Il Salvamento si è trasferito dalla vasca di Riccione alla spiaggia di Misano Adriatico, il 27 e 28 maggio, per disputare le prove oceaniche del Campionato Italiano Surflifesaving Assoluto.

La Sportiva Sturla, al terzo titolo consecutivo, si aggiudica la classifica finale con 448.75 punti davanti ad Amici Nuoto Riva (367 p) e alla In Sport Rane Rosse (325 p).

Vediamo i dettagli di queste due giornate.

La classifica individuale a punti vede al primo posto Maddalena Daraio (SA-FA 2000 TO) con 68 punti grazie al titolo nel frangente, ai due argenti nella tavola e oceanwoman, a cui aggiungela piazza d’onore nel torpedo in acque libere e il bronzo nel salvataggio con tavola. Al secondo posto con 61 punti Carlotta Tortello (Sportiva sturla) che conquista due podi individuali nella surf sky e bandierine e il titolo nella staffetta spiaggia, oltre all’argento nella staffetta oceanwoman e tavola.

Terza con 50 punti Cornelia Rigatti (Amici Nuoto Riva) che vince due titoli individuali nell tavola e oceanwoman e uno nella staffetta salvataggio con tavola, a cui aggiunge il bronzo nella staffetta OceanWoman e Ocean Lifesaver. Titoli individuali per Martina Fiorucci (Athena SC Bracciano) nello sprint, Susanna Cicali (In Sport) nella surf ski e Caterina Luccoli (Sportiva Sturla) nelle bandierine.

La classifica maschile vede una tripletta per la Sportiva Sturla con la vittoria di Lorenzo Giaccone (tesserata anche per la Marina Militare) con 57 punti davanti a Nicolò Di Tullio (52 p) e Lorenzo Omero (46 p). Giaccone si prende il titolo assoluto nelle bandierine e l’argento nello sprint – vinto da Claudio Facchielli (VVF Boni Grosseto) – a cui aggiunge la piazza d’onore nella staffetta oceanman con la Marina.

Di Tullio è oro nella oceanman e argento nella tavola alle spalle di Mattia Faccinti (Marina Militare / SAFA 2000 TO), Lorenzo Omero sul secondo gradino del podio nella surf ski – vinta da  Alessandro Gnecchi (In Sport) – nella staffetta Ocean Lifesaver e salvataggio con tavola oltre al bronzo nella staffetta oceanman. Ultimo titolo individuale per Mattia Castello (PadovaNuoto) nella prova del frangente.

Vediamo tutti i podi.

I podi delle gare – Day 1

Sprint sulla Spiaggia
Martina Fiorucci (Athena SC Bracciano)
Caterina Luccoli (Sportiva Sturla)
Valentina Pasquino (RN Torino)

Claudio Facchielli (VVF Boni Grosseto)
Lorenzo Giaccone (VVF Salza)
Mattia Banello (Amici Nuoto Riva)

Surf Ski Race
Susanna Cicali (In Sport)
Carlotta Tortello (Sportiva Sturla)
Meshua Merigo (Gorizia nuoto)

Alessandro Gnecchi (In Sport)
Lorenzo Omero (Sportiva Sturla)
Piero Bellipanni (In Sport)

Gara nel Frangente
Maddalena Daraio (SA-FA 2000 TO)
Lucrezia Fabretti (Marina Militare / In Sport)
Silvia Meschiari (Fiamme Oro)

Mattia Castello (PadovaNuoto)
Fabio Pezzotti (Fiamme Oro)
Lorenzo Mancardo (CN Nichelino)

Gara con tavola
Cornelia Rigatti (Amici Nuoto Riva)
Maddalena Daraio (SA-FA 2000 TO)
Flaminia Monti (Domar SC)

Mattia Faccinti (Marina Militare / SAFA 2000 TO)
Nicolò Di Tullio (Sportiva Sturla)
Andrea Rossi (Sportiva Sturla)

