Ore 9.00 – Dr Jekyll
“Oh bene, oggi è giorno di allenamento”

Ore 10.00 – Bip bip – Messaggio whatsapp con l’allenamento per la serata – Mr Hyde
“Oh no… 16×100 forti… non ce la posso fare”

di Elena Rigon

Ore 14.00 – Dr Jekyll
“Dai forza che stasera ci si allena: il lavoro sedentario richiede una forma di compensazione, altrimenti sarei un rudere… senti questi che hanno il fiatone per aver salito una rampa di scale”

Ore 19.00 – Mr Hyde
“Ma chi me lo fa fare? Ma sono veramente stanco, non ce la faccio! Ma se rimanessi a casa? Non cambierebbe nulla, tanto ormai le gare non le vinco più.

Fuori piove, magari le strade sono allagate…

Ma se per una volta scegliessi divano, copertina, una tisana e un libro? Ma se io facessi la nonna di me stessa? Ma la tv non la guardo mai, potrei cominciare stasera.

Ma se andassi a letto presto? Sento il richiamo del cuscino, guadagnerei in riposo!

Ore 20.00 – Mr Hyde ALZA LA VOCE
“Perché vuoi proprio andare? Sei sicuro? Pensaci dai… per una volta…”

Dr Jekyll afferra le chiavi dell’auto e scende le scale.

Mr Hyde si accorge, a 200 metri da casa, di aver lasciato la patente sul tavolo, vicino alla frutta [cit]. Mr Hyde si sente molto Gloria ma a guidare è Dr Jekyll, che intanto ha individuato una canzone piacevole alla radio.

Dr Jekyll parcheggia e si cambia.

A salire sul blocco di partenza però è Mr Hyde che giudica la temperatura dell’acqua ad occhio nudo: è fredda.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Mr Hyde indugia, chiacchiera, tentenna, temporeggia.

Dr Jekyll dà una spinta.

Mr Hyde esclama “ ‘mmazza se è fredda!” ma Dr Jekyll inizia a girare le braccia.

Viene il turno dei 16×100 forti: Mr Hyde si propone di farli al risparmio, Dr Jekyll ha l’udito sopraffino e sente i compagni proporre “li facciamo misti?”

Decide Dr Jekyll, misti siano!

Dopo i primi 2×100 comunque Mr Hyde progetta di sospendere la seduta e fuggire.

Dr Jekyll lo trattiene, e li completa.

Mr Hyde soccombe.

In spogliatoio, fiero, ritorna Dr Jekyll da solo.

RIP Mr Hyde

Foto: Fabio Cetti | Corsia4