Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#1 25-07-2025 22:40:12

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Rese note dalla Omega le starting list https://www.omegatiming.com/2025/world- … ve-results
e quindi si entra nell'atmosfera delle gare in corsia che si svilupperanno in otto giorni, da domenica 27 luglio a domenica 3 agosto, con sessioni delle batterie dalle 4 italiane e sessioni delle semifinali e finali dalle 13 italiane.

L'ultimo (e speriamo che sia l'ultimo davvero, ma mi sa che non sia così) forfeit eccellente è quello di Kaylee McKeown nei 50 dorso, mentre la fuoriclasse australiana risulta ancora iscritta ai 100 e 200 dorso.

Ho dato un'occhiata alle staffette, partendo da quelle della prima giornata, cioè 4x100 stile libero maschile e femminile.
Nella 4x100 sl maschile vi sono 19 squadre iscritte e la rappresentativa russa (NAB) gareggerà nella prima batteria senza punti di riferimento, visto che tutte le squadre che ambiscono alla finale sono nelle due successive.
Nella 4x100 sl femminile le squadre iscritte sono solo 14 (manca, ad esempio, la Gran Bretagna).
Minimo assoluto di partecipanti nella 4x200 sl femminile dove ci sarà una batteria unica con dieci squadre iscritte, per cui basterà non arrivare ultime o penultime per accedere alla finale.
Totalmente diversa la situazione delle staffette mixed con una pletora di partecipanti, e discreto numero di iscritti anche per le staffette miste classiche.

E' evidente che sono incongruenze che andrebbero corrette per un buono sviluppo del nuoto a livello mondiale.

Ultima modifica di nuotofan (25-07-2025 22:41:50)

In linea

#2 26-07-2025 01:54:56

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 346

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Un mondiale molto interessante, con diversi record del mondo già battuti durante la stagione, come succedeva negli anni '70 o '80. Dunque è lecito attendersi i fuochi d'artificio. La vasca può accogliere 4800 spettatori, non ricordo un Mondiale con spalti così ridotti. Speriamo almeno che la struttura sia piena. Quello che conta comunque sono le competizioni. Ci sono alcune assenze, la più rilevante è quella di Titmus, ma il livello tecnico in molte gare sarà più alto persino rispetto alle recenti Olimpiadi di Parigi. Attendiamo con particolare trepidazione i 100 dorso uomini, mentre l'evento più insipido mi sembrano i 200 rana maschili, senza Marchand, Stubblety e il baby giapponese. Naturalmente oltre a Ceccon ci sarà parecchia Italia da osservare e tifare.

Non in linea

#3 26-07-2025 10:45:33

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

xman ha scritto:

Un mondiale molto interessante, con diversi record del mondo già battuti durante la stagione, come succedeva negli anni '70 o '80. Dunque è lecito attendersi i fuochi d'artificio. La vasca può accogliere 4800 spettatori, non ricordo un Mondiale con spalti così ridotti. Speriamo almeno che la struttura sia piena. Quello che conta comunque sono le competizioni. Ci sono alcune assenze, la più rilevante è quella di Titmus, ma il livello tecnico in molte gare sarà più alto persino rispetto alle recenti Olimpiadi di Parigi. Attendiamo con particolare trepidazione i 100 dorso uomini, mentre l'evento più insipido mi sembrano i 200 rana maschili, senza Marchand, Stubblety e il baby giapponese. Naturalmente oltre a Ceccon ci sarà parecchia Italia da osservare e tifare.

200 rana maschili che promettono di essere spumeggianti nelle prossime stagioni perché, oltre a Shin Ohashi, ricordo la crescita esponenziale del britannico Filip Nowacki.
Gli spalti sono sicuramente poco capienti per un mondiale, ma l'impianto mi ha fatto una buona impressione complessiva e dovrebbe essere favorevole ai grandi crono.
Speriamo che i recenti problemi di salute di cui abbiamo avuto notizia a proposito delle squadre Usa e britannica non compromettano il livello complessivo della manifestazione che - come dici - dovrebbe essere elevato.
Dalle 4 del 27 luglio avremo risposte precise.

In linea

#4 26-07-2025 22:06:39

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 284

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Ciao a tutti!! Qui con voi per seguire questo mondiale. Devo ammettere che ho seguito pochissimo nuoto quest'anno, tranne le notizie sui vari WR quindi non so bene cosa aspettarmi.