Staffetta spiaggia
Sportiva Sturla – Tortello, Luccoli T., Luccoli A, Luccoli C.
In Sport Rane Rosse – Molinari, Pezza, Giordano M., Scarabattoli
NC RN Cairo M.Acqui Terme
– Pregliasco, Gheltrito, Di Giosia, Carle,

VVF Boni Grosseto – Celli S., Celli A, Doganic, Facchielli
Fiamme Oro – Belcastro, Niciarelli, Neculai, Coluccia
In Sport Rane Rosse – Molteni, Pennesi, Vestri, Bracchi

Staffetta OceanWoman / OceanMan
In Sport RR – Giordano, Cicali, Pirovano, Molinari
Sportiva Sturla – Raugei, Tortello, Moretti, Luccoli A.
Amici Nuoto Riva – Civettini, Rigatti, Giovanelli, Turrini

Fiamme Oro – Niciarelli, Coluccia, Pezzotti, Neculai
Marina Militare – Locchi, Faccinti, Feliciangeli, Giaccone
Sportiva Sturla – Omero, Rossi, Cotrozzi, Angeli

Mixed Ocean Lifesaver
Fiamme Oro – Fogliuzzi, Meschiari, Niciarelli, Coluccia
Sportiva Sturla –
Luccoli C., Omero, Moretti, Rossi
Amici Nuoto Riva
– Campanelli, Ballardi, Rigatti, Ferrari

Torpedo acque libere
Fiamme Oro – Meschiari, Volpini, Fogliuzzi, Gonzini
SAFA 2000 TO – Daraio, Fulgori, Magrini, Pilloni
In Sport RR – Pirovano, Fabretti, Scarabattolo, Molinari

Amici Nuoto Riva – Guarnati, Ballardi, Banello, Bolognani
Fiamme Oro – Pezzotti, Niciarelli, Tancioni, Moneta
Aquamore Acqua 13 – Coli, Saponaro, Civati, De Castro

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

I podi delle gare – Day 2

OceanWoman / OceanMan
Cornelia Rigatti (Amici Nuoto Riva)
Maddalena Daraio (SA-FA 2000 TO)
Cecilia Moretti (Sportiva Sturla)

Nicolò Di Tullio (Sportiva Sturla)
Lorenzo Coluccia (Fiamme Oro)
Diego Ferrari (Amici Nuoto Riva)

Bandierine
Caterina Luccoli (Sportiva Sturla)
Carlotta Tortello (Sportiva Sturla)
Helene Giovanelli (Amici Nuoto Riva)

Lorenzo Giaccone (Marina Militare / Sportiva Sturla)
Attilio Schiavone (Olimpic Nuoto Napoli)
Valerio Ierardi (Athena SC Bracciano)

Salvataggio tavola
Amici Nuoto Riva – Giovanelli, Rigatti
Sportiva Sturla – Tortello, Moretti
SA-FA 2000 TO – Daraio, Tarticchio

Amici Nuoto Riva – Ballardi, Ferrari
Sportiva Sturla – Omero, Rossi
Aquamore Acqua 13 – Saponaro, De Castro

Memorial “Antonello Cano” e Scudetto 2024

Il Memorial “Antonello Cano” è stato assegnato agli atleti vincitori della classifica generale calcolata sommando i punteggi delle gare individuali sia in vasca che in mare.

Campione Italiano Assoluto Unico – Femmine:

  1. Lucrezia Fabretti
  2. Helene Giovanelli
  3. Maddalena Daraio

Campione Italiano Assoluto Unico – Maschi:

  1. Francesco Ippolito
  2. Fabio Pezzotti
  3. Davide Cremonini

L’assegnazione dello Scudetto 2024 – riservato alle Società civili – con ils eguente criterio: per ogni società, per le 6 gare in programma in piscina e per le 6 gare in mare, saranno conteggiati i punti conseguiti dall’atleta (maschile e femminile) meglio classificato. I punti del medesimo atleta potranno essere conteggiati in un massimo di 3 gare (piscina + mare).

  1. In Sport Rane Rosse
  2. Amici Nuoto Riva
  3. Sportiva Sturla

Foto: Sportiva Sturla