Archiviati i Campionati Regionali Emilia Romagna che si sono svolti domenica 11 e 18 febbraio 2024 presso lo Stadio del Nuoto di Riccione che si conferma uno dei migliori impianti natatori a livello di ospitalità e logistica per le manifestazioni natatorie.

Cinque i record stabiliti durante la manifestazione, un mondiale nuotato da Marzena Kulis 200 rana M60 e quattro italiani: Piero Lodovico Cappelletti nei 1500 stile libero M90, Giuseppe Fantini nei 50 rana M85, Martina Guareschi nei 1500 stile libero M30 ed Elisa Celli nei 50 rana M30.

Iniziamo dal record mondiale M60 di Marzena Kulis (NC Firenze) che nuota i 200 rana in 2.56.00, migliore prestazione assoluta con 1054.26 punti, quota mille raggiunta anche nei 50 rana chiusi in 38.18 (1002.61 p).

La terza prestazione femminile sono i 50 rana M30 di Elisa Celli (San Marino Master) con 32.57 (980.65 p) che centra il nuovo record italiano di quasi un secondo, bene anche nei 100 rana con 1.13.32 (957.17 p). Due ottime prestazioni nel mezzofondo per Martina Guareschi (Coopernuoto) che si prende il record italiano nei 1500 stile libero M30 con 18.00.17 (966.20 p) e bissa la vittoria negli 800 stile in 9.24.83 (960.20 p).

Martina è stata premiata a inizio stagione insieme a Stefano Ancarani per le migliori prestazioni in Regione della stagione 2022-2023, oltre a loro sono statio consegnati due premi speciali per impegno e dedizione allo spirito master a Mira Guglielmi (Amici nuoto VVFF Modena) e Pierfranco Agrestini (Pol garden Rimini).

Segnaliamo inoltre le due prestazioni over-950 della M55 Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nei 100 misti con 1.14.54 (965.52 p) e 50 farfalla in 32.16 (958.33 p).

In campo maschile doppio record italiano grazie a due veterani della Polisportiva Garden Rimini: Piero Lodovico Cappelletti – classe 1934 – completa i 1500 stile libero M90 in 43.25.04 (936.28 p) e Giuseppe Fantini (1939) nei 50 rana M85 chiude in 52.59 (885.14 p) migliorando di due decimi il precedente primato.

Il migliore tabellare è ottenuto da Vanes Terziari (Imolanuoto) nei 400 misti M50 con 4.57.02 e 972.96 punti, secondo tabellare per Alessandro Bonanni (Virtus Santa Maria) oro nei 200 dorso M60 in 2.30.27 (968.54 p) terzo per Stefano Ancarani (Imolanuoto) ancora nei 400 misti M30 4.34.65 (967.92) a cui aggiunge la vittoria nei 200 rana in 2.18.01 (964.78 p).

Oltre la soglia dell’eccellenza anche Gabi Scantamburlo (Amici nuoto VVFF Modena) nei 200 stile libero M25 vinti in 1.54.16 (952.78 p), Lorenzo Ferrari (Amici nuoto VVFF Modena) nei 200 misti M25 con 2.06.97 (952.42 p), Francesco Bonzagni (De Akker Team) oro nei 50 e 100 rana M25 rispettivamente in 28.57 e 1.02.94 (953.44 e 950.74 p) e Davide Domenichini (Imolanuoto) nei 50 rana M35 con 29.54 (950.91 p).

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile – ha registrato la vittoria della Coopernuoto per distacco su So.Ge.Se e San Marino Master:

  1. Coopernuoto
  2. So.Ge.Se
  3. San Marino Master
  4. Seven Master nuoto
  5. Pol. Garden Rimini
  6. Imolanuoto

Foto: CR Emilia Romagna

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4