Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Beh a questo punto il dubbio se preparare i 200 dorso o i 100 farfalla è lecito...
E per la mista credo che la risposta sia arrivata
La vera notizia di queste batterie della terzultima giornata dei Mondiali è il 25.49 di Silvia Di Pietro nei 50 farfalla femminili, nuovo RI e progresso nel PB di quasi 3 decimi (aveva un 25.78 risalente a più di 10 anni fa).
Immagino la soddisfazione di Mirko Nozzolillo, il coach che la Di Pietro ha voluto ringraziare nel post-gara insieme a tutti quelli che le sono stati vicini nei vari momenti difficili di una carriera cominciata a livello internazionale giovanissima, ai Mondiali di Roma09.
In questi Mondiali di Singapore la Di Pietro è la capitana della squadra femminile, e ha fornito questa super-prova in batteria, con il 3° tempo complessivo e quindi concrete aspirazioni di finale se riuscirà a ripetersi nella semifinale.
Hanno gareggiato le due Usa, quindi anche quella Gretchen Walsh che aveva rinunciato ai 100 sl dopo la vittoria nei 100 farfalla e che qui resta la favoritissima per l'oro, con Kate Douglass papabile per l'argento.Bene i due italiani anche nei 50 stile libero dove il serbo Barna, che quest'anno ha rinunciato ai 100 sl per focalizzarsi sulla distanza più breve, ha dimostrato di voler giocare un ruolo di rilievo nuotando 21.44 in batteria, e precedendo Alexy e Kornev (21.52 per entrambi) e McEvoy (21.53). Ottimo quinto Deplano con 21.62 mentre il 21.87 di Zazzeri costituisce il 14° crono ed il fiorentino (capitano della squadra maschile) ha detto di aver cercato di conservare qualcosa per la semifinale.
Spareggio per Mr Worldwide Condorelli con l'israeliano Khartavi (21.91), vinto dal Santo pasticciere che quindi accede in semifinale.
Prima dei mondiali, rispondendo a un tuo post sulle convocazioni dell'Italia, avevamo espresso qualche dubbio su alcune scelte, io in particolare avevo citato Fangio e Di Pietro, considerando soprattutto l'evidente mancanza di una prospettiva, per banali motivi anagrafici. Avevo successivamente notato i crono della Di Pietro ai regionali poco prima della partenza per Singapore, vicinissimi ai personali sia nei 50 farfalla che nei 50 stile. Stavo già iniziando a recitare il mea culpa ma ho preferito tenermelo per me...sempre meglio evitare di portare sfortuna! Oggi il mea culpa ha battuto il record italiano e la veterana Di Pietro merita davvero grossi complimenti. In realtà probabilmente questa prestazione è anche figlia della scelta di chiudere la carriera concentrandosi solo sui 50, ed evidentemente i benefici sono maggiori di quanto si potesse pensare.
Butini parlò di spostare Ceccon a farfalla già con i progressi di Michele Lamberti, e il discorso ovviamente si consolida con un Bacico che ha nuotato PBs in serie ed è arrivato, con consistenza, a 52"7 nei 100 dorso. Il problema a questo punto è più il margine che Ceccon può dare rispetto a Burdisso a farfalla, che non quello tra Ceccon e Bacico a dorso.
Ecco perché, come ha saggiamente detto Stilelibero (di cui propongo la candidatura a dt, e non sto scherzando troppo) sarebbe molto utile, oltre che interessante, vedere Ceccon e Burdisso disputare le batterie dei 100 farfalla di domani, e fare qualche calcolo sui crono da loro nuotati.
LOL dovrò cambiare il mio nick in "Il saggio" o qualcosa del genere!
Cmq tu scherzi ma se fossi veramente il dt (a parte le competenze tecniche che sono zero assoluto nel mio caso) adesso "esorterei calorosamente" Ceccon a fare questi 100 farfalla piuttosto seriamente, con almeno un turno tirato come si deve...
Non so se anche questa si possa definire una considerazione saggia!
EdmondDantes ha scritto:Molto banalmente Ceccon penso non si faccia problemi a dire di no a Butini o chi per lui, alla proposta di partecipazioni a staffette con possibilità scarse di medaglia che vorrebbero dire solo sforzo in più.. per me glielo hanno proposto e lui ha detto picche.
