La FIN in collaborazione con la Società Olimpic Nuoto organizza i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in Acque Libere, che si terranno a Piombino da lunedì 14 fino a giovedì 17 giugno.

A seguire – 19/20 giugno – si terrà nella stessa località il Trofeo del Regioni riservato alle reppresentative regionali FIN composte dalle categoria Ragazzi e Juniores. La manifestazione prevede la prova idnividuale dei 5 km e la staffetta 4×1250 m.

 

Il programma gare

Lunedì 14 Giugno 10 km
– 9.00 Partenza 10 km Donne
– 12.00 Partenza 10 km Uomini

Martedì 15 giugno 2.5 km
– 9.00 Partenza 2,5 km Donne
– 11.00 Partenza 2,5 km Uomini

Mercoledì 16 Giugno 5 km
– 09.00 Partenza 5 km Donne
– 11.00 Partenza 5 km Uomini

Giovedì 17 Giugno 25 km
– 8.30 Partenza 25 km Uomini
– 8.45 Partenza 25 km Donne

Sabato 19 Giugno Trofeo delle Regioni 5 Km
– 9.30 Partenza 5 km cat Ragazzi
– 11.15 Partenza 5 km cat Juniores

Domenica 20 Giugno Trofeo delle Regioni staffetta 4×1250
– 10.00 Partenza staffetta

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Paretcipanti e Villaggio gara

Sono ammessi a partecipare al Campionato Italiano solo gli atleti agonisti che hanno conseguito il tempo limite indicato neI documento a fondo articolo, sono esentati dal conseguimento del tempo limite gli atleti che hanno ricevuto, negli ultimi 24 mesi, una convocazione in Nazionale. Per le distanze dei 2.5, 5 e 10 km sono ammessi inoltre a partecipare gli atleti che, nel corso della precedente stagione agonistica, si siano classificati nelle prime 24 posizioni assolute maschili e femminili del Grand Prix Italian Open Water nella stagione 2018/2019.

Gli atleti partiranno dall’acqua e con apposita corda/corsia/pontone, che mantenga un distanziamento di almeno 1 metro tra i partecipanti.

Il Villaggio Gara diverrà diviso in 2 zone distinte: Villaggio Tecnico e Villaggio Accoglienza.

Nel Villaggio Tecnico si effettueranno le seguenti operazioni ed attività pre-gara: Controllo Costumi, Controllo Bastoni, Camera di Chiamata e Briefing Finale Atleti.Nel Villaggio Accoglienza riservato ad atleti, dirigenti e allenatori si potrà procedere a tutte le fasi propedeutiche alla gara: Controllo Iscrizioni, Vestizione, Riscaldamento, Apposizione dei Trasponder, Ritiro delle start list aggiornate.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4