Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#101 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 28-07-2024 11:29:50

Clareburth non mi è piaciuto. Seto è risorto anche se credo non abbia tanto margine... Chi è pericoloso è Litchfield

#102 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 28-07-2024 11:24:09

Mi è sembrato un Razzetti addirittura in controllo a seguire Foster anche lui quieto. Alla fine terzo perché non ha visto Matsushita che però secondo me si è tirato il collo.

Kalisz male, ora vediamo Litchfield e Clareburth

#104 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 22:22:30

nuotofan ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

A questo punto credo che la RAI vada in differita. Io ho discovery...l'ideale per seguire al meglio l'olimpiade

Mi sono visto le gare in perfetta quiete, con commento tranquillo di Dotto&C, senza gli inutili strepiti di Mecarozzi e senza - soprattutto - le varie interruzioni Rai; con un normale cavo HDMI si vide benissimo nella tele: davvero consigliato.


ah, con me sfondi una porta aperta Nuoto... Ce l'ho pure io discovery ;-)

Attendo le tue considerazioni su questa prima giornata :-)

#105 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 22:08:45

pot ha scritto:

Pan, Chalmers, Armstrong e Frigo prestazioni di grandissimo valore.
Miressi deve darsi di più  in staffetta. Stasera è  stato il nostro numero 3.

Ceccon pare in buona forma, certo che Armstrong...


Beh... in stagione è sempre stato meglio l'americano a stile libero rispetto a Ceccon. Oltretutto ha nuotato davanti mentre Ceccon tra le onde di Giuliano. Vediamolo nei 100 il nostro.

Miressi, io lo ricordo come uno che ha bisogno di turni per carburare. Ecco perché sarebbe stato opportuno schierarlo al mattino per fargli rompere il ghiaccio. Non avrebbe nuotato 46.9 in finale però magari 2-3 decimi meglio che ci avrebbero aperto altre prospettive, quelle dell'argento, perché saremmo stati in scia ad Alexy e Ceccon molto vicino a Giuliano e non in mezzo alle sue onde

#106 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 21:58:08

47.06 per  FRIGO!!!

46.75 per Armstrong

46.59 per Chalmers

Ceccon 47.44 ma staccando a 0.32

#107 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 21:56:20

FANTASTICI!!!! BRONZO INSPERATO


47 basso di Ceccon. Credo super frazione di Armstrong oltre che Pan a 46.92

#111 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 21:27:29

niente...anche i ranisti vanno più piano.

viberti spareggia per la finale

#113 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 21:05:17

A questo punto credo che la RAI vada in differita. Io ho discovery...l'ideale per seguire al meglio l'olimpiade

#114 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 21:03:40

Insomma... Forse è veramente lenta la piscina. Anche nei 400 stile donne che era una delle gare più attese, TUTTE oltre i best stagionali. La Titmus 2 secondi sopra il suo tempo dei trials.

Argento ESTATINA e brono LEDECKY. PODIO REGALE!!

#115 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 20:53:37

Short grande delusione. Evidentemente non ha recuperato dai problemi di giugno. winnignton invece si è ripreso. Kim c'è; significa che la staffetta coreana è una mina vagante

#116 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 20:51:33

OHHHHHHHHHHHHHHHHHHH FINALMENTE RITORNA LA GERMANIA!!!

GRANDE MARTENS!!!! 3.41 Non il best stagionale anche per lui però grande CRONO!!!!

DA Seul non vincevano un oro!!

#117 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 20:45:36

Beh dai... Adesso tempi accettabili. Anche se tutte (a parte Walsh) paiono lontane dai best stagionali

#118 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 14:01:32

Sì... un mattinata veramente sonnacchiosa, come direbbe Luke Bags... Non sembrava neanche una olimpiade. C'è da dire che a Tokyo le batterie erano al pomeriggio.

Speriamo che si sveglino stasera... O sarà colpa di questa piscina dove miressi e Alexy toccano con i piedi, come i bimbi al primo giorno di scuola nuoto?

