Corsia4 Forum

Una piattaforma di emergenza per continuare a scambiare messaggi!

Accesso non effettuato.

#251 Ieri 13:10:05

EdmondDantes
Utente
Registrato: 19-07-2022
Messaggi: 525

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

Sono curioso di vedere le scelte che farà l'Italia per la 4x100 stile libero mixed perché, in effetti, con le eliminazioni a sorpresa della batteria un gradino del podio potrebbe essere raggiungibile.
Delle squadre qualificate vedo fuori portata solo Usa (la Douglass elimina ogni problema nella parte femminile e per il duo maschile hanno ottime opzioni perfino al di là di Alexy) e NAB (un quartetto Kornev, Girev, Trofimova, Klepikova ci è superiore sulla carta).

PS Uscite le formazioni: Frigo, D'Ambrosio, Curtis, Menicucci, quindi l'Italia cerca un podio diventato contendibile (non dico che sia facile, beninteso) dopo l'eliminazione in primis dell'Australia, ma anche delle altre formazioni citate nel post mattutino.

Immagino Frigo ci tenga molto a ottenere sto benedetto 47 (cosa che conterebbe più a livello mentale che altro non essendo omologabile), altrimenti mi pare chiaro che un D'Ambrosio in prima e lui lanciato sarebbe la combinazione migliore

Non in linea

#252 Ieri 13:18:57

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 520

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Ottimo deplano quarto 21.52. Settima di Pietro 25.64

Non in linea

#253 Ieri 13:19:39

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 567

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

A un certo punto pensavo prendesse la medaglia Leonardo...

Non in linea

#254 Ieri 13:52:04

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 567

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Mista francese favorita?

Non in linea

#255 Ieri 13:52:58

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 520

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Grosseto a 12 centesimi da dressell. Ottimo anche ponti 49.83. Ottavo ceccon 51.12

Non in linea

#256 Ieri 13:55:35

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 93

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

EdmondDantes ha scritto:

PS Uscite le formazioni: Frigo, D'Ambrosio, Curtis, Menicucci, quindi l'Italia cerca un podio diventato contendibile (non dico che sia facile, beninteso) dopo l'eliminazione in primis dell'Australia, ma anche delle altre formazioni citate nel post mattutino.Immagino Frigo ci tenga molto a ottenere sto benedetto 47 (cosa che conterebbe più a livello mentale che altro non essendo omologabile), altrimenti mi pare chiaro che un D'Ambrosio in prima e lui lanciato sarebbe la combinazione migliore

Secondo me scelta per testare D’Ambrosio lanciato e fare valutazioni per la mista di domani

Non in linea

#257 Ieri 13:59:52

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 93

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Grousset spaziale sopratutto a gestire un passaggio da 22”80. Bravissimo anche Ponti al sub 50.
La controprestazione di Ceccon credo vada a riordinare la staffetta mista che a questo punto scenderà con la formazione classica nell’eventuale finale.

Non in linea

#258 Ieri 14:04:19

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 520

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Fuori la curtis nona 24.48

Non in linea

#259 Ieri 14:23:16

Troy
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 75

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

3a e 4a vasca della Mckeown sono IL NUOTO, stop

Non in linea

#260 Ieri 14:35:19

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 567

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

E beh...direi gara discreta questo 800

Non in linea

#261 Ieri 14:38:38

Vale75
Mod
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 520

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

La ledecky non ha mai tremato come oggi. Buona quarta simona ri 8.12.91

Non in linea

#262 Ieri 14:45:28

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 93

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:

E beh...direi gara discreta questo 800

Gara splendida dove sua Maestà Ledecky dopo anni di gara in solitaria riesce vincere di personalità!
Estatina visibilmente inc*** che non so se ho visto male ma non si e’ neanche congratulata con la vincitrice. Punto debole il testa a testa dopo i 400 sl olimpici.
Incredibile Pallister che e’ risorta l’ultimo 50 dopo un’apparente crisi.

E infine una grandissima Quadarella con passaggio folle!

