La stagione olimpica di Tokyo 2020one è ripartita come di consueto con i primi collegiali organizzati dalla Federazione.
Livigno posto a 1.816 mt sul livello del mare e secondo comune più elevato in Italia, rimane la meta ideale per i ritiri in altura.
Sono al lavoro dal 20 settembre un gruppo di velocisti tutto al maschile seguito da Claudio Rossetto che si fermerà fino al 3 ottobre, una settimana in più invece per i mezzofondisti seguiti Stefano Franceschi.
È ripartita invece il 2 settembre la stagione per il gruppo di stanza al Centro Federale di Ostia sotto la guida di Stefano Morini.
Un gruppo di velocisti, guidati dal tecnico federale Claudio Rossetto, è in collegiale a Livigno dal 20 settembre al 3 ottobre.
Luca Dotto (Carabinieri/Larus), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Nicolò Martinenghi (Fiamme Oro/NC Brebbia), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leopsort), Leonardo Deplano (CC Aniene), Stefano Nicetto (Team Veneto), Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport), Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia) e Ivano Vendrame (Esercito/Larus).
Staff, con il tecnico delle squadre nazionali Claudio Rossetto, i tecnici Marco Pedoja, Alberto Burlina, Alessandro Mencarelli e Alessandro Zulian, il medico Gianluca Camillieri, il fisioterapista Maurizio Zaia e il preparatore atletico Alessandro Conforto.
Per i mezzofondisti convocati:
Matteo Ciampi (Esercito/Nuoto Livorno SM), Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia) e Matteo Restivo (Carabinieri/RN Florentia) fino al 3 ottobre, Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Nuoto Livorno SM) e Anna Pirovano (Fiamme Azzurre / In Sport) fino al 10 ottobre.
Staff il tecnico delle squadre nazionali Stefano Franceschi e il medico Andrea Felici.
In vasca dal 2 settembre al 13 ottobre, presso il Centro Federale di Ostia guidato dal tecnico Stefano Morini i seguenti atleti:
Gabriele Detti (Esercito/In sport), Marco De Tullio (Fiamme Oro/Swim Project), Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene), Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto).
Il gruppo sarà seguito dal fisioterapista Stefano Amirante, dal preparatore atletico Marco Lancissi, e dal responsabile video analisi Ivo Ferretti.
Foto copertina: Anna Pirovano | Instagram