La Open Water Swimming World Cup 2025 riparte da Soma Bay, come nella stagione scorsa le acque cristalline del Mar Rosso ospiteranno, il 21 e 22 febbraio, la prima 10 km della 19ª edizione della Coppa del Mondo targata World Aquatics.

Cinque le tappe a calendario, la seconda sarà per la prima volta disputata ad Ibiza ad aprile, per proseguire con la “classica” oceanica di Setubal a giugno tanto amata dai puristi delle acque libere. A ottobre si tornerà nella splendida cornice italiana di Golfo Aranci, mentre la quinta e ultima tappa verrà confermata più avanti dalla World Aquatics.

Dieci gli azzurri convocati dal coordinatore tecnico Rubaudo.

Open Water Swimming World Cup 2025 – Calendario

  1. 21/22 febbraio, Soma Bay, Egitto (EGY)
  2. 25/26 aprile, Ibiza (ESP)
  3. 14/15 giugno, Setubal (POR)
  4. 10/11 ottobre, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  5. Da definire

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Open Water Swimming World Cup 2025 – Convocati

Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross), Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli),

Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics)

Nello staff tecnico, insieme al coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Fabio Venturini, Ivan Sacchi e il medico Sergio Crescenzi.

News Federnuoto

L’edizione 2024 della World Cup è stata vinta dalla fuori classe brasiliana Ana Marcela Cunha al suo settimo titolo assoluto e dal francese Marc-Antoine Olivier che invece ha vinto la corona finale per la prima volta dopo la delusione olimpica con il settimo posto di Parigi. La classifica “sprint” ha visto invece conquistare il titolo dall’azzurra Ginevra Taddeucci, mentre Olivier ha aggiunto lo “sprint” maschile alla sua vittoria generale.

La classifica Junior è stata dominata da due talenti brasiliani Lizian Sobral e Matheus Melecchi che hanno mostrato la solidità del nuoto in acque libere verdeoro.

Fondo – collegiale Sharm El Sheik, 8/20 febbraio 2025

Atleti: Ginevra Taddeucci e Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Ooro/Nuotatori Pistoiesi) e Linda Caponi (Carabinieri)

Staff: coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, tecnici Giovanni Pistelli e Massimiliano Lombardi, fisioterapista Umberto Girelli, preparatore atletico Federico Visconti, medico Sergio Crescenzi.

News Federnuoto

Foto: Fabio Cetti | Corsia4