Una cosa però sulla nazionale azzurra mi sento di dirla: solitamente negli ultimi 25 anni abbiamo molto preso in considerazione il mondiale post olimpico, un mondiale solitamente sottotono dopo le grandi fatiche dell'anno olimpico, per vincere qualche medaglia in più e per ottenere qualche buon piazzamento in più. Quest'anno invece mi pare che ci siamo un po' adeguati al resto del mondo... Francamente non so cosa aspettarmi. Sicuramente siamo anche una nazionale work in progress con un forte ricambio generazionale, certamente tra le ragazze ma credo anche tra i ragazzi. Forse per la prima volta dagli anni '90 non partiamo favoriti per una medaglia in nessuna delle staffette e credo proprio non ne vinceremo nessuno a meno di un miracolo della 4x100 sl. E anche sulla nostra stella non so cosa aspettarmi. L'ho visto nuotare solo al 7colli e francamente non è che abbia impressionato...

Comunque come sempre sarà un mondiale interessantissimo e non vedo l'ora che inizi.

Mi confermate che le finali inizieranno dalle 13? Le batterie ho capito che saranno dalle 4 del mattino ma non mi sogno nemmeno di alzarmi così presto per le batterie.

Non in linea

#5 26-07-2025 22:41:31

xman
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 346

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Johnny Utah ha scritto:

Forse per la prima volta dagli anni '90 non partiamo favoriti per una medaglia in nessuna delle staffette e credo proprio non ne vinceremo nessuno a meno di un miracolo della 4x100 sl. E anche sulla nostra stella non so cosa aspettarmi. L'ho visto nuotare solo al 7colli e francamente non è che abbia impressionato...

La 4x100 sl uomini non scende dal podio da 7 grandi manifestazioni consecutive (CM, CE, GO). Questa volta però la medaglia è più difficile, innanzitutto perchè torna la Russia, seppur sotto mentite spoglie (NAB). Gli Usa hanno l'oro in tasca, il loro quarto sta a 47"5 (e sarebbe il primo in quasi tutte le staffette del mondo...). Grossa contesa per l'argento tra Russia, Cina (ma Pan dipendente), e Australia. Di rincorsa, come al Palio di Siena, Gran Bretagna, Italia e Francia. Tra le Nazioni con una certa storia nell'evento è assente il Brasile. Secondo un'indiscrezione della Gazzetta Ceccon sarà in frazione interna. Frigo (uomo-squadra come pochi a livello internazionale) è reduce dalla miglior stagione della carriera, Zazzeri e Deplano sono veterani, ma dati in buona forma. Speriamo che al giovane d'Ambrosio non tremino le ginocchia...Io, tutto sommato, qualche moneta sull'Italia ce la butterei, fermo restando che in prima vedrei bene un "quarantasettenne" e sapete a chi sto pensando. Se buchi il lancio dietro c'è più onda e non si recupera...
...
Ceccon è maestro nello scarico. Da tre anni non tradisce e sono più che certo che sarà così anche a Singapore.

Non in linea

#6 27-07-2025 04:24:43

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Johnny Utah ha scritto:

Comunque come sempre sarà un mondiale interessantissimo e non vedo l'ora che inizi.

Mi confermate che le finali inizieranno dalle 13? Le batterie ho capito che saranno dalle 4 del mattino ma non mi sogno nemmeno di alzarmi così presto per le batterie.

Ciao Johnny!
Ti confermo tutto ed anche che io sono sveglio dalle 3:30 del mattino (l'insonnia di nuotofan peggiora)

In linea

#7 27-07-2025 04:29:36

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Si inizia con le batterie dei 200 misti femminili e purtroppo c'è l'eliminazione sia di Sara Franceschi (2.12.91) che di Anita Gastaldi (2.13.07).
Ce l'ha fatta la 12enne Yu Zidi (2.11.90 15° crono) mai menzionata dal duo in telecronaca che, evidentemente, non si sogna nemmeno di leggere il forum (c'era qualcuno che si aspettava il contrario? lol).
Inizio a bomba della squadra aussie con la Kinder che si permette di vincere l'ultima batteria in 2.09.45 davanti alla McIntosh che - dopo una partenza sprint (8 centesimi di vantaggio sul WR dopo il delfino) - è stata preceduta ai 150m dall'altra aussie Ramsay.

