La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico “delegazione Emilia-Romagna”, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto “Comitato Emilia Romagna” e la FIN Salvamento Sezione di Rimini, e il sostegno del Comune di Riccione organizza il 2° Trofeo “Riccione Water Beach che si terrà il 10 giugno 2023 presso la spiaggia libera Mater Day – Riccione sette in Via Torino 81.

La competizione valida come tappa del Circuito Nazionale Acque Libere FINP, varrà come Campionato Regionale FIN Emilia-Romagna di fondo sia per Agonisti che Master ed è aperta anche agli atleti fuori Regione.

Tre le prove in programma: una gara promozionale di avviamento alle acque libere denominata “New Open Water” da NOW 500 metri, Mezzo Fondo Sprint 1852 metri – miglio marino ed il Mezzo Fondo 3 chilometri.

Le gare si terranno, come anticipato, presso il mare antistante la spiaggia libera sette – via Torino – queste le distanze gara e le categorie partecipanti:

  • NOW – 500 mt (promozionale NON agonisti FINP S3–S14)
  • MEZZO FONDO SPRINT – miglio marino 1852 m (FINP Gruppo Multi Classe S3-S6 / agonisti e master FIN)
  • FONDO – 3000 m (FINP Gruppo Multi Classe S7–S10 e Gruppo Multi Classe S11-S12-S13-S14 / agonisti e master FIN no Es. A)

Atleti agonisti FIN – Esordienti A / Ragazzi / Junior / Cadetti / Senior / Master a partire da M25 (no propaganda)

Atleti agonisti FINP (che abbiano compiuto il 15° anno di età) – Ragazzi / Junior / Senior / Master e classi sportive – (S3/S6*) (S7/S8/S9/S10) (S11*/S12/S13/S14*)
* con previa autorizzazione dello Staff Tecnico Nazionale o Delegato Regionale Emilia-Romagna

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Le prestazioni cronometriche dei singoli atleti FINP verranno trasformate in “tempi ponderati” (espressi in centesimi) determinati in base ai coefficienti calcolati dall’apposita Tabella denominata “FINP – ACQUE LIBERE 2023”.

Al fine della stesura delle classifiche divise per sesso e per Gruppo Multi classe, verrà preso in considerazione il “tempo ponderato” determinato dalla predetta Tabella.
• Premiazione atleti FINP medaglia ai primi tre classificati per, sesso e Multi classe S3 / S6
• Premiazione atleti FINP medaglia ai: primi tre classificati, sesso e Multi classe S7 / S10
• Premiazione atleti FINP medaglia ai: primi tre classificati, sesso e Multi classe S11 / S14

Verranno premiati con medaglia i primi tre classificati di categoria e sesso degli Agonisti e Master FIN.

Modalità e termini di Iscrizione

Per le società FIN / FINP le iscrizioni dovranno essere effettuate on line attraverso i consueti portali di riferimento entro e non oltre domenica 04 giugno 2023.

La tassa gara per gli atleti agonisti e master FINP e FIN è unica è fissata a 30,00 €/gara. 

Per la sola gara NOW aperta in esclusiva agli atleti paralimpici, la quota sarà gratuita.