Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#201 31-07-2025 19:10:11

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 561

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

comunque anche Coetze, come confermato in semifinale, in mattinata è andata al risparmio...poi bastano un paio di centesimi e uno fa la figura del pollo e dell'altro ci si dimentica, magari con una medaglia al collo.
Lo sport è  anche questo. Poi certo, che a Ceccon abbia un gusto perverso sulle qualificazioni col brivido per risparmiare qualcosa  é  un dato di fatto.
Mi allineo poi ai complimenti a Bacico, veramente bravo!!
La sua crescita credo faccia felice anche i componenti della mista che hanno un frazionista solidissimo per la batteria...abbiamo già pagato sulla nostra pelle cosa vuol dire avere o non avere un Bacico.

Non in linea

#202 31-07-2025 19:37:25

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:

comunque anche Coetze, come confermato in semifinale, in mattinata è andata al risparmio...poi bastano un paio di centesimi e uno fa la figura del pollo e dell'altro ci si dimentica, magari con una medaglia al collo.
Lo sport è  anche questo. Poi certo, che a Ceccon abbia un gusto perverso sulle qualificazioni col brivido per risparmiare qualcosa  é  un dato di fatto.

Ma infatti Coetze è stato fortunatissimo. Ha gareggiato nella seconda batteria delle teste di serie (cioè la penultima) quella con Kos e che è stata vinta da Greenbank, arrivando sesto (come Ceccon nella precedente, e settimo è arrivato il giovane Ekk a 9 centesimi da Coetze) ed ha fatto una gara davvero troppo al risparmio considerando la forza poi dimostrata in semifinale.
Infatti io pensavo che Coetze potesse essere entrato in riserva, anche come energie nervose, dopo l'Universiade, il viaggio a Singapore a pochi giorni dal via delle gare mondiali e lo storico oro nei 100 dorso; tra l'altro nella batteria della mista mixed era rimasto sopra i 53" (non che il Sudafrica avesse grandi chance di qualificazione in finale).
Aggiungo che al termine della semifinale, dopo la sua fuga vittoriosa in corsia 8, non mi è sembrato particolarmente provato, e quindi sono curioso di vederlo nella finale di domani, dove peraltro Kos, di cui non abbiamo parlato per l'ottimo 200 misti che ha fatto, resta l'indubbio favorito.

Non in linea

#203 31-07-2025 19:42:06

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

stilelibero ha scritto:
nuotofan ha scritto:

Butini parlò di spostare Ceccon a farfalla già con i progressi di Michele Lamberti, e il discorso ovviamente si consolida con un Bacico che ha nuotato PBs in serie ed è arrivato, con consistenza, a 52"7 nei 100 dorso. Il problema a questo punto è più il margine che Ceccon può dare rispetto a Burdisso a farfalla, che non quello tra Ceccon e Bacico a dorso.
Ecco perché, come ha saggiamente detto Stilelibero (di cui propongo la candidatura a dt, e non sto scherzando troppo) sarebbe molto utile, oltre che interessante, vedere Ceccon e Burdisso disputare le batterie dei 100 farfalla di domani, e fare qualche calcolo sui crono da loro nuotati.

LOL dovrò cambiare il mio nick in "Il saggio" o qualcosa del genere!
Cmq tu scherzi ma se fossi veramente il dt (a parte le competenze tecniche che sono zero assoluto nel mio caso) adesso "esorterei calorosamente" Ceccon a fare questi 100 farfalla piuttosto seriamente, con almeno un turno tirato come si deve...
Non so se anche questa si possa definire una considerazione saggia!

Come ha scritto Bobo secondo me sì, anche se probabilmente le scelte sono già state fatte e non mi stupirei se - come hai detto nel tuo precedente post - prevedessero per Ceccon i 50 dorso ed il forfeit nei 100 farfalla.
Comunque sviluppo la tua considerazione.

