Inizieranno sabato 2 dicembre i Campionati Mondiali World Para Swimming a Città del Messico e la Nazionale Italiana sta terminando gli allenamenti pre-gara e di adattamento all’altura (la capitale messicana ha una altitudine di 2.240 metri sul livello del mare).

L’Italia schiera undici atleti straordinari e, nonostante 5 siano debuttanti ad un evento mondiale, ci sono tutte le premesse per far “tremare” gli avversari.

La Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico, coordinata dal Commissario Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, è tornata Città del Messico per i Campionati del Mondo World Para Swimming.

L’evento Internazionale in calendario dal 30 Settembre al 6 Ottobre e poi sospeso a causa del forte sisma che ha colpito la città messicana lo scorso 19 Settembre, si disputerà presso l’Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue.

Al Mondiale, dalla durata di 6 giorni, prenderanno parte circa 300 atleti provenienti da 56 Nazioni.

La Compagine Azzurra partecipò per la prima volta nel 1994 a Malta dove vinse 8 medaglie. Nel 1998 a Christchurch 1 argento, nel 2002 a Mar del Plata 3 medaglie, nel 2006 a Durban in Sud Africa, 2 bronzi.

Eindhoven 2010 l’Italia capitanata dal nuovo e attuale CT Riccardo Vernole, tornò con 2 ori, 2 argenti ed 1 bronzo. Nel 2013 da Montrèal invece con quasi il doppio delle medaglie (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) ed infine nel 2015 a Glasgow conquistarono 3 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Ecco gli undici atleti che scenderanno in vasca a Città del Messico, dove Giulia Ghiretti sarà portabandiera.

I campioni di RIO presenti a Città del Messico

FEDERICO MORLACCHI (Pol.Ha Varese) 1 oro e 3 argenti a RIO2016, detiene un record del mondo di vasca lunga e un record europeo
FRANCESCO BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / Fiamme Oro) 1 oro a RIO2016
FRANCESCO BETTELLA (Aspea Padova / Fiamme Oro) 2 argenti a RIO2016
GIULIA GHIRETTI (Ego Nuoto / Fiamme Oro) 1 argento e 1 bronzo a RIO2016
VINCENZO BONI (Caravaggio Sporting Village / Fiamme Oro) 1 bronzo a RIO2016, detiene 1 record del mondo
EFREM MORELLI (Polisportiva Bresciana no frontiere) 1 bronzo a RIO2016, detiene un record europeo

I campioni debuttanti

MONICA BOGGIONI (Pavia nuoto) vincitrice Classifica Coppa del Mondo 2017, nel 2017 ha stabilito 5 record del Mondo ed un record europeo
CARLOTTA GILLI (Rari Nantes Torino / Fiamme Oro) nel 2017 ha stabilito 3 record del mondo e 1 record europeo
ALESSIA SCORTECHINI (Circolo Canottieri Aniene) nel 2017 ha stabilito due record europei
SIMONE BARLAAM (Pol.Ha Varese) nel 2017 ha stabilito un record europeo 50 stile libero
ANTONIO FANTIN (Aspea Padova) nel 2017 ha stabilito numerosi record di categoria