Quest'anno Ceccon ha puntato forte sui 200 dorso, per la prima volta in carriera. Probabilmente ha chiesto allo staff un giorno completo di riposo prima dei 2 e gli è stato accordato. Ceccon, poi, è un mago nell'indovinare i tempi e deve aver fiutato il legno nella mista/mista anche con lui presente.
Avete detto tutto sul Ceccon di stamattina. Riprendo questi due commenti perché li trovavo molto centrati. Ma allora mi chiedo, a cosa è servito un giorno di riposo completo se poi alla batteria del mattino l'atteggiamento rimane quello di risparmiare fino all'ultimo Joule di energia?
Adesso temo che lo vedremo nei 50 dorso, gara secondo me inutile per le sue caratteristiche (inutile visto che a lui interessa gareggiare solo dove può andare a medaglia, giustamente). Ripiego per ripiego preferirei anch'io vederlo testarsi sui 100 farfalla, ovviamente con un atteggiamento diverso.
Almeno ci darebbe la possibilità di discutere con cognizione di causa di un eventuale stravolgimento della mista, con Bacico a dorso e Ceccon a farfalla! Servirebbe un sub 51 sicuramente
Condivido l'analisi di Nuoto... SUlla rana potremmo anche riproporre Viberti che se lo meriterebbe visto che con il miglior crono nei 50 rana non ha potuto gareggiare in gara individuale. Tutto sta nel valutare correttamente le condizioni di Martinenghi. PErò la squalifica USA apre scenari interessanti da podio e secondo me non è poi così peregrino sognare addirittura l'oro; abbiamo le migliori due frazioni iniziali visto le condizioni non ottimali di Zhu e lo sarebbero state anche con gli USA dentro. Solo che gli americani in terza Frazione avrebbero avuto la Walsh e il suo differenziale di oltre 3 secondi sulla Cocconcelli, che ci avrebbero ripreso e staccato ma visto che non ci sono... La Zhang è sì più prestativa della Cocconcelli ma è lontana dai suoi tempi migliori e in questi mondiali ha 1,5 secondi di vantaggio su Costanza: diciamo che la sfida con la Cina dipenderà molto da Ceccon che potrebbe anche dare 1,5 secondi a Xu che i cinesi recupererebbero tra rana (ma occhio che QIN avrà pure una finale questo pomeriggio) e soprattutto farfalla per poi partire pari nello stile libero dove le cinesi nella 4x100 stile hanno dimostrato di essere molto compatte ma senza un acuto da 52 e mezzo o basso, dunque in linea con la Curtis.
Le altre due nazioni che vedo bene sono Australia e Olanda ma loro non andranno con lo schema MMFF.
In realtà con la eliminazione degli USA non c'è una chiara favorita; direi favorite Australia e Cina proprio perché abituate a vincere staffetta ma non c'è tutto quel margine con le altre. Pure il Canada ci metto dentro...
Non ho letto la composizione delle staffette ma il duo Sacchi Mecarozzi parla di Bacico confermato. Onestamente non capisco perché rinunciare a un'occasione d'oro come questa
Simonaaaa che gara!! Pazzesca. Miglior 1500 della storia ed è merito suo!
Non vorrei portare sfiga alla McIntosh ma dopo il 400 di oggi la vedo favorita anche negli 800. Potrebbe davvero arrivare a 5 ori individuali...non so in quanti ci sono riusciti prima
xman ha scritto:Nel frattempo la Gazzetta dallo Sport ci informa che dalla prossima stagione Benedetta Pilato cambierà sede di allenamento. Si trasferirà a Roma e sarà seguita da Mirko Nozzolillo, coach della di Pietro. Nozzolillo era un utente del vecchio Forum (Mirko75) e ha già allenato un ranista di alto livello (Mattia Pesce).
Sì, pur essendo un allenatore molto impegnato (ad esempio aveva anche Rivolta nel suo gruppo di lavoro) è un grande appassionato di nuoto estremamente disponibile al confronto, tanto che mi scrisse in privato (nel vecchio forum c'era la possibilità di farlo) dicendomi che ogni volta che mi andava di parlare di nuoto potevo scrivergli senza problemi.
Se la memoria non mi inganna, ricordo un'intervista in cui Thomas Maggiora parlava, tra le varie cose, della grande disponibilità dei più importanti allenatori italiani e di come fosse rimasto sorpreso dal rispetto con cui lui, ultimo arrivato, era stato accolto dai colleghi più titolati. E citava in particolare proprio Nozzolillo come "il primo che chiamo quando ho bisogno di un consiglio".
