La Open Water Swimming World Cup 2025 riparte da Soma Bay, come nella stagione scorsa le acque cristalline del Mar Rosso ospiteranno, il 21 e 22 febbraio, la prima 10 km della 19ª edizione della Coppa del Mondo targata World Aquatics.

Cinque le tappe a calendario, la seconda sarà per la prima volta disputata ad Ibiza ad aprile, per proseguire con la “classica” oceanica di Setubal a giugno tanto amata dai puristi delle acque libere. A ottobre si tornerà nella splendida cornice italiana di Golfo Aranci, mentre la quinta e ultima tappa verrà confermata più avanti dalla World Aquatics.

Dieci gli azzurri convocati dal coordinatore tecnico Rubaudo.

Open Water Swimming World Cup 2025 – Calendario

  1. 21/22 febbraio, Soma Bay, Egitto (EGY)
  2. 25/26 aprile, Ibiza (ESP)
  3. 14/15 giugno, Setubal (POR)
  4. 10/11 ottobre, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  5. Da definire

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Open Water Swimming World Cup 2025 – Convocati

Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross), Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli),

Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics)

Nello staff tecnico, insieme al coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Fabio Venturini, Ivan Sacchi e il medico Sergio Crescenzi.

News Federnuoto

L’edizione 2024 della World Cup è stata vinta dalla fuori classe brasiliana Ana Marcela Cunha al suo settimo titolo assoluto e dal francese Marc-Antoine Olivier che invece ha vinto la corona finale per la prima volta dopo la delusione olimpica con il settimo posto di Parigi. La classifica “sprint” ha visto invece conquistare il titolo dall’azzurra Ginevra Taddeucci, mentre Olivier ha aggiunto lo “sprint” maschile alla sua vittoria generale.

La classifica Junior è stata dominata da due talenti brasiliani Lizian Sobral e Matheus Melecchi che hanno mostrato la solidità del nuoto in acque libere verdeoro.

Fondo – collegiale Sharm El Sheik, 8/20 febbraio 2025

Atleti: Ginevra Taddeucci e Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Ooro/Nuotatori Pistoiesi) e Linda Caponi (Carabinieri)

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, tecnici Giovanni Pistelli e Massimiliano Lombardi, fisioterapista Umberto Girelli, preparatore atletico Federico Visconti, medico Sergio Crescenzi.

News Federnuoto

Foto: Fabio Cetti | Corsia4