Ah ecco siamo arrivati ai Giochi di Rio. Mancano poche settimane e arrivano le delegazioni. Che scoprono che le palazzine non sono pronte, c’è odore di gas, i rubinetti perdono. Ossignur, che tragedia.

Peccato che un anno fa, facendo RoadtoRio su Ultima Bracciata, si parlava della baia inquinata e del fatto che ci stavano dentro le lavatrici! O che si discuteva della purezza delle acque di una delle zone più inquinate della città.

E secondo noi una città che fa fatica a ripulire le proprie rive, in cui consigliano ai velisti se cadono in acqua di non bere, ha ben altro a cui pensare che finire quattro palazzi?

Già a inizio 2016 si denunciava la totale inadeguatezza del sistema olimpico per la pericolosità dei fiumi troppo inquinati nei quali dovrebbero svolgersi molte prove, dalla vela al canottaggio, e le dichiarazioni del presidente della Federazione internazionale vela non era di certo più leggere: “Per rendere pulita l’acqua di Rio non bastano trenta anni“.

Per non parlare del fatto che non hanno soldi nemmeno per fare le fotocopie e per avere le stampanti, e questo era noto mesi fa… chissà se ora le hanno sistemate!

Ci si mette pure la zanzara che trasmette il virus Zika!

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

E allora in tutto questo l’Italia che fa? In perfetto stile azzurro da ultim’ora appalta i lavori per finire i suoi appartamenti!!! E poi non diciamo che in Italia non facciamo girare l’economia.

Visto che poi i brasiliani non hanno molti soldi per comprare i biglietti, io direi di cominciare ad appaltare anche i posti degli stadi. Chiamiamo i ragazzi italiani, tutti bravissimi a fare il tifo, e gli paghiamo il viaggio. Poi si travestiranno da tifosi magiari, bielorussi, lettoni, statunitensi e così via tanto a Rio ai travestimenti sono abituati.

Appalti e spalti, per me pari sono, direbbe Totò.

Copacabana aspettami, sto arrivando!

 

(foto copertina: www.reuters.com)