Nella sessione mattutina di domani Ceccon ha solo i 100 farfalla, che tra l'altro lo vedono inserito nell'ultima batteria e nella corsia accanto a quella di Burdisso.
Ceccon si è detto felice della sua farfalla durante i 50 e testarsi nella batteria sarebbe un modo per verificare il suo rendimento nei 100 farfalla in un grande evento.
Ovviamente Burdisso farebbe lo stesso, anche per cercare un sicuro passaggio del turno, e quindi questa sfida interna darebbe una situazione reale dei nostri possibili farfallisti in vista della 4x100 mista maschile dell'ultimo giorno.
Ceccon, in base alle sensazioni ricavate ed ai risultati della concorrenza, potrebbe decidere se proseguire o no con i 100 farfalla, optando per quei 50 dorso che cominciano il giorno dopo, ma avrebbe in ogni caso un'indicazione importante sia per sè che per il dt Butini.

Quali sono le controindicazioni di tutto ciò supponendo che Ceccon abbia invece già deciso di puntare sui 50 dorso dando forfeit nei 100 farfalla? La fatica di un 100 farfalla in più; ma pensiamo che possa essere decisiva per impedire un eventuale (difficile) podio di Ceccon nei 50 dorso?

Non in linea

#204 31-07-2025 20:04:53

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 364

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

bobo86 ha scritto:

Signori e signore: David Popovici!
Tempo incredibile che avvicina clamorosamente il WR di Pan che, diciamocelo, abbiamo guardato tutti con sospetto perché non eravamo preparati.

Chissà dove sono finiti adesso tutti quelli (figure molto note dell'ambiente natatorio internazionale) che nutrivano sospetti sulla genuinità della prestazione del cinese. Popovici dimostra che era possibile. Per l'ennesima volta si è verificato che quando nel nuoto si abbatte un muro poi sono in molti quelli che si infilano nella breccia.
Popovici è entrato nella fase della maturità, smettendo i panni del ragazzo prodigio. La sua gara è stata perfetta e per la prima volta non ha sofferto l'ondosità della grande finale nella prima vasca. Il bello è che ha dichiarato a tutti i giornali del mondo che in quest'anno postolimpico si era allenato di meno...

Non in linea

#205 31-07-2025 20:19:06

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 364

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

Grande Coetze nella prima semifinale: dorsista davvero completo.

I due podiati dei 100 vincono le semifinali dei 200 e la gente giustamente si chiede che fina abbia fatto il terzo...
Per il momento i velocisti surclassano gli specialisti delle 4 vasche. Vediamo domani in finale, anche se Kos non dovrebbe avere problemi a vincere il titolo.

Non in linea

#206 31-07-2025 20:33:22

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 364

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

Come ha scritto Bobo secondo me sì, anche se probabilmente le scelte sono già state fatte e non mi stupirei se - come hai detto nel tuo precedente post - prevedessero per Ceccon i 50 dorso ed il forfeit nei 100 farfalla.

Ceccon non teme gli impegni ravvicinati, si allena per quello. Soffre, sia mentalmente che fisicamente, quando la semifinale precede la finale (come nel caso 100 dorso - 50 farfalla). Non riesce a gestire questa situazione al meglio. Ma sabato la finale dei 100 farfalla precede le semi del dorso, quindi potrebbe azzardare il doppio impegno. Io sono più interessato a vederlo nei 100 farfalla.

Non in linea

#207 31-07-2025 22:11:12

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 85

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Piccola riflessione tornando ai 200 farfalla-200 misti.
Se Razzetti non avesse disputato i 200 misti poteva ambire ad una medaglia nei 200 farfalla?
Per un ragazzo che ha sempre dato il massimo ma che si trova davanti dei fenomeni forse una scelta mirata (sopratutto dopo il ritiro di Marchand dalla farfalla) poteva premiarlo.

Non in linea

#208 31-07-2025 22:36:41

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 364

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

bobo86 ha scritto:

Per un ragazzo che ha sempre dato il massimo ma che si trova davanti dei fenomeni forse una scelta mirata (sopratutto dopo il ritiro di Marchand dalla farfalla) poteva premiarlo.

