Livigno si conferma una delle mete preferite per i collegiali del nuoto azzurro.
Le prime due selezioni di atleti di interesse nazionale hanno completato il loro lavoro in altura dal 20 settembre al 3 ottobre un gruppo di velocisti tutto al maschile seguito da Claudio Rossetto, una settimana in più invece per i mezzofondisti seguiti Stefano Franceschi.
Cambio della guardia con l’arrivo del gruppo di stanza al Centro Federale di Ostia sotto la guida di Stefano Morini e altri atleti di interesse Nazionale seguiti dal direttore tecnico Cesare Butini e dai tecnici Christian Minotti, Germano Proietti e Simone Palombi che si allenerano a Livigno dall’11 ottobre al 5 novembre.
Passerà da Piombino a Siracusa – dal 18 al 31 ottobre – invece la sede dei prossimi allenamenti per il gruppo di fondo allenato da Fabrizio Antonelli.
Collegiale Livigno, dall’11 ottobre al 5 novembre
Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse), Marco De Tullio (Fiamme Oro / Swim Project), Mattia Zuin (Fiamme Oro / Nottoli Nuoto), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Alessio Proietti Colonna (Marina Militare / Aurelia Nuoto), Johannes Michael Calloni (Aurelia Nuoto), Matteo Lamberti (GAM Brescia), Federico Burdisso (Esercito), Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene)
Simona Quadarella (CC Aniene), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto) e Sara Gailli (CC Aniene)
Staff: direttore tecnico Cesare Butini, tecnico federale Stefano Morini, tecnici Christian Minotti, Germano Proietti e Simone Palombi, medico federale Lorenzo Marugo, fisioterapista Stefano Amirante e preparatore atletico Marco Lancissi.
Collegiale Siracusa, dal 18 al 31 ottobre
Dopo il raduno di Piombino – dal 20 settembre al 17 ottobre – si sposta in Sicilia il gruppo di fondo:
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli), Dario Verani (Esercito / Nuoto Livorno)
Arianna Bridi (Esercito / Trento Nuoto)
Staff: tecnico federale Fabrizio Antonelli, biomeccanico Roberto Baldassarre, fisioterapisti Alessandro Del Piero e Federica Borghino e coordinatore tecnico-logistico Stefano Rubaudo.
La preparazione di Rachele Bruni, già qualficata per le Olimpiadi di Tokyo, prosegue temporaneamente sotto la guida del responsabile tecnico dell’Aurelia Roberto Marinelli [fonte OA Sport]; non avendo nell’immediato futuro impegni in piscina ha optato per un programma di lavoro personalizzato che non prevede, almeno nel breve tempo, di sostenere i ritmi di lavoro più elevati dei suoi tradizionali compagni di allenamento.
Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4