Ma ve lo ricordate che l’anno scorso ci sono stati i Mondiali? E l’anno prima?

Come ben sappiamo, le scelte di calendario di World Aquatics, un pò forzate dalla situazione post-pandemica e un pò spinte dalle opportunità economiche, ci hanno regalato non uno, non due, ma ben tre Mondiali di fila. Quindi, dopo Budapest 2022 Fukuoka 2023, eccoci a Doha 2024 il Mondiale pre-Olimpico del quadriennio Olimpico più corto di sempre. Prepariamoci per bene con un pò di numeri.

I Campioni in Carica

Per questa edizione dei Mondiali, il punto non è tanto chi ha vinto l’anno scorso, ma chi difenderà quanto conquistato a Fukuoka.

Sono solo quattro tra gli uomini e cinque tra le donne le gare in cui il campione uscente è iscritto e difenderà quindi il titolo. Negli altri casi, i campioni di Fukuoka saranno i meno longevi di sempre.

L’Italia ai Mondiali di Nuoto – il Medagliere

Nel recente filotto di Mondiali, l’Italia è passata dalla miglior edizione di sempre (5 ori e 9 medaglie a Budapest) a una buona ma non eccezionale (6 medaglie, 1 oro a Fukuoka), mentre nel 2019 le medaglie furono 8 (con 3 ori).

Visto il gran numero di assenti, Doha potrebbe rappresentare un’occasione irripetibile per molti dei nostri di agguantare podi che in condizioni normali sarebbero meno semplici. Qualche oro in meno, individuale e staffette, potrebbe tuttavia arrivare dall’assenza di Thomas Ceccon.

L’Italia ai Mondiali di Nuoto – le Gare

Sarà quindi interessante vedere come gli italiani sapranno sfruttare occasioni che, in alcuni casi, sembrano davvero ghiotte.

Qui di seguito le posizioni di ingresso dei nostri, al netto di eventuali rinunce, e i loro personal best per ogni gara.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4