Mancano pochi giorni al via dei 17th FINA World Championships che si terranno a di Budapest dal 14 al 30 luglio.

All’inizio della scorsa settimana la notizia ufficiale con l’integrazione della Nazionale italiana: Giorgia Biondani, Erika Ferraioli, Matteo Milli e Margherita Panziera si uniscono ai 21 convocati degli Assoluti; è invece più fresca la convocazione della giovane Annachiara Mascolo.

Andiamo a scoprire la delegazione del Nuoto il cui programma inizierà il 23 per terminare il 30 luglio e del Nuoto in Acque Libere che si disputerà invece dal 15 al 21 luglio nel lago Balaton.

Chiaro l’inserimento di Biondani e Ferraioli in chiave staffetta veloce e dei dorsisti per le staffette miste, viene sciolto inoltre il grande punto interrogativo che circolava gli ultimi giorni sulla 4×200 stile libero femminile con l’inserimento della Mascolo.

Le staffette sono tutte regolarmente iscritte, dovremmo aspettare ancora una settimana per sciogliere ogni dubbio e conoscere le formazioni ufficiali di batterie ed eventuali finali della Rappresentativa italiana.

Il capitano Filippo Magnini sarà l’atleta più “maturo” dell’intera delegazione italiana, tutte le discipline acquatiche comprese.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Ecco la lista completa dei 26 azzurri e le gare che disputeranno (le staffette sono indicate per gli atleti convocati solo per le staffetta e nessuna gara individuale):
Giacomo Carini: 100 e 200 farfalla
Piero Codia: 50 e 100 farfalla
Gabriele Detti: 200, 400, 800 e 1500 stile libero
Luca Dotto: 50 e 100 stile libero
Filippo Magnini: 4×100 e 4×200 stile libero
Nicolò Martinenghi: 50 e 100 rana
Filippo Megli: 200 stile libero
Matteo Milli: 50 e 10 dorso
Alessandro Miressi: 4×100 stile libero
Gregorio Paltrinieri 800 e 1500 stile libero
Luca Pizzini: 200 rana
Matteo Restivo: 200 dorso
Fabio Scozzoli: 50 e 100 rana
Federico Turrini: 200 e 400 misti
Ivano Vendrame: 100 stile libero

Ilaria Bianchi: 100 e 200 farfalla
Giorgia Biondani: 4×100 stile libero
Martina Carraro: 50 e 100 rana
Arianna Castiglioni: 50 e 100 rana
Erika Ferraioli: 4×100 stile libero
Annachiara Mascolo: 4×200 stile libero
Alice Mizzau: 200 e 400 stile libero
Margherita Panziera: 100 e 200 dorso
Silvia Di Pietro: 50 e 100 stile libero, 50 e 100 farfalla
Federica Pellegrini: 100 e 200 stile libero
Stefania Pirozzi: 200 farfalla e 400 misti
Simona Quadarella: 400, 800 e 1500 stile libero

Lo staff è formato dal direttore tecnico Cesare Butini, dai tecnici federali Fabrizio Bastelli, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Gianni Leoni, Stefano Morini, Claudio Rossetto, dai tecnici Marco Pedoja e Christian Minotti, dal medico federale Lorenzo Marugo, dai fisioterapisti Stefano Amirante, Marco Morelli e Maurizio Solaroli, dal responsabile tecnico video analista Ivo Ferretti; giudice aggregata Silvia Atzori.

NUOTO IN ACQUE LIBERE (15-21 luglio al Lago Balaton) 

Arianna Bridi (Esercito / RN Trento) 10 Km e 25 Km
Rachele Bruni (Esercito / Aurelia Nuoto) 10 Km
Martina Caramignoli (Fiamme Oro Roma / Aurelia Nuoto) 5 Km e mixed 5 Km
Giulia Gabbrielleschi (Nuotatori Pistoiesi) 5 Km e mixed 5 Km
Martina Grimaldi (Fiamme Oro Napoli / Uisp Bologna) 25 Km

Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto) 25 Km
Andrea Manzi (Fiamme Oro Napoli / CC Napoli) 5 Km
Mario Sanzullo (Fiamme Oro Napoli / CC Napoli) 5 Km
Simone Ruffini (CC Aniene) 10 Km e 25 Km e mixed 5 Km
Federico Vanelli (Fiamme Oro Napoli / CC Aniene) 10 Km e mixed 5 Km

Lo staff è composto dal direttore tecnico Massimo Giuliani, dal vice direttore tecnico Valerio Fusco, dal responsabile tecnico del settore Stefano Rubaudo, dai tecnici federali Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi, dal medico Sergio Crescenzi e dal fisioterapista Umberto Girelli.

(Foto copertina: Budapest 2017 – FINA World Championships | Facebook)