Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
[
Quindi Mao perfetta per l'anchor-leg (l'ultima frazione) e Curtis, con la sua grande partenza da gara individuale, in prima frazione della 4x100 sl. Bastano due grandi frazioniste interne e la 4x100 sl femminile dei sogni è servita per due cicli olimpici almeno..
confido che una sia d'ufficio la Menicucci, ma io sono di parte..
Non in linea
nuotofan ha scritto:[
Quindi Mao perfetta per l'anchor-leg (l'ultima frazione) e Curtis, con la sua grande partenza da gara individuale, in prima frazione della 4x100 sl. Bastano due grandi frazioniste interne e la 4x100 sl femminile dei sogni è servita per due cicli olimpici almeno..confido che una sia d'ufficio la Menicucci, ma io sono di parte..
Sta facendo netti progressi e quindi è una candidatura autorevole.
Non in linea
Si sono disputati i Campionati nazionali juniores statunitensi ad Irvine (California) https://www.swmeets.com/Realtime/LCJuniors/2025/
Protagonista assoluto il 18enne Sean Green che ha vinto i 200 sl in 1.47.97, i 400 sl in 3.47.07, gli 800 sl in 7.55.94, i 1500 sl in 15.07.49 ed i 400 misti in 4.15.53.
Il 16enne Ian Call sembra un buon prospetto per colmare le lacune a rana degli Usa: ha vinto sia i 50 che i 100 rana con migliori crono di 27.50 e 1.00.49.
Per il dorso si propone il 17enne Gavin Keogh: 53.86 nei 100 dorso e 1.57.88 nei 200 dorso.
Buoni tempi del 15enne Charlie Cancelmo: 53.20 nei 100 farfalla e 1.58.27 nei 200 farfalla e segnalerei anche quelli del 16enne Brady Campbell: 22.94 nei 50 stile libero, 23.90 per vincere i 50 farfalla e 50.19 nei 100 stile libero.
Infine il 18enne Jason Zhao ha vinto i 100 stile libero in 49.32.
Mi sembra che ci siano stati meno crono rilevanti in campo femminile, dove si sono confermate le grandi qualità della 15enne Gaby Brito: 59.49 nei 100 farfalla, 26.47 nei 50 farfalla, 25.42 nei 50 stile libero, 55.49 nei 100 stile libero e 2.16.23 nei 200 misti.
La 17enne Liberty Clark ha vinto i 100 stile libero in 54.41.
Ultima modifica di nuotofan (04-08-2025 12:45:13)
Non in linea
Prima giornata dei Campionati nazionali estivi Open Usa ad Irvine https://www.swmeets.com/Realtime/TYRChamps/2025/
Questi Campionati post-mondiali presentano molti motivi di interesse perché sono il penultimo evento (l'ultimo saranno i Mondiali Junior di Otopeni) che contribuirà ad allestire la squadra Usa per i Panpacifici 2026.
Di solito la squdra che gli Usa presentavano ai Panpacs era basata sui Campionati nazionali che si disputavano in precedenza (spesso poche settimane prima). Per i Panpacifici 2026 Usa Swimming ha deciso di tenere conto, invece, delle manifestazioni del 2025 (Campionati nazionali di Indy, WUGs di Berlino, Campionati mondiali di Singapore, questi Campionati estivi di Irvine e i Mondiali junior di Otopeni) ed in ogni gara individuale i migliori due atleti (crono ottenuti in finale) andranno ai Panpacifici.
Un caso rilevante c'è stato nel primo giorno di gare, con il 24enne Van Mathias (che si allena nella solita Indiana, fucina dei ranisti Usa) che ha vinto i 50 rana in 26.76 (netto PB), miglior crono dell'anno per un ranista Usa.
Erano molti attesi Caeleb Dressel ed Hunter Armstrong (di cui ricorderete il: "mi ritiro o non mi ritiro?") che hanno disputato i 50 stile libero vinti da un ottimo Jamie Jack (è presente una delegazione australiana che si è comportata assai bene nella prima giornata) in 21.63 (crono nuotato sia in batteria che in finale), ed Hunter Armstrong ha realizzato un 21.76 davvero inatteso perché costituisce un progresso personale clamoroso, mentre Dressel si è fermato a 21.94.
Kieran Smith è un altro dei nomi famosi che non hanno disputato i Mondiali, ed ha vinto i 200 misti in un buon 1.57.26, mentre la gara femminile è stata vinta da Justina Kozan in 2.11.24, nuovo record nazionale polacco (ricordo che la Kozan ha acquisito la nazionalità polacca in questa stagione).
