Inizieranno sabato 2 dicembre i Campionati Mondiali World Para Swimming a Città del Messico e la Nazionale Italiana sta terminando gli allenamenti pre-gara e di adattamento all’altura (la capitale messicana ha una altitudine di 2.240 metri sul livello del mare).

L’Italia schiera undici atleti straordinari e, nonostante 5 siano debuttanti ad un evento mondiale, ci sono tutte le premesse per far “tremare” gli avversari.

La Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico, coordinata dal Commissario Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, è tornata Città del Messico per i Campionati del Mondo World Para Swimming.

L’evento Internazionale in calendario dal 30 Settembre al 6 Ottobre e poi sospeso a causa del forte sisma che ha colpito la città messicana lo scorso 19 Settembre, si disputerà presso l’Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue.

Al Mondiale, dalla durata di 6 giorni, prenderanno parte circa 300 atleti provenienti da 56 Nazioni.

La Compagine Azzurra partecipò per la prima volta nel 1994 a Malta dove vinse 8 medaglie. Nel 1998 a Christchurch 1 argento, nel 2002 a Mar del Plata 3 medaglie, nel 2006 a Durban in Sud Africa, 2 bronzi.

Eindhoven 2010 l’Italia capitanata dal nuovo e attuale CT Riccardo Vernole, tornò con 2 ori, 2 argenti ed 1 bronzo. Nel 2013 da Montrèal invece con quasi il doppio delle medaglie (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) ed infine nel 2015 a Glasgow conquistarono 3 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Ecco gli undici atleti che scenderanno in vasca a Città del Messico, dove Giulia Ghiretti sarà portabandiera.

I campioni di RIO presenti a Città del Messico

FEDERICO MORLACCHI (Pol.Ha Varese) 1 oro e 3 argenti a RIO2016, detiene un record del mondo di vasca lunga e un record europeo
FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro) 1 oro a RIO2016
FRANCESCO BETTELLA (Aspea Padova / Fiamme Oro) 2 argenti a RIO2016
GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto / Fiamme Oro) 1 argento e 1 bronzo a RIO2016
VINCENZO BONI (Caravaggio Sporting Village / Fiamme Oro) 1 bronzo a RIO2016, detiene 1 record del mondo
EFREM MORELLI (Polisportiva Bresciana no frontiere) 1 bronzo a RIO2016, detiene un record europeo

I campioni debuttanti

MONICA BOGGIONI (Pavia nuoto) vincitrice Classifica Coppa del Mondo 2017, nel 2017 ha stabilito 5 record del Mondo ed un record europeo
CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) nel 2017 ha stabilito 3 record del mondo e 1 record europeo
ALESSIA SCORTECHINI (Circolo Canottieri Aniene) nel 2017 ha stabilito due record europei
SIMONE BARLAAM (Pol.Ha Varese) nel 2017 ha stabilito un record europeo 50 stile libero
ANTONIO FANTIN (Aspea Padova) nel 2017 ha stabilito numerosi record di categoria