Io so il vero motivo per cui Marchand ha rinunciato ai 200 farfalla: liberare un posto sul podio per il suo amico Razzetti...Ovviamente scherzo. Però è vero che Leon e Alberto sono amici. Durante la finale degli Australian Open di tennis a Melbourne erano assieme in tribuna. Sono stati inquadrati dalla tv, ma il telecronista non li ha riconosciuti.
Tornando serio debbo ammettere che Razzetti soffre la concorrenza negli eventi planetari. Sono convinto che a Parigi il prossimo anno otterrà una medaglia, però sono d'accordo con te: meglio specializzarsi.

Non in linea

#209 31-07-2025 22:57:15

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

bobo86 ha scritto:

Piccola riflessione tornando ai 200 farfalla-200 misti.
Se Razzetti non avesse disputato i 200 misti poteva ambire ad una medaglia nei 200 farfalla?
Per un ragazzo che ha sempre dato il massimo ma che si trova davanti dei fenomeni forse una scelta mirata (sopratutto dopo il ritiro di Marchand dalla farfalla) poteva premiarlo.

Discorso che vale per un big Usa come Carson Foster e quindi anche per Razzetti.

I 200 farfalla avevano un podio "annunciato": Urlando, Kharun e Krzysztof Chmielewski, con Carson Foster che si proponeva di inserirsi in caso di debacle di qualcuno.
La debacle c'è stata, quella di Kharun, reduce da ottimi trials canadesi e con grandissime aspettative per i Mondiali, ma evidentemente la preparazione non è stata calibrata bene e Kharun ha lasciato libero un gradino del podio su cui, con le difficoltà palesate da Carson Foster, è salito la sorpresa australiana Turner con un crono (1.54.17) che poteva essere alla portata di un Razzetti concentrato solo sui 200 farfalla.

A Razzetti piacciono gli impegni multipli; li prende come una sfida in cui esaltarsi, ma il livello dei 200 misti è salito in modo incredibile e quindi la doppietta, di per sè già così impegnativa, diventa proibitiva.

Non in linea

#210 31-07-2025 23:07:54

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

xman ha scritto:
bobo86 ha scritto:

Signori e signore: David Popovici!
Tempo incredibile che avvicina clamorosamente il WR di Pan che, diciamocelo, abbiamo guardato tutti con sospetto perché non eravamo preparati.

Chissà dove sono finiti adesso tutti quelli (figure molto note dell'ambiente natatorio internazionale) che nutrivano sospetti sulla genuinità della prestazione del cinese. Popovici dimostra che era possibile. Per l'ennesima volta si è verificato che quando nel nuoto si abbatte un muro poi sono in molti quelli che si infilano nella breccia.
Popovici è entrato nella fase della maturità, smettendo i panni del ragazzo prodigio. La sua gara è stata perfetta e per la prima volta non ha sofferto l'ondosità della grande finale nella prima vasca. Il bello è che ha dichiarato a tutti i giornali del mondo che in quest'anno postolimpico si era allenato di meno...

Popovici mi è piaciuto moltissimo nei tre turni dei 100 stile libero, affrontati con una sicurezza ed una maturità tecnica che mi sembravano evidenti.
Poi, leggo alcune sue dichiarazioni sinceramente stranianti; Popovici dopo l'oro nei 100 stile ha detto che alla vigilia del Mondiale voleva quasi tornare a casa, perchè aveva timore del suo potenziale (?!?).
Johnny Utah direbbe (a ragione) che anche Popovici è entrato nella fase esistenzialista lol; vabbè, mi accontento di ammirarne l'azione in gara, dove (fortunatamente) tutti i dubbi di cui parla non appaiono proprio.
PS Chissà se anche Pan Zhanle è entrato in una fase esistenzialista che prevede la meditazione in acqua, che prima faceva solo nelle batterie dei 200 stile lol.

