Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!
Accesso non effettuato.
Oltre ad Xman (silenzioso da un po', ma abbiamo capito che i suoi interessi sportivi si estendono su molte discipline), anche Anthony Nesty, head coach dei Florida Gators, crede nel potenziale di Valentina Procaccini, che continuerà la sua carriera sportiva e di studio nella prestigiosa Università della Florida https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … allenarsi/
Ultima modifica di nuotofan (14-11-2025 10:39:55)
Non in linea
Quinta sessione di finali ai National Games cinesi https://wrs.baygames.cn/discipline/SWM/schedule?date=
Si parte con la finale dei 200 farfalla femminili, ed è la 2006 Chen Luying che festeggia al meglio il suo recente compleanno (ha compiuto 19 anni tre giorni fa) vincendola in 2.05.45 (1.00.50 ai 100m), migliorando di 1"36 il suo precedente PB.
Seconda la 13enne Yu Zidi in 2.06.57, 14 centesimi sopra il crono di Singapore, terza Zhang Yufei in 2.07.90.
Semifinali dei 100 stile libero femminili guidate da Siobhan Haughey in 53.46 sulla 2004 Yang Wenwen che con 54.23 ritocca di 23 centesimi il suo precedente PB. Terza è Yang Junxuan che ha vinto la prima semifinale in 54.61, poi Cheng Yujie (54.78), la 2008 Luo Mingyu (54.91), l'esperta Zhu Menghui (54.99), Wu Yunhan (55.00) e Wang Jingzhuo (55.09).
Wang Shun domina la finale dei 200 misti maschili in un buon 1.56.20 su Tao Guannan (1.59.86) e Chen Nuo (2.00.34).
Pan Zhanle conferma di stare attraversando un periodo delicato vincendo a fatica la finale dei 100 stile libero maschili in 48.01 (22.87-25.14). Dal 2022 era sempre stato sotto i 48" (o sotto i 47") nelle finali dei grandi eventi.
Secondo il 20enne Liu Wudi, autore del nuovo PB con 48.25 (23.33-24.92), unico sotto i 25" nella vasca di ritorno.
Terzi in 48.49 Wang Haoyu (48.49 (23.22-25.27) ed il 2006 Zhao Jiayue (23.18-25.31), la novità di questa rassegna nei 100 stile libero.
Wan Letian reagisce bene alla delusione dei 100 dorso con una bella vittoria nella finale dei 50 dorso femminili in 27.38, su Wang Xueer (27.50) e Chen Jie (27.76).
Semifinali dei 200 rana femminili guidate da Zhu Leiju in 2.25.96 su Tang Qianting (2.26.36), che domani proverà a vincere anche nella doppia distanza dopo il titolo nei 100 rana.
Semifinali dei 200 rana maschili condotte da Qin Haiyang (2.10.80) su Dong Zhihao (2.12.34) ed il 2008 Wang Junteng (2.12.66).
Semifinali dei 200 dorso maschili con solo Wang Yutian (1.59.52) e Xu Jiayu (1.59.91) sotto i 2'.
Si finisce con una bella 4x200 stile libero femminile in cui Hebei e Zhejiang si contendono fino all'ultimo la vittoria.
E' decisivo in favore di Hebei l'1.54.29 lanciato di Li Bingjie che rimonta una pur ottima Liu Yaxin (1.55.47 la sua quarta frazione).
Da segnalare in prima frazione per Zhejiang l'1.56.47 di Yu Yiting, poi l'1.56.98 di Yang Peiqi e l'1.57.98 (nuovo PB) di Yu Zidi, prima frazionista di Hebei.
Dopo quelle di Li Bingjie e Liu Yaxin, altre frazioni lanciate da citare sono l'1.56.30 di Ma Yonghui e l'1.57.11 della 2008 Kong Yaqi.
Ultima modifica di nuotofan (14-11-2025 23:30:45)
Non in linea
Seconda giornata dei Campionati tedeschi in vasca corta a Wuppertal https://dkm2025.swrevent.de/results.php
Il miglior risultato tecnico è stato l'1.43.34 con cui Timo Sorgius ha vinto i 200 stile libero maschili, PB migliorato di circa 2"5, così come hanno migliorato i loro PBs sia Peschke, secondo con 1.44.59, che Baschnitt terzo con 1.45.26. In finale B 1.47.22 per il 2009 Nils Nolte.
Angelina Kohler ha vinto due titoli: nei 50 farfalla con 25.42 (nuovo PB) e nei 200 stile libero femminili con 1.58.13 (altro PB in questa gara da lei poco nuotata).
Noelle Benkler ha vinto i 400 misti femminili in 4.35.87 ed è arrivata seconda nei 200 dorso in 2.08.72 dopo il 2.06.49 di Lise Seidel; tutti i crono citati sono PBs.
Comportamento simile in campo maschile per Cedric Buessing: primo nei 400 misti in 4.11.05 e secondo nei 200 dorso in 1.55.04 (nuovo PB) dopo l'1.54.69 di Oskar Schildknecht che, pur essendo 20enne, aveva un PB di 1.55.03 che risaliva a tre anni fa.
Nei 200 dorso maschili bel progresso personale del 2008 Mitja Bauer, terzo in 1.56.48.
Infine, nei 50 farfalla maschili vittoria per Maurice Grabowski in 22.82, mentre Josha Salchow si è prodotto in un time-trial nei 100 stile libero ottenendo come risultato 47.19.
PS Nella batteria dei 50 farfalla femminili Angelina Kohler ha nuotato 25.31, che è il nuovo record tedesco della distanza.
Ultima modifica di nuotofan (16-11-2025 10:34:41)
Non in linea
Ottimi crono alla Corrado Rosso Swim Cup che si sta disputando a Livorno https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … ana-20387/, a partire dai 200 rana maschili, dove Gabriele Mancini ha nuotato 2.03.87 a 7 centesimi dallo storico RI di Giorgetti di fine 2009, ed Alessandro Fusco 2.04.18: PBs e dimostrazione di ottima condizione per entrambi.
Tra gli altri risultati della prima giornata cito ancora dei PBs: il 4.05.22 di Lucrezia Domina nei 400 stile libero femminili, l'1.57.08 di Samuele Martelli nei 200 misti maschili, il 52.22 di Alberto Razzetti nei 100 dorso maschili, il 22.97 di Daniele Momoni nei 50 farfalla maschili, a due centesimi dal vincitore Valsecchi, il 2.23.68 di Lucrezia Mancini nei 200 rana femminili, il 4.07.00 di Noemi Lamberti nei 400 stile libero femminili, il 53.99 nei 100 dorso del 2009 Giovanni Campo.