Non in linea

#263 Ieri 14:46:36

Eddie1
Utente
Registrato: 03-12-2023
Messaggi: 34

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Direi che non ha mai tremato. Se lo avesse fatto forse non sarebbe campionessa mondiale ed olimpica dal 2012  ☺️

Ultima modifica di Eddie1 (Ieri 14:48:02)

Non in linea

#264 Ieri 14:57:41

bobo86
Utente
Registrato: 13-08-2022
Messaggi: 93

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

bobo86 ha scritto:
pot ha scritto:

La singola vasca viene decisamente più  naturale a Sara....nei 100 si vedeva che la velocità  c'era, ma mancava un po' di resistenza. Vale le prime 5 posizioni, poi i centesimi faranno la differenza.
La Menicucci porta quasi da sola l'Italia in finale, steffetta che, dopo le prime 3 frazioni, era destinata all'eliminazione. L'ingresso di D'Ambrosio e della Curtis e l'eliminazione di nazioni importanti proiettano l'Italia a poter provarci per il podio, ma non sarà  certo facile. Ci sarebbe poi anche la carta Ceccon...difficile, eventualmente, scegliere chi eliminare...Frigo è  certamente molto solido, ma se si ha la disponibilità  di Ceccon bisogna giocarsela con i 4 che potenzialmente hanno i tempi migliori nelle braccia: D'Ambrosio- Ceccon-Curtis- Menicucci sarebbe un bel quartetto.

Per il podio credo ci saranno poche possibilità considerando la differenza di split della componente femminile. La Curtis lanciato non riesce ancora ad avere quel mezzo secondo in meno e ha già gareggiato tanto. Per cui Ceccon lo terrei a lucido per domani dove nella mista ci giochiamo molto di più.

Chiedo venia.. con D’Ambrosio in prima e Ceccon in seconda (forse anche Frigo) forse il podio arrivava.. anche grazie ad in splendida frazione lanciata della Curtis!

Non in linea

#265 Ieri 15:00:48

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 294

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

Ultima modifica di Johnny Utah (Ieri 15:01:37)

Non in linea

#266 Ieri 15:10:34

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 294

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Ottima la Curtis; 52.40 staccando a 0.27. E anche D'Ambrosio, mica male. 47.34 staccando a 0.17 in mezzo alle onde di USA e RUSSIA alla fine di un mondiale che lo ha visto scendere in acqua tantissime volte, nuotando sempre al massimo dei suoi limiti... Non aggiungo altro.

Ultima modifica di Johnny Utah (Ieri 15:11:42)

Non in linea

#267 Ieri 15:14:47

pot
Utente
Registrato: 21-06-2022
Messaggi: 567

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Johnny Utah ha scritto:

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

Probabilmente bastava invertire le prime 2 frazioni ( non c'era bisogno di testare D'Ambrosio in frazione lanciata...il ragazzo va forte ovunque lo si  metta e si sapeva!), mentre Frigo, da lanciato, sa tirare fuori frazioni migliori che da fermo e questo è un dato consolidato.
AI ragazzi niente da dire, la Curtis poi ha tirato fuori la prestazione migliore al mondiale.
Comunque, dopo le frazioni maschili pensavo che il bronzo se lo prendesse l'Olanda.

Ultima modifica di pot (Ieri 15:19:45)

Non in linea

#268 Ieri 15:16:57

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 294

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

pot ha scritto:
Johnny Utah ha scritto:

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

Probabilmente bastava invertire le prime 2 frazioni ( non c'era bisogno di testare D'Ambrosio in frazione lanciata...il ragazzo va forte ovunque lo si  metta e si sapeva!), mentre Frigo, da lanciato, sa tirare fuori frazioni migliori che da fermo e questo un dato consolidato.
AI ragazzi niente da dire, la Curtis poi ha tirato fuori la prestazione migliore al mondiale.


Infatti non ce l'ho con i ragazzi che sono stati bravissimi e nemmeno ovviamente ce l'ho con Ceccon.

Ce l'ho semmai con un certo tipo di mentalità di cui ho già specificato la natura. E non vale solo per il nuoto ma per quasi tutti gli ambiti, anche più seri e importanti dello sport.

Ultima modifica di Johnny Utah (Ieri 15:18:23)

Non in linea

#269 Ieri 15:20:15

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'151

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Johnny Utah ha scritto:

La differenza tra un bronzo e un legno: i francesi il loro miglior atleta (secondo miglior atelta dai) lo schierano nonostante un 100 farfalla nuotato un'ora fa. Noi no, perché si sa, non si possono fare due 100 metri nel giro di un'ora.

