Archiviati i Campionati Regionali Emilia Romagna che si sono svolti domenica 9 e 16 febbraio 2025 presso lo Stadio del Nuoto di Riccione che si conferma uno dei migliori impianti natatori a livello di ospitalità e logistica per le manifestazioni natatorie.

Sei i record stabiliti durante la manifestazione, un mondiale nuotato da Elisa Celli nei 200 rana M35 a cui aggiunge il primato nazionale nei 100 rana, un europeo ottenuto da Marzena Kulis nei 100 rana M60 e altri tre record italiani nuotati da Martina Guareschi nei 1500 stile libero M35 che bissa poi negli 800 e Giuseppe Fantini nei 100 farfalla M85.

Iniziamo dal record mondiale della neo-M35 Elisa Celli (San Marino Master) con 2.30.32 e 1034.65 punti, nei 100 rana invece centra il nuovo record italiano con 1.10.54 (995.88 p).

La migliore prestazione assoluta con 1044.62 punti è realizzata da Marzena Kulis (NC Firenze) che nuota il nuovo record europeo dei 100 rana M60 in 1.20.44, quota mille sfiorata invece nei 100 misti chiusi in 1.15.31 (998.67 p).

Doppio centro nel mezzofondo per Martina Guareschi (Coopernuoto) che si prende il record italiano nei 1500 stile libero M35 con 17.45.16 (987.56 p) e bissa negli 800 stile in 9.17.62 (984.88 p); limiti entrambi detenuti da Valeria Vergani.

Segnaliamo inoltre le due prestazioni over-950 della M55 Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nei 100 dorso 35.70 (960.59 p) e 200 misti 2.42.42 (960.41 p).

In campo maschile un solo record italiano grazie al veterano della Polisportiva Garden Rimini Giuseppe Fantini (1939) che nei 100 farfalla M85 chiude la sua prova in 2.21.22 (842.51 p) migliorando di oltre quattro secondi il precedente primato stabilito nel 2003 da Aldo Caputo.

Il migliore tabellare è ottenuto da Marco Biscaglia (Pol Garden Rimini) 100 misti M25 vinti in 57.08 con 956.20 punti a cui aggiunge l’oro nei 50 stile con 23.76 (921.71 p), secondo punteggio maschile per Vanes Terziari (Imolanuoto) nei 200 misti M50 con 2.20.18 (954.55 p) e vittorioso anche nei 200 dorso in 2.22.27 (935.68 p), terzo per Leonardo Draghetti (SOGESE) 50 stile M60 26.80 (950.74 p) che si aggiudica anche i 100 misti 1.11.32 (919.79 p).

Vicino ai 950 punti l’M20 Mattia Cantelmo (Pol Olimpia Vignola) primo nei 50 farfalla con 24.58 e nei 50 stile con 22.99 (945.07 e 940.40 p), bene anche l’M30 Alessandro Ibatici (Olympia Bibbiano) oro nei 100 stile e 100 farfalla rispettivamente in 52.07 e 57.05 (943.15 e 934.44 p).

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile comprese le staffette – ha registrato la vittoria della Coopernuoto per distacco su So.Ge.Se e San Marino Master:

  1. Coopernuoto
  2. So.Ge.Se
  3. San Marino Master
  4. Seven Master nuoto
  5. Aquatic Team Ravenna
  6. Imolanuoto

Foto: CR Emilia Romagna

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4