Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Gran crono di Casas che ha messo in dubbio una gara che sembrava scontata
Eccellente Casas che è rimasto vicino ad un Marchand meno spaziale di ieri, a dimostrazione che la tensione della finale e del non riuscire a scappare via, oltre a quel po' di fatica in più che deriva dal succedersi degli eventi contano tanto.
In linea
Signori e signore: David Popovici!
Tempo incredibile che avvicina clamorosamente il WR di Pan che, diciamocelo, abbiamo guardato tutti con sospetto perché non eravamo preparati.
Popovici ha messo su un’ottima partenza velocizzandosi nel passaggio, ma sopratutto ha saputo portare stabilmente il ritorno a 24”0.
Prestazione ben superiore sotto il profilo tecnico a quella di Pan sopratutto per la striscia di crescita avuta in questi anni.. poi forse va beh mi e’ più simpatico!
Non in linea
xman ha scritto:EdmondDantes ha scritto:Molto banalmente Ceccon penso non si faccia problemi a dire di no a Butini o chi per lui, alla proposta di partecipazioni a staffette con possibilità scarse di medaglia che vorrebbero dire solo sforzo in più.. per me glielo hanno proposto e lui ha detto picche.
Quest'anno Ceccon ha puntato forte sui 200 dorso, per la prima volta in carriera. Probabilmente ha chiesto allo staff un giorno completo di riposo prima dei 2 e gli è stato accordato. Ceccon, poi, è un mago nell'indovinare i tempi e deve aver fiutato il legno nella mista/mista anche con lui presente.
Avete detto tutto sul Ceccon di stamattina. Riprendo questi due commenti perché li trovavo molto centrati. Ma allora mi chiedo, a cosa è servito un giorno di riposo completo se poi alla batteria del mattino l'atteggiamento rimane quello di risparmiare fino all'ultimo Joule di energia?
Adesso temo che lo vedremo nei 50 dorso, gara secondo me inutile per le sue caratteristiche (inutile visto che a lui interessa gareggiare solo dove può andare a medaglia, giustamente). Ripiego per ripiego preferirei anch'io vederlo testarsi sui 100 farfalla, ovviamente con un atteggiamento diverso.
Almeno ci darebbe la possibilità di discutere con cognizione di causa di un eventuale stravolgimento della mista, con Bacico a dorso e Ceccon a farfalla! Servirebbe un sub 51 sicuramente
Molto saggio Stilelibero nel dire che li trovavi centrati, e con questo non voglio dire che non lo fossero, ma semplicemente che sopravvalutavano l'importanza che Ceccon dava ai 200 dorso.
In realtà Ceccon puntava forte, come sempre, solo sull'oro nei 100 dorso e poi su quello nei 50 farfalla; il resto è una specie di bonus da giocare nel suo solito modo, cioè cercando di scavallare i turni spendendo il meno possibile.
Molto saggio anche il resto del tuo post quando metti in evidenza il fatto che 50 dorso e 100 farfalla si intersecano, ed è probabile che Ceccon scelga i 50 dorso che conosce molto meglio ed implicano un minore dispendio di energie.
Ultima modifica di nuotofan (31-07-2025 13:49:16)
In linea
pot ha scritto:Gran crono di Casas che ha messo in dubbio una gara che sembrava scontata
Eccellente Casas che è rimasto vicino ad un Marchand meno spaziale di ieri, a dimostrazione che la tensione della finale e del non riuscire a scappare via, oltre a quel po' di fatica in più che deriva dal succedersi degli eventi contano tanto.
Tempo pazzesco che ci dà un parziale risposta alle nostre domande su Bowman. Tripletta clamorosa senza diritto di replica per gli altri concorrenti. Passaggio alla Andrew e grande tenuta per tutti.
E a questo punto e’ pronto ad accogliere Estatina per nuove sfide.. non ho contato i Fuck per aver mancato il WR nei 200 sl.
Tornando a Marchand ci metterei 50 cent persi per le energie mentali (anche per il fatto di avere Casas Ale caviglie fino a metà della rana) e 50 cent per la stanchezza!
Non in linea
Johnny Utah ha scritto:Ci voleva comunque un Ceccon da WR o quasi per prendere l'oro. Dunque alla fine è stato giusto farlo riposare. Martinenghi e Cocconcelli hanno nuotato i loro tempi dal blocco, soprattutto Nicolò si è visto come abbia sofferto parecchio negli ultimi 15 metri,
Ovviamente volevo scrivere "per prendere la medaglia".
Un peccato secondo me vedere le batterie della 4x200 con solo 10 nazioni iscritte. Non so se la FINA abbia imposto TL severi però i nsomma, è un po' un pena vedere una sola batteria.