Scusate la vena polemica ma questa è la differenza del perché loro hanno un marchand, hanno già vinto titoli olimpici in staffetta e noi no... Non soffrono di questo cronico provincialismo e complesso di inferiorità che attanaglia la nostra nazione.

Io resterei sui singoli atleti, perché anche l'Italia ha vinto titoli mondiali in staffetta ed ha avuto atleti capaci di imprese leggendarie, da Greg Paltrinieri alla Pellegrini, ma anche quello che sta facendo la Quadarella, a 27 anni, in questo Mondiale lo è.

Lo dice il nome: Grousset vuol dire grande, ed il "Toro francese" (cit. Sacchi) deve essere considerato tale, sia fisicamente sia dal punto di vista natatorio dopo la giornata di oggi in cui ha addirittura sfiorato il WR di Dressel nei 100 farfalla (e voglio sottolineare anche la gara fantastica di Ponti, e in generale una finale dei 100 farfalla mai vista come livello dei primi quattro crono) e poi ha nuotato un bel 47.62 in prima frazione di staffetta.

Non avrei scommesso 50 lire del vecchio conio che Ceccon facesse la doppietta 100 farfalla-staffetta 4x100 sl mixed, ed è stato meglio così dopo la prestazione non certo esaltante nella finale dei 100 farfalla e le dichiarazioni forse anche meno esaltanti nel post-gara, dove ha detto che poteva vincere il bronzo nei 200 dorso..; e questo sarebbe stato meglio risparmiarselo sia perché non c'è nessuna controprova sia perché riapre la ferita dell'eliminazione in batteria in quei 200 dorso.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 20:24:00)

Non in linea

#270 Ieri 15:30:33

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'151

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Ritornando ad una nota leggera: ma secondo voi la Caporale sa che le frazioni lanciate sono quelle dalla seconda alla quarta?
Perchè la domanda che ha fatto a D'Ambrosio fa venire qualche dubbio.

Ritornando alla staffetta mixed a sl, sottolineo il grandissimo parziale della Curtis (52.40) che ha fatto molto meglio, ad esempio, della Van Wijk (53.06), a testimonianza che tutti possono avere grandi prestazioni e prestazioni un po' deludenti.
Gli Usa hanno avuto un Sammon da 46.70 lanciato e, considerando il livello dimostrato anche oggi da Alexy, Guiliano e Sammon, è incredibile che siano arrivati solo terzi nella 4x100 sl maschile del primo giorno.

Non in linea

#271 Ieri 16:46:14

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'151

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Riprendo brevemente il discorso di Johnny sviluppandolo in una direzione diversa.
Quello che a me urta (ma poi lo accetto con filosofico distacco e guardo le gare) è il fatto che, per attirare l'attenzione di un pubblico che di nuoto mediamente sa assai poco, i media esagerano gonfiando le aspettative di medaglia degli atleti italiani.
Da qui nascono le inevitabili delusioni ed i contraccolpi di polemiche sui social, mentre basterebbe guardare i primati personali degli atleti per capire che non si tratta di prove negative.
La stessa medaglia non dice tutto: ci sono quarti posti (come quello della Quadarella oggi) che valgono più di medaglie se il valore tecnico della prestazione è di un certo tipo, ma questo deriva dalla conoscenza dello sport in questione, e sarebbe compito dei media aumentare la conoscenza informando in modo corretto, non creando illusioni e false aspettative.

Ultima modifica di nuotofan (Ieri 16:46:40)

Non in linea

#272 Ieri 17:12:08

nuotofan
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 3'151

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Oggi ci sono state almeno due gare storiche: i 100 farfalla maschili e gli attesissimi 800 sl femminili e mi soffermo su questi ultimi.