Volevo solo esprimere anch'io il mio wow per il crono della Mao!! In un giorno ha abbassato di un secondo esatto il precedente record (ricordo Santambrogio era l'unica ragazza sotto i 56) portandolo a un livello inedito per il nuoto giovanile femminile italiano. Mi sorprende più che altro questa condizione apparentemente molto migliore rispetto agli eurojunior e chissà se questo si tradurrà in qualcosa di sorprendente anche nei 200.
Peccato solo che non sono riuscito a vedere la gara a causa dello streaming completamente impallato, spero a voi sia andata meglio
A Skopje partono oggi gli Eyof.
Risultati https://skopje2025.sporteurope.org/sche … d-results/
Streaming https://tv.italiateam.sport/
Grazie Nuotofan!
Mi fa piacere che almeno per gli eyof lo streaming non sia a pagamento! Cmq c'è qualche problema con la pagina dei risultati, che non mi sembra proprio il massimo, e quindi ho perso fiducia nei risultati riportati al momento...
Sia Busilacchi (8.07) che Volpe (8.02) si sono ben comportati nelle batterie degli 800, facendo entrambi il PB di 5 secondi, Volpe dovrebbe poter provare a migliorarsi pure in finale salvo un'ultima batteria iper competitiva
In ogni caso mi aspetto un bel 400 da lui, che mi pare sia la sua distanza ideale
Sul sito non vedo i risultati dell'ultima batteria, sono fermi ai 550 m.
Volpe è passato ai 400 in 3.57.14...
Purtroppo la Mao subisce ancora il crudele scherzo della competizione interna, fuori dalla Semifinale per 9 centesimi...peccato, considerato il 50 e il 200 si sarebbe potuto vedere un crono da 55 basso
Bene invece la Leoni. In teoria quella con le possibilità maggiori sarebbe forse la Santambrogio, viste le frazioni nuotate in staffetta. Può essere che lei e la Mao abbiano pagato gli sforzi di ieri
Il dottor Butini dice 34. O, se si vuole riprendere il post sopra di Pot, 33+Mantegazza che quindi gareggerà al Mondiale assoluto di Singapore https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … -e-futuro/ assieme alla novità Massimiliano Matteazzi, mentre sarà assente Alessandro Miressi.
Quindi 18 nuotatori e 16 nuotatrici rappresenteranno l'Italia tra le corsie dell'impianto di Singapore.
Sulla lista dei convocati ci sarebbero diverse cose da dire, ma è anche vero che bisognerebbe avere tutti gli elementi di cui dispone la direzione tecnica per un giudizio completo. E quindi io passo la mano ad eventuali volenterosi.
Hai ovviamente ragione noi possiamo parlare ma senza tutti gli elementi. L'assenza di Miressi è senza dubbio la cosa più eclatante e per la 4x100 si fa più dura del solito. Sarà "contento" Ceccon che potrebbe finalmente partire in prima. Mi rimane il dubbio se tra Miressi e Zazzeri non potesse essere più opportuno scommettere sul primo.
In campo femminile mi viene ad esempio il dubbio se, tra premiare una Fangio e una Di Pietro non potesse essere più utile premiare magari una Toma, da mettere anche in competizione con la Gastaldi per la frazione a dorso della mista.
Sono solo osservazioni molto discutibili, giusto per rispondere alla tua chiamata!
Cmq record europeo della staffetta. La Mao ha tramutato tutta la (probabile) delusione della gara individuale in rabbia agonistica, che è poi una sua caratteristica che mi piace tanto. Da sottolineare anche il pb della Domina in prima e così il record è arrivato nonostante la frazione un pò sotto le sue possibilità proprio della medaglia d'oro Nannucci. Record arrivato con una 2011 e due 2008.
Sul podio si vede tutta la differenza di età fra la Mao, un pò in imbarazzo sull'inno, e le altre!!
La Mao alla fine schierata in ultima frazione
Alla fine il jolly me lo sono giocato oggi. Sessione con molte cose interessanti. Luca Hoek impressionante, era già avanti in uscita dalla subacquea e ai 25 praticamente aveva il vantaggio con cui ha chiuso.
Mi è piaciuto Del Signore che sembra aver nuotato in controllo, vediamo domani.
Nei 200 rana molto bene Longobardo perchè non era scontato mantenere il livello della batteria, domani potrà fare bene. Speriamo che non arrivi così schiacciato ai 50 come oggi! Peccato per Garzia ma ha fatto un bel PB anche lui. Nowacki cmq nuota una rana strana ma molto efficace, tutta orizzontale.
