Archiviati i Campionati Regionali Emilia Romagna che si sono svolti domenica 9 e 16 febbraio 2025 presso lo Stadio del Nuoto di Riccione che si conferma uno dei migliori impianti natatori a livello di ospitalità e logistica per le manifestazioni natatorie.

Sei i record stabiliti durante la manifestazione, un mondiale nuotato da Elisa Celli nei 200 rana M35 a cui aggiunge il primato nazionale nei 100 rana, un europeo ottenuto da Marzena Kulis nei 100 rana M60 e altri tre record italiani nuotati da Martina Guareschi nei 1500 stile libero M35 che bissa poi negli 800 e Giuseppe Fantini nei 100 farfalla M85.

Iniziamo dal record mondiale della neo-M35 Elisa Celli (San Marino Master) con 2.30.32 e 1034.65 punti, nei 100 rana invece centra il nuovo record italiano con 1.10.54 (995.88 p).

La migliore prestazione assoluta con 1044.62 punti è realizzata da Marzena Kulis (NC Firenze) che nuota il nuovo record europeo dei 100 rana M60 in 1.20.44, quota mille sfiorata invece nei 100 misti chiusi in 1.15.31 (998.67 p).

Doppio centro nel mezzofondo per Martina Guareschi (Coopernuoto) che si prende il record italiano nei 1500 stile libero M35 con 17.45.16 (987.56 p) e bissa negli 800 stile in 9.17.62 (984.88 p); limiti entrambi detenuti da Valeria Vergani.

Segnaliamo inoltre le due prestazioni over-950 della M55 Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nei 100 dorso 35.70 (960.59 p) e 200 misti 2.42.42 (960.41 p).

In campo maschile un solo record italiano grazie al veterano della Polisportiva Garden Rimini Giuseppe Fantini (1939) che nei 100 farfalla M85 chiude la sua prova in 2.21.22 (842.51 p) migliorando di oltre quattro secondi il precedente primato stabilito nel 2003 da Aldo Caputo.

Il migliore tabellare è ottenuto da Marco Biscaglia (Pol Garden Rimini) 100 misti M25 vinti in 57.08 con 956.20 punti a cui aggiunge l’oro nei 50 stile con 23.76 (921.71 p), secondo punteggio maschile per Vanes Terziari (Imolanuoto) nei 200 misti M50 con 2.20.18 (954.55 p) e vittorioso anche nei 200 dorso in 2.22.27 (935.68 p), terzo per Leonardo Draghetti (SOGESE) 50 stile M60 26.80 (950.74 p) che si aggiudica anche i 100 misti 1.11.32 (919.79 p).

Vicino ai 950 punti l’M20 Mattia Cantelmo (Pol Olimpia Vignola) primo nei 50 farfalla con 24.58 e nei 50 stile con 22.99 (945.07 e 940.40 p), bene anche l’M30 Alessandro Ibatici (Olympia Bibbiano) oro nei 100 stile e 100 farfalla rispettivamente in 52.07 e 57.05 (943.15 e 934.44 p).

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile comprese le staffette – ha registrato la vittoria della Coopernuoto per distacco su So.Ge.Se e San Marino Master:

  1. Coopernuoto
  2. So.Ge.Se
  3. San Marino Master
  4. Seven Master nuoto
  5. Aquatic Team Ravenna
  6. Imolanuoto

Foto: CR Emilia Romagna

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4