Ultima modifica di nuotofan (31-07-2025 23:09:27)

Non in linea

#211 Ieri 02:10:09

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 290

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:

comunque anche Coetze, come confermato in semifinale, in mattinata è andata al risparmio...poi bastano un paio di centesimi e uno fa la figura del pollo e dell'altro ci si dimentica, magari con una medaglia al collo.
Lo sport è  anche questo. Poi certo, che a Ceccon abbia un gusto perverso sulle qualificazioni col brivido per risparmiare qualcosa  é  un dato di fatto.
Mi allineo poi ai complimenti a Bacico, veramente bravo!!
La sua crescita credo faccia felice anche i componenti della mista che hanno un frazionista solidissimo per la batteria...abbiamo già pagato sulla nostra pelle cosa vuol dire avere o non avere un Bacico.


Con la differenza che Coetze è più giovane di Ceccon, è la prima volta che si trova in una situazione del genere e ci sta che prenda troppo sottogamba una batteria rischiando di uscire. Ceccon invece dovrebbe essere un atleta più maturo che ha già commesso determinati errori in passato ma da cui non ha imparato nulla.

Mi sono ripromesso di parlare di Ceccon a fine mondiale, perché comunque un errore di calcolo ci può stare e probabilmente oggi è stato pure sfortunato, quindi voglio "perdonarlo" per l'ennesima volta.

Però una cosa è certa: se da qui alla fine del mondiale farà solo la finale (sempre che ci si qualifichi) della mista, non ci sono dubbi che bisogna valutare la cosa in maniera estremamente negativa. Perché dopo oggi un campione con la C maiuscola, si iscriverebbe pure al torneo di briscola della piscina per dimostrare il suo valore. Non importa se ha pochissime chance di medaglia nei 100 fa o nei 50 do; li farebbe solo per nuotare i suoi best, di pura cazzimma.

Se dovesse mestamente e stancamente aspettare la fine del mondiale sarebbe, ripeto, un segnale ESTREMAMENTE NEGATIVO.

L'ho sostenuto e lo sostengo ancora, pure sulla diatriba con la Pellegrini, però poi dopo le polemiche, le proprie ragioni vanno dimostrate in piscina, altre che "tanto tra una settimana nessuno si ricorderà che hai vinto un oro". Queste sono scuse. E non voglio nemmeno sentire che Ceccon non riesce a recuperare da un giorno all'altro. Per favore...

Ultima modifica di Johnny Utah (Ieri 02:11:37)

Non in linea

#212 Ieri 07:08:36

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Buone notizie per tutti noi, a partire da Johnny Utah: Ceccon ha gareggiato nei 100 farfalla, ottenendo un discreto 51.36 (11° crono delle batterie) ed ha rilasciato dichiarazioni molto oneste nel post-gara, affermando - in sostanza - che gli dispiace molto per i 200 dorso ("sbagliare è umano perseverare diabolico" nelle sue parole), in cui avrebbe probabilmente potuto ottenere un sub1'55", ma ha riconosciuto che il podio sarebbe stato molto complicato visto il livello della gara. Dopo quanto accaduto, gareggerà nei 100 farfalla (che aveva tenuto come gara di riserva) dove spera di raggiungere la finale.

Non sarà facile, aggiungo io, nonostante l'inopinata eliminazione di Shaine Casas (51.66) e pure del giovane Heilman (52.02), che hanno ripetuto quanto di nefasto è accaduto per gli Usa nei 100 dorso, per cui non ci sarà nessuno statunitense nelle semifinali dei 100 farfalla. Kos invece ha rinunciato in vista della finale dei 200 dorso del pomeriggio.
Semifinale sfiorata per un buon Federico Burdisso che ha nuotato 51.59 (il suo miglior crono al mattino, come da lui dichiarato alla Rai), un solo centesimo peggio del 51.58 del francese Secchi che è stato l'ultimo tempo utile per le semifinali.

