Dopo la prova generale con il 4° Trofeo Casa di Caccia – 10 gennaio 2021 – il movimento Master Veneto continua il suo percorso con l’organizzazione dei Campionati Regionali che si terrano presso la Piscina Rosa Blu Village di Monastier (TV) dal 19 al 21 febbraio 2021.
Il Comitato Regionale Veneto che si è sempre contraddistinto per l’ottima organizzazione delle manifestazioni e come costante punto di riferimento per le sue Società vuole esprimere un desiderio comune di ripartenza, di condividere emozioni che ci rendono vivi e felici. Il bisogno di tirare fuori lo spirito che anima il popolo Master.
I dirigenti, i tecnici e gli atleti saranno tenuti al pieno rispetto delle “Misure di sicurezza da adottare nelle piscine per le competizioni sportive” in vigore e delle modalità organizzative delle manifestazioni agonistiche, emanate dalla FIN, nonché delle prescrizioni delle autorità competenti volte alla riduzione del rischio di contagio da COVID-19.
Nel regolamento completo – link a fondo articolo – troverete tutte le informazioni dettagliate riguardo alla manifestazione.
Le gare si svolgeranno a PORTE CHIUSE. Le tribune saranno a disposizione per gli atleti per potere mantenere la maggiore distanza interpersonale.
Impianto e programma gare
Le gare si disputeranno come anticipato da venerdì 19 a domenica 21 febbraio presso la Piscina Rosa Blu Village – Via Pisani 12, Monastier (TV) – in vasca da 50 coperta a 8 corsie.
Alle gare possono iscriversi tutti gli Atleti/e del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2020/2021 e domiciliati nella Regione Veneto. La manifestazione è aperta anche alla categoria Under 25. Ogni atleta potrà iscriversi ad un massimo di 2 gare individuali nell’arco dell’intera Manifestazione.
Non verrà effettuata la pre-chiamata in campo gara. Le batterie verranno formate anticipatamente e saranno visualizzabili nella pagina della manifestazione. Le gare si effettueranno in serie omogenee in base ai tempi di iscrizione, senza distinzione di categoria e di sesso.
Fanno eccezione gli 800 e i 1500 stile libero per le quali ogni Società può iscrivere max 5 atleti per specialità. Per queste prove sarà effettuata una pre-chiamata in campo gara. Le gare si effettueranno in serie omogenee in base ai tempi di iscrizione, senza distinzione di categoria e di sesso. Partiranno per primi i tempi più veloci.
Il programma gare sarà suddiviso in 10 sessioni con accesso contingentato per evitare sovraffollamento. Gli orari sono indicativi e verranno precisati dopo la chiusura iscrizioni.
Venerdì 19 febbraio 2021
Sessione 1
14:45 Registrazione – 15:15 Riscaldamento
15:55 800 SL – 1500 SL
Sabato 20 febbraio
Sessione 2
07:45 Registrazione – 08:15 Riscaldamento
08:55 400 SL – 400 MI – 200 DO
Sessione 3
10:50 Registrazione – 11:20 Riscaldamento
12:00 100 SL
Sessione 4
13:05 Registrazione – 13:35 Riscaldamento
14:15 200 SL
Sessione 5
16:00 Registrazione – 16:30 Riscaldamento
17:10 100 RA – 200 FA – 200 MI – 100 FA
Sessione 6
18:37 Registrazione – 19:07 Riscaldamento
19:47 200 RA – 100 DO
Domenica 21 febbraio
Sessione 7
09:00 Registrazione – 09:30 Riscaldamento
10:10 50 DO
Sessione 8
11:25 Registrazione – 11:55 Riscaldamento
12:35 50 FA
Sessione 9
13:40 Registrazione – 14:10 Riscaldamento
14:50 50 RA
Sessione 10
16:05 Registrazione – 16:35 Riscaldamento
17:15 50 SL
Classifica di Società e Premi
Durante la manifestazione non saranno effettuate premiazioni individuali e di Società.
Le classifiche saranno consultabili soltanto in modalità on-line sul portale www.finveneto.org
Sarà possibile scaricare attestato di classificazione direttamente dalla scheda manifestazione (vedi link a fondo articolo).

Il nuoto è salute, benessere, passione, amicizia. In una parola è VITA.
Questo il messaggio che il Comitato Regionale Veneto ha condiviso a inizio anno per annunciare la ripartenza delle attività del Circuito Master.
Sarà una stagione sportiva particolare, molto diversa da quelle a cui siamo abituati.
Sarà complicato e difficile per tutti.
Per chi organizza e per chi gareggia. La fatica non ci spaventa. Ci vorrà molta pazienza, sappiatelo!
Abbiamo raggiunto Tiziana Raiteri membro della Commissione Tecnica Master e coordinatrice delle attività per il Comitato Regionale Veneto:
Ci rendiamo conto che molti atleti sono impauriti e non allenati. La situazione attuale ha creato disparità. Chi può nuotare e chi no, ma non siamo alla ricerca di ti titoli, primati e prestazioni. Non questa volta.
Questa volta vogliamo incontrarci, rivederci, sorridere e nuotare!
Sarebbe stato più facile rinunciare, ma accettiamo la sfida e ci faremo carico di tutte le attività supplementari per garantire un evento in totale sicurezza.
Dobbiamo dare segnali di speranza soprattutto a coloro che al momento non possono nuotare e dimostrare in ogni caso, anche ai Ministeri che lo sport e le gare si possono gestire in sicurezza.
Foto: FIN Veneto