Le altre vincitrici: Francesca Fangio 2.20.90 nei 200 rana, Chiara Della Corte 2.09.79 nei 200 misti, Elena Capretta 26.17 nei 50 farfalla, Francesca Furfaro 59.27 nei 100 dorso.
Ultima modifica di nuotofan (14-11-2025 23:34:07)
Non in linea
Seconda giornata dei Campionati spagnoli in vasca corta a Barcellona https://rfen.es/especialidades/natacion … oluto-p25/
Ottenuti diversi pass per gli Europei di Lublino, a partire dai tre nei 400 misti femminili, vinti da Alba Vazquez (4.33.22) sulla sorprendente Paula Gonzalez (4.33.68, PB migliorato di circa 7") e su Emma Carrasco (4.33.81).
Pass anche per Eudaid Tarrats Vilaro, vincitore dei 100 rana maschili in 57.48 (altro PB migliorato di circa 1"), per la promettente 2006 Laura Cabanes, che ha vinto i 200 farfalla femminili in 2.05.70 (2.06.91 il suo precedente PB) e per Arbidel Gonzalez, vincitore dei 200 farfalla maschili in 1.52.95 sul 2007 Isak Fernandez (1.54.57, record nazionale a livello di 18 anni).
Hanno invece mancato di poco i Tempi Limite per Lublino: Maria Daza Garcia, che ha vinto i 50 stile libero femminili in 24.54 (nuovo record di categoria 18 anni) sulla 15enne Ciercoles (24.95, altro record di categoria), e Sergio de Celis che ha vinto i 50 stile libero maschili in 21.49 su Luca Hoek (21.57), ma entrambi avevano fatto meglio in batteria dove De Celis ha ottenuto 21.43 (nuovo PB) e Hoek 21.49 (record a livello 17 anni).
Il 2007 Vargas Trujillo ha vinto i 400 stile libero maschili in 3.45.67 (nuovo PB), Jimena Ruiz i 100 rana femminili in 1.06.91 e la 2008 Ariadna Malo Moreno i 1500 stile libero femminili in 16.31.47.
Non in linea
Sesta sessione di finali ai National Games cinesi https://wrs.baygames.cn/discipline/SWM/schedule?date=
Finale dei 100 stile libero femminili in avvio dominata da Siobhan Haughey che - vincendola in 52.89 (25.51-27.38) - è ritornata in territori a lei familiari. Seconda Yang Junxuan in 53.55, terza Cheng Yujie in 53.65.
Semifinali dei 100 farfalla maschili che confermano la buona vena di Xu Fang, miglior crono in 51.38, PB migliorato di 13 centesimi. Secondo crono per la novità del 2008 Li Taiyu (52.09, aveva 52.66 di PB), poi il 2006 Wang Xizhe (52.18), il vincitore dei 50 farfalla Wang Changhao (52.19), il 2004 Niu Guangsheng (52.28), il 2001 Shen Jiahao (52.33). Solo settimo tempo per Chen Juner (52.65) ed ottavo per il 2003 Hong Jinquan (52.75) che esclude per due centesimi il 2008 Lin Yuchen (52.77, aveva 53.14 di PB).
Semifinali dei 200 dorso femminili guidate da Liu Yaxin (2.09.28) davanti a Yang Ruoxi (2.09.49). Poi la favorita Peng Xuwei (2.09.75), la 2008 Zhang Jingyan (2.09.91) e la 2011 Lu Xingchen (2.10.25).
Semifinali dei 50 stile libero maschili con migliori crono per Chen Hao (22.14), Lui Zhentao (22.24) e Yu Hexin (22.29). Settimo tempo per Pan Zhanle in 22.53.
Finale dei 200 rana maschili vinta da Qin Haiyang in un buon 2.07.69 (1.01.35 ai 100m poi 33.10 e 33.24 nelle ultime due vasche) davanti a Dong Zhihao (2.08.99, con passaggio a metà gara in 1.03.48 e poi 33.53 e 31.98) e a Mak Sai Ting di Hong Kong che ha realizzato il nuovo record nazionale con 2.09.93 (2.10.53 il precedente).
Finale dei 200 dorso maschile controllata agevolmente da Xu Jiayu che con 1.56.63 non ha ancora rivali in patria. Il più vicino è il 2004 Tao Guannan (1.58.79); terzo il 2001 Wang Yutian (1.59.38). Quarto il 2005 Jiang Chenglin in 1.59.56, quinto Huang Zichung in 1.59.74.
Bella vittoria della 2010 Lyu Qinyao nella finale dei 200 rana femminili: 2.23.63, nuovo PB per lei che aveva nuotato 2.24.33 nella semifinale dei Mondiali di Singapore. Seconda Tang Qianting in 2.24.60, terza Zhu Leiju in 2.25.03.
Semifinali dei 50 farfalla femminili con migliori crono per Yu Yiting (25.71) e Zhang Yufei (25.79).
Bella 4x200 stile libero maschile in chiusura con un duello tra i giovani di Shandong ed i veterani di Zhejiang, vinto dai primi in 7.05.36 vs 7.06.74.
In prima frazione c'è stato l'1.47.03 del 2006 Liu Peixin (nuovo PB per lui) che ha dato quasi tre decimi di vantaggio a Shandong, visto che Fei Liwei ha nuotato 1.47.31 per lo Zhejiang.
In seconda frazione ottimo 1.46.08 per il 2007 Zhao Yipu che ha incrementato il vantaggio per Shandong, visto che Sun Yang ha nuotato 1.47.78.
In terza frazione però lo Zhejiang schierava Pan Zhanle che, anche se in forma precaria e reduce dal 50 sl, ha realizzato 1.45.52 contro l'1.47.97 del 2005 Li Yifeng, terzo frazionista di Shandong.
A questo punto Zhang Zhanshuo, quarto frazionista di Shandong, è partito molto più forte del solito per recuperare subito lo svantaggio rispetto a Wang Shun, ultimo frazionista di Zhejiang. Alla fine missione compiuta, con il solito grande split di Zhang Zhanshuo (1.44.28) contro l'1.46.13 di Wang Shun.
