La FIN in collaborazione con la Società Olimpic Nuoto organizza i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in Acque Libere, che si terranno a Piombino da lunedì 14 fino a giovedì 17 giugno.

A seguire – 19/20 giugno – si terrà nella stessa località il Trofeo del Regioni riservato alle reppresentative regionali FIN composte dalle categoria Ragazzi e Juniores. La manifestazione prevede la prova idnividuale dei 5 km e la staffetta 4×1250 m.

 

Il programma gare

Lunedì 14 Giugno 10 km
– 9.00 Partenza 10 km Donne
– 12.00 Partenza 10 km Uomini

Martedì 15 giugno 2.5 km
– 9.00 Partenza 2,5 km Donne
– 11.00 Partenza 2,5 km Uomini

Mercoledì 16 Giugno 5 km
– 09.00 Partenza 5 km Donne
– 11.00 Partenza 5 km Uomini

Giovedì 17 Giugno 25 km
– 8.30 Partenza 25 km Uomini
– 8.45 Partenza 25 km Donne

Sabato 19 Giugno Trofeo delle Regioni 5 Km
– 9.30 Partenza 5 km cat Ragazzi
– 11.15 Partenza 5 km cat Juniores

Domenica 20 Giugno Trofeo delle Regioni staffetta 4×1250
– 10.00 Partenza staffetta

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Paretcipanti e Villaggio gara

Sono ammessi a partecipare al Campionato Italiano solo gli atleti agonisti che hanno conseguito il tempo limite indicato neI documento a fondo articolo, sono esentati dal conseguimento del tempo limite gli atleti che hanno ricevuto, negli ultimi 24 mesi, una convocazione in Nazionale. Per le distanze dei 2.5, 5 e 10 km sono ammessi inoltre a partecipare gli atleti che, nel corso della precedente stagione agonistica, si siano classificati nelle prime 24 posizioni assolute maschili e femminili del Grand Prix Italian Open Water nella stagione 2018/2019.

Gli atleti partiranno dall’acqua e con apposita corda/corsia/pontone, che mantenga un distanziamento di almeno 1 metro tra i partecipanti.

Il Villaggio Gara diverrà diviso in 2 zone distinte: Villaggio Tecnico e Villaggio Accoglienza.

Nel Villaggio Tecnico si effettueranno le seguenti operazioni ed attività pre-gara: Controllo Costumi, Controllo Bastoni, Camera di Chiamata e Briefing Finale Atleti.Nel Villaggio Accoglienza riservato ad atleti, dirigenti e allenatori si potrà procedere a tutte le fasi propedeutiche alla gara: Controllo Iscrizioni, Vestizione, Riscaldamento, Apposizione dei Trasponder, Ritiro delle start list aggiornate.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4