Due giovani in evidenza negli 800 stile libero maschili: ha vinto il 17enne Gabriel Manteufel in 7.54.71 sul 16enne Colin Jacobs (7.55.50).
Ultima modifica di nuotofan (07-08-2025 10:12:35)
Non in linea
Con tutto il "nuoto nuotato" che ci ha riempito gli occhi nelle ultime settimane (che nel mio caso diventano mesi, visto che non mi perdo un meeting), mi stava sfuggendo l'articolo di Federico Gross dopo l'oro di Simone Cerasuolo ai Mondiali di Singapore https://www.nuoto.com/articolo/rubriche … ubi-maior/
Sono affezionato a Federico Gross come a tutti quelli con cui sono in simpatico disaccordo ed ogni volta mi confermano questa divergenza di opinioni lol
Ovviamente ci riesce anche nell'articolo postato, e fin dall'inizio in cui parla del tennis come di uno sport minore, cosa che non era nemmeno ai tempi del romantico e da lui citato Beppe Viola, tra Panatta (vincitore a Roma e Parigi 1976 battendo Borg), Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli e la prima Coppa Davis vinta in Cile.
Di Beppe Viola, il più romantico tra i giornalisti sportivi, si ricordano altre frasi celebri, ad esempio quella: "Scusi se insisto, mi chiamo Evaristo" che lui coniò perorando la causa di Beccalossi, fantasista dell'Inter, non convocato in nazionale da Bearzot che poi, nell'altalena tra altare e polvere, assurse definitivamente all'Empireo calcistico con il titolo mondiale del 1982.
Erano i tempi in cui di nuoto, che era davvero uno sport minore, parlava Gianni Gross, padre di Federico e opinionista di indiscusso spessore, che non aveva timore di avventurarsi in polemiche come quando criticò la scelta di Bibi Battistelli di abbandonare i 1500 sl (dove era stato argento ai Mondiali di Madrid) per concentrarsi sui 400 misti ed i 200 dorso: "abbiamo perso un grande 1500ista, per avere un buon mistista ed un appena discreto dorsista" scrisse Gross senior.
Poi Battistelli conquistò podi anche nei 400 misti e nei 200 dorso e quel giudizio dovette essere un po' rivisto.
Ritornando a Federico Gross, incentra l'articolo sulla forza delle ultime bracciate di Cerasuolo, che non mi sembra certo il suo marchio di fabbrica, che invece è la capacità esplosiva nella fase di partenza e nella prima parte della gara.
Con Federico Gross sono d'accordo nell'auspicare che la pubblicità positiva di questi Mondiali si tramuti in un boom di iscrizioni ai corsi di nuoto, ma non serve aggiungere: "alla faccia di Sinner"; c'è posto sia per i tennisti che per i nuotatori (esiste anche la categoria dei tennisti-nuotatori tra i ragazzi e le ragazze); l'importante è far capire che praticare sport è la cosa migliore che un giovane possa fare, indipendentemente dalla sua maggiore o minore attitudine.
Non in linea
Seconda giornata dei Campionati Estivi Open Us ad Irvine https://www.swmeets.com/Realtime/TYRChamps/2025/ che fa risaltare l'ottimo comportamento della squadra australiana presente e inserisce Aaron Shackell nella squadra dei Panpacifici 2026, ponendo Luka Mijatovic in posizione assai precaria.
Aaron Shackell ha vinto i 400 stile libero in 3.45.03 davanti a Kieran Smith (3.45.73), ed in questo modo si inserisce al secondo posto nella classifica combinata degli eventi del 2025 (dopo il 3.43.33 di Maurer) che concorrono a formare la squadra Usa per i Panpacs2026, facendo scivolare il 3.45.71 di Mijatovic ai Trials Usa al terzo posto davanti al 3.45.73 di K. Smith.
Non sto a spiegare nei dettagli il regolamento, ma il terzo delle gare individuali ha una priorità bassa (la quarta) di essere selezionato, e quindi è assai probabile che Mijatovic, che non disputerà i Mondiali Juniores che sono l'ultimo evento ad essere tenuto in considerazione, non sia presente ai Panpacifici 2026.
Ritornando ai 400 sl di Irvine, dopo l'australiano Galea (3.48.15), da segnalare i buoni crono dei giovani già citati per gli 800 sl, e cioè il 17enne Manteufel (3.51.23) ed il 16enne Jacobs (3.52.12).
Alex Shackell, sorella di Aaron, ha vinto i 100 farfalla femminili in 57.34 sulle australiane Boyd e Grant (58.63).