Quanto aveva fatto la Scotto di Carlo? Me la sono persa

Rimamendo sui risultati: per ora tutto come previsto per l'italia: al pomeriggio i ranisti e la 4x100 sl maschile. La 4x100 sl femminile era in bilico ma ce l'ha fatta, nonostante la Gran Bretagna sia arrivata davanti a noi ma sono le olandesi che hanno sottoperformato. Anzi, sarebbe potuta essere una mattinata positiva se la scotto di carlo non fosse stata squalificata. Certo che la 4x100 sl maschile preoccupa. Credo Miressi, Ceccon, Frigo e Conte Bonin. Alla fine questi ultimi 2 non hanno nuotato male considerando che erano molto dietro e hanno nuotato tra le onde degli altri.

#119 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 27-07-2024 11:18:45

Pessima la grafica con il tempo che si ferma un paio di secondi dopo l'arrivo.

#120 Re: Eventi » Giochi della XXIII Olimpiade, Parigi 27 luglio 4 agosto 2024. » 26-07-2024 23:58:56

Ci siamo. Siamo operativi. Vi dico solo che ho fatto i pronostici per il fantanuoto; ho cominciato prudente e ho finito lasciandomi prendere troppo la mano. Dunque sono pronto per l'ultimo posto, ma come diceva quello che ha inventato questo evento "l'importante è partecipare"

#121 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 22-07-2024 23:36:10

UNA STAFFETTA AL GIORNO

4x100 MISTA MASCHILE

1-USA
Murphy 52.22
Fink 58.57
Dressel 50.19
Alexy 47.08
Tot. 3.28.06

2-CHN
Xu 52.39
Qin 58.24
Wang 51.20
Pan 46.8
Tot. 3.28.63

3-GBR
Morgan 52.7
Peaty 57.94
Peters 51.56
Richards 47.82
Tot. 3.30.02

4-AUS
Cooper 53.46
Williamson 58.8
Temple 50.61
Chalmers 47.63
Tot. 3.30.5

5-ITA
Ceccon 52.43
Martinenghi 58.84
Carini 52
Miressi 47.72
Tot. 3.30.99

6-FRA
Tomac 52.88
Viquerat 60.07
Grousset 50.59
Manoudou 47.9
Tot. 3.31.44

7-NED
Van Westering 53.8
Kamminga 58.87
Korstanje 50.9
Niewold 48.14
Tot. 3.31.71

8-GER
Braunschweig 53.8
Imoudu 58.84
Armbruster 51.68
Salchow 47.85
Tot. 3.31.85

9-POL
Masiuk 53.54
Kalusowski 59.58
Majerski 50.98
Chowaniec 48.45
Tot. 3.32.55

10-JPN
Matsuyama 53.72
Fukasawa 59.41
Mizunuma 51.23
Matsumoto 48.28
Tot. 3.32.64

11-SPA
Gonzalez 52.7
Coll Marti 60.39
Molla Yanes 51.48
De Celis Montalban 48,34
Tot. 3.32.91

12-HUN
Kos 53.08
Horvath 63.28
Milak 50.75
Nemeth 47.49
Tot. 3.34.6



Si chiude in bellezza con la mista maschile. Francamente pensavo fossimo più lontani dal podio e invece siamo lì a 9 decimi dai britannici. Con il delfino deficitario che abbiamo la tattica perfetta è solo una: cercare di far saltare il banco con le prime 2 frazioni, un po' come il giappone dei bei tempi a cui però mancava lo stile libero. Ci vorrebbe un Ceccon da abbondante WR e un martinenghi a 57 basso lanciato. È molto probabile che a metà gara saremo in testa alla gara e bisogna dare più vantaggio possibile a Carini; americani e cinesi ci dovrebbero riprendere ugualmente ma così facendo metteremo in grossa difficoltà australiani, francesi e britannici con cui ci giochiamo il podio.
Olanda e Germania sono buone squadre ma sono lontane dal podio.

4x100 mista in generale molto competitiva, non si può scherzare in batteria.

#122 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 21-07-2024 23:33:57

Si si... lo so che è sempre stato così ma non costa veramente nulla far finire la scherma per le 21 e far iniziale le finali di giornata del nuoto alle 21.15