Ultima modifica di nuotofan (15-11-2025 16:43:01)
Non in linea
Seconda giornata della Corrado Rosso Swim Cup a Livorno https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … ero-15469/ illuminata dal grande crono di Annachiara Mascolo nei 200 stile libero femminili: 1.54.69, migliorando il PB di quasi 1"5. Seconda la Biagiotti (1.56.16), terza la Domina (1.56.72) e quarta la Menicucci (1.57.75, nuovo PB) che ha poi vinto i 100 stile libero in 53.70 sulla Biagiotti (53.88, sempre assai vicina al PB) e sulla Mascolo (53.90, nuovo PB e prima volta sotto i 54").
I 200 stile libero maschili sono stati vinti da Davide Dalla Costa in 1.44.15 (nuovo PB) su Alberto Razzetti (1.45.33) che ha migliorato i PBs con i secondi posti nei 400 stile libero (3.42.75) e nei 50 dorso (24.29), rispettivamente dopo Marchello (3.41.60, nuovo PB) e Andolfi (24.09).
I 100 stile libero maschili sono andati a Luca Serio (47.16) su Chiaversoli (47.67) e Conte Bonin (47.73); i 100 farfalla maschili a Daniele Momoni che con 50.92 stabilisce il nuovo PB scendendo sotto i 51".
Ultima modifica di nuotofan (15-11-2025 21:41:55)
Non in linea
La Spagna porterà una rappresentativa numericamente consistente agli Europei di Lublino; questo è chiaro dopo la terza giornata dei Campionati nazionali in vasca corta che ha aggiunto vari atleti a quelli prequalificati dai Mondiali di Singapore ed a quelli che si sono qualificati dopo le prime due giornate di questa rassegna che si sta svolgendo a Barcellona https://rfen.es/especialidades/natacion … oluto-p25/
Nei 200 dorso maschili il miglior crono di giornata è stato l'1.51.18 che il 20enne Ivan Martinez ha nuotato in batteria, conseguendo la qualifica per gli Europei; poi la finale è stata vinta da Hugo Gonzalez in 1.51.20 (anche lui qualificato per Lublino) davanti a Diego Mira (1.51.57, conseguito il TL), per cui nei 200 dorso maschili la Spagna schiererà tre atleti agli Europei di vasca corta.
Nei 200 dorso femminili ha conseguito il TL Carmen Weiler in 2.05.22, mentre lo hanno mancato di poco la Tonrath (2.05.76) e la Costa (2.06.24) che si sono dovute accontentare dei nuovi record di categoria.
Nei 200 stile libero femminili la 18enne Maria Daza Garcia ha portato il PB ad un ottimo 1.54.45, record di categoria e TL conseguito, mentre nei 200 stile libero maschili si sono qualificati sia il 21enne Perez Godoy Brageli (1.43.24) che Cesar Castro (1.43.52). La finale B è stata vinta dal 17enne Luca Hoek in 1.45.52, nuovo PB e record di categoria.
Nessun qualificato dai 50 farfalla: la gara maschile è stata vinta dal 19enne Del Riego Torres in 23.11, ed è da segnalare il record di categoria del 2008 Jordi Carrasco (probabile fratello minore di Emma) in 23.52, mentre i 50 farfalla femminili sono andati alla 20enne Sobreviela in 26.42 sulla promettentissima 15enne Irene Ciercoles, che dimostra di essere forte anche nel delfino veloce nuotando 26.46, nuovo record di categoria.
Altri due qualificati dai 1500 stile libero maschili vinti dal 18enne Cristobal Vargas Trujillo in 14.46.15 su Mario Mendez (14.46.26).
Infine i 100 misti maschili sono stati vinti da Villarejo in 53.32 su un Hugo Gonzalez (53.65) reduce dai 200 dorso, ed il 2008 Comas Zhylin ha vinto la finale B in 54.48, nuovo record di categoria; mentre i 100 misti femminili sono andati ad Emma Carrasco in 1.00.40.
Ultima modifica di nuotofan (16-11-2025 01:18:09)
Non in linea
Terza giornata dei Campionati tedeschi a Wuppertal https://dkm2025.swrevent.de/results.php che consegna alcuni record giovanili e la conferma della densità del mezzofondo maschile tedesco che - in assenza di tutti i più forti impegnati negli allenamenti per la stagione di vasca lunga - riesce comunque a confezionare un discreto 800 stile libero vinto da Bockes in 7.44.33, sul 2006 Reinke (7.48.46), il 2008 Erkmann (7.50.34) ed i 2009 Nolte (7.53.52, grande progresso nel PB) e Brugger (7.55.43), con anche Strassburger (nato nel 2009 anche lui) di poco sopra gli 8' (8.03.39).
Per il resto c'è da lavorare, anche se - scherzando - possiamo dire che la Germania ha trovato la risposta ad Alessandra Mao con la 2010 Leonie Mau, terza nei 50 stile libero femminili in 25.05, nuovo record per le 15enni.
I 50 stile libero femminili sono stati vinti da Angelina Kohler in 24.15, mentre quelli maschili da Moritz Schaller in 21.43 su Grabowski (21.55).
Buona densità nella finale dei 50 rana maschili, con primo titolo assoluto per il primatista mondiale junior in vasca lunga, Jan-Malte Grafe in 26.57 (record di categoria) su Imoudu (26.58), Matzerath (26.63), Warkentin (26.75, PB) e Biltaev (26.90, PB).
Due record di categoria anche per la 18enne Noelle Benkler che ha vinto i 200 misti in 2.10.34 ed i 100 dorso femminili in 58.88, mentre i 100 dorso maschili sono stati vinti dall'austriaco Simon Bucher in 51.58 su Passek (52.47, nuovo PB) e Braunschweig (52.63); miglioramenti per i 2008 Mitja Bauer (53.02) e Fabian Mager (53.31).
Ultima modifica di nuotofan (16-11-2025 01:20:04)
Non in linea
L'altra settimana Francesco Volpe alle qualifiche al campionato regionale di categoria ha nuotato un bel 7.44.00 negli 800
Non in linea
L'altra settimana Francesco Volpe alle qualifiche al campionato regionale di categoria ha nuotato un bel 7.44.00 negli 800
Sì. crono assai promettente per Francesco Volpe.
Fornisco un rapido resoconto della Coppa a squadre lituana che si è disputata venerdì e sabato a Druskininkai ed ha visto l'esordio stagionale di Tajus Juska.