La regia internazionale li ha presentati con tre favorite, e pensavo che esagerassero ad inserire la Pallister accanto alla Ledecky ed alla McIntosh ed invece hanno avuto pienamente ragione, con una Pallister che è riuscita a seguire il ritmo da WR imposto dalla solita immensa Katie Ledecky.
Immensa è stata anche Simona Quadarella che si è tenuta sotto i 31" per ogni vasca fino ai 350 m, passando ai 400m in un incredibile 4.03.44, a 9 centesimi dal suo PB degli Europei di Glasgow 2018 ottenuto al termine di un durissimo sprint con l'ungherese Kesely che le consegnò l'oro sui 400 stile libero.

Poi la Quadarella, pur facendo gara solitaria con il cronometro, senza avversarie vicine che la potessero stimolare, ha concluso con il RE di 8.12.81, mentre davanti continuava la folle gara a tre che la Ledecky ha vinto in due mosse: nella penultima vasca ha lievemente distanziato la Pallister, mentre la McIntosh - che le era rimasta vicina all'ultima virata dei 750m - si è trovata senza energie nello sprint finale, cedendo di netto e venendo sopravanzata da una Pallister che ha chiuso più forte di tutte (29.11 vs il 29.53 della Ledecky) ma non è riuscita a recuperare sulla statunitense il distacco accumulato nella penultima vasca.

La più bella vittoria della Ledecky, il più incredibile secondo posto che si ricordi, quello della Pallister che ha migliorato il suo PB di quasi 5", e un bruciante terzo posto per la McIntosh che, come nei precedenti 400 sl con la Titmus, ha dimostrato di soffrire un po' il confronto ravvicinato cedendo forse anche dal punto di vista psicologico.

Non in linea

#273 Ieri 17:22:50

Carmelino
Utente
Registrato: 16-03-2024
Messaggi: 12

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Buon pomeriggio a tutti. Che dire? Una buona nazionale (anzi ottima) alla quale però manca sempre qualcosa per essere una una vera protagonista del nuoto mondiale. Alla vigilia aspettavo Ceccon che in tutta sincerità mi ha un pò deluso. Non ho visto in lui l'atleta che può fare la differenza, come per esempio (senza scomodare Marchand) Grousset, Kos o Popovici. Forse è solo un campionato non riuscito bene ma una domanda mi sorge spontanea, non è che i media e l'ambiente esaltano a fenomeno un nuotatore che in verità soffre per queste responsabilità che gli vengono attribuite? Dopo la sua esplosione con record mondiale nel 2022 mi aspettavo un'era Ceccon, un nuovo dominatore del nuoto mondiale che poteva spaziare in stili e distanza diverse e non un atleta che non ha più migliorato da allora. Certo c'è stato l'oro olimpico, questo è innegabile ma la sensazione è che abbia raggiunto il peak. Ovvio, mai dare per morto un leone (vedi Quadarella), forse sto sperando in una rinascita improbabile, chi lo sa ma non è che magari un cambio ad allenatore potrebbe essere di aiuto? Chiedo per mio cugino, sono solo un appassionato da divano...

Non in linea

#274 Ieri 17:24:02

Troy
Utente
Registrato: 20-06-2022
Messaggi: 75

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

Un paio di considerazioni:
1- Curtis ha fatto per distacco la sua frazione migliore di sempre dopo la fatica di un 50 tiratissimo accoppiato dalla stangata morale della esclusione dalla finale, è un buon viatico per ciò che potrà dare la ragazza negli anni a venire
2-curioso di vedere la composizione della nostra mista, perché obiettivamente c'è sia il dilemma del frazionista a rana sia la distribuzione dorso-farfalla... diciamo che non aspettandomi particolari colpi di genio da questa direzione tecnica mi  aspetto, alla fine, la formazione classica degli ultimi anni con D'Ambrosio che farà il Miressi della situazione

Ultima modifica di Troy (Ieri 17:25:18)

Non in linea

#275 Ieri 17:56:55

Johnny Utah
Utente
Registrato: 26-06-2022
Messaggi: 294

Re: Campionati mondiali 2025 - Singapore 27 luglio-3 agosto

nuotofan ha scritto:

Riprendo brevemente il discorso di Johnny sviluppandolo in una direzione diversa.
Quello che a me urta (ma poi lo accetto con filosofico distacco e guardo le gare) è il fatto che, per attirare l'attenzione di un pubblico che di nuoto mediamente sa assai poco, i media esagerano gonfiando le aspettative di medaglia degli atleti italiani.
Da qui nascono le inevitabili delusioni ed i contraccolpi di polemiche sui social, mentre basterebbe guardare i primati personali degli atleti per capire che non si tratta di prove negative.
La stessa medaglia non dice tutto: ci sono quarti posti (come quello della Quadarella oggi) che valgono più di medaglie se il valore tecnico della prestazione è di un certo tipo, ma questo deriva dalla conoscenza dello sport in questione, e sarebbe compito dei media aumentare la conoscenza informando in modo corretto, non creando illusioni e false aspettative.