Si è detto degli australiani in grande evidenza, a partire da Ben Armbruster che ha vinto i 100 farfalla in 50.91, primo sub51" per lui, davanti agli Usa Hayes (51.24, PB eguagliato) e Julian (51.38 con ottima vasca di ritorno, a dimostrazione di come stia cambiando strategia di gara).
Altri tre successi aussie nei 200 rana maschili con Collett (2.10.02, davanti al 2.10.39 di Yep, solito rappresentante di Indiana), nei 200 rana femminili con la Harben (2.28.26 davanti al 2.30.87 della 47enne Rose) e nei 400 sl femminili con la Walker (4.07.22) che ha preceduto Sims (4.07.34) e Mintenko (4.08.62).
C'erano 4 australiane disponibili per la 4x100 sl femminile e quindi potete immaginare chi ha vinto lol; segnalo il 54.34 della 20enne De Lutiis in prima frazione ed il 54.14 lanciato della 18enne Miller.
Ultima modifica di nuotofan (07-08-2025 10:14:32)
Non in linea
Meritano un post i risultati dei Campionati australiani di categoria disputati la scorsa settimana https://liveresults.swimming.org.au/sal/2025Age/
Altro indubbio protagonista in campo maschile è stato il 15enne Lincoln Wearing che - come Allan - ha progredito parecchio in 12 mesi: ha vinto i 1500 sl in 15.26.14 (l'anno scorso aveva ottenuto 16.21.61), gli 800 sl in 8.03.73 (da 8.26.56), i 400 sl in 3.54.02 (da 4.05.61), i 200 sl in 1.51.51 (da 1.56.07). Inoltre ha vinto i 200 dorso in 2.04.72.
Sono partiti i Campionati del Queensland in vasca da 25m https://liveresults.swimming.org.au/QLD … 5SCCHAMPS/
e ho ripreso questa parte di post scritta dopo i Campionati australiani di categoria di aprile riguardante il 15enne Lincoln Wearing, che nella prima giornata ha nuotato 7.50.88 negli 800 sl (con impressionante regolarità di passo sul 14" alto ogni vasca) migliorando il record del Queensland appartenente a Sam Short ed andando a soli 7 centesimi dal 7.50.81 di Thorpe che resta il record australiano della distanza per i 15enni https://swimmingausprd.wpengine.com/wp- … _Aug25.pdf.
Scorrendo le starting list, si nota che Wearing, partecipando ad un meeting il mese scorso, ha portato i suoi PBs in vasca corta a 49.71 nei 100 sl ed a 3.48.25 nei 400 sl, e scorrendo le graduatorie di Swimming Australia si trova un suo 1.48.84 nei 200 sl allo stesso meeting di fine luglio.
Ultima modifica di nuotofan (07-08-2025 22:56:10)
Non in linea
Nella terza giornata dei Campionati estivi Usa ad Irvine https://www.swmeets.com/Realtime/TYRChamps/2025/ i temi più interessanti non arrivano dai risultati delle finali, ma dal 21.43 ottenuto dall'australiano Jamie Jack in un time-trial sui 50 stile libero e dal pasticcio di cui è stato protagonista Hunter Armstrong che, da tre eventi a cui era iscritto, ha finito con il non nuotarne nessuno.
Armstrong si era iscritto con leggerezza ai 100 stile libero, ai 50 farfalla ed ai 100 dorso, pensando di nuotare solo i 50 farfalla ed i 100 dorso, visto anche il numero assai limitato di batterie che comportava tempi di recupero assai brevi tra una prova e l'altra.
Non si è quindi presentato al via dei 100 stile libero, senza dichiarare in anticipo il suo scratch, e gli ufficiali di gara, da regolamento dei Campionati, lo hanno escluso da tutte le altre gare della giornata. L'alternativa era quella di pagare 200$, ma il buon Hunter ha pensato bene che, allora, sarebbe stato conveniente tirarne fuori 20 per disputare un Time Trial su una gara a sua scelta.
Ha invece gareggiato Caeleb Dressel nei 50 farfalla stampando due crono fotocopia tra batteria e finale: 23.28 nella gara vinta dall'australiano ben Armbruster in 23.00, nuovo record della manifestazione.
Dressel ha quindi nuotato 21.94 nei 50 stile libero e 23.28 nei 50 farfalla, gare su cui punta per LA28.