In linea

#8 27-07-2025 05:00:59

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Batterie dei 400 sl maschili sempre molto attese da me, ed anche stavolta si conferma quel mix di sorprese positive e negative che le rende affascinanti.
L'ottima notizia è che Marco De Tullio si è qualificato in finale con l'ottavo tempo (3.45.88).
Nella batteria che precedeva le due ultime, buon 3.45.01 di Mitsin davanti ad un Ethan Ekk (3.46.01) ancor più sorprendente.
Poi c'è stato lo Short-show nella penultima, con passaggi da brividi (1.48.52 a metà gara) per poi concludere in 3.42.07, ma dietro di lui il vuoto con secondo Kim Woomin a 3.44.99 ed un Oliver Klemet che guardava preoccupato il suo 3.45.72.
Nell'ultima batteria Maertens ha risposto a Short nei passaggi (1.48.77) per poi controllare e chiudere primo in 3.43.81. Cedimento di Winnington nell'ultima vasca ed aussie che resta fuori dalla finale (3.46.37) dove entrano invece Zhang Zhanshuo (3.45.04) ed un sorprendente Johansson (3.45.26), oltre al nostro De Tullio.
Sacchi aveva ipotizzato un esagerato 3.44.22 come crono limite per l'accesso in finale, non tenendo conto che, lo ripeto, nelle batterie dei 400 sl sono inevitabili le controprestazioni, ed anche stavolta ce ne sono state in buona quantità.

Ultima modifica di nuotofan (27-07-2025 05:10:13)

In linea

#9 27-07-2025 05:14:58

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Il virus che ha colpito all'interno della squadra Usa ha costretto al primo forfeit eccellente: Torri Huske non ha disputato le batterie dei 100 farfalla e probabilmente ne è stato colpito anche Luka Mijatovic che ha nuotato con un crono altissimo le batterie dei 400 sl.
Seconda qualificazione per un soffio per la squadra italiana con Costanza Cocconcelli sedicesima in 58.31, e quindi la rivedremo nella prima semifinale del pomeriggio. Guida G. Walsh in 55.68.

In linea

#10 27-07-2025 05:53:15

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Siamo ai 50 farfalla, ma soprattutto al post-batterie dei 50 farfalla dove Ceccon ha detto cose assai interessanti.
Prima i risultati: miglior crono per Ponti e Grousset con 22.74, poi Kharun a 22.85 e Matos a 22.90, per Ceccon un 23.06 che corrisponde all'ottavo tempo complessivo.
Nell'intervista post-gara Ceccon, dopo essersi lamentato dello starter con tempi lunghi, ha detto di avere pensato di nuotare proprio 23.06, crono più che sufficiente per il passaggio del turno.
Poi ha scaldato il motore dicendo che comunque si tratta di una "gara lenta" che secondo lui si vince con 22"6, non come quando c'era Caeleb che faceva 22"3.., e che 22"6 lui lo può fare; anzi, in seguito ha parlato anche di un 22"5 e quindi, chi vuol sognare sogni perché Ceccon ne dà la possibilità.

In linea

#11 27-07-2025 07:23:45

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Batterie dei 400 sl femminili che perdono la Weinstein, che non è partita per il citato virus, e la Fairweather squalificata, per cui la qualificazione diventa più agevole con ottavo crono per la tedesca Werner a 4.06.75.
McIntosh prudente nella gestione del duplice impegno in attesa di scoprire le carte nella finale, miglior crono per la Ledecky in 4.01.04 e conferma dell'eccellente stagione della Pallister che si giocherà il podio con Li Bingjie; in teoria il terzo gradino dopo le favorite McIntosh e Ledecky.
Batterie dei 100 rana maschili che deflagrano con la terzultima, la prima delle teste di serie, con Prigoda ad un incredibile 58.53 (passaggio a 26.94) davanti ad un Matzerath (58.75) rapidissimo nella vasca di ritorno e ad un eccellente Martinenghi 858.84) molto soddisfatto del suo crono. Resteranno questi i migliori tempi in assoluto, con Qin Haiyang vincitore dell'ultima batteria in un non impressionante 59.13 (ma in semi scoprirà le carte) e Ludovico Viberti qualificato con il 59.56 ottenuto nella penultima batteria vinta da Matheny in 59.40.