Specifico che prima intendevo un oro olimpico in staffetta, cosa che i francesi hanno vinto, mentre noi no.


Sono d'accordissimo con questo messaggio postato da te Nuoto, però posso dire che appunto, il concentrarsi solo in un unica gara non sfruttando a pieno il proprio potenziale, va proprio nella direzione del meglio una medaglietta che la prestazione in sé.
Ed è un discorso che porta avanti tutto il nostro sport, non solo il nuoto. Per carità la medaglia da prestigio, però non sfruttare appieno tutto il potenziale degli atleti per me è un peccato.

Rispondo io a CECCON; no, nessun nuotatore o nuotatrice italiano ha mai vinto 4 medaglie nella stessa edizione di un mondiale o olimpiade. E mi fa piacere che Thomas si ponga come obiettivo quello di stabilire nuovi primati non solo cronometrici. Però, tornando al discorso precedente, vorrei che si ponesse obiettivi più alti dell'essere il primo italiano a fare qualcosa... Vorrei che si ponesse l'obiettivo di essere il primo europeo a fare qualcosa o il primo al mondo a fare qualcosa. Vorrei che andasse oltre nel superare i pur grandi Rosolino, Fioravanti o Pellegrini.


Comunque arriviamo a domani. Ho fatto un po' di calcoli per le staffette miste. SE non ho sbagliato i calcoli a me risulta questo:

USA: 3.31.6 (tutti tempi dal blocco)
AUS: 3.32.81 (con rana lanciata)
CHN: 3.31.08 (tutti tempi dal blocco)
GB: 3.30.85 (tutti tempi dal blocco)
FRA: 3.28.09 (ipotizzanto un Marchand da 59.0 dal blocco e con lo stile libero lanciato)
RUS: 3.28.47
ITA: 3.29.85 (con Ceccon a Dorso) 3.29.48 (con Ceccon a Farfalla) (tutti tempi dal blocco)

Allora la cosa che salta agli occhi è che le squadre storicamente dominanti in questa staffetta sono in estrema difficoltà. Rischiano di non andare proprio a podio.

Le uniche tempi alla mano, con tempi dal blocco, che vanno sotto il 3.30 sono Francia Russia e Italia.

Dovesse essere questo il podio credo sarebbe la prima volta di un podio della mista tutto europeo, dovrei controllare il podio di Mosca '80

La Francia sembra la grande favorita ma c'è la grossa incognita rana a cui io ho attribuito loro un 59.0 di Marchand dal blocco che comunque avrà anche i 400 misti nello stesso pomeriggio. Inoltre ho considerato il 47.5 di Le Goff lanciato visto che in questo mondiale non ha crono dal blocco

Alla russia ho considerato il 51.78 di Lifinstev ma occhio che è stato ottenuto con mezza vasca al femminile e dunque con la metà delle onde che si hanno in una finale tutta maschile.

Noi saremmo meglio con Ceccon a farfalla ma ci sono delle incognite: la prima è se Ceccon possa ripetere domani la prestazione della semifinale di ieri, cosa tutt'altro che scontata, vedendo la finale di oggi. La seconda è ovviamente Martinenghi e il suo stato di forma. Con Viberti dentro dobbiamo aggiunre 3 decimi ai tempi indicati.

Io comunque andrei ancora con Ceccon a dorso: sarebbe auspicabile staccarsi subito nelle prime due frazioni. Teoricamente abbiamo il duo dorsista-ranista più forte e spero che Ceccon, che oggi ha dichiarato che gli interessava il passaggio veloce, voglia dimostrare di essere il dorsista più forte, se non con l'oro, almeno con il miglior crono di questo mondiale.

Non in linea

Piè di pagina