Il panorama dei 100 dorso maschili, già privo di Armstrong, si è ulteriormente impoverito dopo la squalifica in batteria di Hudson Williams (movimento al via) che aveva nuotato un buon 53.64. Adam Chaney ha vinto la finale in 53.59 e quindi i primi due posti per i Panpacs 2026 restano a Will Modglin e Daniel Diehl, unici Usa sotto i 53", anche perché Aikins ha probabilmente battuto il record di kg persi ai Mondiali di Singapore a causa dell'ormai tristemente noto virus gastrointestinale.
Vanno senz'altro sottolineati i buoni crono nei 400 misti maschili vinti dal 19enne Michael Hochwalt in 4.11.46 (PB migliorato di oltre 5") su David Johnston (4.12.55, PB sfiorato nonostante fosse da poco rientrato da Singapore) e Kieran Smith (4.13.67), mentre la prova femminile è stata vinta da Justina Kozan in 4.40.44.
Nei 100 stile libero maschili vinti da Curry (48.35 in batteria il suo miglior crono di giornata), buon progresso per il 19enne Julian Koch, secondo in finale con 48.57. Gara femminile vinta dall'australiana De Lutiis in 54.36 ed anche i 100 dorso femminili sono stati vinti dalla aussie Day in 1.00.16.
Ultima modifica di nuotofan (08-08-2025 09:56:57)
Non in linea
Seconda giornata dei Campionati del Queensland in vasca corta https://liveresults.swimming.org.au/QLD … 5SCCHAMPS/
I risultati più interessanti vengono sempre dalle categorie giovanili e stavolta il protagonista assoluto non è stato il 15enne Lincoln Wearing (che ha ben nuotato) ma il 14enne Koa Stotz che ha migliorato sia il record dei 100 rana - dove ha ottenuto un ragguardevole 1.01.46 - che quello dei 50 stile libero, dove ha nuotato 23.04. I precedenti record erano di Stubblety-Cook con 1.03.25 nei 100 rana, e di Hauck con 23.38 nei 50 stile libero.
Da notare che anche Tarrant (1.03.10) ha fatto meglio del precedente record di ZSC nei 100 rana per i 14enni, mentre Bryce (23.47) è andato vicino a quello di Hauck nei 50 stile libero.
ZSC ha perso anche il record nella categoria 16 anni dove Leny Grigor ha nuotato 1.00.49 (1.01.11 era il riferimento di ZSC).
Altro record migliorato nella rana femminile per merito della 15enne Ribot De-Bresac: 1.07.46 nei 100 rana (1.07.69 il record stabilito lo scorso anno dalla Edwards).
Un record battuto anche dal 15enne Lincoln Wearing, ed è quello dei 200 dorso dove ha nuotato un buon 1.59.33 migliorando di 8 centesimi il riferimento di Leong. Per Wearing anche un discreto 23.08 nei 50 stile libero.
Ultima modifica di nuotofan (08-08-2025 13:02:41)
Non in linea
Terza giornata dei Campionati del Queensland in vasca corta https://liveresults.swimming.org.au/QLD … 5SCCHAMPS/ e stavolta parto da un risultato a livello assoluto, l'1.40.59 di Ed Sommerville nei 200 stile libero, crono di grande valore ottenuto con un passaggio velocissimo (47.32 ai 100m) che sembra ormai il marchio di fabbrica di Sommerville (ed in vasca lunga gli ha fatto pagare pegno ai recenti Mondiali di Singapore).
A livello giovanile ancora diversi crono rilevanti, come il 54.58 nei 100 dorso del 14enne Bryce Krause che eguaglia il record australiano di Edwards.Smith e migliora il record del Queensland appartenente a se stesso (55.59 nuotato il mese scorso).
Ancora molto bene l'altro 14enne Koa Stotz che ha ottenuto 50.34 nei 100 stile libero migliorando il record australiano di Te Haumi Maxwell (50.61) e il record del Queensland di Hauck (50.84).
Sempre nei 100 stile libero, di rilievo il 48.65 del 16enne Max Cunningham, mentre il 15enne Lincoln Wearing ha nuotato un 50.05 che non migliora il suo recente PB di 49.71. In compenso Wearing ha ottenuto 1.48.17 nei 200 stile libero che costituisce il suo nuovo PB, a 43 centesimi dal record del Queensland di Hauck (1.47.74).
Ultima modifica di nuotofan (Ieri 11:56:28)
Non in linea
Quarta ed ultima giornata dei Campionati estivi Usa ad Irvine https://www.swmeets.com/Realtime/TYRChamps/2025/
Stavolta Hunter Armstrong ha gareggiato, e lo ha fatto assieme a Justin Ress in quei 50 dorso dove hanno rappresentato con successo gli Usa ai Mondiali, ma i risultati non sono stati di certo entusiasmanti: quinto Armstrong in 25.15 e sesto Ress in 25.32 nella finale vinta da Hayes in 24.74.
