Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!

50 stile libero femmine
È stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi vittoria in 24.74, davanti a una super Silvia Di Pietro in 24.81.


200 dorso maschi
Ceccon sembra ogni volta più convinto di nuotare questi 200 dorso, oggi vinti in 1.56.55.  Che la gara entri in pianta stabile nel suo programma? Oggi battuto sia Mityukov che Bacico, 1.58.21.


200 dorso femmine
Bella vittoria per Francesca Furfaro in 2.11.74, che precede Holly McGill (2.11.92) e Katalin Brian (2.12.00).


50 farfalla maschi
Indubbiamente l’atleta straniero più amato in Italia, Ponti si aggiudica anche i 50 in 22.74, battendo sia il russo Kornev che l’egiziano Elaraby.

200 farfalla femmine
L’austriaca Bach vince in 2.07.68, davanti all’irlandese Walshe e a Paola Borrelli, prima delle italiane in 2.09.72.


200 rana maschi
Vince il giapponese Yu Hanaguruma in 2.09.06 ma la bella notizia è l’argento di Christian Mantegazza, al personale in 2.09.39 (con margine). Nicolò Martinenghi cede nell’ultima vasca e chiude in 2.10.00. 


200 rana femmine
Oro alla inglese Angharad Evans, che vince nettamente in 2.23.03, argento a Mona McSharry (2.25.05) mentre terza è Francesca Fangio in 2.25.18.


200 stile libero maschi
D’Ambrosio vola ancora e scende a 1.45.99, confermando la super forma di questo periodo e l’enorme potenziale di crescita. Battuti sia James Guy, 1.49.49, che Jack McMilllan, 1.46.75.


400 stile libero femmine
Senza Simona Quadarella a combattere, vince agilmente Isabel Gose in 4.07.59. seguono la brasiliana Heitmann, che precede di 2 centesimi Noemi Lamberti, 4.11.54.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

200 misti maschi
Ottima gara di Massimiliano Matteazzi che batte Razzetti e vince in 1.58.77. per il razzo 1.59.12, mentre Zombori è terzo in 1.59.40.


200 misti femmine
Doppietta inglese con Abbey Wood oro in 2.10.72 e Katie Shanahan argento in 2.11.33.


1500 stile libero maschi
Wellbrock si aggiudica la gara in 14.53.59, ma il cuore di Roma è per Gregorio Paltrinieri, che torna a nuotare in corsia e chiude in 14.58.22. terzo Ivan Giovannoni in 15.03.90.

Un Sette Colli inclusivo che vede sempre più una nutrita partecipazione degli atleti FINP non solo Nazionali ma anche stranieri. Vediamo i risultati di questa terza e ultima giornata, ricordando che gli atleti gareggiavano a categorie miste e per stilare la classifica sono stati utilizzati i punteggi tabellari.

100 farfalla maschi
1. Rogier Dorsman S11 (Netherlands) 1:06.23 – punti 937.49
2. Riccardo Menciotti S10 (Paralimpico Difesa / CC Aniene) 1:00.96 – punti 920.77
3. Marco D’Aniello S14 (Mediterraneo Sport) 1:05.28 – punti 911.61

50 rana maschi
1. Rogier Dorsman SB11 (Netherlands) 32.85 – punti 1034.40
2. Thomas Van Waanroji SB13 (Netherlands) 31.53 – punti 976.53
3. Bas Akken SB9 (Netherlands) 36.38 – punti 842.50

50 rana femmine
1 Anastasiya Dmytriv SB8 (Spain) 37.15 – punti 1004.31
2 Lisa Kruger SB9 (Netherlands) 35.67 – punti 1003.64
3 Letizia Milesi SB7 (Pol. Bergamasca) 44.12 – punti 980.73 R. ITA

50 stile libero femmine
1. Carlotta Gilli S13 (Fiamme Oro / RN Torino) 27.88 – punti 992.83
2. Irene Van Drimmelen S11 (Netherlands) 31.36 – punti 987.88
3. Alessia Scortechini S10 (Fiamme Rosse / CC Aniene) 28.25 – punti 982.65

50 dorso maschi
1 Rogier Dorsman S11 (Netherlands) 32.84 – punti 1014.01
2 Francesco Bocciardo S5 (Fiamme Oro / Nuotatori Genovesi) 42.10 – punti 871.73
3 Vincenzo Boni S3 (Fiamme Oro / Caravaggio Sporting Village) 52.05 – punti 848.41

Foto: Fabio Cetti | Corsia4