Si è svolta a Montecarlo la prima tappa del Mare Nostrum 2025, il tradizionale circuito che inaugura la stagione estiva del nuoto europeo.

In acqua moltissimi nomi importanti e anche una nutrita rappresentativa della Nazionale italiana. Vediamo com’è andata nel nostro recap.

Prima di parlare delle prime finali, nella mattina di sabato c’è stato lo squillo di Benedetta Pilato, che ha portato a casa un 29.87 nei 50 rana di grandissimo valore tecnico, perchè si tratta del primo crono al mondo stagionale, e individuale, perchè arriva dopo la delusione degli Assoluti di Riccione.

Nelle finali, ottimi segnali arrivano da Sara Franceschi, che nei 400 misti tocca al secondo posto in 4.43.87, preceduta solo dalla francese Cyrielle Duhamel (4.41.56), e dal compagno di allenamento Alberto Razzetti, che vince i 200 farfalla in 1.57.03 e i 200 misti in 2.00.49. Sul podio ci vanno anche Manuel Frigo, che è argento nei 100 stile in 49.45 (primo Nemeth, 49.06) e Christian Bacico, terzo nei 100 dorso in 54.14.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Nella seconda giornata ci sono le finali degli Speed Tournament, le gare ad eliminazione per i 50: Benedetta Pilato si aggiudica i 50 rana in 29.90, mentre Ludovico Viberti è secondo nei 50 rana in 26.80 (personale eguagliato) e Leonardo Deplano è secondo nei 50 stile in 22.06 (22.03 nel turno precedente).

Salgono sul podio ancora sia Christian Bacico, secondo nei 200 dorso in 1.58.68, che Sara Franceschi, terza nei 200 misti in 2.12.98, mentre si ferma al quarto posto nei 100 Alberto Razzetti, 52.46. Nei 100 rana maschi, vinti da Shymanovich in 59.77, sono andati a medaglia sia Nicolò Martinenghi, argento in 59.94, che Viberti, bronzo in 1.00.44. chiude la prima tappa del Mare Nostrum Sara Curtis, che nei 100 stile nuota 54.69 e giunge terza (vittoria per Haughey in 53.58).

Foto: Fabio Cetti | Corsia4