Ultima giornata in cui verranno assegnate le medaglie dei Giochi della XXXIII Olimpiade e ultima possibilità per l’Italia di conquistare una medaglia con il capitano Gregorio Paltrinieri.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

50 stile libero donne

È il Sarah Sjöström show! La svedese vince l’accoppiata 50-100 stile con una gara mai in discussione (23.71), per buona pace di Gretchen Walsh (quarta) che parte bene ma arriva malissimo. Podio per Meg Harris (23.97) e Zhang Yufei (24.20).

Podio: Sjöström (SWE), Harris (AUS), Zhang (CHN)


1500 stile libero uomini

L’attesa è tutta per Daniel Wiffen, l’uomo nuovo del mezzofondo, che può fare il bis dopo la vittoria negli 800, ma i “vecchi” non ci stanno e decidono di sorprendere e ammazzare la gara da subito. Il mattatore è Bobby Finke, bi-campione a Tokyo, che scappa subito con una condotta di gara alla Paltrinieri e nuota per tutta la gara contro il world record, battendo alla fine il mitico tempo di Sun Yang con 14.30.67. Paltrinieri non sta a guardare e prova a stargli dietro, nuotando una gara che gli regala l’argento, risultato mitico. Wiffen, che assaggia l’amarezza della finale olimpica, è terzo.

Podio: Finke (USA), Paltrinieri (ITA), Wiffen (IRL)

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

4×100 misti uomini

Storia del nuoto a Parigi 2024: la Cina interrompe la winning streak USA nella 4×100 mista che durava dal 1960. La differenza l’ha fatta Pan Zhanle, 45.92, contro il 47.19 di Armstrong. Non basta un super Dressel, che si ritrova in staffetta con 49.41 a farfalla. Stoico Manaudou (47.59) che resiste e assicura il podio alla Francia.

Podio: Cina, USA, Francia


4×100 misti donne

Le deluse di queste Olimpiadi, Regan Smith, Lilly King e Gretchen Walsh (insieme a Torri Huske, l’unica già oro), si riscattano con una staffetta da world record, che chiude un’Olimpiade amara per il nuoto stelle&strisce. Argento all’Australia e bronzo alla Cina.

Podio: USA, Australia, Cina

Foto: Fabio Cetti | Corsia4