E' evidente che la prospettiva di Los Angeles 28 sarà un potente catalizzatore per tutti questi campioni che forse sono nella fase discendente della carriera, ed ancor più per quel Caeleb Dressel di cui Swimswam ha sempre forte nostalgia https://swimswam.com/caeleb-dressel-in- … -get-back/ (il titolo più azzeccato sarebbe stato: Swimswam desperately wants Dressel to just get back lol).
Buoni crono nei 200 stile libero: la gara femminile è stata vinta dalla 17enne Madi Mintenko in 1.56.95 (PB) davanti alla 20enne australiana De Lutiis (1.57.28, PB anche per lei), mentre la gara maschile dal 20enne Aaron Shackell in 1.46.35 (PB) davanti a Kieran Smith (1.46.70).
Si è detto di Indiana fucina di ranisti e, dopo il Van Mathias che nei 50 rana ha nuotato il miglior crono Usa della stagione, è arrivato il 59.65 nei 100 rana del 19enne Alexey Avakov (PB migliorato di oltre un secondo), davanti a Van Mathias (59.74, PB anche per lui).
I 200 farfalla femminili sono stati dominati da Alex Shackell in un bel 2.06.75, quelli maschili sono stati vinti da Julian in 1.55.17 dopo aver nuotato 1.54.89 al mattino. La differenza tra batteria e finale? In batteria Julian è passato a metà gara in 54.02 e ha nuotato l'ultima vasca in 31.33, in finale è passato a metà gara in 53.16 e l'ultima vasca l'ha percorsa in 32.30; altro esempio della famosa serie: volendo strafare si ottiene un risultato peggiore.
Infine i 1500 stile libero maschili vinti da Johnston in 15.02.15 ma in cui tutti i titoli sono andati al 15.06.04 del 16enne (compirà i 17 anni ai primi di settembre) Colin Jacobs che migliora di oltre 10" il precedente PB (15.16.33 nuotato al Mare Nostrum).
Jacobs, prima ai Sarasota in Florida, negli ultimi mesi si è allenato ad Antibes con il gruppo di Vergnoux.
Ultima modifica di nuotofan (Oggi 09:24:58)
Non in linea
Ultima giornata dei Campionati del Queensland in vasca corta https://liveresults.swimming.org.au/QLD … 5SCCHAMPS/ con altri record nella categoria 14 anni ad opera di Tarrant, Stotz e Krause.
Cohen Tarrant ha vinto i 200 rana in 2.16.79 migliorando non solo il precedente record del Queensland di ZSC (2.18.63) ma anche il record australiano di categoria di MacLeod (2.17.32).
Bryce Krause ha vinto i 50 dorso in 24.81 togliendo quasi 4 decimi al suo precedente record di 25.20.
Koa Stotz ha vinto i 50 rana in 28.36 migliorando, oltre al record del Queensland di ZSC (29.59), anche il record australiano stabilito lo scorso anno da Montana (28.60). Tarrant, secondo in 28.91, si dimostra assai competitivo anche nei 50 rana.
Scorrendo la lista dei record di categoria https://swimmingausprd.wpengine.com/wp- … ug2025.pdf si nota un recentissimo (del 2/8/25) record stabilito nei 50 stile libero dal 17enne Ollie Moclair che ha nuotato 21.69 migliorando il 21.83 di McEvoy che costituiva il precedente record per i 17enni.
Moclair sarà presente ai Mondiali Juniores di Otopeni che partiranno il 19 agosto.
Il 15enne Lincoln Wearing ha sfiorato il suo recente record sui 400 stile libero nuotando un solo centesimo più lento: 3.48.26, per poi vincere i 200 misti in un discreto 2.03.74 (qui il record di Hadler di 1.58.93 è assai impegnativo).
Da segnalare anche i buoni tempi del 16enne Leny Grigor: 2.12.58 nei 200 rana e 2.01.01 nei 200 misti.
A questi Campionati del Queensland ha gareggiato Matthew Sates (che evidentemente nel suo girovagare sta facendo tappa in Australia) che, tra le tante gare disputate, ha vinto i 200 misti Open in 1.56.68, mentre i 50 rana maschili sono andati al 19enne Burns in 27.04, quelli femminili alla 21enne Walo in 30.64.
Non in linea