Ultima modifica di nuotofan (27-07-2025 07:25:07)

In linea

#12 27-07-2025 07:39:58

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Batterie della 4x100 sl femminile.
Sara Curtis parte a canna e passa ai 50m in 24.98 con netto vantaggio sulla frazionista Usa al fianco che è la duecentista Gemmell che ha caratteristiche opposte, per cui c'è un ricongiungimento negli ultimi metri e la Curtis chiude la sua frazione un po' in affanno in 53.59.
La solita impressione visiva è canaglia per la seconda frazione, perché per gli Usa parte una Douglass maestosa (52.04 lanciato) che semina la Tarantino che, come da lei poi riconosciuto nel post-gara, ha sbagliato il tuffo e ottiene un non entusiasmante 54.59.
Seguono il 54.36 per la Morini e il 54.13 per la Menicucci, per un 3.36.67 complessivo che vale il settimo posto e quindi la corsia 1 nella finale in cui il quartetto italiano potrebbe guadagnare posizioni importanti considerando che alle spalle del quartetto Usa (che sarà probabilmente ancora privo della Huske) e dell'Australia non ci sono squadre irresistibili, dato che anche la Cina non ha impressionato.
Ad esempio, l'Olanda ha mostrato un'ottima Steenbergen (52.37 lanciato che la pone secondo me come una delle favorite nei 100 sl), ma una Van Wijk da 54.09 in prima frazione.
Come ha detto la Menicucci nel post-gara, pur non avendo nuotato al meglio il quartetto italiano è entrato in finale, cosa che in passato non accadeva, e quindi ci sono ottime chances di conseguire un buon piazzamento.

Ultima modifica di nuotofan (27-07-2025 08:07:20)

In linea

#13 27-07-2025 08:04:31

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Batterie della 4x100 sl maschile.
Carlos D'Ambrosio è una certezza e stampa il primo sub48" della sua carriera: 47.96, a cui fa seguito un buon 47.63 lanciato di capitan Zazzeri. A questo punto l'Italia è decisamente ben messa ed il 48.29 di Deplano fa aumentare solo di poco le pulsazioni visto il ricompattamento delle squadre, ma Frigo (48.14) può gestire l'ultima frazione terminando secondo dopo gli Usa.
Bene l'Australia in precedenza, ma non paiono esserci grandi margini di progresso per il quartetto aussie dall'introduzione di nuovi frazionisti, cosa che invece accadrà per gli Usa e per l'Italia con Ceccon.
Riavvolgo il nastro per andare alla prima batteria che ha visto gareggiare Russia (cioè NAB) e Messico. I russi hanno lasciato a riposo i due più forti, Kornev e Minakov, e continueranno a lasciarli a riposo, visto che il loro 3.12.87 è stato escluso dal 3.12.74 della Lituania, ultimo crono utile per la finale nonostante una faticosa chiusura dell'atleta più famoso, Rapsys (48.84).
Nella stessa batteria (la seconda), ottima partenza della Spagna con il 48.24 di De Celis ed il 47.68 lanciato (poco, visto il ts di 0.43) di Luca Hoek (sarà interessante il confronto con D'Ambrosio in gara individuale), ma l'ultima frazione ha cancellato ogni sogno di gloria.
Escluse anche sia la Francia che la Germania (nonostante una bella frazione di Winkler), oltre a Croazia (ottimo 47.93 per Hribar in prima), Polonia (ottimo 47.48 lanciato per Masiuk) e Serbia; mentre si è qualificata l'Ungheria pur priva di Milak, quindi impegni supplementari per Hubert Kos, e si è qualificato pure il Canada, soprattutto grazie al 47.26 di Liendo in seconda frazione.
Cina non entusiasmante con il 48.56 in prima frazione di Chen Juner, Gran Bretagna idem con una chiusura di Dean non certo da applausi. I britannici inseriranno Richards e vanno comunque considerati per la lotta per il podio, ma le loro chances appaiono inferiori ad un'Italia che, con l'inserimento di Ceccon, può essere considerata realisticamente la favorita per l'argento dopo gli Usa.

Ultima modifica di nuotofan (27-07-2025 09:10:47)

In linea

#14 27-07-2025 09:44:35

Troy
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 69

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Personalmente rimango sempre più impressionato dalla parabola agonistica della Steenbergen, che, dopo il suo periodo semisabbatico successivo a una carriera giovanile stellare, è riuscita a mantenere quelle che erano le promesse da junior e forse pure a superarle, e questa è forse la manifestazione un cui la vediamo nella totale espressione del suo potenziale

Non in linea

#15 27-07-2025 10:24:09

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Dieci pensieri sparsi (spero non confusi) sulla prima sessione di batterie, premettendo che UsaSwimming ha annunciato che Torri Huske sarà presente nella finale della 4x100 sl, dopo avere rinunciato ai 100 farfalla.

