​C’è anche il Brasile in corsa per il Mondiale di Budapest 2022.

Aprile è il mese dei Trials in buona parte del mondo, e anche in terra carioca si sono svolte le selezioni per il team che volerà in Ungheria.

Cosa è uscito dalla cinque giorni di Rio?

 

​Una certezza granitica. Quella chiamata Nicholas Santos!

Il 42enne primatista mondiale si conferma imbattibile sulla vasca secca a farfalla, timbrando il primo crono al mondo in stagione con 22’’73, staccando in maniera sensibile il secondo brasiliano in gara, Gabriel Santos, qualificato con 23’’40.

Gabriel Santos protagonista poi della gara regina, che ha visto una densità notevole di ottime prestazioni. Vince proprio lui in 48’’64 davanti a Marcelo Chiereghini con 48’’76 con beffa servita a Felipe Souza che nuota in 48’’41 al mattino senza replicare in finale.

Restando nello stile libero troviamo Guilherme Da Costa, che nei 400 nuota il nuovo record dei campionati di 3’47’’43 davanti a Fernando Scheffer. I due poi si dividono il resto della posta in palio: a Da Costa gli 800 in 7’52’’40 e a Scheffer i 200 in 1’46’’18. In tutte le occasioni hanno portato a casa il tempo limite mondiale.

Solite certezze arrivano poi dalla rana: Joao Gomez nuota 26’’62 a due decimi dal suo record brasiliano, mentre Felipe Franca Silva tocca in 59’’88.

Stessa gara ma al femminile: Jennifer Conceição stampa il nuovo primato nazionale in 1’07’’12 migliorando un centesimo il suo personal best dello scorso anno e timbrando il pass mondiale.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

​Al femminile da segnalare anche la prova nei 200 stile della classe 2004 Sthepanie Balduccini che tocca in 1’57’’77 e quella nei 400 vinta da Viviane Jungblut in 4’09’’52 a pochi decimi dal record brasiliano.

Chiudiamo ritornando al settore maschile: da segnalare la doppietta a dorso di Guido Bassetto, che vince i 50 in 24’’90 (dopo aver fatto registrare in batteria la quarta prestazione mondiale stagionale di 24’’86) e i 100 in 54’’48.

Occhio infine anche al buon 200 farfalla di Matheus Gonche che si prende vittoria e tempo limite in 1’56’’30.

Qui il roster del Brasile:

Bruno Fratus
Leo de Deus
Fernando Scheffer
Guilherme Costa
Stephan Steverink
Nicholas Santos
Vinicius Assunção
Murilo Sartori
Breno Correia
Joāo Gomes Jr.
Matheus Gonche
Gabriel Santos
Marcelo Chierighini
Felipe Ribeiro
Vinicius Lanza
Guilherme Basseto
Felipe França
Luis Gustavo Borges
Caio Pumptis

Vivaine Jungblut
Jhennifer Conceição
Stephanie Balduccini
Giovanna Diamante
Aline Rodrigues
Maria Paula Heitmann
Beatriz Dizotti
Ana Carolina Viera
Giovana Medeiros
Gabrielle Roncatto
Lorrane Ferreira

Foto: Fabio Cetti | Corsia4