La FIN in collaborazione con la Polisportiva Comunale Riccione organizza i Campionati Italiani Master di nuoto che si svolgeranno a Riccione dal 27 giugno al 2 luglio 2023.

A conclusione dei Campionati Italiani saranno compilate due distinte classifiche di società, una maschile ed una femminile, per l’assegnazione del TROFEO MASTER FIN 2023. Per ognuna delle cinque specialità (stile libero, dorso, rana, farfalla e misti) sarà assegnata, a 5 distinte società la “COPPA TOP STYLE”.

Sabato 1 luglio, a conclusione di tutte le gare in programma, è previsto un evento serale per la premiazione delle classifiche individuali del Circuito Supermaster (classifiche IRONMASTER e SUPERMASTER) e alla premiazione delle società vincitrici della COPPA TOP STYLE.

Domenica 2 luglio, a conclusione delle staffette in programma, si procederà alla premiazione del TROFEO MASTER FIN 2023 ed alle prime tre società classificate nel Circuito Supermaster di ogni fascia.

Vediamo il Programma gare e il Regolamento di questa edizione.

Programma e Orari - Vasca Interna
Martedì 27 giugno
Sessione 1 – 14.00
800 sl M

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2 – mattina
400 mx F – 200 do M – 200 do F

Sessione 3 – pomeriggio
400 sl M

Giovedì 29 giugno
Sessione 4 – mattina
200 ra M – 200 fa F

Sessione 5 – pomeriggio
200 sl M – 200 mx F

Venerdì 30 giugno
Sessione 6 – mattina
50 do M – 50 do F – 50 ra F

Sessione 7 – pomeriggio
100 sl M
(in funzione degli iscritti alcune categorie es. M25 e M30 potrebbero essere svolte in vasca esterna prima delle staffette)

Sabato 1 luglio
Sessione 8 – mattina
100 do F – 100 do M

Sessione 9 – pomeriggio
50 sl M

Programma e Orari - Vasca Esterna

Martedì 27 giugno
Sessione 1 – 15.00
800 sl F

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2 – mattina
400 mx M – 100 fa F – 100 fa M

Sessione 3 – pomeriggio
400 sl F

Giovedì 29 giugno
Sessione 4 – mattina
200 ra F – 200 fa M

Sessione 5 – pomeriggio
200 sl F – 200 mx M

Venerdì 30 giugno
Sessione 6 – mattina
50 fa F – 50 fa M – 50 ra M

Sessione 7 – pomeriggio
100 sl F – 4×50 Mistaff mx

Sabato 1 luglio
Sessione 8 – mattina
100 ra F – 100 ra M – 4×50 mx F

Sessione 9 – 14.30
50 sl F – 4×50 mx M

Domenica 2 luglio
Sessione 10 – mattina
4×50 MiStaff sl – 4×50 sl F – 4×50 sl M

Il Comitato Organizzatore, in base alle condizioni atmosferiche, si riserva di apportare modifiche alla allocazione delle competizioni tra vasca esterna ed interna, fermo restando la sequenza prevista dal programma gare.

In linea generale l’inizio delle gare del mattino è previsto per le ore 9.00 e l’inizio delle gare del pomeriggio per le ore 15.00; al termine delle iscrizioni saranno resi noti – attraverso una comunicazione ufficiale on line – gli orari d’inizio del mattino e del  pomeriggio di ogni giornata.

Riguardo alle fasi di allenamento e riscaldamento, lunedì 26 sarà possibile utilizzare la sola vasca interna da 50 metri dalle 15 alle 19, mentre per la mattina di martedì 27 saranno disponibili entrambe le vasche da 50 dalle 10 alle 12.

Dal pomeriggio del 27, con l’inizio delle gare, le vasche da 50 saranno libere per il riscaldamento da 45 minuti prima dell’inizio delle competizioni, dopodichè saranno disponibili fino al termine della sessione di gare la vasca interna da 25 mt.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

ISCRIZIONI

Gare individuali (quota di iscrizione 8€ per ogni gara):

  • APERTURA delle ISCRIZIONI: martedì 16 maggio 2023 – ore 10.00
  • CHIUSURA delle ISCRIZIONI: martedì 13 giungo 2023 – ore 23.59

Riguardo alle staffette (quota di iscrizione 16€ per ogni staffetta), l’APERTURA delle ISCRIZIONI:

  • 4×50 MISTA MISTAFFETTA venerdì 19 maggio 2023;
  • 4×50 MISTA, FEMMINILE e MASCHILE sabato 20 MAGGIO 2023;
  • 4×50 SL MISTAFFETTA, FEMMINILE e MASCHILE domenica 21 MAGGIO 2023. 

mentre la CHIUSURA delle ISCRIZIONI sarà:

  • 4×50 MISTA MISTAFFETTA: Venerdì 30 GIUGNO 2023 – ore 10.00
  • 4×50 MISTA, FEMMINILE E MASCHILE: venerdì 30 GIUGNO 2023– ore 16.00
  • 4×50 SL MISTAFFETTA, FEMMINILE e MASCHILE: sabato 1 LUGLIO 2023– ore 14.00

Foto: Fabio Cetti | Corsia4