1) Estatina è partita a fionda nei primi 50m a delfino dei 200 misti, come se non vedesse l'ora che questi mondiali cominciassero, poi ha tirato i remi in barca accontentandosi di un comodo passaggio del turno sia nei 200 misti che nei 400 stile libero. La finale dei 400 stile libero dirà (quasi) tutto sulle sue reali condizioni, tenendo conto che avrà la semifinale dei 200 misti (sarà nella prima semifinale) circa 25 minuti dopo, e quindi che potrebbe "accontentarsi della vittoria", ma l'indole della McIntosh di cercare il grande crono difficilmente sarà tenuta a freno.

2) Ceccon, il "cecchino dei crono che servono per il passaggio del turno", dopo avere centrato il 23.06 della batteria ci riproverà in semifinale, tenendo conto che poi avrà una staffetta con grandi ambizioni di podio. A Fukuoka nuotò 22.92 in semifinale prima di vincere il titolo mondiale con il 22.68 della finale, qui è probabile che cerchi un crono sempre sul 22.9 basso per quella gestione degli sforzi di cui ha detto. In batteria sono stati in sei sotto i 23" ed altri potrebbero aggiungersene in semi, quindi occhio Thomas alla danza sul filo dei centesimi.

3) Carlos D'Ambrosio sempre più terrore delle piscine (copyright Johnny Utah) e sempre più a suo agio nel ruolo di trascinatore della squadra italiana, pur essendo l'ultimo arrivato. Oggi avrà una sorta di battesimo del fuoco partendo in prima frazione nella finale della 4x100sl accanto a grandissimi atleti, a partire da Pan Zhanle che la Cina schiererà, come ormai d'abitudine, al lancio dopo averlo tenuto in quarta frazione in batteria. E' chiaro che se Carlos dovesse migliorarsi ancora, l'abbinata con Ceccon e poi con il ritrovato Zazzeri potrebbe issare l'Italia nell'aria rarefatta della staffetta, con la medaglia praticamente in Frigo, ma meglio non scendere troppo nei dettagli previsionali, che è sicuro che qualche sorpresa ci sia.

4) Buono anche l'esordio di Sara Curtis, che potrà fare meglio in finale calibrando il passaggio a metà gara e - come detto - c'è spazio per posizioni molto a ridosso del podio nella finale della 4x100 sl femminile.

5) Decisamente bene Martinenghi, inserito nella batteria dei 100 rana nettamente più veloce di tutte, lanciata da un Prigoda che pare uno dei pochi atleti russi che è ritornato a gareggiare con accresciuta determinazione dopo il periodo di esclusione. Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma Mart sembra più centrato rispetto all'Olimpiade, al netto di tutti i discorsi fatti sulla piscina di Parigi.

6) Il forfeit della Huske ha liberato un posto sul podio dei 100 farfalla femminili e la Vanotterdijk vista in batteria (56.66, nuovo PB) ha fatto bene a concentrarsi sui 100 farfalla rinunciando ai 200 misti. Chi invece si sobbarca il doppio impegno è Yu Yiting.

7) Fa impressione vedere quel 16/10/2012 accanto al nome di Yu Zidi, qualificata (con qualche comprensibile affanno) per la semifinale dei 200 misti. Abituati come siamo alle prestazioni molto alterne degli atleti cinesi, anche di età assai più matura, il suo esordio mondiale va considerato positivamente.

8) La finale dei 400 stile libero maschili sarà uno spettacolo assicurato per il duello Maertens-Short per l'oro; tutti e due hanno fornito ottime sensazioni in batteria ed è difficile indicare un favorito. Maertens incanta per la qualità della bracciata e non scommetterei mai contro di lui nei 400, ma questo Short pare superdeterminato. Marco de Tullio potrà gareggiare senza troppe pressioni e, come ha detto lui, chissà che non gli riesca qualche scherzetto..

9) Chi ha nuotato in modo meraviglioso è stata Kate Douglass nella seconda frazione della 4x100 sl femminile; un vero peccato che non si sia qualificata nei 100 sl individuali, a maggior ragione visti i problemi di salute di Torri Huske (speriamo che riesca a disputare i 100 sl vicina al suo potenziale).

