Poche ore ci separano dall’inizio delle gare in vasca dei XX Campionati Mondiali in vasca lunga, in programma a Fukuoka, in Giappone, dal 23 al 30 luglio.

Dopo le tre medaglie azzurre delle acque libere si passa in corsia, la squadra azzurra è composta da 32 atleti – 19 maschi e 13 femmine – vediamo gli orari, il programma e le gare individuali degli azzurri.

Le sessioni di batterie si disputeranno nella notte italiana con inizio alle 3.30, mentre le semi e finali inzieranno alle 13.00.

Sarà possibile seguire le gare in diretta TV sui canali Rai Due, Rai Sport +HD e Sky Sport Summer, oppure LIVE sui nostri canali social Facebook e Instagram.

La prima a scendere in acqua è Sara Franceschi nei 200 misti, Filippo Megli ed Emma Virginia Menicucci disputeranno solo le staffette, vediamo insieme tutte le iscrizioni individuali.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Gare individuali femminili

50 sl – Chiara Tarantino
100 sl – Sofia Morini
200 sl – nessun atleta
400 sl – Simona Quadarella
800 sl – Simona Quadarella
1500 sl – Simona Quadarella e Ginevra Taddeucci

50 do – Costanza Cocconcelli e Margherita Panziera
100 do – Margherita Panziera
200 do – Margherita Panziera

50 ra – Anita Bottazzo e Benedetta Pilato
100 ra – Lisa Angiolini e Martina Carraro
200 ra – Lisa Angiolini e Martina Carraro

50 fa – nessun atleta
100 fa – Ilaria Bianchi
200 fa – nessun atleta

200 mi – Sara Franceschi
400 mi – Sara Franceschi

Gare individuali maschili

50 sl – Leonardo Deplano e Lorenzo Zazzeri
100 sl – Alessandro Miressi e Manuel Frigo
200 sl – Marco De Tullio e Stefano Di Cola
400 sl – Marco De Tullio e Matteo Ciampi
800 sl – Luca De Tullio e Gregorio Paltrinieri
1500 sl – Luca De Tullio e Gregorio Paltrinieri

50 do – Thomas Ceccon
100 do – Thomas Ceccon
200 do – Matteo Restivo e Lorenzo Mora

50 ra – Simone Cerasuolo e Nicolò Martinenghi
100 ra – Nicolò Martinenghi e Federico Poggio
200 ra – nessun atleta

50 fa – Thomas Ceccon e Piero Codia
100 fa – Federico Burdisso e Piero Codia
200 fa – Federico Burdisso e Alberto Razzetti

200 mi – Alberto Razzetti
400 mi – Alberto Razzetti

Il commento del DT Cesare Butini su Federnuoto:

Arriviamo sicuramente con molte aspettative, la voglia di far bene e proseguire il trend positivo ma anche con la consapevolezza che non sarà così facile. Dobbiamo essere consapevoli di dover lavorare ancora molto, perché ormai siamo nell’anno preolimpico e dobbiamo stare al passo con il movimento internazionale. E in questo dobbiamo essere bravi.

Abbiamo una squadra giovane ma non giovanissima come impegni, perché abbiamo atleti e cito come primo esempio Gregorio Paltrinieri, ma questo vale anche per altri, che sono in competizione da quattro e cinque anni. Dobbiamo essere bravi ad inserire qualche giovane che possa essere di stimolo e al contempo integrarsi nel gruppo.

Gli ottimi risultati ottenuti e la grande esperienza maturata ai Mondiali di Budapest dove abbiamo stabilito il record di medaglie e agli Europei di Roma 2022 dove abbiamo vinto e festeggiato insieme ai nostri tifosi ci danno certamente grande entusiasmo e sono molto importanti per la nostra crescita.

Tutto questo è difficile da ripetere, perché quando si arriva in alto è più complicato restarci e dobbiamo abituarci a questo: fino adesso abbiamo avuto l’entusiasmo e ora questo va finalizzato al mantenimento di un trend di altissimo livello. Budapest e Roma non devono essere un punto di arrivo ma un trampolino di lancio perché il nostro focus è indirizzato si a questa competizione ma già pensiamo a quello che dobbiamo fare in prospettiva olimpica.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4