io veramente non capisco questa ottusità di chi prepara il calendario. Vabbè

UNA STAFFETTA AL GIORNO

4x100 MX FEMMINILE

1-USA
Smith 57.12
King 1.05.43
Walsh 55.18
Douglass 52.56
Tot. 3.50.3

2-CHN
Wan 59.02
Tang 1.04.39
Zhang 56.36
Yang 52.68
Tot. 3.52.45

3-AUS
McKeown 57.41
Strauch 1.06.9
McKeon 56.58
MOC 52.27
Tot. 3.53.16

4-CAN
Masse 57.94
Branton 1.06.59
MacNeil 56.54
Oleksiak 53.66
Tot. 3.54.73

5-NED
Toussaint 60
Schouten 1.05.82
Giele 57.38
Steenbergen 52.26
Tot. 3.55.46

6-Swe
Rosvall 60.88
Hansson 1.05.83
Hansson 56.94
Sjostrom 52.57
Tot. 3.56.09

7-GBR
Cox 59.6
Evans 1.05.54
Macinnes 57.92
Hopkin 53.09
Tot. 3.56.25

8-JPN
Shirai 1.00.27
Aoki 1.05.76
Hirai 56.33
Ikee 54.15
Tot. 3.57.09

9-FRA
Terebo 58.79
Bonnet 1.07.48
Wattel 57.49
Gastaldello 53.71
Tot. 3.57.47

10-ITA
Panziera 60.6
Pilato 1.05.44
Cocconcelli 57.77
Morini 53.93
Tot. 3.57.73

11-GER
Riedemann 60.96
Elendt 1.06.81
Kohler 56.11
Holt 54.22
Tot. 3.58.1

12-IRL
Hill 59.11
McSharry 1.06.11
Walshe 58.07
Davison 55.09
Tot. 3.58.38


Ultima staffetta femminile. L'oro è cosa solo per le americane. Cina e Australia a giocarsi l'argento con le cinesi secondo me favorite. Poi abbiamo il canada che difficilemente può andare a medaglie e poi il resto del mondo

Le proiezioni parlano chiaro. Anche per questa olimpiade non ci saranno medaglie europee nelle staffette femminili; tutte piuttosto lontane. Una crisi incredibile che sta attanagliando il nuoto femminile europeo. E nel prossimo futuro non è che si vedano chissà quali spiragli di luce. Forse addirittura quelli messi meglio siamo noi, perché ripeto, se nessuna si perderà, Pilato, Santambrogio e Curtis possono cominciare a formare un'ossatura molto interessante. Per il resto... nulla. Anche nella veloce, le tre grandi squadre storiche, Olanda, Svezia, Germania, fanno proprio fatica a tornare ai fasti di un tempo.

#123 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 20-07-2024 23:10:04

Ricordi bene Nuoto... Mi piace pure la Michielin... Pure Rose Villain

Quello che mi preme sapere però è perché non hanno fatto iniziare le finali di nuoto alle 21, anche 21.30. qua si rischia la sovrapposizione con la scherma. Ma dai!!!

Comunque...

UNA STAFFETTA AL GIORNO

4x200 SL MASCHILE

1-GBR
Richards 1.44.69
Scott 1.44.75
Dean 1.45.09
Guy 1.45.28
Tot. 6.59.81

2-USA
Hobson 1.44.89
Giuliano 1.45.38
Smith 1.45.39
Kibler 1.45.6
Tot. 7.01.26

3-AUS
Giuliani 1.45.83
Taylor 1.45.89
Winnington 1.45.9
Neill 1.46.02
Tot. 7.03.64

4-KOR
Hwang 1.44.75
Kim 1.45.68
Lee 1.46.43
Kim 1.47.37
Tot. 7.04.23

5-CHN
Pan 1.45.68
Ji 1.45.86
Zhang 1.46.28
Fei 1.46.88
Tot. 7.04.7

6-GER
Martens 1.44.14
Miroslaw 1.45.84
Sorgius 1.47.55
Salchow 1.47.73
Tot. 7.05.26

7-ITA
Ragaini 1.45.83
Megli 1.45.91
D'Ambrosio 1.46.78
Caserta 1.46.88
Tot. 7.05.4

8-JPN
Matsumoto 1.45.29
Yanagimoto 1.46.84
Murasa 1.47.17
Mano 1.47.86
Tot. 7.07.16

