Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere.

Com’è andata? Ecco il nostro consueto recap.

100 farfalla uomini

Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con un bel 51.83, battendo Alberto Razzetti di 11 centesimi. Il pass non è così lontano, 51.2. Completa il podio Gianmarco Sansone.

Podio: Federico Burdisso 51.83 – Alberto Razzetti 51.94 – Gianmarco Sansone 52.05


100 dorso donne

Anita Gastaldi è la più veloce al tocco, e con 1.00.46 mette in fila Toma e Pasquino in una gara intensa ma non di altissimo livello. Per il pass staffetta bisognava scendere sotto il minuto.

Podio: Anita Gastaldi 1.00.46 – Federica Toma 1.00.58 – Francesca Pasquino 1.00.70

200 dorso uomini

Tripletta di Christian Bacico, che completa le vittorie nel dorso con il 200 in 1.57.70. Grande gara di Ubertalli, 1.58.38, mentre il bronzo va a Daniele Del Signore.

Podio: Christian Bacico 1.57.70 – Pietro Ubertalli 1.58.38 – Daniele Del Signore 1.59.32


200 farfalla donne

Paola Borrelli prosegue il suo regno nella distanza e si migliora fino a 2.08.94, avvicinando il limite per Singapore (2.08.1). Seguono, entrambe a 2.10, Antonella Crispino e Giulia Caprai.

Podio: Paola Borrelli 2.08.94 – Antonella Crispino 2.10.20 – Giulia Caprai 2.10.78

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

200 rana uomini

Christian Mantegazza non si fa fregare dalla fuga di Alessandro Pinzuti e vince il suo primo titolo assoluto con un bel miglioramento, 2.10.68 (pass a 2.08.1). Completano il podio Alesandro Fusco e l’eterno Edoardo Giorgetti.

Podio: Christian Mantegazza 2.10.68 – Alessandro Fusco 2.11.47 – Edoardo Giorgetti 2.11.59


50 stile libero donne

Sara Curtis concede il bis, e ritocca di nuovo il suo record sulla vasca secca, nuotando un 24.43 che (se possibile) aumenta ancora le aspettative su di lei. Bene anche Cocconcelli, 24.98, e l’eterna Silvia Di Pietro, 25.25

Podio: Sara Curtis 24.43 – Costanza Cocconcelli 24.98 – Silvia Di Pietro 25.25

200 stile libero uomini

Vince Carlos D’Ambrosio, col personale in 1.46.32 che vale il pass per la staffetta (non individuale, individuale 1.45.7). Secondo è Filippo Megli, terzo Marco De Tullio.

Podio: Carlos D’Ambrosio 1.46.32 – Filippo Megli 1.46.82 – Marco De Tullio 1.47.31


4×200 stile libero donne

In una gara molto intensa e tirata, la spunta il CS Esercito (Ramatelli 2.00.36, Morini 2.01.55, Menicucci 2.00.00, Verona 2.01.55), che vince su CS Carabinieri (Mascolo, Caponi, Toma, Gastaldi) e sulla RN Florentia (Nannucci, Giannelli, Pascareanu, Sbaragli), seconde parimerito.

Podio: CS Esercito 8.03.46 – RN Florentia 8.04.77 – CS Carabinieri 8.04.77

Foto: Fabio Cetti | Corsia4