Secondo appuntamento per i Campionati Italiani Master di Nuoto in Acque Libere 2021 che dopo la prima parte a Civitavecchia (24 e 25 luglio) dove si è disputata la prova di fondo 5 km, si spostano a Piombino.

Il programma della sessione in Toscana prevede la 3 km e le staffette 4×1250 m (sia di genere che mista), oltre al recupero del miglio che è stato annullato a Civitavecchia a causa delle condizioni meteo.

Sede e programma gare

La partenza delle gare avverrà presso piazza Bovio di Piombino.

La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti gli atleti Master in regola con il tesseramento FIN per la stagione agonistica 2020/2021 per la specialità del fondo.

Ogni concorrente può essere inserito in una sola formazione di staffette della propria società.

Il Comitato Organizzatore, in base alla durata delle gare ed alle condizioni atmosferiche, si riserva di apportare modifiche al programma orario ferma restando la sequenza prevista dal programma gare.

Venerdì 3 settembre – Miglio
ore 12.30 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 15.00 – Inizio gara

Sabato 4 settembre 2021 – 3 km
ore 07.30 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 10.00 – Inizio gara

Domenica 5 settembre 2021 – Staffette 4×1250
ore 07.00 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 9.00 – Inizio gara
Categorie ammesse M120-M160-M200-M240 / M, F, MIX (2 donne e 2 uomini)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Iscrizioni

Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente dalle Società (non dai singoli atleti) e obbligatoriamente attraverso la procedura on line accessibile dal Portale Federnuoto, selezionando l’evento Campionati Italiani nell’area Fondo.

Le iscrizioni alle gare saranno aperte sul portale FIN dalle ore 8.00 del 9 agosto fino alle ore 24.00 del 31 agosto 2021.

La quota d’iscrizione è fissata in 18 € per atleta per la prova indivuale e 50€ per formazione di staffetta.

Relativamente alla gara di Mezzofondo sprint (miglio marino) saranno considerate valide tutte le iscrizioni alla gara programmata il 25 luglio ed i relativi pagamenti già effettuati. Al momento dell’accredito dovrà essere presentata l’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota:, d’iscrizione (copia della ricevuta di pagamento o del bonifico eseguito).

Classifica di Società e Premi

Saranno consegnate medaglie ai primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria e alle prime tre staffette classificate di ogni categoria M/F /Mi staffetta.

A conclusione della Prova dei Campionati Italiani saranno premiate per la prova di mezzofodno le prime 5 Società classificate con il Trofeo Master Mezzonfondo FIN 2021. Le classifiche saranno redatte sommando i punteggi conseguiti nelle gare individuali e di staffetta, punteggio assegnato in base all’ordine di arrivo conseguito nella propria categoria (per i dettagli vedi Regolamento a fondo articolo).Per quanto non specificato nel Regolamento si fa riferimento alla normativa nazionale contenuta nel “Regolamento Nuoto in Acque Libere Master 2020/2021”.

Misure Integrative per la Sicurezza

Ricordiamo a tutti gli Atleti e le Società di fare riferimento alle vigenti linee guida federali consultabile sul sito ufficiale della Federazione.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4