Abbastanza bene Ponti (abituato ad andare forte subito) a 50.68, più nascosti gli altri due grandi favoriti, Grousset (51.36, stesso crono di Ceccon) e Liendo (51.04, prima dell'eliminazione nei 50 stile libero). Buon 50.70 per Kharun, che è reduce da due grandi delusioni nei 50 e 100 farfalla e sembra avere il problema di reggere al meglio i turni, ed anche Minakov (50.93) e Temple (50.97) sono scesi sotto i 51".

Insomma, saranno delle belle semifinali dei 100 farfalla, con la curiosità di vedere se anche Ceccon riuscirà ad abbattere la barriera dei 51" e ad ottenere quella finale di cui ha parlato.

Non in linea

#213 Ieri 07:23:16

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

La vera notizia di queste batterie della terzultima giornata dei Mondiali è il 25.49 di Silvia Di Pietro nei 50 farfalla femminili, nuovo RI e progresso nel PB di quasi 3 decimi (aveva un 25.78 risalente a più di 10 anni fa).
Immagino la soddisfazione di Mirko Nozzolillo, il coach che la Di Pietro ha voluto ringraziare nel post-gara insieme a tutti quelli che le sono stati vicini nei vari momenti difficili di una carriera cominciata a livello internazionale giovanissima, ai Mondiali di Roma09.
In questi Mondiali di Singapore la Di Pietro è la capitana della squadra femminile, e ha fornito questa super-prova in batteria, con il 3° tempo complessivo e quindi concrete aspirazioni di finale se riuscirà a ripetersi nella semifinale.
Hanno gareggiato le due Usa, quindi anche quella Gretchen Walsh che aveva rinunciato ai 100 sl dopo la vittoria nei 100 farfalla e che qui resta la favoritissima per l'oro, con Kate Douglass papabile per l'argento.

Bene i due italiani anche nei 50 stile libero dove il serbo Barna, che quest'anno ha rinunciato ai 100 sl per focalizzarsi sulla distanza più breve, ha dimostrato di voler giocare un ruolo di rilievo nuotando 21.44 in batteria, e precedendo Alexy e Kornev (21.52 per entrambi) e McEvoy (21.53). Ottimo quinto Deplano con 21.62 mentre il 21.87 di Zazzeri costituisce il 14° crono ed il fiorentino (capitano della squadra maschile) ha detto di aver cercato di conservare qualcosa per la semifinale.
Spareggio per Mr Worldwide Condorelli con l'israeliano Khartavi (21.91), vinto dal Santo pasticciere che quindi accede in semifinale.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 08:49:44)

Non in linea

#214 Ieri 07:40:35

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Solida qualificazione per l'Italia pure nella 4x200 sl maschile.
Un D'Ambrosio che  - come detto da lui nel post-gara - si è ben riposato dopo la finale dei 200 sl, ha aperto la staffetta in 1.45.89 seguito dall'1.46.37 di Megli, l'1.46.69 di Marco De Tullio e l'1.46.22 di Di Cola per un 7.05.17 complessivo che rappresenta il 4° tempo delle batterie e quindi l'Italia disputerà la finale in corsia 6.
Tutte le squadre favorite dentro, nonostante Sommerville abbia cercato complicarsi la vita e di complicarla all'Australia con un folle passaggio ai 100m in 49.58 che gli ha reso estremamente dolorosa l'ultima vasca.
Dopo la prova opaca nei 100 sl, si è ben comportato quel Kim Youngbeom di cui ho parlato a lungo nel topicone sul 2025, che costituisce la novità di rilievo del quartetto coreano e ha nuotato 1.45.72 in prima frazione, suo nuovo PB.
Quindi la Corea del Sud rinnova le sue ambizioni di podio in una finale che si preannuncia molto bella da vedere ed in cui è entrato a sorpresa Israele (7.06.29) così come la Francia (7.06.88, 8° crono, escludendo la Germania) che potrà schierare in finale Marchand; sappiamo che i 200 sl in vasca lunga sono gara complicata per lui e sarebbe bello vederlo in prima frazione per monitorarne i progressi.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 08:51:02)

