Sai cosa mi piace?

In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito.

Però bisognerebbe fare prima un passo indietro.

Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di migliorarti, che ti fa scendere in acqua ogni giorno e dare il massimo, o perlomeno quello che hai in corpo.

Da atleta, i momenti che ti piacciono sono proprio quelli, misti alla sana voglia di stare insieme ai compagni e ai rivali, che poi diventeranno amici per la vita.

Poi il tempo scorre e sei costretto a fare i conti con il calendario.

Lasci le competizioni agonistiche, passi dall’altra parte e vedi quanto sia bello trasmettere la passione che hai per quel mondo così difficile, duro e a volte repellente come quello delle piscine. Incontri anche lì le stesse difficoltà, le ansie e le soddisfazioni, ma spesso devi filtrarle, fare da parafulmine e guardare avanti.

Stando un passo indietro, capisci che ci sono altre cose che ti piacciono, come il sorriso di un bambino quando migliora il suo tempo o l’abbraccio di un genitore che ti ringrazia per il tuo lavoro.

Lublino 2025 | Guida agli Europei in vasca corta

A pochissimi giorni dall’inizio delle gare, è giunto il momento di prepararsi per bene agli Europei in vasca corta, l’ultima manifestazione internazionale di questo bel 2025 natatorio (2/7 dicembre).La storia degli europei in vasca corta La storia dei Campionati...

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

A volte però la vita ti porta a fare scelte diverse, e ti ritrovi seduto su un grande spalto completamente vuoto a guardare la piscina deserta.

Il rumore dell’acqua che esce di lato, lenta e inesorabile, ti ricorda che la vita scorre, nonostante tutto.

Poi arriva una ragazza, avrà sì e no 18 anni, con il suo allenatore. Si prepara, fa stretching, si tuffa. Lui si siede sul blocco e la guarda nuotare, la osserva con trasporto, si vede che ci tiene molto. Lei fa le prime vasche con molta calma, uno stile libero lento e rilassato, e poi si ferma. Si parlano, non solo con la voce ma anche con gli sguardi, con i gesti. Si conoscono da sempre, sono cresciuti insieme.

Osservi il loro scambio, cerchi di capire che cosa si dicono, lo puoi immaginare. Lei ha gareggiato nei giorni scorsi, è andata male. Domani ha un’altra gara, spera di poter recuperare, ma non ci crede. Lui invece sa che ce la può fare, che il meglio deve ancora venire, perchè l’ha seguita ogni giorno per anni, e più di lei conosce alla perfezione il risultato che sta per arrivare.

Lei esce, provano un 25. Nuota a rana, sembra in forma, saltella sull’acqua ma scivola molto, ha una gambata potente. Lui fa fermare il cronometro a metà vasca, lo osserva e le comunica il riscontro. Lei scuote la testa, non so se è un segno di disapprovazione o se solamente per togliere l’acqua dalle orecchie. Poi continua a nuotare a dorso, si scioglie e finisce il riscaldamento.

La piscina inizia a popolarsi di atleti, allenatori e pubblico, il rumore si fa sempre più confuso, parte anche la musica.

Lui segue altri ragazzi, hanno la finale nel pomeriggio. Lei si asciuga con calma, si carica lo zaino in spalla e si dirige verso gli spogliatoi. Ma prima passa da lui. Si danno il cinque, le lo guarda e lui le parla. Prima di andare le da un bacio sulla testa, lei chiude gli occhi. Domani andrà bene, le dice. E ci crede, perchè lo sa.

Sai cosa mi piace? Questo.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4