Anche la Santambrogio è arrivata male ai 50 e poi nella vasca di ritorno non è riuscita a fare la differenza come di solito. Avrà cmq modo di rifarsi
Comunque devo dire che per ora i nostri stanno mostrando una forma ottima. Non vedo controprestazioni e già diversi pb oltre ai 2 record
Credo che quella di Longobardo sia al momento la prestazione più significativa in casa Italia. Cmq anche Garzia ha limato di un paio di centesimi il pb, a conferma di quanto dici.
Stanno cercando di farmi cadere in tentazione e comprare la sessione di oggi pomeriggio!
Intanto 4x100 maschile italiana più competitiva di quanto mi aspettassi. Concordo che quest'anno sembra più avanti il settore femminile. Stamattina sono già scese in acqua le 4 ragazze dalle quali mi aspetto qualcosa in più. Bene la Nannucci, chissà che in finale non tiri fuori quel 1.57.9. La Mao, visti i passaggi, penso che abbia sbagliato approccio, cmq nei 200 c'è concorrenza interna, ci sta. La Santambrogio suppongo si sia risparmiata. Infine bene anche la Di Maria, che tengo d'occhio soprattutto per i 100 dorso ma non solo.
Cmq non vedo in programma nemmeno lo spareggio per i 200 stile tra Valente e Zanin
stilelibero ha scritto:nuotofan ha scritto:In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non glielo suggerire che a occhio ne sarebbero capaci...
Intanto nella pagina dei risultati mancano le semifinali..
Probabilmente nell'ottica dell'attuale Federazione europea se uno non paga si deve accontentare di vedere solo il risultato finale..
Te l'avevo detto di non suggerirglielo! LOL
In attesa che mettano a pagamento anche i risultati, mi accontento di interpretare quelli.
Non glielo suggerire che a occhio ne sarebbero capaci...
Ma poi, ammettendo che gli europei juniores possano essere davvero una fonte di introiti, non farebbero più soldi diffondendo al massimo la possibilità di seguirli e inserendo un minimo di pubblicità? Ma se nemmeno gli appassionati utenti di forum come questo sono disposti a farsi fregare in questo modo, chi è che seguirà lo streaming? Vogliono spillare qualche soldo alle famiglie dei ragazzi?
Non avendo visto le batterie di stamattina volevo chiedervi cosa è successo a Martinenghi, visto che risulta squalificato nel riepilogo ma non nel risultato della sua batteria.
Su Viberti abbiamo tutti la stessa impressione e i margini sui 100 sembrano ampi. Come minimo questo sarà molto importante per la mista e ci permetterà magari di non vedere le spiacevoli situazioni degli ultimi mondiali e olimpiadi.
Su Ragaini noto che i problemi sono anche coincisi con l'abbandono dei 400, non so se possono avere influito dei cambiamenti fisici, ma io sono convinto che il ragazzo si possa recuperare.
Intanto in chiave 4x200 può essere molto importante il ritrovato De Tullio, mi aspetto una buona finale da parte sua.
Bel miglioramento della nannucci terza 1.58.35 e buona anche la mascolo 1.58.65. Tre sotto l'1.59
Non sarà il massimo ma qualcosa si muove
Sbaglio se dico che con un tuffo decente la Nannucci poteva anche scendere sotto l' 1:58?!
Con 3 ragazze al personale peccato che le due duecentiste migliori degli ultimi anni, Morini e D'innocenzo, siano lontane dal loro livello migliore
Addirittura a pagamento gli europei under 23! Veramente incredibile. Pensavo che l'esperienza dell'anno passato fosse stata fallimentare e immaginavo un cambio di rotta... invece siamo al ridicolo. Sappiamo già i costi per l'intera manifestazione, e mi riferisco più che altro agli eurojuniors?
Noto che in stagione non ha mai gareggiato Carlotta Giannini.
È iscritta domenica a Ravenna nei 50 e 200 stile libero. Credo che siano le prime gare dopo diversi mesi
Teoricamente Ceccon è qualificato anche per i 100 farfalla. Probabilmente saranno i 100 stile di domani a dirci in che condizione è arrivato a questa settimana. Magari queste gare affrontate con uno scarico parziale gli servivano come test per capire quali sono effettivamente quelle su cui ha più senso puntare, in aggiunta ai 100 dorso