La stagione agonistica internazionale del Salvamento riparte con due tradizionali appuntamenti: la German Cup di Warendorf e la Orange Cup di Eindhoven.
Una stagione che avrà come appuntamento clou i Campionati Mondiali di lifesaving, in programma a Riccione dal 18 settembre al 5 ottobre e vedranno impegnati dai Master, alle Nazionali Senior e Youth fino alla manifestazione interclub.
Vediamo gli azzurri selezionati per le due manifestazioni.
German Cup, Warendorf 22/24 novembre 2019
Nella manifestazione organizzata dalla Società di Salvamento tedesca DLRG 10 gli atleti che compongono il team Italia:
Lucrezia Fabretti (In Sport Rane Rosse), Paola Lanzilotti (RN Torino), Silvia Meschiari (Fiamme Oro), Francesca Pasquino (Nuotatori Canavesani), Samantha Ferrari (Fiamme Oro);
Francesco Ippolito (Gorizia Nuoto), Federico Gilardi (Fiamme Oro/RN Toiino), Cristian Barbati (RN Torino), Daniele Sanna (In Sport Rane Rosse), Fabio Pezzotti (Fiamme Oro).
Nello staff il coordinatore nazionale e membro ILS e ILSE Giorgio Quintavalle, il tecnico federale Massimiliano Tramontana e l’assistente Riccardo Pinton.
Il programma prevede sei eventi indiduali: 200 ostacoli, 100 manichino pinne e torpedo, 100 misto, 100 manichino con pinne, 50 manichino, 200 super lifesaver. Quattro le prove di squadra per genere: lancio della corda, 4x50 ostacoli, 4x50 mista, 4x25 manichino oltre alla staffetta mista 4x50 Lifesaver e SERC.
Orange Cup, Eindhoven 30 novembre / 1 dicembre 2019
La manifestazione internazione che si terrà presso lo stadio del nuoto Pieter van de Hoogenband vedrà presenti i seguenti azzurri:
Sara Ongaro (In Sport Rane Rosse), Livia Elisa Fiori (Nuotatori Milanesi), Federica Volpini (Fiamme Oro), Greta Pezziardi e Francesca Cristetti (RN Torino)
Mauro Ferro (SC Noale), Davide Petruzzi (RN Torino), Edoardo Giuseppe Pirola (Nuotatori Milanesi), Andrea Vittorio Piroddi e Mattia Ponziani (In Sport Rane Rose).
Nello staff il commissatio tecnico Antonello Cano, il tecnico federale Massimiliano Tramontana e l’assistente Fabio Tadini.
La prova valida come Campionato Nazionale dei Paesi Bassi per le categorie Junior, Senior e Master prevede 6 eventi individuali e 5 a squadra: 200 ostacoli, 100 misto, 100 manichino pinne e torpedo, 200 super lifesaver, 50 manichino e 100 manichino con pinne, oltre a lancio della corda, 4x50 ostacoli, 4x25 manichino, 4x50 mista e 4x50 lifesaver (mista).
Gli azzurri delle Nazionali youth e open sono reduci da una stagione molto positiva in cui si sono laureati rispettivamente campioni d’Europa indiscussi in piscina e nella classifica totale (piscina + mare) e campioni d’Europa in piscina e vice campioni europei overall a Riccione 2019, in cui hanno totalizzato 56 medaglie
Leggi il Report Europei Riccione 2019, Europei Lifesaving | Italia youth campione, open d’argento e Riccione 2019, Europei Lifesaving | National team Italia al comando in vasca