E' stata oggettivamente una pena e perfino io mi sono rifiutato di commentarla
PS No WA non ha messo limiti più severi
In linea
Mcintosh 2.01.99 ha tremato il wr della zighe
il Fu*k che le è uscito all'arrivo è stato da WR lol
A parte gli scherzi grande prova di Estatina, nettamente la migliore di questi suoi trionfali Mondiali, e sono contento della prova di Yu Zidi, che a Sacchi evidentemente non sta simpatica ed evita di commentare, ma il suo quarto posto segna un'altra prova notevole dopo che mi sembrava desse evidenti segnali di fatica tra ieri e la batteria della 4x200 sl di stamane in cui è rimasta sopra l'1'59".
Da notare che senza l'inserimento della Dekkers, arrivata terza ai trials e poi ripescata per il forfeit della Connor, Yu Zidi sarebbe salita probabilmente sul podio.
In linea
Corretto quanto detto da Sacchi...piuttosto modesto il 200 rana femminile con finale sopra i 2'24" ( a Rio si entrava con 2'22"8). Stesso andazzo dovremmo vederlo nei maschi...
Non in linea
Signori e signore: David Popovici!
Tempo incredibile che avvicina clamorosamente il WR di Pan che, diciamocelo, abbiamo guardato tutti con sospetto perché non eravamo preparati.
Popovici ha messo su un’ottima partenza velocizzandosi nel passaggio, ma sopratutto ha saputo portare stabilmente il ritorno a 24”0.
Prestazione ben superiore sotto il profilo tecnico a quella di Pan sopratutto per la striscia di crescita avuta in questi anni.. poi forse va beh mi e’ più simpatico!
Ha migliorato in tutti gli aspetti, a parte il ritorno che era già fenomenale nel 2022.
Ha migliorato nella fase di partenza e nel passaggio ai 50m, ma quello che ha fatto oggi dopo la virata è stato incredibile, con un'evidente accelerazione dopo la virata con cui si è staccato dal gruppone che ai 50m era molto compatto.
Uno scatto da "Pogacar del nuoto"; nell'esame dei parziali delle varie sezioni di gara, quelli di Popovici nei primi 25 metri della seconda vasca sono stati quelli che hanno fatto la differenza con gli altri finalisti.
In linea
Popovici imperiale, comunque il fatto che ora nuoti 46.5 quando sul 200 fa 1.43.5 conferma che la sua ricerca di velocità pura abbia condizionato un po' la sua resistenza
Non in linea
Caro Mac, Ragan Smith ha vinto già 2 ori ai campionati del mondo.
Non in linea
Caro Mac, Ragan Smith ha vinto già 2 ori ai campionati del mondo.
Già, io ho smesso di rilevare le imprecisioni di Mecarozzi da tempo, ma ti posso dire che durante le batterie ha detto che Lacourt era l'atleta più vittorioso nei 100 dorso, al che perfino Sacchi (che non ha certo nella memoria il suo punto forte) ha chiesto: "Lacourt? ma sei sicuro?
E poi hanno scoperto, controllando i risultati, che era Peirsol
In linea
Fortunato Qin Haiyang ad entrare in finale con l'ottavo tempo, ma secondo me aveva abbastanza margine e non mi stupirei di vederlo domani vittorioso dalla corsia 8.
Discreta prova di Mantegazza mentre molto buona quella del 2008 canadese Dawson che lo ha preceduto di poco..
Già sappiamo che a Budapest2027 ed ancor più a LA28 ci sarà un profondo rinnovamento tra i vari Ohashi, Nowacki etc e, tra l'altro, dovremmo ritrovare anche Marchand oltre a ZSC. Quindi meglio approfittare della finale di domani per i finalisti presenti.
In linea
Sacchi. "Jackson Jones" lol Facciamo Keaton Jones e non se ne parli più.
Grande Coetze nella prima semifinale: dorsista davvero completo.
In linea
Altra grande prova di Bacico ed altra prova mediocre del duo in telecronaca che ha dimostrato di non conoscere come nuota i 200 Bacico: sempre con una buona progressione nell'ultima vasca (come i 100 poi).
Inutile chiedergli passaggi veloci che non sono nelle sue corde (almeno per ora).
In linea
No, l'intervista di Cerasuolo che avrebbe scambiato il suo oro mondiale con la vittoria della Juventus nella Champions sarebbe stato meglio non ascoltarla..
E non per la Juve o l'Inter o qualsiasi altra squadra, ma perchè se anche i campioni del nuoto dimostrano questa sudditanza verso il calcio non c'è alcuna speranza di cambiare le cose (beniniteso, non serviva l'intervista a Cerasuolo per convincermene..)
