Il Comitato Regionale Emilia Romagna prova a ripartire con il nuoto Master insieme a Lombardia, Lazio e Veneto organizzando i Campionati Regionali che si disputeranno i prossimi 6 e 7 febbraio 2021 presso la piscina coperta dello Stadio del Nuoto di Riccione.
I dirigenti, i tecnici e gli atleti saranno tenuti al pieno rispetto delle “Misure di sicurezza da adottare nelle piscine per le competizioni sportive” in vigore e delle modalità organizzative delle manifestazioni agonistiche, emanate dalla FIN, nonché delle prescrizioni delle autorità competenti volte alla riduzione del rischio di contagio da COVID-19.
Nel programma completo – link a fondo articolo – sono riportate le principali indicazioni relative alle disposizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Ricordiamo che la situazione è in costante evoluzione ed è regolamentata da disposizioni di legge da linee guida emesse dalla Federazione.
Le gare si svolgeranno a PORTE CHIUSE. Le tribune saranno a disposizione per gli atleti per potere mantenere la maggiore distanza interpersonale.
Impianto e programma gare
Le gare si disputeranno come anticipato sabato 6 e domenica 7 febbraio presso lo Stadio del Nuoto di Riccione – Via Monterosa 60 – in vasca da 25 a 10 corsie.
Durante tutte le sessioni di gara saranno a disposizione corsie per le fasi di riscaldamento e scioglimento degli atleti.
Gli atleti potranno iscriversi ad una sola singola gara scelta tra le distanze 100, 200, 400, 800 alla quale è stata abbinata una gara da 50 metri. (es. 2° turno, gara scelta dall’atleta 100 mx, gara assegnata dall’organizzazione 50 dorso. 200 fa gara scelta dall’atleta, 50 sl gara assegnata dall’organizzazione). I 1500 stile libero non sono abbinati a nessuna gara da 50.
Secondo l’ordine del programma gare, si formeranno le batterie senza distinzione di sesso in base ai tempi di iscrizione (dal più lento al più veloce).
Successivamente alla chiusura delle iscrizioni, sarà pubblicata la tabella oraria con le indicazioni dei riscaldamenti intermedi.
Vediamo nel dettaglio il programma gare e come saranno distribuite durante le sessioni disponibili:
Sabato 6 febbraio 2021
1° turno
7:45 – 8:15 Riscaldamento
8:30 1500 stile libero
2° turno
Riscaldamento (si rimanda alla tabella oraria indicativa)
100 mx – 50 do, 200 fa – 50 sl
Pausa
3° turno
13:30 – 14:00 Riscaldamento
14: 15 400 sl – 50 ra, 100 do – 50 sl
4° turno
Riscaldamento (si rimanda alla tabella oraria indicativa)
200 mx – 50 do, 100 ra – 50 sl
Domenica 7 febbraio 2021
1° turno
7:45 – 8:15 Riscaldamento
8:30 200 sl – 50 fa, 100 fa – 50 ra
2° turno
Riscaldamento (si rimanda alla tabella oraria indicativa)
400 mx – 50 ra, 100 sl – 50 fa
Pausa
3° turno
13:00 – 13:30 Riscaldamento
13,45 200 do – 50 sl, 800 sl – 50 ra, 200 ra – 50 fa
Classifica di Società e Premi
Saranno premiati con medaglia i primi 3 classificati di ogni gara e categoria appartenenti a Società dell’Emilia Romagna.
La classifica finale delle Società sarà stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile conseguiti nelle distanze 100, 200, 400, 800 e 1500, mentre le distanze dei 50 metri saranno valide unicamente per il punteggio Supermaster. Saranno premiate le prime sei Società classificate.

Nel sottolineare alle Società, agli atleti ed ai loro tecnici il grande sforzo organizzativo compiuto dal Comitato Regionale Emilia Romagna a seguito della normativa in vigore a tutela della salute di tutti, vi invitiamo a rispettare quanto indicato (a titolo esemplificativo e non esaustivo) nel Regolamento contenuto nel programma ed a informare nella maniera più capillare possibile coloro che parteciperanno.
Informiamo che, all’interno dell’impianto, saranno ammessi al massimo 180 atleti e non sarà possibile accedere agli spogliatoi, mentre saranno a disposizione i servizi igienici.
Prima dell’accesso all’impianto, sarà necessario:
– presentare l’autocertificazione,
– misurare la temperatura che dovrà essere inferiore ai 37,5°
– presentare il cartellino atleta master FIN vidimato per l’anno sportivo 2020/2021, per i tecnici quello da tecnico di società vidimato per la stagione 2020/2021.
Si chiede a tutti i partecipanti di non fare foto e video se non limitate alla gara in svolgimento in acqua.
Le disposizioni date potranno subire variazioni/integrazioni dettate da eventuali indicazioni governative e della Federazione Nazionale.
Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4
Foto e Comunicato: FIN Emilia Romagna