Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.

Le finali dell’Italia a Singapore

Sono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7 staffette su 8 si sono qualificate tra le prime otto. Poteva andare anche meglio, se si considerano le esclusioni di centesimi (che però fanno parte dello sport) di Razzetti nei 200 misti, Curtis nei 50 stile e della 4×100 mista donne.

I record italiani assoluti migliorati a Singapore 2025

Sono 7 in gare individuali e 3 in staffetta. Due sono di Simona Quadarella (800-1500 stile libero), due di Thomas Ceccon (50-100 farfalla), uno a testa di Carlos D’Ambrosio (200 stile) e Silvia Di Pietro (50 farfalla). Record anche per tutte le staffette 4×100 stile: maschi, femmine e mixed.

Le medaglie Mondiali di Thomas Ceccon

Collezionate in 3 edizioni, 2022, 2023 e 2025. 1 oro e 2 argenti nei 100 dorso, 1 oro e 1 bronzo nei 50 farfalla, 1 oro nella 4×100 mista, 2 argenti e 1 bronzo nella 4×100 stile.

Le medaglie Mondiali di Simona Quadarella

Quadarella va a podio ininterrottamente da Budapest 2017. 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo nei 1500, 1 oro, 1 argento e 1 bronzo negli 800. Escludendo Katie Ledecky, la mezzofondista più forte e costante degli ultimi 10 anni.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

Le medaglie consecutive nei 100 rana di Nicolò Martinenghi

Tra Mondiali e Olimpiadi: bronzo a Tokyo 2020one, oro a Budapest 2022, argento a Fukuoka 2023 e a Doha 2024, oro a Parigi 2024, argento a Singapore 2025. Nell’era post-Peaty, è il ranista più costante al mondo ad alti livelli.

Le medaglie dell’Italia

1 oro 4 argenti e 2 bronzi.

Nel 2024 furono 12, 6 nel 2023; non scendiamo sotto le 5 medaglie dal 2015, e sempre dal 2015 vinciamo almeno un oro.

I podi consecutivi ai Mondiali di benedetta Pilato nei 50 rana

Argento nel 2019 e nel 2022, bronzo nel 2023, 2024 e 2025. Un dato incredibile, se si tiene conto dell’età (20 anni) e del livello delle avversarie incontrate, da Lilly King a Rūta Meilutytė a Tang Quianting, alcune tra le raniste più forti della storia.

Gli argenti conquistati dal’Italia in vasca

… che aggiunti ai 6 delle open water fanno cifra tonda. Ha aperto la staffetta 4×100 stile maschi, che ha sfiorato la vittoria alle spalle dell’Australia, poi i campioni Olimpici Martinenghi e Ceccon nelle loro gare (100 rana e dorso) e infine Simona Quadarella nei 1500.

Le “medaglie di legno” dell’Italia in vasca

Anita Bottazzo, quarta nei 50 rana per 7 centesimi, Leonardo Deplano, quarto nei 50 stile per 6 centesimi e la 4×100 stile mixed, quarta a 13 centesimi dalla Francia.

I Record europei di Simona Quadarella

800 e 1500 stile: con 15.31.79 batte il 15.38.88 di Lotte Friis del 2013, mentre con 8.12.81 batte l’8.14.10 di Rebecca Adlington del 2008.

Oro per l’Italia

Quello di Simone Cerasuolo nei 50 rana. È il 27° oro ai Mondiali per l’Italia, il 14° nuotatore che riesce a vincere una gara individuale, il primo in assoluto a vincere i 50 rana.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4