10) Che vuoi dire di Mec&Sac? Nulla di nuovo sul fronte orientale con i loro soliti siparietti, e ne racconto uno giusto per dimostrare che (qualche volta) li ascolto. Mec dice: "hai visto come è vestito il nostro vicino di postazione?"; Sac:"E' molto più elegante di noi", Mec (quasi indignato):" come molto più elegante di noi? Noi siamo perfetti, in divisa aziendale; mica come quello con i fiori e tutto il resto". Sacchi abbozza e concorda, perché sa che, almeno su queste cose, Mec non transige.

Ultima modifica di nuotofan (27-07-2025 10:30:37)

In linea

#16 27-07-2025 10:58:30

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 549

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Purtroppo, prima giornata segnata da qualche forfait americano oltre a un paio di controprestazioni probabilmente figlie del virus.
Già nteressanti i 400 di vertice ( ciaspetta una gran sfida tra Mertens e Short)...gara in cui , dopo un anno di "pausa", si rivede un gran bel Mitsin...ottimo anche Ekk, classe 2007.
La prima vasca di Summer promette decisamente bene per il suo mondiale.
Come già  accennato da Nuotofan, due parole sulla Yu Zidi potevano pure dirle...uno sguardo maggiore ai prospetti interessanti esteri  sarebbe auspicabile...se fossi un commentatore non prescinderei mai dal segnalare certi nomi.
A sorpresa,  buon per l'Italia,  fuori la Russia nella staffetta e anche la Francia che, con l'inserimento di Grousset, avrebbe potuto dire la sua. Italia competitiva si giocherà  la medaglia.
Venendo all'Italia, buona prima mattinata (Martinenghi e D'Ambrosio in particolare), ma più  al maschile....la qualificazione con l'ultimo tempo utile della Cocconcelli,con crono non eccezionale e grazie e grazie al forfait della Huske, salva la componente rosa. Non benissimo neanche  la staffatta femminile, ma per il momento basta.
Ceccon, molto sicuro di sé, fa ben sperare.
Convengo con Sacchi sulla solita solfa del nuotare al mattino che , a ogni competizione jnternazionale, spero di evitare di sentirlo come alibi, in particolare da chi ha nuotato 3 Olimpiadi.

Ultima modifica di pot (27-07-2025 11:01:59)

Non in linea

#17 27-07-2025 12:13:05

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:

A sorpresa,  buon per l'Italia,  fuori la Russia nella staffetta e anche la Francia che, con l'inserimento di Grousset, avrebbe potuto dire la sua. Italia competitiva si giocherà  la medaglia.
Venendo all'Italia, buona prima mattinata (Martinenghi e D'Ambrosio in particolare), ma più  al maschile....la qualificazione con l'ultimo tempo utile della Cocconcelli,con crono non eccezionale e grazie e grazie al forfait della Huske, salva la componente rosa. Non benissimo neanche  la staffatta femminile, ma per il momento basta.

Giustissima la notazione sulle esclusioni di Russia e Francia che (soprattutto i russi ovviamente, potendo inserire Kornev e Minakov) sarebbero state pericolose in finale.
Da dire che il quartetto francese (sapevano di dover rischiare qualcosa) ha avuto ottimi cambi: è stato il migliore in questo particolare con gli Usa che hanno sfruttato l'esperienza di specialisti come Kulow (consueto cambio sotto lo 0.1) e Lasco, abituati alle staffette Ncaa.

In linea

#18 27-07-2025 12:17:05

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 284

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Forse sono stato troppo pessimista; la 4x100 può vincere una medaglia, non solo per le defezioni di russia e francia. O comunque se la gioca; margine non ce n'è e quindi non ci dovrà essere alcun tipo di controprestazione. Però almeno ce la si può giocare, io pensavo proprio che fossimo fuori dal gioco delle medaglie.

E forse sono stato troppo pessimista anche su Ceccon; la sua sicurezza mi rincuora.

Quello che non capisco di questo mondiale sono le 3 settimane ma concomitanza tra tuffi e nuoto in corsia. Vuoi farlo di 3 settimane? ok fai una settimana nuoto di fondo e sincronizzato, una settimana tuffi e una settimana nuoto in corsia con la pallanuoto che magari abbraccia 2 di queste 3 settimane. Ma la sovrapposizione tra tuffi e nuoto proprio non la capisco. Già oggi ci siamo persi le batterie dei 400 sl femminili per la concomitanza con i tuffi dalle grandi altezze.