Più dei tempi, poco significativi in senso assoluto in un periodo di preparazione, conta l'attitudine dimostrata, e non c'è dubbio che Juska sia stato convincente nelle tante gare affrontate, con il colore delle guance che diventava sempre più rosso acceso lol.
Ha disputato cinque gare nella prima giornata (con la finale dei 50 stile libero, quarto impegno di giornata, cinque minuti dopo quella dei 100 misti) e quattro nella seconda, dove comunque ha nuotato un buon 47.69 nei 100 stile libero 25 minuti dopo l'1.56.91 nei 200 farfalla, distanza complicata per Juska (anche nella assai più agevole vasca corta) che ha un fisico massiccio inevitabilmente condizionato dai carichi di lavoro.
Chi ha una statura notevole ed anche un'ottima tecnica (arrivo a dire che in certe fasi, tipo l'ingresso in virata, ricorda Thomas Ceccon) è il 2009 dorsista Mykolas Tuskenis (pronuncia Tuskànis) che si è migliorato parecchio nelle tre distanze del dorso, vinte in 24.36, 52.48, 1.54.11, e si propone come buona alternativa a quel Kauspedas che sembrava avviato a grandi cose ma ha avuto una involuzione nel 2025.
In generale, bella atmosfera che dimostra la vivacità del nuoto lituano, con gli atleti più esperti come Rapsys e la Teterevkova che traggono nuovi stimoli dai giovani emergenti.
Non in linea
Settima sessione di finali ai National Games cinesi a Shenzen https://wrs.baygames.cn/discipline/SWM/schedule?date=
Si parte con la finale dei 50 farfalla femminili vinta da Zhang Yufei in 25.61 su Wu Qingfeng (25.72) e Yu Yiting (25.79).
Crono al di sopra delle attese nella finale dei 50 stile libero femminili, vinta da Lui Zhentao che non è altri che Ian Ho, atleta di Hong Kong che nuotando 21.71 ha migliorato di 11 centesimi il record nazionale stabilito ai Mondiali di Singapore. Secondo Chen Hao in 22.17 e terzi a pari-merito dalle corsie laterali Liu Wudi (al PB) e Pan Zhanle in 22.21. Quinto He Junyi in 22.25.
La favorita Peng Xuwei vince in 2.07.74 la finale dei 200 dorso femminili, bissando il titolo dei 100 dorso. Seconda Liu Yaxin (2.08.50) e terza in 2.08.78 la novità 14enne Yang Ruoxi, che precede la coetanea Lu Xingchen (2.09.54, nuovo PB).
Le semifinali dei 50 rana femminili vedono il 30.01 di Tang Qianting come miglior tempo, davanti al 30.56 di Yang Chang ed al 30.84 di Siobhan Haughey.
La finale dei 100 farfalla maschili ha dato luogo ad un confronto serrato tra Wang Changhao e Xu Fang, con vittoria di Wang Changhao in 51.40 contro il 51.46 di Xu Fang. Terzo Chen Juner in 52.32.
Le semifinali dei 50 stile libero femminili hanno proposto nomi nuovi, dopo le varie Cheng Yujie (miglior tempo in 24.58), Siobhan Haughey (24.67) e Zhang Yufei (24.83), come Wu Yunhan (24.87) che viene data come 13enne, e Lu Yue (24.91). Completano il lotto delle finaliste: Wu Qingfeng (24.96), la 2004 Yang Wenwen (24.98) e l'altra novità Luo Youyang (25.05).
Xu Jiayu ha stabilito con 24.36 il nuovo record nazionale nelle semifinali dei 50 dorso maschili. Secondo miglior crono per Wang Zicheng (24.73), terzo per Wang Gukailai (25.04).
Si termina con la finale degli 800 stile libero femminili dominata da Li Bingjie in 8.19.00. Seconda la 2009 Mao Yihan in 8.27.34 (nuovo PB), terza la 2008 Gao Weizhong in 8.29.94.
Non in linea
Ultima sessione di gare a Livorno per la Corrado Rosso Swim Cup https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … rana-5729/.
Gabriele Mancini ha completato il suo ottimo meeting con la vittoria nei 100 rana maschili in 57.29, PB migliorato di due centesimi. Secondo Alessandro Fusco in 58.02.
Gara femminile vinta da Irene Burato in 1.06.29, PB migliorato di oltre tre decimi.
Anna Chiara Mascolo ancora sugli scudi con la vittoria nei 200 farfalla femminili in 2.09.83, prima volta sotto i 2'10", mentre i 200 farfalla maschili sono stati vinti da Foglia in 1.55.34.
Bei PBs anche per Giovanni Guatti nei 50 stile libero maschili: 21.22 per lui staccando di un decimo Candela (21.32), e per Lorenzo Pignotti nei 100 misti maschili vinti in 52.98.
Agata Ambler prosegue il suo ottimo inizio di stagione con la vittoria nei 50 stile libero in 24.54 per un solo centesimo su Elena Capretta (24.55, nuovo PB). Terza Emma Virginia Menicucci in 24.71, poi Matilde Biagiotti in 24.88 limando il PB.
Infine gli 800 stile libero maschili sono stati vinti da Davide Marchello in 7.41.97 (assai vicino al PB) su Matteo Lamberti (7.43.72, nuovo PB) e Filippo Bertoni (7.43.89) ed i 1500 stile libero femminili da Emma Randellini in 16.12.98 (nuovo PB).
Non in linea
Ultima giornata dei Campionati spagnoli in vasca corta a Barcellona https://rfen.es/especialidades/natacion … oluto-p25/ con ancora vari TL conseguiti, anche se spesso da atleti già qualificati in precedenza.
Non è il caso di Sergio De Celis che ha ottenuto il TL nei 100 stile libero già in batteria con un ottimo 46.71, record dei Campionati.
La finale dei 100 sl maschili è stata poi vinta da Luca Hoek (47.04, record di categoria) con anche Perez-Godoy Brageli (47.16) entro il TL per Lublino.
La finale dei 100 stile libero femminili ha confermato i progressi di Maria Daza Garcia, vincitrice in 52.78 (record di categoria a poco dal record nazionale assoluto e TL conseguito) sulla Weiler (53.42, altro TL conseguito) e sulla 15enne Ciercoles (54.01 record di categoria).