In linea
Incoraggiante l'1.58.22 in prima della mascolo
Non in linea
Incoraggiante l'1.58.22 in prima della mascolo
Sì, nuovo PB ed effettivamente è la nota migliore della nostra staffetta, comunque dignitosa nel comportamento della Nannucci e della Biagiotti, anche loro sull'1'58" basso lanciato, e della stessa Menicucci che non è una specialista dei 200 sl.
In linea
Staffetta molto bella che sarebbe stata superspettacolare senza la rimonta della Castelluzzo nell'ultima vasca della terza frazione su una Gemmell andata un po' in crisi.
Lo scenario ideale sarebbe stato quello di una Ledecky che fosse partita con mezzo secondo di vantaggio e non di ritardo.
La O'Callaghan l'ha un po' aspettata con un ts tranquillo, ma è chiaro che a quel punto i giochi per l'oro erano fatti nonostante la solita solidissima prova della Ledecky, che però aveva di fronte la campionessa olimpica e mondiale della distanza.
Comunque grande prova di forza dell'Australia che, senza la Titmus, ha battuto un quartetto Usa che ha nuotato il record americano.
Direi che la scuola di Boxall al St Peters Western trovi nei 200 stile libero la distanza in cui i progressi dei suoi atleti siano più evidenti, vedi la prima frazione della Pallister, da questa stagione al St Peters Western, e quelli di Jamie Perkins (oltre che di MOC e della Titmus).
Boxall sta ai 200 e 400 stile libero come Bowman ai misti e scrivo la proporzione in termini matematici:
Boxall : 200 sl = Bowman : 200 misti.
Ultima modifica di nuotofan (31-07-2025 15:21:43)
In linea
Secondo me Bacico dall'anno prossimo ci farà divertire non poco, almeno su 100 e 200
Non in linea
Due considerazioni (oggi ho visto addirittura le gare in diretta)
1- l'atteggiamento della Curtis è quello che fa (e farà) la differenza tra chi, come lei, aspira a giocarsela con le top e chi si accontenta di essere un atleta di medio valore internazionale, nel senso che uscire delusa da una semi che ti ha permesso di fare ciò che non è esattamente all'ordine del giorno per una italiana (una finale dei 100 sl ai mondiali) è molto sintomatico
2- ho vissuto questi anni nell'autoconvincimento che il risultato delle gare in cui Ceccon voleva vincere dipendesse, alla fine della fiera, solo da lui; diciamo che dopo le finali dei 100 do, della mista mista e la semi dei 200 do ho cambiato questa rocciosa opinione
Considerazione a latere: in una staffetta mista maschile che sarà una sorta di lotteria, probabilmente, mi piacerebbe, anche come premio per Bacico autore di un mondiale secondo me sontuoso, affidargli la frazione a dorso di una eventuale finale spostando Ceccon a farfalla. Non credo avverrà, anche perché facendo i conti col pallottoliere è probabile che cronometricamente non gioverebbe, ma, ripeto, sarebbe interessante.
Ultima modifica di Troy (31-07-2025 15:25:02)
Non in linea
Secondo me Bacico dall'anno prossimo ci farà divertire non poco, almeno su 100 e 200
Con d'Ambrosio e la prestazione hors categorie della Quadarella nei 1500 sl, Bacico è la nota più lieta di questi Mondiali per l'italia, al di là dell'oro di Cerasuolo.
Bacico mi aveva già molto convinto da junior, ma essere così consistente a livello assoluto è veramente una grande notizia ed una polizza per il futuro: sono caratteristiche che non si insegnano, e sia D'Ambrosio che Bacico hanno dimostrato di averle.
In linea
Due considerazioni (oggi ho visto addirittura le gare in diretta)
1- l'atteggiamento della Curtis è quello che fa (e farà) la differenza tra chi, come lei, aspira a giocarsela con le top e chi si accontenta di essere un atleta di medio valore internazionale, nel senso che uscire delusa da una semi che ti ha permesso di fare ciò che non è esattamente all'ordine del giorno per una italiana (una finale dei 100 sl ai mondiali) è molto sintomatico
2- ho vissuto questi anni nell'autoconvincimento che il risultato delle gare in cui Ceccon voleva vincere dipendesse, alla fine della fiera, solo da lui; diciamo che dopo le finali dei 100 do, della mista mista e la semi dei 200 do ho cambiato questa rocciosa opinione
Considerazione a latere: in una staffetta mista maschile che sarà una sorta di lotteria, probabilmente, mi piacerebbe, anche come premio per Bacico autore di un mondiale secondo me sontuoso, affidargli la frazione a dorso di una eventuale finale spostando Ceccon a farfalla. Non credo avverrà, anche perché facendo i conti col pallottoliere è probabile che cronometricamente non gioverebbe, ma, ripeto, sarebbe interessante.