9-FRA
Salvan 1.46.72
Le Goff 1.47.05
Yebba 1.47.21
Fuchs 1.47.24
Tot. 7.08.22

Ehhhh. QUESTA SI CHE È UNA STAFFETTA!! È vero che sembra divisa in due tronconi con GBR e USA in lotta per l'oro e dall'Australia fino alla Germania in lotta per il bronzo ma occhio!! io credo che alcune nazioni dietro si siano nascoste e non abbiano espresso il loro reale potenziale, come Cina, Korea e io ci metto dentro pure la Germania. Pure l'australia teoricamente può andare più forte rispetto a quanto espresso ai trials. Insomma sarà secondo me una gara serratissima dove nulla è scontato. Tecnicamente anche l'italia sarebbe in gioco per il bronzo, è a circa un secondo e 8 dagli australiani... Però credo che noi siamo già al limite delle nostre possibilità e dubito ci possano essere vistosi miglioramenti. Certo ripensando a quel 46.5 di Ceccon nuotato al gelo in pieno inverno così per caso ci viene da chiedere dove saremmo potuti arrivare inserendolo in staffetta ma nel gennaio 2023 nessuno pensava che saremmo potuti essere competitivi per un podio a Parigi. Pazienza.
È comunque una staffetta da attenzionare per il futuro e a quel punto sì che dovremo pensare a inserire Ceccon come staffettista per costruire una 4x200 seriamente competitiva per Los Angeles.

#124 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 19-07-2024 17:50:37

Wiffen dice che se immagina le cose, poi è più probabile che accadano... Io invece più immagino le cose e meno accadono; ad esempio ho immaginato a lungo di diventare il marito di Annalisa me lei si è sposata con un altro.

a parte gli scherzi...


UNA STAFFETTA AL GIORNO

4x200 SL FEMMINILE

1-AUS
Titmus 1.52.23
MOC 1.52.48
Pallister 1.55.57
Throssell 1.55.74
Tot. 7.36.02

2-USA
Ledecky 1.54.97
Weinstein 1.55.86
Madden 1.56.36
Gemmell 1.56.53
Tot. 7.43.72

3-CHN
Yang 1.54.37
Li 1.56.29
Liu 1.56.56
Tang 1.56.85
Tot. 7.44.07

4-CAN
Estatina 1.53.69
Harvey 1.55.44
Brousseau 1.57.6
O'Croinin 1.57.86
Tot. 7.44.59

5-GBR
Colbert 1.56.22
Wood 1.56.62
Harris 1.58.1
Anderson 1.58.28
Tot. 7.49.22

6-HUN
Padar 1.56.83
Abraham 1.57.22
Abraham 1.57.52
Ugrai 1.58.07
Tot. 7.49.64

7-GER
Gose 1.56.66
Mrozinski 1.57.22
Maier 1.57.36
Schulze 1.58.58
Tot. 7.49.82

8-BRA
Da Silva Costa 1.56.37
Roncatto 1.58.01
Balduccini 1.58.51
Heitmann 1.58.81
Tot. 7.51.7

9-ISR
Gorbenko 1.56.74
Golovaty 1.57.87
Polonsky 1.58.89
Spitz 1.58.99
Tot. 7.52.49

10-JPN
Kobori 1.58.22
Shirai 1.58.27
Makino 1.58.42
Ikemoto 1.58.51
Tot. 7.53.42

11-NZL
Fairweather 1.55.45
Transom 1.58.42
Thomas 1.59.07
Deans 2.00.72
Tot. 7.53.66

12-NED
Steenbergen 1.56.09
De Jong 1.59.25
Van Kooten 1.59.35
Van Kalmthout 2.00.35
Tot. 7.55.04

13-ITA
Morini 1.57.81
Quadarella 1.58.82
D'Innocenzo 1.59.23
Ramatelli 1.59.31
Tot. 7.55.17

Considerazioni: sarà STUPENDA la lotta per la seconda e la terza posizione tra Cina, Canada e Usa, con le yankee che rischiano (e non poco) di stare fuori dal podio anche se partono come seconda forza.

In realtà sarà stupendo anche l'assolo delle cangurotte perché potrebbero portare il WR su un tempo INTERSTELLARE, quasi da ORIZZONTE DEGLI EVENTI; non si può più tornare indietro da lì. Dipenderà da quanto si vorranno sbattere MOC e Titmus. Enfatizzando il risultato dei trials avevo detto che il loro obiettivo sarebbe stato abbattere il 7.35 e avvicinare l'incredibile barriera dei 7.30. E facendo i conti al 7.35 ci arrivano quasi con i tempi da fermo. La barriera dei 7.30 è per ora al sicuro. Poi arrivano le europee e sarà una battaglia serrata per il quinto posto tra le favorite britanniche, le giovani ungheresi e le redivive tedesche. A proposito di Germania: da quanto tempo non vincono una medaglia olimpica in staffetta?

