Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere.

Com’è andata? Ecco il nostro consueto recap.

100 farfalla uomini

Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con un bel 51.83, battendo Alberto Razzetti di 11 centesimi. Il pass non è così lontano, 51.2. Completa il podio Gianmarco Sansone.

Podio: Federico Burdisso 51.83 – Alberto Razzetti 51.94 – Gianmarco Sansone 52.05


100 dorso donne

Anita Gastaldi è la più veloce al tocco, e con 1.00.46 mette in fila Toma e Pasquino in una gara intensa ma non di altissimo livello. Per il pass staffetta bisognava scendere sotto il minuto.

Podio: Anita Gastaldi 1.00.46 – Federica Toma 1.00.58 – Francesca Pasquino 1.00.70

200 dorso uomini

Tripletta di Christian Bacico, che completa le vittorie nel dorso con il 200 in 1.57.70. Grande gara di Ubertalli, 1.58.38, mentre il bronzo va a Daniele Del Signore.

Podio: Christian Bacico 1.57.70 – Pietro Ubertalli 1.58.38 – Daniele Del Signore 1.59.32


200 farfalla donne

Paola Borrelli prosegue il suo regno nella distanza e si migliora fino a 2.08.94, avvicinando il limite per Singapore (2.08.1). Seguono, entrambe a 2.10, Antonella Crispino e Giulia Caprai.

Podio: Paola Borrelli 2.08.94 – Antonella Crispino 2.10.20 – Giulia Caprai 2.10.78

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

200 rana uomini

Christian Mantegazza non si fa fregare dalla fuga di Alessandro Pinzuti e vince il suo primo titolo assoluto con un bel miglioramento, 2.10.68 (pass a 2.08.1). Completano il podio Alesandro Fusco e l’eterno Edoardo Giorgetti.

Podio: Christian Mantegazza 2.10.68 – Alessandro Fusco 2.11.47 – Edoardo Giorgetti 2.11.59


50 stile libero donne

Sara Curtis concede il bis, e ritocca di nuovo il suo record sulla vasca secca, nuotando un 24.43 che (se possibile) aumenta ancora le aspettative su di lei. Bene anche Cocconcelli, 24.98, e l’eterna Silvia Di Pietro, 25.25

Podio: Sara Curtis 24.43 – Costanza Cocconcelli 24.98 – Silvia Di Pietro 25.25

200 stile libero uomini

Vince Carlos D’Ambrosio, col personale in 1.46.32 che vale il pass per la staffetta (non individuale, individuale 1.45.7). Secondo è Filippo Megli, terzo Marco De Tullio.

Podio: Carlos D’Ambrosio 1.46.32 – Filippo Megli 1.46.82 – Marco De Tullio 1.47.31


4×200 stile libero donne

In una gara molto intensa e tirata, la spunta il CS Esercito (Ramatelli 2.00.36, Morini 2.01.55, Menicucci 2.00.00, Verona 2.01.55), che vince su CS Carabinieri (Mascolo, Caponi, Toma, Gastaldi) e sulla RN Florentia (Nannucci, Giannelli, Pascareanu, Sbaragli), seconde parimerito.

Podio: CS Esercito 8.03.46 – RN Florentia 8.04.77 – CS Carabinieri 8.04.77

Foto: Fabio Cetti | Corsia4