In seguito alla pubblicazione del Regolamento ufficiale della Federazione Italiana Nuoto deliberato lo scorso 8 ottobre abbiamo riportato i criteri di convocazione per la Nazionale assoluta che si vedrà impegnata fra Europei in corta e lunga con l’obiettivo Olimpiadi Tokyo 2020.
Ma quali saranno gli obiettivi per gli azzurrini?
La categoria Ragazzi sarà impegnata a giugno in Grecia con la Mediterranean Cup, mentre a luglio si disputeranno i Campionati Europei Junior ad Aberdeen in Gran Bretagna.
Mediterranean Cup – Kavala (GRE), giugno 2020
Le date precise sono ancora da definire, la formula prevede la partecipazione della categoria Ragazzi R2/R1: nati nel 2005/2004 per i maschi e 2006/2007 per le femmine. Saranno selezionati fino a 2 atleti per gara (massimo 26 atleti).
Saranno presi in considerazione i risultati in vasca lunga conseguiti durante il Campionato Italiano Assoluto e il Campionato Nazionale a Squadre – Categoria Ragazzi nonché il ranking nazionale di vasca lunga alla data del 7 giugno.
La squadra sarà formata, dopo aver acquisito il parere del Direttore Tecnico, su proposta discrezionale del Responsabile Tecnico delle Squadre Giovanili, da sottoporre all’approvazione del Consiglio Federale.
Per la composizione della squadra saranno privilegiati gli atleti e le atlete nati nel 2004-2005 (maschi) e 2006-2007 (femmine) che, oltre ad aver realizzato tempi di livello tecnico adeguato nelle singole gare individuali, siano dotati di maggiore eclettismo e più funzionali alla formazione delle staffette.
Campionato Europeo Junior – Aberdeen (GBR), 8/12 luglio 2020
La squadra giovanile prevede la partecipazione degli atleti appartenenti alle seguenti categorie: J2/J1/R2/R1 maschi (nati dal 2002 al 2005) e C1/J2/J1/R2 femmine (nate dal 2003 al 2006).
Gli Atleti che in occasione del Campionato Italiano Assoluto conseguiranno, in ciascuna delle gare individuali previste dal programma, il miglior piazzamento tra gli atleti selezionabili acquisiscono il diritto alla convocazione.
Acquisiscono inoltre il diritto alla convocazione in ogni specifica gara, con un limite massimo di due per gara, gli atleti che in occasione del Campionato Italiano Assoluto conseguano un tempo uguale o migliore di quelli riportati nella tabella sottostante e gli atleti selezionabili della categoria Ragazzi (m. R2/R1 – f. R2) che nel periodo 1 ottobre 2019 – 28 giugno 2020 conseguano record nazionali della propria categoria in gare ufficiali.
Eventuali integrazioni, sia ai fini della composizione delle staffette sia nelle gare con posti ancora liberi o nelle gare in cui più di due atleti abbiano conseguito il limite, sono di competenza del Consiglio Federale, su proposta discrezionale del Responsabile Tecnico delle Squadre Giovanili, dopo aver acquisito il parere del Direttore Tecnico.
A tale fine saranno presi in esame anche i risultati conseguiti in occasione della partecipazione a manifestazioni in vasca lunga nel periodo 1 ottobre 2019 – 28 giugno 2020.
Foto: Fabio Cetti | Corsia4