Non in linea

#215 Ieri 07:50:50

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Poche parole sugli 800 sl femminili che hanno celebrato batterie molto rilassate (una sorta di operazioni di peso prima di un grande match di boxe).
Nella penultima Mcintosh e Quadarella hanno veleggiato tranquille chiudendo in 8.19.88 ed 8.20.47 rispettivamente, con Li Bingjie terza in 8.23.23.
Nella successiva Katie Ledecky (8.14.62) ha progressivamente distanziato la Pallister (8.17.06) ed ancor più la Gose (8.20.21).

Quindi la finale vedrà l'attesissima sfida Ledecky-McIntosh, con la detentrice del titolo nella solita corsia4 e l'accreditata sfidante in corsia3.

Lo speaker sta già alzando i toni quando si ricorda che ci sono anche le altre in competizione, dalla Pallister in corsia5 alla Quadarella in corsia2, che sarà quindi nella corsia accanto a quella di Estatina e vorrà assistere da vicino alla sfida più attesa sul ring di Singapore.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 08:53:29)

Non in linea

#216 Ieri 10:45:36

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 364

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Il programma serale inizia con la finale dei 100 sl donne. Dietro Mollie & Marrit c’è una piazza sul podio da prendere. Dopo le due regine tutte le altre cortigiane sognano la medaglia. La semifinale di ieri non è stata del tutto veritiera, la Curtis dopo un’eccellente prima vasca si è disunita sul finale. Oggi non ripeterà l’errore. Già il fatto di considerare la Huske a portata è comunque un successo. Tutto sommato la corsia laterale non è un male, toglie pressione e favorisce il colpo gobbo, come la Elendt nei 100 rana. Curtis scarica in acqua tanta potenza, ma (come recitava una vecchia pubblicità) la potenza è nulla senza il controllo. Tuttavia io sono fiducioso.

Non in linea

#217 Ieri 10:59:14

stilelibero
Utente
Registrato: 06-11-2022
Messaggi: 188

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

La vera notizia di queste batterie della terzultima giornata dei Mondiali è il 25.49 di Silvia Di Pietro nei 50 farfalla femminili, nuovo RI e progresso nel PB di quasi 3 decimi (aveva un 25.78 risalente a più di 10 anni fa).
Immagino la soddisfazione di Mirko Nozzolillo, il coach che la Di Pietro ha voluto ringraziare nel post-gara insieme a tutti quelli che le sono stati vicini nei vari momenti difficili di una carriera cominciata a livello internazionale giovanissima, ai Mondiali di Roma09.
In questi Mondiali di Singapore la Di Pietro è la capitana della squadra femminile, e ha fornito questa super-prova in batteria, con il 3° tempo complessivo e quindi concrete aspirazioni di finale se riuscirà a ripetersi nella semifinale.
Hanno gareggiato le due Usa, quindi anche quella Gretchen Walsh che aveva rinunciato ai 100 sl dopo la vittoria nei 100 farfalla e che qui resta la favoritissima per l'oro, con Kate Douglass papabile per l'argento.

Bene i due italiani anche nei 50 stile libero dove il serbo Barna, che quest'anno ha rinunciato ai 100 sl per focalizzarsi sulla distanza più breve, ha dimostrato di voler giocare un ruolo di rilievo nuotando 21.44 in batteria, e precedendo Alexy e Kornev (21.52 per entrambi) e McEvoy (21.53). Ottimo quinto Deplano con 21.62 mentre il 21.87 di Zazzeri costituisce il 14° crono ed il fiorentino (capitano della squadra maschile) ha detto di aver cercato di conservare qualcosa per la semifinale.
Spareggio per Mr Worldwide Condorelli con l'israeliano Khartavi (21.91), vinto dal Santo pasticciere che quindi accede in semifinale.

