Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 

100 dorso maschi
Non la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8 centesimi, ma davanti a Christou (53.47) e Bacico (53.71). La nuotata c’è, manca la brillantezza che arriverà.


50 dorso femmine
Federica Toma torna a nuotare sotto i 28 secondi (27.97) e si aggiudica la gara davanti alla britannica Cox, 28.05, e a Francesca Pasquino, 28.31.


400 stile libero maschi
Abbiamo visto un Marco De Tullio ritrovato, nella nuotata e nello spirito: con 3.44.89 si prende la vittoria davanti a Florian Wellbrock (3.47.50) e anche la probabile convocazione per Singapore. Bronzo a Davide Marchello, 3.48.11.

200 stile libero femmine
Notizie in chiave staffetta: tre ragazze vanno al personale – Bianca Nannucci 1.58.35, Anna Chiara Mascolo 1.58.69, Matilde Biagiotti 1.58.85 – e insieme ad Alessandra Mao (1.58.86 a Riccione) formano un quartetto giovane e arrembante. Peccato per Morini, Menicucci e D’Innocenzo che rimangono sull’1.59 alto. Davanti a tutte la coppia inglese composta da Freya Colbert, 1.57.32, e Abbie Wood, 1.58.21.


100 rana maschi
Ludovico Viberti batte tutti, si avvicina di 2 centesimi al personale con 59.06 stacca il pass per Singapore. Bene anche Martinenghi in 59.37, ma secondo arriva il russo Kozhakin, 59.14.


100 rana femmine
Podio tutto straniero, dominato da Angharad Evans in 1.06.33, davanti a Mona McSharry in 1.06.86 e Henrietta Fangli in 1.07.25. Angiolini prima delle  italiane presenti in 1.07.34.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

​100 farfalla maschi
Noè Ponti fa 2 centesimi in più del mattino, vince e conferma le buone sensazioni. Per noi la buona notizia è il 51.55 di Federico Burdisso, primo frutto del nuovo percorso intrapreso.


50 farfalla femmine
Angelina Koehler si impone in 25.55, seconda Anna Ntountounaki in 25.97 e terza Silvia Di Pietro, prima delle italiane in 25.98.


50 stile libero femmine
Vince Egor Kornev in 21.58, davanti ad Andrej Barna in 21.88; terzo posto per un solido Deplano in 21.89.


1500 stile libero femmine
Davanti al pubblico di casa, nel mani event della serata Simona Quadarella lotta con Isabel Gose e si porta a casa la vittoria, in 15.54.23.

Un Sette Colli inclusivo che vede sempre più una nutrita partecipazione degli atleti FINP non solo Nazionali ma anche stranieri. Vediamo i risultati di questa prima giornata, ricordando che gli atleti gareggiavano a categorie miste e per stilare la classifica sono stati utilizzati i punteggi tabellari.

100 dorso maschi
1. Tommaso Tretti Clementoni S9 (Pol. Bresciana No Frontiere) 1:06.55 – punti 948.31 Record italiano
2. Thomas Van Wanrooij S13 (Netherlands) 1:02.67 – punti 934.42
3. Riccardo Menciotti S10 (Paralimpico Difesa / CC Aniene) 01:02.72 – punti 931.12

50 farfalla femmine
1. Carlotta Gilli S13 (Fiamme Oro / RN Torino) 29.53 – punti 1036.57
2. Florianne Bultje S9 (Netherlands) 31.72 – punti 999.37
3. Alessia Scortechini S10 (Fiamme Rosse / CC Aniene) 30.04 – punti 993.01

100 rana maschi
1. Rogier Dorsman SB11 (Netherlands) 1:12.52 – punti 990.21
2. Eros Negro SB14 (Delfini Blu) 1:22.09 -punti 815.93
3. Manuel Bortuzzo SB4 (Fiamme Oro) 1:58.86  punti 793.37

100 rana femmine
1. Lisa Kruger SB9 (Netherlands) 1:17.75 – punti 986.50
2. Anastasiya Dmytriv SB8 2008 (Spain) 1:21.85 – punti 963.84
3. Alessia Berra SB12 (Fiamme Azzurre / Polha-Varese) 1:23.89 – punti 937.89

50 dorso femmine
1. Irene Van Drimmelen S11 (Netherlands) 35.94 – punti 1044.52 Record Europeo
2. Monica Boggioni S5 (Fiamme Oro / Pavia Nuoto) 45.78 – punti 887.07
3. Domiziana Mecenate S3 (Fiamme Oro / Lazio Nuoto) 59.91 – punti 849.77

50 stile libero maschi
1. Tommaso Wulzer S9 (Lazio Nuoto) 25.94 – punti 985.74
2. Federico Bicelli S7 (Fiamme Azzurre / Pol. Bresciana No Frontiere) 28.47 – punti 978.57
3. Luigi Beggiato S4 (Fiamme Gialle / CS Guardia Di Finanza) 39.53 – punti 973.18

Foto: Fabio Cetti | Corsia4