Inizieranno sabato 2 dicembre i Campionati Mondiali World Para Swimming a Città del Messico e la Nazionale Italiana sta terminando gli allenamenti pre-gara e di adattamento all’altura (la capitale messicana ha una altitudine di 2.240 metri sul livello del mare).

L’Italia schiera undici atleti straordinari e, nonostante 5 siano debuttanti ad un evento mondiale, ci sono tutte le premesse per far “tremare” gli avversari.

La Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico, coordinata dal Commissario Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, è tornata Città del Messico per i Campionati del Mondo World Para Swimming.

L’evento Internazionale in calendario dal 30 Settembre al 6 Ottobre e poi sospeso a causa del forte sisma che ha colpito la città messicana lo scorso 19 Settembre, si disputerà presso l’Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue.

Al Mondiale, dalla durata di 6 giorni, prenderanno parte circa 300 atleti provenienti da 56 Nazioni.

La Compagine Azzurra partecipò per la prima volta nel 1994 a Malta dove vinse 8 medaglie. Nel 1998 a Christchurch 1 argento, nel 2002 a Mar del Plata 3 medaglie, nel 2006 a Durban in Sud Africa, 2 bronzi.

Eindhoven 2010 l’Italia capitanata dal nuovo e attuale CT Riccardo Vernole, tornò con 2 ori, 2 argenti ed 1 bronzo. Nel 2013 da Montrèal invece con quasi il doppio delle medaglie (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) ed infine nel 2015 a Glasgow conquistarono 3 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Ecco gli undici atleti che scenderanno in vasca a Città del Messico, dove Giulia Ghiretti sarà portabandiera.

I campioni di RIO presenti a Città del Messico

FEDERICO MORLACCHI (Pol.Ha Varese) 1 oro e 3 argenti a RIO2016, detiene un record del mondo di vasca lunga e un record europeo
FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro) 1 oro a RIO2016
FRANCESCO BETTELLA (Aspea Padova / Fiamme Oro) 2 argenti a RIO2016
GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto / Fiamme Oro) 1 argento e 1 bronzo a RIO2016
VINCENZO BONI (Caravaggio Sporting Village / Fiamme Oro) 1 bronzo a RIO2016, detiene 1 record del mondo
EFREM MORELLI (Polisportiva Bresciana no frontiere) 1 bronzo a RIO2016, detiene un record europeo

I campioni debuttanti

MONICA BOGGIONI (Pavia nuoto) vincitrice Classifica Coppa del Mondo 2017, nel 2017 ha stabilito 5 record del Mondo ed un record europeo
CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) nel 2017 ha stabilito 3 record del mondo e 1 record europeo
ALESSIA SCORTECHINI (Circolo Canottieri Aniene) nel 2017 ha stabilito due record europei
SIMONE BARLAAM (Pol.Ha Varese) nel 2017 ha stabilito un record europeo 50 stile libero
ANTONIO FANTIN (Aspea Padova) nel 2017 ha stabilito numerosi record di categoria