La FIN in collaborazione con la Polisportiva Comunale Riccione organizza i Campionati Italiani Master di nuoto che si svolgeranno a Riccione dal 27 giugno al 2 luglio 2023.

A conclusione dei Campionati Italiani saranno compilate due distinte classifiche di società, una maschile ed una femminile, per l’assegnazione del TROFEO MASTER FIN 2023. Per ognuna delle cinque specialità (stile libero, dorso, rana, farfalla e misti) sarà assegnata, a 5 distinte società la “COPPA TOP STYLE”.

Sabato 1 luglio, a conclusione di tutte le gare in programma, è previsto un evento serale per la premiazione delle classifiche individuali del Circuito Supermaster (classifiche IRONMASTER e SUPERMASTER) e alla premiazione delle società vincitrici della COPPA TOP STYLE.

Domenica 2 luglio, a conclusione delle staffette in programma, si procederà alla premiazione del TROFEO MASTER FIN 2023 ed alle prime tre società classificate nel Circuito Supermaster di ogni fascia.

Vediamo il Programma gare e il Regolamento di questa edizione.

Programma e Orari - Vasca Interna
Martedì 27 giugno
Sessione 1 – 14.00
800 sl M

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2 – mattina
400 mx F – 200 do M – 200 do F

Sessione 3 – pomeriggio
400 sl M

Giovedì 29 giugno
Sessione 4 – mattina
200 ra M – 200 fa F

Sessione 5 – pomeriggio
200 sl M – 200 mx F

Venerdì 30 giugno
Sessione 6 – mattina
50 do M – 50 do F – 50 ra F

Sessione 7 – pomeriggio
100 sl M
(in funzione degli iscritti alcune categorie es. M25 e M30 potrebbero essere svolte in vasca esterna prima delle staffette)

Sabato 1 luglio
Sessione 8 – mattina
100 do F – 100 do M

Sessione 9 – pomeriggio
50 sl M

Programma e Orari - Vasca Esterna

Martedì 27 giugno
Sessione 1 – 15.00
800 sl F

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2 – mattina
400 mx M – 100 fa F – 100 fa M

Sessione 3 – pomeriggio
400 sl F

Giovedì 29 giugno
Sessione 4 – mattina
200 ra F – 200 fa M

Sessione 5 – pomeriggio
200 sl F – 200 mx M

Venerdì 30 giugno
Sessione 6 – mattina
50 fa F – 50 fa M – 50 ra M

Sessione 7 – pomeriggio
100 sl F – 4×50 Mistaff mx

Sabato 1 luglio
Sessione 8 – mattina
100 ra F – 100 ra M – 4×50 mx F

Sessione 9 – 14.30
50 sl F – 4×50 mx M

Domenica 2 luglio
Sessione 10 – mattina
4×50 MiStaff sl – 4×50 sl F – 4×50 sl M

Il Comitato Organizzatore, in base alle condizioni atmosferiche, si riserva di apportare modifiche alla allocazione delle competizioni tra vasca esterna ed interna, fermo restando la sequenza prevista dal programma gare.

In linea generale l’inizio delle gare del mattino è previsto per le ore 9.00 e l’inizio delle gare del pomeriggio per le ore 15.00; al termine delle iscrizioni saranno resi noti – attraverso una comunicazione ufficiale on line – gli orari d’inizio del mattino e del  pomeriggio di ogni giornata.

Riguardo alle fasi di allenamento e riscaldamento, lunedì 26 sarà possibile utilizzare la sola vasca interna da 50 metri dalle 15 alle 19, mentre per la mattina di martedì 27 saranno disponibili entrambe le vasche da 50 dalle 10 alle 12.

Dal pomeriggio del 27, con l’inizio delle gare, le vasche da 50 saranno libere per il riscaldamento da 45 minuti prima dell’inizio delle competizioni, dopodichè saranno disponibili fino al termine della sessione di gare la vasca interna da 25 mt.

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

ISCRIZIONI

Gare individuali (quota di iscrizione 8€ per ogni gara):

  • APERTURA delle ISCRIZIONI: martedì 16 maggio 2023 – ore 10.00
  • CHIUSURA delle ISCRIZIONI: martedì 13 giungo 2023 – ore 23.59

Riguardo alle staffette (quota di iscrizione 16€ per ogni staffetta), l’APERTURA delle ISCRIZIONI:

  • 4×50 MISTA MISTAFFETTA venerdì 19 maggio 2023;
  • 4×50 MISTA, FEMMINILE e MASCHILE sabato 20 MAGGIO 2023;
  • 4×50 SL MISTAFFETTA, FEMMINILE e MASCHILE domenica 21 MAGGIO 2023. 

mentre la CHIUSURA delle ISCRIZIONI sarà:

  • 4×50 MISTA MISTAFFETTA: Venerdì 30 GIUGNO 2023 – ore 10.00
  • 4×50 MISTA, FEMMINILE E MASCHILE: venerdì 30 GIUGNO 2023– ore 16.00
  • 4×50 SL MISTAFFETTA, FEMMINILE e MASCHILE: sabato 1 LUGLIO 2023– ore 14.00

Foto: Fabio Cetti | Corsia4