Prima dei mondiali, rispondendo a un tuo post sulle convocazioni dell'Italia, avevamo espresso qualche dubbio su alcune scelte, io in particolare avevo citato Fangio e Di Pietro, considerando soprattutto l'evidente mancanza di una prospettiva, per banali motivi anagrafici. Avevo successivamente notato i crono della Di Pietro ai regionali poco prima della partenza per Singapore, vicinissimi ai personali sia nei 50 farfalla che nei 50 stile. Stavo già iniziando a recitare il mea culpa ma ho preferito tenermelo per me...sempre meglio evitare di portare sfortuna! Oggi il mea culpa ha battuto il record italiano e la veterana Di Pietro merita davvero grossi complimenti. In realtà probabilmente questa prestazione è anche figlia della scelta di chiudere la carriera concentrandosi solo sui 50, ed evidentemente i benefici sono maggiori di quanto si potesse pensare.

Ultima modifica di stilelibero (Ieri 11:00:00)

Non in linea

#218 Ieri 13:24:00

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 523

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Thomasino, che dobbiamo fare con sto ragazzo?

Non in linea

#219 Ieri 13:26:51

stilelibero
Utente
Registrato: 06-11-2022
Messaggi: 188

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Beh a questo punto il dubbio se preparare i 200 dorso o i 100 farfalla è lecito...
E per la mista credo che la risposta sia arrivata

Non in linea

#220 Ieri 13:29:47

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 85

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Lascio a voi i calcoli, ma meno che non abbia in canna 51”60 in prima di staffetta direi che il cambio con Bacico e’ quasi obbligato.

Non in linea

#221 Ieri 13:51:10

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 85

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Stavo guardando le presentazioni: non sarebbe male indicare il PB e SB come avviene nell’atletica sopratutto in queste gare incerte come i 200 rana!

Non in linea

#222 Ieri 13:56:54

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 85

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

Fortunato Qin Haiyang ad entrare in finale con l'ottavo tempo, ma secondo me aveva abbastanza margine e non mi stupirei di vederlo domani vittorioso dalla corsia 8.

Chapeau!

Non in linea

#223 Ieri 14:11:37

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 523

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Kos in linea con le aspettative, sorpende Coetze che tra l'altro ha staccato a 0.75, contro il 0.58 di Kos, esattamente i 17 centesimi di differenza che ci sono tra oro e argento

In ogni caso il record di Peirsol si conferma difficilmente raggiungibile, almeno per il momento

Non in linea

#224 Ieri 15:18:50

marioflavio
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 39

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

mi sembra che Ceccon non abbia il fondo per fare gare come i 200 dorso o misti, a questo punto penso che, visto l'introduzione dei 50 nel programma olimpico, abbia senso fare 50 e 100 dorso e delfino

Ultima modifica di marioflavio (Ieri 15:19:55)

Non in linea

#225 Ieri 15:36:50

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'142

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

EdmondDantes ha scritto:

Kos in linea con le aspettative, sorpende Coetze che tra l'altro ha staccato a 0.75, contro il 0.58 di Kos, esattamente i 17 centesimi di differenza che ci sono tra oro e argento

In ogni caso il record di Peirsol si conferma difficilmente raggiungibile, almeno per il momento

Si, la differenza di reazione al via ha avuto un peso fondamentale, ma grandissima gara per entrambi.

Record di Peirsol indubbiamente ancora un po' distante, ma è la prima volta in cui ci sono due atleti che danno l'idea di poterlo avvicinare molto nel futuro.
Teniamo conto che Kos è arrivato a questa finale con un carico di impegni davvero pesante (era letteralmente stremato alla fine) e che Coetze, al netto di una programmazione che continuo a ritenere ampiamente migliorabile, ha confermato di essere in netta crescita anche nella doppia distanza, ed ha l'età dalla sua per continuare a progredire.

Non in linea

Piè di pagina