So che probabilmente saranno poche le concomitanze, soprattutto con le finali però il bello dei mondiali rispetto alle olimpiadi è che si possono seguire le batterie e i preliminari dei tuffi al completo senza sovrapposizioni con altre discipline, cosa che non può avvenire ovviamente alle olimpiadi

Non in linea

#19 27-07-2025 12:25:46

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Scelta incomprensibile della Cina che schiera Yu Yiting nella 4x100 sl, subito dopo le semifinali dei 200 misti e con Yu Yiting che prima avrà anche i 100 farfalla.
L'Italia fa un lieve cambio nell'ordine delle frazioniste spostando la Menicucci in seconda e la Morini in quarta.
Le Usa partono con la Manuel, poi la Douglass, G. Walsh e in ultima la Huske (evidentemente pensano che possa fare bene nonostante i problemi di salute).
Condivido la scelta delle aussie di una formazione a trazione anteriore: MOC, Harris, Jansen e Wunsch

In linea

#20 27-07-2025 12:37:04

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'082

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Abbastanza incomprensibile anche la scelta della Cina al maschile, che tiene in prima frazione Chen Juner ed in ultima Pan Zhanle, che potrebbe ritrovarsi fuori dai giochi importanti.
L'Ungheria preserva Kos per le gare individuali (evidentemente non ha grandi ambizioni in questa finale) inserendo Szabo, eliminato nei 50 farfalla.
Italia con il quartetto atteso: D'Ambrosio, Ceccon, Zazzeri, Frigo e sappiamo cosa deve accadere per lo scenario ideale, ed il fatto che non ci sia l'Ufo Pan in prima è un vantaggio per Carlos.
La Gran Bretagna inserisce Richards e lo mette in seconda frazione tenendo il deb Mills in prima (escluso il deludente Dean di stamane).
Per l'Australia confermata la formazione della batteria, così come per il Canada; la Lituania mette Tajus in frazione interna facendo partire il più esperto Navikonis (autore di un'ottima prova in batteria), ed arriviamo agli Usa, i favoriti, che schierano Alexy, Sammon, Guiliano, Kulow.
Scenario da Fantanuoto: Kulow esagera con le sue partenze da Kulow e gli Usa vengono squalificati lasciando l'oro sapete a chi.

Ultima modifica di nuotofan (27-07-2025 12:37:25)

In linea

#21 27-07-2025 13:15:26

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 549

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

400 intrigante e molto combattuto, ma certo tempi più  altri del previsto.
Discrara gara di De Tullio a pochi decimi dal quarto...certo, arrivare ai piedi del podio con 3'44"68 evidenzia una gara, nelle retrovie, non così  eccezionale. Mitsin ci ha provato, ma è  crollato nel finale

Non in linea

#22 27-07-2025 13:16:09

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Mi aspettavo forse meglio dai 400 nartens vince 3.42.35 2 centesimi su schort che aveva fatto meglio in batteria terzo womin 3.42.60. De tullio sesto 3.44.92 in linea col sette colli

Non in linea

#23 27-07-2025 13:27:08

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

Dieci pensieri sparsi (spero non confusi) sulla prima sessione di batterie, premettendo che UsaSwimming ha annunciato che Torri Huske sarà presente nella finale della 4x100 sl, dopo avere rinunciato ai 100 farfalla.

1) Estatina è partita a fionda nei primi 50m a delfino dei 200 misti, come se non vedesse l'ora che questi mondiali cominciassero, poi ha tirato i remi in barca accontentandosi di un comodo passaggio del turno sia nei 200 misti che nei 400 stile libero. La finale dei 400 stile libero dirà (quasi) tutto sulle sue reali condizioni, tenendo conto che avrà la semifinale dei 200 misti (sarà nella prima semifinale) circa 25 minuti dopo, e quindi che potrebbe "accontentarsi della vittoria", ma l'indole della McIntosh di cercare il grande crono difficilmente sarà tenuta a freno.

