Nella settima giornata dei Giochi la Défense Arena di Parigi vedrà assegnare altri tre titoli Olimpici, due gli azzurri in gara: Leonardo Deplano e Alberto Razzetti.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

50 stile libero uomini

Una finale intensa e tesissima, con tutti i protagonisti in un lasso di tempo che va dal 21.25 di Cameron McEvoy al 21.64 di Jordan Crocks. L’australiano vince finalmente l’oro Olimpico, davanti a Proud (prima medaglia) e Manaudou (quarta in quattro olimpiadi). Leonardo Deplano settimo in 21.62.

Podio: McEvoy (AUS), Proud (GBR), Manaudou (FRA)


200 dorso donne

Ci provano sia Kylie Masse che Regan Smith ad anticipare i tempi e sorprendere Kaylee McKeown, ma l’australiana è imbattibile e si mette al collo la quarta medaglia d’oro nel dorso in due Olimpiadi (con il record olimpico, 2.03.73). Kylie Masse a podio per la terza Olimpiade consecutiva, leggenda.

Podio: McKeown (AUS), Smith (USA), Masse (CAN)

Salute e abusi negli Atleti Professionisti

Nelle nostre pagine parliamo spesso di salute mentale, di stress sportivo e di tutto ciò che comporta, a livello mentale, fare una vita da atleta professionista. Ci piacciono i risultati, i record e le medaglie, ma ci piace anche raccontare le donne e gli uomini che...

Fatti di nuoto Weekly: il tocco del coach

Le idee funzionano ancora? Esiste ancora la possibilità di fare la differenza pensando fuori dagli schemi? In un mondo dominato da numeri e algoritmi, c’è ancora qualcosa che l’essere umano può fare per provare a migliorare il presente e sperare nel futuro: Fatti di...

Mare Nostrum 2025 | Monaco, Barcellona e Canet: i convocati azzurri

Il nuoto internazionale torna con la consueta tripletta del circuito Mare Nostrum 2025 un test interessante sulla via dei Mondiali di Singapore. Si parte il 17 e 18 maggio nel Principato di Monaco, seconda sosta a Barcellona il 21 e 22 maggio per chiudere a...

Olimpic Race Napoli 2025, dal 20 al 22 giugno alla piscina Scandone

La piscina Felice Scandone ospiterà, dal 20 al 22 giugno, la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, una gara di nuoto di carattere nazionale riservata alle categorie Ragazzi, Juniores e Assoluti organizzata dalla società sportiva Olimpic Nuoto Napoli in...

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

200 misti uomini

Mancherà solo il record del mondo all’Olimpiade perfetta di Leon Marchand, che nei 200 misti si ferma a sei centesimi dal 1.54.00 di Ryan Lochte ma si mette al collo il quarto oro in una settimana. Dietro lui, Duncan Scott e Wang Shun, con Alberto Razzetti che chiude al sesto posto in 1.56.62.

Podio: Marchand (FRA), Scott (GBR), Wang (CHN)


100 farfalla donne – semifinali

Livello pazzesco nei 100 farfalla uomini, con Milak che guida in 50.38 e l’ottavo tempo per Mizunuma in 51.08. Caeleb Dressel non difenderà il titolo, 13° in 51.57.

Finale: Milak (HUN), Grousset (FRA), Liendo (CAN), Korstanje (NED), Ponti (SWI), Kharun (CAN), Temple (AUS), Mizunuma (JPN)

200 misti donne – semifinali

Di tutto il campo partenti, la migliore è Alex Walsh, che avrà la corsia 4 grazie al 2.07.45 della semi, ma sia McIntosh che Douglass sono sembrate in controllo delle loro prestazioni. Per la finale ci voleva 2.10.16.

Finale: Walsh (USA), McIntosh (CAN), Douglass (USA), Pickrem (CAN), Yu (CHN), McKeown (AUS), Ramsay (AUS) 

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4