È ufficialmente partita la stagione delle acque libere con la prima tappa della World Aquatics Open Water Swimming World Cup – ex Marathon World Series poi a FINA Open Water Tour 2023 – che ha fatto il suo debutto in Egitto a Soma Bay.

Nella prima giornata, 8 maggio, si è disputata la 10 km olimpica: 25 donne e 41 uomini al via, fra cui gli azzurri Marcello Guidi, Matteo Furlan e Mario Sanzullo; mentre domani si disputerà la staffetta mista 4×1500, vediamo com’è andata.

Parla tedesco la prima tappa della nuova Coppa del Mondo delle acque libere con le vittorie di Florian Wellbrock e Leonie Beck.

Il campione Olimpico di Tokyo completa la sua prova in 1h52’53″20 precedendo al tocco di un solo decimo il francese Marc-Antoine Olivier, distanziato di 1″8 il connazionale Logan Fontaine; entrambi i transalpini sono già qualificati per i prossimi Mondialie di Fukuoka in virtù delle vittorie ai propri Campionati nazionali.

Rimane ai piedi del podio l’ungherese Kristof Rasovszky (+2″3) che precede i due azzurri Marcello Guidi e Mario Sanzullo (+3″9 e +7″8). Chiude al 20° posto Matteo Furlan con un ritardo di oltre 5 minuti dalla testa della gara.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Nella gara femminile vittoria “più netta” per Leonie Beck, l’argento mondiale di adozione azzurra ha chiuso la prova in 2h04’04″60 precedendo le due campionesse olimpiche Sharon van Rouwendaal e Ana Marcela Cunha rispettivamente seconda e terza con i distacchi di +2″7 e +6″4.

Rimane ai piedi del podio la francese due volte campionessa del mondo anche lei già qualificata per i Mondiali Aurelie Muller con distacco di +7″5.

​FINA Open Water Tour 2023

  • 8/9 maggio, Soma Bay, Egitto (EGY)
  • 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • 27/28 maggio, Setubal (POR)
  • 5/6 agosto, Parigi (FRA)
  • 1/2 dicembre, Eilat (ISR)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4