Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center.

Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società organizzatrice, a completare il podio CC Aniene e Roma Nuoto Master.

Vediamo i dettagli della manifestazione nel nostro recap.

Le foto della manifestazione verranno caricate nei prossimi giorni sulla nostra pagina social, link a fondo articolo.

Dei cinque record stabiliti quattro sono individuali e uno di staffetta, iniziamo dal primato europeo nuotato da Cristina Tarantino (CC Aniene) nei 200 stile libero M70 con il crono di 2.41.44 che vale la terza prestazione assoluta e seconda femminile della manifestazione con 1013.63 punti. Nei 100 misti M55 nuovo primato italiano per Monica Soro (Zero9 team) che con 1.11.29 totalizza 1008.29 punti (bis d’oro nei 200 stile con 2.19.83 e 974.76 punti), record nazionale anche per Roberta Crescentini (AB team) nei 50 farfalla M50 con 29.21 (986.92) e Valentina Catania (Forum SC) nei 100 dorso M30 con 1.02.97 (995.39) che realizza un’ottima prestazione anche nei 50 dorso con 29.03 (999.66 p).

La 4x200 stile libero femminile M160 del Circolo Canottieri Aniene che ha effettuato il tentivo di record ha raggiunto il proprio obiettivo: Sara Alfonsi, Angela Grillo, Gilda Marussich e Tania Spicola con 9.08.85 cancellano il precedente 9.19.44 nuotato nel 2019 dalla Nuoto Master Brescia.

La miglior prestazione della manifestazione che ha ottenuto il premio “Best Swimmer” è quella di Carole Smith (Due Ponti) nei 50 rana M70 chiusi in 42.28 (1028.10 p) a cui aggiunge il premio “Best Forum Sprinter” per la migliore prestazione femminile nella specialità dei 50, al maschile è stato premiato Marc Le Palme (Roma nuoto master) per la prova dei 50 farfalla M60 chiusa in 27.95 (995.71 p) a cui aggiunge la vittoria dei 100 misti in 1.04.22 con miglior punteggio maschile assoluto di 1021.49 punti.

Gli altri premi speciali consegnati sono:

  • Premio “LUIGI SILVERI” per la migliore prestazione maschile e femminile sulla gara dei 200 rana: Rossella Pescatori (CC Aniene) M50 3.04.44 (916.45 p) e Alessio Giannantoni (Roma Nuoto Master) M40 2.32.95 (900.56)
  • Premio “COMBINATA 50 e 200 stile” per la migliore prestazione maschile e femminile prendendo in considerazione la somma dei punti nelle due gare: Lavinia Meli M50 (Pol. Vigor Perconti) 31.34 e 2.37.45 (868.54 e 840.97 p) e Simone Becchetti M25 (Forum SC) 27.94 e 2.20.55 (783.82 e 772.82 p).

Lublino 2025 | Guida agli Europei in vasca corta

A pochissimi giorni dall’inizio delle gare, è giunto il momento di prepararsi per bene agli Europei in vasca corta, l’ultima manifestazione internazionale di questo bel 2025 natatorio (2/7 dicembre).La storia degli europei in vasca corta La storia dei Campionati...

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

Fra le migliori prestazioni segnaliamo la vittoria nei 50 rana M60 di Daniela Petracchi (Roma nuoto master) con 38.83 (973.47 p) ed Elena Piccardo nelle M30 con 34.68 (953.00 p), nel dorso in evidenza sui 100 Alessio Germani (CC Aniene) oro M in 1.05.33 (959.44 p).

Nei 50 dorso distanza si distinguono Gianluca Lapucci (AB Team) M 30.06(955.09), Giordana Liverini (Flaminio SC) M 35.87 (954.56) e Desiree Cappa (FIN Plus Ostia) M40 con 31.70 (952.37 p) che fa ancora meglio nei 100 misti vinti in 1.08.86 (959.48 p).

Punteggi over-950 punti anche per  Andrea Cabiddu (Flaminio SC) nei 50 stile M vinti in 25.91 (956.39 p).

Classifica di Società

La classifica per Società stilata sommando le 60 migliori prestazioni assolute, indipendentemente dal sesso e dalla categoria ha premiato le prime 8 Società:

1.  Forum SC 51840.77
2. CC Aniene 50902.91
3. Roma nuoto master 50108.81
4. Flaminio SC 49584.26
5. Villa York SC 45438.55
6. AB Team 44417.37 (57)
7. Parco Kolbe 43160.06
8. Villa Aurelia SC 42960.77

Foto: Fabio Cetti | Corsia4