittura 53.84 per poi vincere la semifinale con 52.16. E' il grande favorito della finale del giorno dopo ma, con qualche errorino e un po' di tensione di troppo, ottiene 52.27 e viene infilzato al tocco da Murphy. In compenso, perfetta gestione dei turni dei 50 farfalla dove passa dal 22.92 della semifinale al 22.68 della finale che gli consegna l'oro.

La farfalla di Ceccon, come da lui detto nelle interviste, è veramente a posto e dovrebbe migliorare il 22.68 di Fukuoka. E' anche evidente che gli avversari (soprattutto Grousset e Ponti) paiono più competitivi di Fukuoka, ma bisognerà vedere come - anche loro - sapranno gestire le tensioni della finale.
Il programma prevede 27 minuti tra l'inizio delle semifinali dei 100 dorso e la finale dei 50 farfalla. Pur nuotando la seconda semifinale, almeno 25' netti ci dovrebbero essere (in mezzo c'è la premiazione dei 100 rana ed i ranisti sono lenti negli spostamenti su terra, e tra Mart e Viberti potrebbero esserlo di più lol) e Ceccon sa come recuperare al meglio soprattutto le energie nervose, che in un 50 sono decisive.

Non in linea

#57 Ieri 13:15:40

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Cominciamo bene con l'argento di martinenghi 58.58 quinto viberti 59.08

Non in linea

#58 Ieri 13:20:14

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Walsh fuga i dubbi di ieri 54.73 vanttendjik ottimo 55.88

Non in linea

#59 Ieri 13:22:31

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 515

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Tra l'altro Martinenghi dice di essere stato molto male nella notte, chissà che avrebbe potuto fare senza questo imprevisto...per i 50 speriamo sia nuovamente al massimo

Non in linea

#60 Ieri 13:23:56

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Vale75 ha scritto:

Walsh fuga i dubbi di ieri 54.73 vanttendjik ottimo 55.88

La signora che è stata inquadrata e che l'ha abbracciata alla fine della gara deve essere il medico Usa che l'ha rimessa in buone condizioni; ieri la Walsh era veramente malmessa.

Non in linea

#61 Ieri 13:33:46

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Dovrebbero inserire la sottoscritta: "le gare di Ceccon prima della finale sono sconsigliate ai malati di cuore" lol

Non in linea

#62 Ieri 13:33:50

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Finale ceccon quarto 52.35 fuori bacico che si ripete al.cenresimo 52.72

Non in linea

#63 Ieri 13:41:07

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 515

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Davvero una grande Bottazzo che quasi infila la Douglass dopo che quest'ultima l'aveva superata ai 60 metri, 1.05.61, domani si può fare il record italiano

Non in linea

#64 Ieri 13:50:47

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Finale dei 100 dorso maschili di grande livello tecnico, al contrario della finale dei 100 rana femminili dove - tramontate King e Meilutyte ed eclissata la meteora Tang Qianting (anche se domani vincesse, il giudizio non cambia) - non c'è un riferimento assoluto.
Gli Usa sperano con la Douglass, la Russia con la Chikunova, ma questa è la finale dei 100 metri, e la Bottazzo ha una maggiore velocità di base delle due succitate, per cui si potrà giocare le sue chances.

Non in linea

#65 Ieri 13:55:47

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Bronzo con ri per ceccon 22.67!!

Non in linea

#66 Ieri 14:04:07

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Molto interessante l'arrivo dei 50 farfalla, una sorta di esito rovesciato rispetto al famoso Phelps-Cavic di Pechino2008.
Ponti era davanti ma ha scelto di fare una bracciata in più, mentre Grousset si è allungato e grazie ad una velocità subacquea ancora notevole è riuscito a precedere Ponti che visivamente sembrava (ed era davvero) in vantaggio.
Questo è dipeso dal fatto che Grousset, alla fine di un 50, aveva una velocità superiore a quella che aveva un Cavic assai affaticato alla fine del 100.

Non in linea

#67 Ieri 14:13:37

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 69

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Un grandissimo Martinenghi con una partenza diventanta spaziale ai livelli di Scozzoli (già ieri in semi lo si era visto)! Gli e’ mancato leggermente il finale rispetto all’olimpiade dove era stato il contrario!

Capitolo 100 dorso. Per ora leggermente sottotono Lifintev che ritenevo il più pericolo, Kolesnikov che a mio avviso e’ passato leggeremente troppo veloce poi i soliti exploit. La gara si vincerà probabilmente a 51’9-52 netto considerando che Kolesnikov si porterà dietro tutti e si farà fatica a tornare in 26”7-26”8!

Per quanto riguarda 50 delfino perfetta analisi di Sacchi: Grousset e Ponti hanno fatto una gara senza sbavature, Ceccon di talento. Ci sta che il nostro fenomeno non si senta secondo a nessuno ma deve prendere atto che rispetto al dorso gli mancano alcuni particolari tecnici, così come accaduto nei 100 sl dove dopo Tokyo non e’ di fatto più migliorato.