La Weiler ha poi vinto i 100 dorso femminili in 57.59 (altro TL conseguito) sulla Costa (58.74) e la Ciercoles (58.77) ormai abbonate al record di categoria. 100 dorso maschili a Ivan Martinez che ha nuotato come miglior crono 51.03 in batteria (sotto il 51.30 di TL) per poi vincere la finale in 51.35.
Record nazionale di Tarrats nei 50 rana maschili: 26.27 e qualifica per Lublino, mentre nei 50 rana femminili il 30.68 della 2007 Ruiz Sanchez le vale il record di categoria.
Hugo Gonzalez nuota un buon 1.53.47 nei 200 misti maschili, TL e record dei Campionati, e nei 200 misti femminili le prime tre conseguono il TL: Cabanes (2.07.54), Carrasco (2.08.80) e Alba Vazquez (2.09.11).
Infine, due qualificate anche dagli 800 stile libero femminili: Maria de Valdes (8.24.79) e Angela Martinez (8.27.37).
Ultima modifica di nuotofan (16-11-2025 22:24:42)
Non in linea
Conclusi anche i Campionati tedeschi in vasca corta a Wuppertal https://dkm2025.swrevent.de/results.php
Angelina Kohler ha vinto altri due titoli: nei 100 farfalla femminili in 56.45 e, poco dopo, nei 50 dorso femminili in 27.14 (nuovo PB).
Bel progresso (oltre 3" rispetto al PB che aveva prima di questa rassegna) per il 2006 Kenneth Bock che ha vinto i 200 rana maschili in 2.06.33 sul 2004 Mathis Schoenung (2.07.71, PB anche per lui) e l'esperto Lucas Matzerath (2.08.56).
Podio di nuotatrici juniores nei 200 rana femminili vinti dalla 2007 Lena Ludwig (2.25.37) sulle 2008 Leni Wendrich (2.25.92) e Hannah Schneider (2.26.86), tutte al PB.
I 100 misti maschili sono stati vinti dal 2006 Maximilian Warkentin in 53.68 (nuovo PB), sul coetaneo Michael Raje (che a Roma chiamerebbero Daje lol) in 53.87 (PB pure questo), mentre i 100 misti femminili dalla nuotatrice svedese Hanna Bergman in 1.00.05.
Un ospite sul gradino più alto del podio anche nei 100 farfalla maschili andati all'austriaco Simon Bucher in 51.27 sul 34enne Philip Heintz capace di un notevole 51.49. Discreta densità con i primi sei sotto i 52".
Vari PBs anche nei 400 stile libero: quelli femminili con Fabienne Wenske (4.09.01) e Leni Von Bonin (4.09.57) per la prima volta in carriera sotto il 4'10", e quelli maschili vinti dal mistista Cedric Buessing in 3.45.66 su Lukas Fritzke (3.45.76). Stavolta Moritz Bockes si deve accontentare di vincere la finale B in 3.47.26 e vanno segnalati i miglioramenti dei 2009 Simon Brugger (3.47.10) e Nils Nolte (3.47.98).
Infine i 50 dorso maschili sono stati vinti da Alexander Bauch in 23.60 (esattamente lo stesso crono del 2024) davanti ad Ole Braunschweig (23.74) che alla vigilia di questa rassegna ha detto di puntare sui 50 dorso per cercare di qualificarsi a LA 2028.
Ultima modifica di nuotofan (17-11-2025 10:55:20)
Non in linea
Ottava ed ultima sessione di finali dei National Games cinesi a Shenzen https://wrs.baygames.cn/discipline/SWM/schedule?date=
Si parte con la finale dei 50 dorso maschili. Sia Xu Jiayu (24.40) che Wang Zicheng (24.80) nuotano qualche centesimo in più dei PBs stabiliti ieri in semifinale, mentre il bronzo va al 20enne Jiang Chenglin in 25.01 (nuovo PB).
Finale dei 50 rana femminili vinta dalla favorita Tang Qianting in 30.00, con Yang Chang che le finisce assai vicino: 30.11 con PB migliorato di 43 centesimi. Terza è Siobhan Haughey in 30.71.
Siobhan Haughey si ripresenta subito dopo ai blocchi di partenza della finale dei 50 stile libero femminili, dove va in scena un duello ravvicinato tra le medagliate dei Mondiali di Singapore e, come in quell'occasione, prevale di un soffio Wu Qingfeng (in 24.21, a 3 centesimi dal PB e meglio del crono che le è valso l'argento ai Mondiali) contro il 24.23 di Cheng Yujie che migliora di 5 centesimi il suo PB. Terza è la Haughey in un grande 24.84 (visto il ridottissimo tempo di recupero dopo i 50 rana) assieme a Lu Yue, quinte in 24.93 Zhang Yufei e la 13enne Lu Yunhan.
Zhang Zhanshuo sceglie di gareggiare nei 1500 stile libero a scapito dei successivi 400 misti per cui si era qualificato con il miglior crono, e vince il suo quarto oro individuale (poker dai 200 ai 1500 sl) con il PB di 14.52.73, su Fei Liwei (14.56.08) e Li Chengyu (15.03.50). Quarto Zhang Ziyang in 15.04.32, quinto il 20enne Zhao Heting in 15.06.07.
I 400 misti maschili vedono un altro titolo per Wang Shun che dalla corsia laterale (se l'era presa comoda in batteria, rischiando parecchio) vince in 4.14.90. Argento al 25enne Huang Ziwei (4.16.06) e bronzo al 20enne He Yubo (4.18.36) che precede di poco il 2008 Gu Enyi che con 4.18.89 migliora il crono nuotato ai Mondiali Juniores (4.19.22).
Si arriva all'attesa finale dei 400 misti femminili in cui Yu Zidi viene impegnata a fondo da Chang Mohan, ed anche Ke Wenxi è poco distante. I crono sono stati, rispettivamente, di 4.34.33, 4.34.59 e 4.36.00, con gli ultimi due tempi netti PBs da parte delle 14enni Chang Mohan e Ke Wenxi, per cui la somma delle età delle medagliate è di...41 anni.
Yu Zidi, come nei 200 farfalla, è rimasta lievemente sopra il crono di Singapore (4.33.76), il che ha deluso molti fans visto il tempone nuotato nei 200 misti.
Personalmente sono quasi sollevato perché non ha senso riporre, in ogni gara, enormi aspettative su una 13enne; e l'avevo anche scritto dopo i 200 misti in cui, visto il video della gara, Yu Zidi ha compiuto uno sforzo estremo per superare Yu Yiting.
