Ma ve lo ricordate che l’anno scorso ci sono stati i Mondiali? E l’anno prima?

Come ben sappiamo, le scelte di calendario di World Aquatics, un pò forzate dalla situazione post-pandemica e un pò spinte dalle opportunità economiche, ci hanno regalato non uno, non due, ma ben tre Mondiali di fila. Quindi, dopo Budapest 2022 Fukuoka 2023, eccoci a Doha 2024 il Mondiale pre-Olimpico del quadriennio Olimpico più corto di sempre. Prepariamoci per bene con un pò di numeri.

I Campioni in Carica

Per questa edizione dei Mondiali, il punto non è tanto chi ha vinto l’anno scorso, ma chi difenderà quanto conquistato a Fukuoka.

Sono solo quattro tra gli uomini e cinque tra le donne le gare in cui il campione uscente è iscritto e difenderà quindi il titolo. Negli altri casi, i campioni di Fukuoka saranno i meno longevi di sempre.

L’Italia ai Mondiali di Nuoto – il Medagliere

Nel recente filotto di Mondiali, l’Italia è passata dalla miglior edizione di sempre (5 ori e 9 medaglie a Budapest) a una buona ma non eccezionale (6 medaglie, 1 oro a Fukuoka), mentre nel 2019 le medaglie furono 8 (con 3 ori).

Visto il gran numero di assenti, Doha potrebbe rappresentare un’occasione irripetibile per molti dei nostri di agguantare podi che in condizioni normali sarebbero meno semplici. Qualche oro in meno, individuale e staffette, potrebbe tuttavia arrivare dall’assenza di Thomas Ceccon.

L’Italia ai Mondiali di Nuoto – le Gare

Sarà quindi interessante vedere come gli italiani sapranno sfruttare occasioni che, in alcuni casi, sembrano davvero ghiotte.

Qui di seguito le posizioni di ingresso dei nostri, al netto di eventuali rinunce, e i loro personal best per ogni gara.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Foto: Fabio Cetti | Corsia4