Nella settima giornata dei Giochi la Défense Arena di Parigi vedrà assegnare altri tre titoli Olimpici, due gli azzurri in gara: Leonardo Deplano e Alberto Razzetti.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

50 stile libero uomini

Una finale intensa e tesissima, con tutti i protagonisti in un lasso di tempo che va dal 21.25 di Cameron McEvoy al 21.64 di Jordan Crocks. L’australiano vince finalmente l’oro Olimpico, davanti a Proud (prima medaglia) e Manaudou (quarta in quattro olimpiadi). Leonardo Deplano settimo in 21.62.

Podio: McEvoy (AUS), Proud (GBR), Manaudou (FRA)


200 dorso donne

Ci provano sia Kylie Masse che Regan Smith ad anticipare i tempi e sorprendere Kaylee McKeown, ma l’australiana è imbattibile e si mette al collo la quarta medaglia d’oro nel dorso in due Olimpiadi (con il record olimpico, 2.03.73). Kylie Masse a podio per la terza Olimpiade consecutiva, leggenda.

Podio: McKeown (AUS), Smith (USA), Masse (CAN)

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

200 misti uomini

Mancherà solo il record del mondo all’Olimpiade perfetta di Leon Marchand, che nei 200 misti si ferma a sei centesimi dal 1.54.00 di Ryan Lochte ma si mette al collo il quarto oro in una settimana. Dietro lui, Duncan Scott e Wang Shun, con Alberto Razzetti che chiude al sesto posto in 1.56.62.

Podio: Marchand (FRA), Scott (GBR), Wang (CHN)


100 farfalla donne – semifinali

Livello pazzesco nei 100 farfalla uomini, con Milak che guida in 50.38 e l’ottavo tempo per Mizunuma in 51.08. Caeleb Dressel non difenderà il titolo, 13° in 51.57.

Finale: Milak (HUN), Grousset (FRA), Liendo (CAN), Korstanje (NED), Ponti (SWI), Kharun (CAN), Temple (AUS), Mizunuma (JPN)

200 misti donne – semifinali

Di tutto il campo partenti, la migliore è Alex Walsh, che avrà la corsia 4 grazie al 2.07.45 della semi, ma sia McIntosh che Douglass sono sembrate in controllo delle loro prestazioni. Per la finale ci voleva 2.10.16.

Finale: Walsh (USA), McIntosh (CAN), Douglass (USA), Pickrem (CAN), Yu (CHN), McKeown (AUS), Ramsay (AUS) 

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4