Merita una sottolineatura il quarto posto in 4.38.65 di Li Bingjie con gli ultimi 100 metri a stile libero nuotati in 59.09.
Quinta Mao Yihan in 4.38.68 (nuovo PB) che, essendo nata nel 2009, è pronta per le gare masters cinesi lol
Staffette miste per concludere e, anche senza molte stelle (Xu Jiayu, Qin Haiyang, Pan Zhanle etc), non sono mancati gli spunti di interesse.
La 4x100 mista maschile è stata vinta in 3.34.39 da Hubei trascinato dal 58.37 a rana di Yan Zibei.
Le migliori frazioni negli altri stili sono state: 54.19 a dorso di Wang Zicheng, 51.17 a farfalla di Xu Fang e 47.76 a stile libero di quello Zhao Jiayue (del 2006) che si conferma una delle novità più interessanti di questa rassegna e si candida come probabile aggiunta (assieme a Liu Wudi) della 4x100 stile libero cinese verso LA28. Sempre a stile libero Chen Juner ha nuotato 48.16 lanciato.
La 4x100 mista femminile è stata vinta da Zhejiang in 3.57.97 con il 59.87 a dorso della 14enne Lu Xingchen (nuovo PB), il 56.30 a farfalla di Yu Yiting ed il 53.36 a stile libero di Wu Qingfeng. Stesso split a stile libero per Yang Junxuan, mentre Li Jiaping ha nuotato 53.50.
Sipario sui Nationals Games cinesi 2025 (meno male che li fanno ogni quattro anni lol).
Ultima modifica di nuotofan (17-11-2025 18:48:21)
Non in linea
Dopo Mijatovic, continua la raccolta di stelle da parte dei Texas Longhorns: oggi hanno annunciato i loro futuri arrivi sia Kuzey Tuncelli che Audrey Derivaux.
In Gran Bretagna nel fine settimana si sono svolti i BUCS, cioè i Campionati di nuoto universitari e di college britannici, in vasca da 25m https://results.swimming.org/swimming/r … 25/bucssc/
Grande protagonista Freya Colbert che ha migliorato vari PBs con tempi di rilievo internazionale, a partire dall'1.52.26 nei 200 stile libero femminili; poi 2.03.64 nei 200 dorso, 2.06.26 nei 200 misti e 59.53 nei 100 misti, mentre sono sopra i suoi PBs il 4.33.58 nei 400 misti ed il 4.01.96 nei 400 stile libero.
Buone prove anche del 20enne Melbourne-Smith che ha vinto i 200 stile libero maschili in 1.44.05 (nuovo PB), i 400 stile libero in 3.40.48 e gli 800 stile libero in 7.38.99 (nuovo PB).
Va oltre lo sport l'impresa di Archie Goodburn, capace di nuotare 57.35 nei 100 rana maschili (nuovo PB) e 26.43 nei 50 rana.
Non ha migliorato PBs ma ha nuotato tempi significativi Angharad Evans: 30.04 nei 50 rana femminili, 1.04.68 nei 100 rana e 2.19.13 nei 200 rana.
Grande progresso negli 800 stile libero femminili per la 19enne Lucy Fox che ha vinto la gara in 8.21.78, e si è migliorata anche nei 200 farfalla (2.04.85) e nei 400 stile libero (4.05.60).
Si migliora anche la 21enne dorsista irlandese Lottie Cullen: 26.61 nei 50 dorso femminili e 56.96 nei 100 dorso, così come Lucy Grieve a farfalla: 26.14 nei 50, 56.76 nei 100 e 2.06.03 nei 200 farfalla femminili.
Buoni tempi per Mildred nella farfalla maschile: 23.03 nei 50, 50.76 nei 100 e 1.53.82 nei 200 farfalla.
Il 23enne Cam Brooker si conferma buono specialista della vasca corta: 47.51 nei 100 stile libero, 1.44.32 nei 200 stile libero, 23.50 nei 50 dorso, 52.98 nei 100 misti e 1.52.61 nei 200 dorso.
I 100 misti maschili sono stati vinti da Ward in 52.78 su Evan Jones (52.97) che è arrivato terzo nei 200 stile libero in 1.44.83.
Vittoria ex-aequo nei 100 dorso maschili per il 19enne Annis ed il 21enne Skerry in 51.94, e primo sub48" in carriera nei 100 stile libero per il 19enne Maddox Roberts: 47.53 a due centesimi da Brooker.
Non in linea
Nello scorso fine settimana (dal 13 al 16 novembre) si sono svolti ad Otopeni i Campionati rumeni in vasca corta che - vista l'assenza di Popovici e le altre manifestazioni concomitanti - hanno avuto scarsa (o nulla) copertura dai siti principali di nuoto.
Posto che non sono riuscito a trovare i risultati, da quello che sono riuscito a reperire su YouTube (due sessioni di finali su quattro), direi che, nonostante l'assenza di Popovici, il livello delle gare sia stato apprezzabile visti i miglioramenti generalizzati, con numerosi record nazionali e di categoria (e una sorprendente partecipazione di pubblico).
Ad esempio il 2007 Darius Coman ha vinto i 200 rana in 2.04.46 ed i 200 misti maschili in 1.54.40, entrambi record nazionali.
I 400 stile libero maschili sono stati vinti dal 2007 Andries in 3.42.96 sul coetaneo Proca (che ha gareggiato con cuffia dell'Italia ed ha portato il PB a 3.43.02). Da rilevare il 3.50.05 del 2010 Luca Marinescu, che ha vinto i 200 stile libero agli ultimi Eyof.
Proca (sempre con cuffia dell'Italia) ha vinto i 1500 sl in 14.41.93, ed anche in questa distanza Marinescu si è migliorato a 15.29.97.
Nuota con buona tecnica Andries che, oltre ai 400 stile libero, ha vinto i 100 misti maschili in 53.68 su Robert Badea (54.19), che è arrivato secondo anche nei 200 misti in 1.56.24.
Velocità pura a dorso, farfalla e stile libero al 2003 Denis Popescu (cito il 22.90 nei 50 farfalla ed il 23.31 nei 50 dorso) che ha vinto anche i 100 dorso in 50.47.
Il 2006 Vlad Mihalache è sceso sotto i 23" nei 50 farfalla (22.97) e quindi è probabile che si sia migliorato anche nei 100 e 200 farfalla, distanze a lui più affini.