2) Ceccon, il "cecchino dei crono che servono per il passaggio del turno", dopo avere centrato il 23.06 della batteria ci riproverà in semifinale, tenendo conto che poi avrà una staffetta con grandi ambizioni di podio. A Fukuoka nuotò 22.92 in semifinale prima di vincere il titolo mondiale con il 22.68 della finale, qui è probabile che cerchi un crono sempre sul 22.9 basso per quella gestione degli sforzi di cui ha detto. In batteria sono stati in sei sotto i 23" ed altri potrebbero aggiungersene in semi, quindi occhio Thomas alla danza sul filo dei centesimi.

3) Carlos D'Ambrosio sempre più terrore delle piscine (copyright Johnny Utah) e sempre più a suo agio nel ruolo di trascinatore della squadra italiana, pur essendo l'ultimo arrivato. Oggi avrà una sorta di battesimo del fuoco partendo in prima frazione nella finale della 4x100sl accanto a grandissimi atleti, a partire da Pan Zhanle che la Cina schiererà, come ormai d'abitudine, al lancio dopo averlo tenuto in quarta frazione in batteria. E' chiaro che se Carlos dovesse migliorarsi ancora, l'abbinata con Ceccon e poi con il ritrovato Zazzeri potrebbe issare l'Italia nell'aria rarefatta della staffetta, con la medaglia praticamente in Frigo, ma meglio non scendere troppo nei dettagli previsionali, che è sicuro che qualche sorpresa ci sia.

4) Buono anche l'esordio di Sara Curtis, che potrà fare meglio in finale calibrando il passaggio a metà gara e - come detto - c'è spazio per posizioni molto a ridosso del podio nella finale della 4x100 sl femminile.

5) Decisamente bene Martinenghi, inserito nella batteria dei 100 rana nettamente più veloce di tutte, lanciata da un Prigoda che pare uno dei pochi atleti russi che è ritornato a gareggiare con accresciuta determinazione dopo il periodo di esclusione. Non vorrei sbilanciarmi troppo, ma Mart sembra più centrato rispetto all'Olimpiade, al netto di tutti i discorsi fatti sulla piscina di Parigi.

6) Il forfeit della Huske ha liberato un posto sul podio dei 100 farfalla femminili e la Vanotterdijk vista in batteria (56.66, nuovo PB) ha fatto bene a concentrarsi sui 100 farfalla rinunciando ai 200 misti. Chi invece si sobbarca il doppio impegno è Yu Yiting.

7) Fa impressione vedere quel 16/10/2012 accanto al nome di Yu Zidi, qualificata (con qualche comprensibile affanno) per la semifinale dei 200 misti. Abituati come siamo alle prestazioni molto alterne degli atleti cinesi, anche di età assai più matura, il suo esordio mondiale va considerato positivamente.

8) La finale dei 400 stile libero maschili sarà uno spettacolo assicurato per il duello Maertens-Short per l'oro; tutti e due hanno fornito ottime sensazioni in batteria ed è difficile indicare un favorito. Maertens incanta per la qualità della bracciata e non scommetterei mai contro di lui nei 400, ma questo Short pare superdeterminato. Marco de Tullio potrà gareggiare senza troppe pressioni e, come ha detto lui, chissà che non gli riesca qualche scherzetto..

9) Chi ha nuotato in modo meraviglioso è stata Kate Douglass nella seconda frazione della 4x100 sl femminile; un vero peccato che non si sia qualificata nei 100 sl individuali, a maggior ragione visti i problemi di salute di Torri Huske (speriamo che riesca a disputare i 100 sl vicina al suo potenziale).

10) Che vuoi dire di Mec&Sac? Nulla di nuovo sul fronte orientale con i loro soliti siparietti, e ne racconto uno giusto per dimostrare che (qualche volta) li ascolto. Mec dice: "hai visto come è vestito il nostro vicino di postazione?"; Sac:"E' molto più elegante di noi", Mec (quasi indignato):" come molto più elegante di noi? Noi siamo perfetti, in divisa aziendale; mica come quello con i fiori e tutto il resto". Sacchi abbozza e concorda, perché sa che, almeno su queste cose, Mec non transige.

Ci hai visto.lungo con la belga miglior tempo con la walsh 56.07

Non in linea

#24 27-07-2025 13:29:51

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Non ci credo la rai manda la pubblicità poco prima dell'arrivo di ceccon. Vorrei citare fede

Non in linea

#25 27-07-2025 13:34:35

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 506

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Scusate non avevo visto il cambio canale

Non in linea

Piè di pagina