In linea

#68 Ieri 14:21:47

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Ri di d'ambrosio 1.45.23

Non in linea

#69 Ieri 14:29:48

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Vale75 ha scritto:

Ri di d'ambrosio 1.45.23

E' arrivato quell'1'45" basso che Pot aveva pronosticato dopo l'1.41.61, RI in vasca corta, di D'Ambrosio a marzo.
Quindi complimenti a Carlos ed anche a Pot

Non in linea

#70 Ieri 14:34:15

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 515

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:
Vale75 ha scritto:

Ri di d'ambrosio 1.45.23

E' arrivato quell'1'45" basso che Pot aveva pronosticato dopo l'1.41.61, RI in vasca corta, di D'Ambrosio a marzo.
Quindi complimenti a Carlos ed anche a Pot

Dopo Hobson e Popovici, probabilmente Sunwoo è il nome principale per il bronzo...però sinceramente non mi sento di escludere nulla per Re Carlos

Mostruosa Zidi...2.09 basso a 12 anni è un roba da almeno 50 anni nel futuro

Non in linea

#71 Ieri 14:34:39

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 549

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Noooo!!, Ce l'aveva quasi fatta la Yu Zidi!!

In linea

#72 Ieri 14:39:15

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:

Noooo!!, Ce l'aveva quasi fatta la Yu Zidi!!

Incredibile, mai vista una roba del genere, e parlo anche dei miglioramenti di turno in turno: tra semifinale e finale ha migliorato il suo PB ancora di 1"01, passando molto più forte a metà gara rispetto alla semifinale e concludendo comunque con un 30.17 a stile libero, cioè uno stilelibero sui livelli della McIntosh!

Non in linea

#73 Ieri 14:50:30

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

bobo86 ha scritto:

Per quanto riguarda 50 delfino perfetta analisi di Sacchi: Grousset e Ponti hanno fatto una gara senza sbavature, Ceccon di talento. Ci sta che il nostro fenomeno non si senta secondo a nessuno ma deve prendere atto che rispetto al dorso gli mancano alcuni particolari tecnici, così come accaduto nei 100 sl dove dopo Tokyo non e’ di fatto più migliorato.

Si potrebbe dire che anche Sacchi basa le sue telecronache sul talento e molto meno sulla cura dei particolari lol, e faccio un esempio dai 100 farfalla femminili.

Sacchi ha notato che Gretchen Walsh è arrivata lunga alla virata dei 50m e che i centesimi persi le potevano dare il WR; e poi che era bello vedere un 54" in campo internazionale dopo quelli fatti in Usa che non sono stati visibili.

Su questo forum abbiamo parlato di come la Walsh arrivi sempre lunga alla virata dei 50m dopo che DeSorbo, il suo coach, le ha indicato di fare una bracciata in meno nella vasca d'andata (17 invece di 18) cercando di mantenere un'elevata ampiezza, per essere più efficace nella vasca di ritorno; modifica introdotta nel meeting di Ft Lauderdale e che ha funzionato alla grande, tanto che la Walsh è riuscita a fare una bracciata in meno anche nella vasca di ritorno (19 invece di 20) realizzando il WR.
Aggiungo che il meeting di Ft Lauderdale era visibile in streaming e quindi anche quel WR lo è stato.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 14:53:01)

Non in linea

#74 Ieri 15:18:13

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Le semifinali dei 200 stile libero maschili meritano un post in vista della finale di domani.
Hwang Sunwoo è stato decisivo per qualificare ben sei atleti dalla prima semifinale, impostando un ritmo sostenuto (50.40 ai 100m).
Nella seconda semifinale è passato primo a metà gara Henveaux in 51.32 (9 decimi più lento del coreano) ed anche nella terza vasca c'è voluto un po' prima che rompesse gli indugi Murasa.
Proprio il 2007 Murasa (1.45.39), con il coetaneo D'Ambrosio, è la novità più interessante della finale di domani, in cui c'è da rimarcare anche l'1'45" netto del polacco Sieradzki.
Popovici sia in batteria che in semifinale è rimasto molto coperto, e quindi scopriremo la sua condizione solo nella finale di domani, in cui - per classe e per quanto mostrato agli Europei U23 - resta il favorito assieme allo statunitense Hobson, mentre è stato eliminato Richards, vittima eccellente della seconda semifinale piuttosto tattica.
Hobson ha nuotato in semifinale un 1.44.80 molto simile all'1.44.78 realizzato alle selezioni Usa (lì c'era solo batteria e finale). In finale poi nuotò 1.43.73 ed a questi Mondiali, salute permettendo, si riproporrà di migliorare quel tempo.
D'Ambrosio è stato splendido sia ieri in staffetta che oggi in semifinale: un crono sotto l'1'45" potrebbe aprirgli scenari di gloria, considerando l'imprevedibilità di Hwang Sunwoo, ma sarebbe ingiusto alzare troppo l'asticella delle aspettative per un 18enne che sta già facendo benissimo.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 15:20:42)

Non in linea

#75 Ieri 15:29:13

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 284

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Il terrorista Carlos: che bello riavere un 200ista di respiro internazionale. A questo punto vi chiedo: non è che inseriremo Ceccon anche in una ipotetica finale della 4x200.

Ieri parlavo di una ipotetica 4x100 sl a Los Angeles 2028 con uno scheletro composto da Miressi, D'Ambrosio, Ceccon. A questo punto anche una 4x200 composta da D'Ambrosio, Ragaini, Ceccon sarebbe molto interessante. Chissà...

L'esistenzialista Thomas: il riassunto della sua intervista finale è questo " chi siamo? da dove veniamo? Perché siamo vivi? Chi si ricorderà di noi? E tutti questi momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia"

Non si è capito bene cosa volesse dire o almeno io non l'ho capito. Sempre indecifrabile.

Non in linea

Piè di pagina