In campo femminile sprizza energia da tutti i pori la 2009 Daria Silisteanu che ha vinto i 50 dorso in 26.77 ed i 100 dorso in 57.84, precedendo la compagna di squadra Prisecariu (58.82 nei 100 dorso e 27.87 nei 50 dorso), oltre ai 50 farfalla (26.66) nonostante uno stile ampiamente rivedibile.
I 200 rana femminili sono stati vinti dalla 2009 Daria Asaftei (2.23.13), i 200 misti femminili dalla 2010 Ioana Cojocaru in 2.13.31.
Non in linea
Disponibili i risultati completi dei Campionati rumeni in vasca corta https://live.swimify.com/competitions/c … /1/summary
Si confermano i tanti record nazionali (ed ancor più di categoria) battuti durante la manifestazione. Senza volere fare un elenco completo, aggiungo alcuni tempi significativi a quelli del post precedente.
Oltre ai grandi crono nei 200 rana e 200 misti maschili, il 2007 Darius Coman ha vinto i 400 misti in 4.05.03 ed i 100 rana in 58.19.
La 2011 Comna ha nuotato 1.58.19 nei 200 stile libero e 55.14 nei 100 stile libero femminili vinti in 54.19 dalla 2007 Preda.
Anche nella rana veloce maschile la Romania ha buoni prospetti, visto che il 2007 Volontir ha nuotato 27.11 ed il 2009 Blejan 28.17.
Rana femminile dominata dalla 2009 Daria Asaftei che, oltre al 2.23.13 nei 200 rana segnalato sopra, ha vinto i 50 rana in 30.93 ed i 100 rana in 1.06.50.
Ho già citato la buona tecnica del 2007 Eric Andries che ha vinto i 100 stile libero in 47.86 ed i 200 stile libero in 1.44.73; 49.14 nei 100 stile libero per il 2009 Silivestru.
Ottimo 1.52.42 del 2008 Tudor Iordache nei 200 dorso maschili, mentre i 100 farfalla maschili sono stati vinti da Popescu in 50.97 contro il 51.09 di Mihalache, che non ha disputato i 200 farfalla.
Bisognerà vedere se il nuoto rumeno riuscirà a dare continuità a questo bel movimento giovanile o ci sarà una sorta di "effetto Stancu", ricordando quel Vlad Stancu che, dopo gli ottimi crono da junior, ha avuto una fase involutiva, soprattutto nel mezzofondo a stile libero.
Ultima modifica di nuotofan (18-11-2025 23:15:52)
Non in linea
Anche la stagione Ncaa è cominciata su alti ritmi; ne è testimonianza il miglior crono mai nuotato nelle 50 yds a dorso maschili dal 2004 Will Modglin, che nella prima giornata del Texas Hall of Fame Invite ha realizzato un 20.00 che supera di 7 centesimi il precedente record di Hayden Hayes e migliora di 32 centesimi il suo precedente PB.
Chi ha visto il video della gara avrà notato come Modglin sia arrivato piuttosto lungo, e come questo gli abbia negato il primo sub20" della storia.
Posto che le 50 yds a dorso (come quelle negli altri stili) sono principalmente un esercizio di potenza (in particolare nelle fasi subacquee), tanto che dopo il 20.07 di Hayes il secondo miglior crono era il 20.08 dello svedese Seeliger, il crono di Modglin è rilevante perché conferma la decisa fase di crescita cominciata a metà 2025.
Alle Universiadi di Berlino Modglin nuotò 52.54, il suo PB nei 100 dorso, e - considerando anche gli ottimi crono che Modglin ha già realizzato nelle 100 e 200 yds a dorso in questo inizio di stagione - è facile ipotizzare che, oltre ad essere un grande protagonista delle finali Ncaa2026, Modglin si migliorerà non di poco in vasca lunga.
Piuttosto bene anche il ranista Campbell McKean, anche lui a Texas ed anche lui il miglior candidato per colmare il vuoto a rana che la mista maschile Usa ha mostrato negli ultimi Mondiali di Singapore (al netto dei problemi di virus).
Ultima modifica di nuotofan (19-11-2025 10:32:25)
Non in linea
Vediamo i fatti salienti dei Campionati svizzeri in vasca corta disputati ad Uster nello scorso, intenso fine settimana https://live.swimrankings.net/47813/
Molte assonanze con i Campionati rumeni in quanto a progressi globali e record nazionali battuti. Qui erano presenti anche le stelle del nuoto elvetico, a partire da Noe Ponti e Roman Mityukov che - pur in una fase di transizione - hanno ben nuotato.
Ponti ha disputato i 50 dorso, i 50 farfalla, i 50 stile libero ed i 200 stile libero migliorando due PBs (nei 50 dorso e 200 stile libero), avvicinandone molto un terzo, e nuotando il miglior crono stagionale nei 50 farfalla, dove il suo PB è "lievemente impegnativo" lol perché ha le sembianze del WR.
Nota di passaggio: non è la prima volta (anzi) che su Swimswam non controllano i crono delle batterie. Sia nei 50 dorso che nei 50 farfalla Ponti ha nuotato il miglior tempo alla mattina (gli capita un po' troppo spesso), e nei 50 farfalla ha realizzato un grande 21.65, che lo colloca in testa al ranking stagionale, senza essere rilevato.
Anche Angelina Patt ha migliorato ulteriormente il record nazionale nei 50 dorso femminili scritto da Swimswam (il 27.04 nuotato nella finale dei 50 dorso), realizzando 26.97 in apertura della 4x50 mista femminile.
Per la Patt pure 58.75 nei 100 dorso, 1.00.41 nei 100 misti, 2.11.40 nei 200 misti e 4.43.38 nei 400 misti (l'unico crono che non migliora il PB).
Ritornando a Ponti, i suoi migliori crono in questa rassegna sono stati: 21.21 nei 50 stile libero (a 3 centesimi dal PB), 1.42.91 nei 200 stile libero (nuovo PB), 23.24 nei 50 dorso (nuovo PB) e 21.65 nei 50 farfalla, a 33 centesimi dal WR di Budapest, il suo sesto crono di sempre e la sua migliore prestazione fuori dai grandi eventi, se consideriamo grande evento anche il 21.50 della Coppa del Mondo 2024 a Singapore, altrimenti la seconda miglior prestazione di sempre fuori dai grandi eventi.