Sarà bella pure la bagarre per entrare in finale tra Brasile, Israele e Nuova Zelanda. Ho messo pure il giappone ma a questo punto se non hanno qualificato la 4x100 dubito lo abbiano fatto con la 4x200.

L'olanda  può far riposare Steenbergen, mentre noi siamo lontani da un ipotetico tempo di qualificazione alla finale.

#125 Re: Eventi » Il 2024 tra le corsie » 18-07-2024 23:11:44

Ah il giappone femminile, non si è qualificato? Non lo sapevo, eppure la sua somma tempi è pure migliore rispetto all'ungheria.

Comunque:

UNA STAFFETTA AL GIORNO

4x100 SL MASCHILI

Staffetta che già nuotofan aveva analizzato nel periodo trials. Ripropongo la somma tempi, così non dobbiamo ricercarla nelle pagine precedenti a ormai 9 giorni dalla gara olimpica.

1-USA
Alexy 47.08
Giuliano 47.25
Dressel 47.53
Armstrong 47.59
Tot. 3.09.45

2-CHN
Pan 46.8
Wang 48.06
Chen 48.13
Ji 48.33
Tot. 3.11.32

3-GBR
Richards 47.82
Scott 47.92
Dean 47.94
Cumberlidge 48.16
Tot. 3.11.84

4-FRA
Grousset 47.33
Manaudou 47.9
Fente-Damers 48.14
Guth 48.62
Tot. 3.11.99

5-AUS
Chalmers 47.63
Yang 48.08
Southam 48.11
Taylor 48.37
Tot. 3.12.19

6-ITA
Miressi 47.72
Deplano 48.09
Frigo 48.25
Zazzeri 48.33
Tot. 3.12.39

7-CAN
Liendo 47.55
Kisil 48.19
Knox 48.29
Acevedo 48.58
Tot. 3.12.61

8-GER
Salchow 47.85
Varjasi 48.45
Miroslaw 48.63
Wrede 48.75
Tot. 3.13.68

9-HUN
Nemeth 47.49
Milak 48.26
Kos 48.87
Szabo 49.1
Tot. 3.13.72

10-SRB
Barna 47.66
Stjepanovic 47.99
Acin 49.22
Cvetkov 49.31
Tot. 3.14.28

11-ESP
De Celis montalban 48.34
Dominguez 48.44
Castro 48.86
Molla yanes 49.19
Tot. 3.15.02


Staffetta, come detto, su cui si è già dibattuto parecchio ma a 9 giorni dall'olimpiade si può riprendere in mano il discorso.

La mia opinione: oro blindato poi 6 team per 2 posti sul podio che vanno dalla Cina al Canada. Canada e Francia per me sono quelle che hanno i margini minori di miglioramento. L'australia è uscita male dai trials ma potenzialmente è da podio. Anche la cina non credo che abbia molto margine mentre la Gran Bretagna può tirar giù parecchio ed è la favorita per l'argento. L'italia deve trovare la condizione giusta al momento giusto per tutti e 4 gli staffettisti se vuole andare a podio.

Per ultimo dico la mia anche sull'ultima parte della griglia di partenza ovvero la lotta per entrare in finale; sembrerebbe una serrata lotta tra germania e ungheria con Serbia un po' lontana e spagna ancor più dietro. Le prime 3 squadre però hanno un atleta forte da sub 48 e quasi certamente lo schiereranno al lancio  e picchieranno giù duro per cercare la qualificazione. Questo potrebbe scompaginare i piani di qualche squadra di vertice. Nello sci di fonto e nel biathlon, questo tipo di atleti si chiamano "cavalli pazzi" perché appunto essendo forti ma facendo parte di staffette non fortissime, usano poco la tattica e fanno una selezione incredibile. Lo sci di fondo e il biathlon sono diversi dal nuoto però bisogna stare attenti ed essere davanti e non farsi sorprendere sarebbe bene.

ah... se ci fosse ancora l'austro ungarico con la serbia come provincia, una staffetta Barna, Nemeth, Milak, Stjepanovic sarebbe mooooolto interessante. E magari Salchow è pure un tedesco nato al confine con l'austria (non lo so, sto sparando)...

Piè di pagina

Powered by FluxBB