1) Sai, la Curtis ha l'ambizione e la personalità per diventare una grandissima atleta, e quindi si confronta con le elevate aspettative cronometriche che si pone.
2) Sì, tra Coetze e Lifintsev, Ceccon ha trovato degli avversari (tra l'altro giovani) che possono puntare a crono sotto i 52" che prima lui sentiva come sua unica prerogativa, o al massimo di quel Kolesnikov che lui ammira da sempre.
Butini parlò di spostare Ceccon a farfalla già con i progressi di Michele Lamberti, e il discorso ovviamente si consolida con un Bacico che ha nuotato PBs in serie ed è arrivato, con consistenza, a 52"7 nei 100 dorso. Il problema a questo punto è più il margine che Ceccon può dare rispetto a Burdisso a farfalla, che non quello tra Ceccon e Bacico a dorso.
Ecco perché, come ha saggiamente detto Stilelibero (di cui propongo la candidatura a dt, e non sto scherzando troppo) sarebbe molto utile, oltre che interessante, vedere Ceccon e Burdisso disputare le batterie dei 100 farfalla di domani, e fare qualche calcolo sui crono da loro nuotati.
In linea
Anche incoraggiante per i nostri 2006 bacico. Dopo un anno in ombra per la maturità sta arrivando l'esplosione definitiva. Cosa non semplicissima e ne abbiamo avuto di esempi negativi. Poi abbiamo d'ambrosio che la maturità l'ha fatta quest'anno e i suoi crono dono ancora più di rilievo
Non in linea
Butini parlò di spostare Ceccon a farfalla già con i progressi di Michele Lamberti, e il discorso ovviamente si consolida con un Bacico che ha nuotato PBs in serie ed è arrivato, con consistenza, a 52"7 nei 100 dorso. Il problema a questo punto è più il margine che Ceccon può dare rispetto a Burdisso a farfalla, che non quello tra Ceccon e Bacico a dorso.
Ecco perché, come ha saggiamente detto Stilelibero (di cui propongo la candidatura a dt, e non sto scherzando troppo) sarebbe molto utile, oltre che interessante, vedere Ceccon e Burdisso disputare le batterie dei 100 farfalla di domani, e fare qualche calcolo sui crono da loro nuotati.
LOL dovrò cambiare il mio nick in "Il saggio" o qualcosa del genere!
Cmq tu scherzi ma se fossi veramente il dt (a parte le competenze tecniche che sono zero assoluto nel mio caso) adesso "esorterei calorosamente" Ceccon a fare questi 100 farfalla piuttosto seriamente, con almeno un turno tirato come si deve...
Non so se anche questa si possa definire una considerazione saggia!
Non in linea
nuotofan ha scritto:Butini parlò di spostare Ceccon a farfalla già con i progressi di Michele Lamberti, e il discorso ovviamente si consolida con un Bacico che ha nuotato PBs in serie ed è arrivato, con consistenza, a 52"7 nei 100 dorso. Il problema a questo punto è più il margine che Ceccon può dare rispetto a Burdisso a farfalla, che non quello tra Ceccon e Bacico a dorso.
Ecco perché, come ha saggiamente detto Stilelibero (di cui propongo la candidatura a dt, e non sto scherzando troppo) sarebbe molto utile, oltre che interessante, vedere Ceccon e Burdisso disputare le batterie dei 100 farfalla di domani, e fare qualche calcolo sui crono da loro nuotati.LOL dovrò cambiare il mio nick in "Il saggio" o qualcosa del genere!
Cmq tu scherzi ma se fossi veramente il dt (a parte le competenze tecniche che sono zero assoluto nel mio caso) adesso "esorterei calorosamente" Ceccon a fare questi 100 farfalla piuttosto seriamente, con almeno un turno tirato come si deve...
Non so se anche questa si possa definire una considerazione saggia!
Butini dovrebbe dire a Ceccon: “adesso entri in acqua e tiri a tutta i 100 farfalla che dobbiamo fare alcune valutazioni per la staffetta”
anche se probabilmente il rischio che non si presenti ai blocchi per “preservarsi” e’ più che alto!
Sta’ di fatto che sia il francese che Coetze hanno dimostrato grande tenuta e che la medaglia nei 100 ha basi molto solide.
Basi che via via ha perso Ceccon.. se non e’ tanto bravo a fare i calcoli e’ sufficiente che nuoti sotto il tempo limite A per avere buone probabilità di qualificazione!
Non in linea