Bene anche Roman Mityukov che ha migliorato il suo record nazionale nei 200 dorso nuotando 1.50.66 e precedendo il 20enne Flavio Bucca, al PB con un apprezzabile 1.53.73. Mityukov ha poi vinto i 100 dorso in 50.94 sempre davanti a Flavio Bucca (52.47).
Dei big elevatici era presente pure Antonio Djakovic, che ha vinto i 400 stile libero in 3.41.65 ed è poi giunto secondo nei 100 stile libero in 47.97 e terzo nei 200 stile libero in 1.44.36.
Nella finale dei 200 stile libero maschili vinta da Ponti, si è messo in evidenza il 19enne Balint Ashton (in origine di nazionalità britannica, che nuota stabilmente con un club di Basilea), secondo in 1.43.59 e poi vincitore dei 100 stile libero in 47.92 e terzo con 21.95 nei 50 stile libero (secondo Mityukov in 21.85 dopo il 21.21 del vincitore Ponti).
Bei duelli nella rana veloce tra Mael Allegrini e Gian-Luca Gartmann, con Allegrini che ha migliorato il record nazionale nei 50 rana maschili in 26.72 (Gartmann ha eguagliato il precedente record con 26.80) e lo ha avvicinato nei 100 rana con 58.74 (58.79 per Gartmann). Anche nei 100 misti il sorriso finale è per Allegrini (con quel nome..) in 53.20 contro il 53.37 di Gartmann che - senza Allegrini nelle corsie vicine - ha vinto i 200 misti in 1.55.74 ed i 200 rana in 2.08.22. Tutti i crono citati sono PBs.
Scorrendo le classifiche di questi Campionati svizzeri si notano i miglioramenti di un buon gruppo di juniores, ad esempio nei 100 e 200 stile libero maschili, ma questo post -come sempre - ha già troppi nomi e numeri, per cui termino con gli ultimi due record nazionali: il 16.19.47 di Vanna Djakovic nei 1500 stile libero femminili (evidentemente Flavia Rigamonti non li ha nuotati negli anni in cui era una delle più forti al mondo) ed il 7.49.61 di Niederberger negli 800 stile libero maschili, dopo avere già migliorato il precedente record con il passaggio nei 1500 sl vinti in 14.57.78. Sotto il precedente record degli 800 anche Gagnebin (7.52.24), Djakovic (7.52.41) ed Enrico Sottile (7.52.55) a testimonianza di quei progressi generalizzati di cui parlavo all'inizio.
Ultima modifica di nuotofan (19-11-2025 20:35:18)
Non in linea
Resi noti convocati dell'Italia per gli Europei di vasca corta di Lublino https://www.federnuoto.it/home/nuoto/ne … blino.html
Secondo tradizione, squadra numerosa (32 atleti tra i 20 nuotatori e le 12 nuotatrici) ed assai competitiva, con vari esordi in nazionale maggiore tra cui quello di Alessandra Mao.
Non in linea
Non sarà presente agli Europei di Lublino Anita Bottazzo che continua a nuotare ottimi crono in vasca da 25 yds: ieri ha vinto le 100 yds a rana in 56.91, a soli 4 centesimi dal 51.87 nuotato in precedenza che la colloca al decimo posto di sempre.
In generale continuano a fioccare crono di rilievo, nonostante Novembre (November in Usa) in passato fosse chiamato Slowvember, ma - con l'evoluzione dei metodi di allenamento - molte cose stanno cambiando.
Oltre alla Bottazzo, Josh Liendo è stato grande protagonista al Georgia Invitational, nuotando un crono nelle 100 yds a farfalla che fa ritenere in serio pericolo il record assoluto di Dressel quando arriveremo alle finali di Conference e alle finali Ncaa, mentre al Texas Hall of Fame Invite si è potuta apprezzare la densità della squadra maschile texana nei 100 rana e nei 400 misti.
Nelle 100 yds a rana Nate Germonprez con 49.71 è andato a soli due decimi dal record assoluto di Julian Smith e netti progressi hanno mostrato anche il primo anno Campbell McKean (50.37), il "dorsista" Will Modglin (50.91) e Will Scholtz (50.95).
Nelle 400 yds miste sono stati Baylor Nelson (3.34.83) e Cooper Lucas (3.35.28) a stampare sonanti PBs ed entrare nella top ten di sempre, lasciando indietro un meno brillante Rex Maurer (3.40.58).
Molto bene anche alcune atlete di Stanford, da Torri Huske a Caroline Bricker (3.59.70 nelle 400 yds miste femminili).
Tra dorsisti che si rivelano anche ottimi ranisti (accoppiata storicamente indigesta) e atleti meno famosi che reclamano spazio, non c'è da dormire sugli allori nell'ipercompetitivo mondo del nuoto.
Non in linea
Come constatato commentando i recenti Campionati spagnoli in vasca corta, è piuttosto consistente anche la rappresentativa della Spagna per gli Europei di Lublino: 25 atleti tra le 11 nuotatrici e i 14 nuotatori https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … sca-corta/
Non in linea
Saranno 22 (13 nuotatrici e 9 nuotatori) gli atleti ungheresi ai Campionati Europei di vasca corta di Lublino https://www.nuoto.com/articolo/notizie/ … -compagni/
Oltre a Milak, sarà assente il primattore alla Coppa del Mondo di ottobre Hubert Kos, che segue il programma di allenamento del gruppo pro di Bowman che prevede un lungo stage in altura a Colorado Springs a novembre prima di partecipare allo UsOpen di inizio dicembre in vasca da 50m.
In quest'intervista https://www.bvsc.hu/hireink/uszas/a-200 … -bajnokunk Kos affronta temi interessanti.
Ad esempio, conferma di non avere preparato le competizioni in vasca corta in Coppa del Mondo in cui ha migliorato ben due WRs, e di avere tratto beneficio dal riposo dopo i Mondiali di Singapore che gli serve anche per il duro stage a Colorado Springs che sta affrontando.
Visto che il programma olimpico presenta sempre la collisione tra i 200 misti ed i 200 dorso, sta pensando seriamente ai 200 farfalla, gara che gli sarebbe piaciuto portare anche agli scorsi Mondiali di Singapore, per i quali non aveva però un crono ufficiale; crono che cercherà agli UsOpen di dicembre per poi decidere se nuotare i 200 farfalla ai Campionati Europei 2026 di Parigi.
Non in linea